Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 28 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Tuta in pelle dainese divisibile Steel
Autore: Sili9c

Risposte: 2
Inviato: 11 Gen 2019 9:51
Ciao, sto pensando di comprarmi la mia prima tuta in pelle. Ho trovato un ragazzo che mi venderebbe una Dainese steel divisibile tenuta come nuova a un prezzo che mi andrebbe bene. La andrò a provare domenica... Ho cercato qualche info su internet ma sulle steel non ho trovato un gran che,e quasi sono post piuttosto datati. qualcuno sa dirmi qualcosa? è fuori produzione da molto perchè mi è stato detto esser stata comprata nel 2017.. grazie a chi mi da qualche info Ale

 
Topic: strade bianche aperte al traffico [dove trovarle]
Autore: Sili9c

Risposte: 2
Inviato: 25 Set 2018 9:24
cerco strade bianche, no cross, sulla falsa riga della sp14 della lessinia o della provinciale che scende da crocedomini da percorrere come intramezzo di uscite su asfalto... zona veneto trentino bresciano... per esempio la strada che passa parte da passo nota e sale alla terrazza del brivido è percorribile? grazie a chi m da qualche suggerimento ale

 
Topic: uscite mattutine zona vicenza
Autore: Sili9c

Risposte: 1
Inviato: 15 Apr 2018 10:51
Iniziata la stagione mi ritrovo con la possibilità di avere molte mattine infrasettimanali libere per uscite con rientro per le 13. zona vicenza. Lessinia, altopiano, folgaria, vallarsa ecc.. se qualcuno vuole aggregarsi ci si può organizzare. anche per MP. Andatura turistica...

 
Topic: [VR] Dom 05/06 - Motogiro Pordoi-S.Pellegrino-Rolle
Autore: Sili9c

Risposte: 22
Inviato: 3 Giu 2016 14:40
Andatura turistico-allegra, in ogni caso aspettiamo sempre tutti. forse è meglio che mi aggreghi per un giro più corto per farmi un'idea di quanto allegri siete prima di farmi aspettare per tutta una giornata...

 
Topic: [VR] Dom 05/06 - Motogiro Pordoi-S.Pellegrino-Rolle
Autore: Sili9c

Risposte: 22
Inviato: 1 Giu 2016 13:58
andatura?

 
Topic: affidabilità, silenziosità, erogazione
Autore: Sili9c

Risposte: 1
Inviato: 28 Dic 2015 10:55
Ciao! sto pensando di prendermi un trial per fare motoalpinismo, vedere se mi piace, e cerco una buona occasione per non investire troppi soldi per sperimentare... poi in caso mi piacesse penserò al da farsi.. ho visto alcuno modelli che si possono portare a casa sui 1000-1500 euro e vi chiedo consigli a riguardo... beta tecno, beta rev 3, gas gas txt 321 e 280 montesa cota 315 come da titolo quello che mi interessa maggiormente è primo l'affidabilità, dando per scontato che seppur moto d'occasione siano state trattate bene, secondo la silenziosità, e terzo l'erogazione non troppo brusca.. un mio amico dice, e possiede, che l'ideale sarebbe un montesa cota 4rt, ma non ho voglia di spendere 3000 euro per provare.. se avete qualche suggerimento anche di altri modelli... ah, propenderei comunque per un beta dato che vicino a casa ho un meccanico specializzato in beta.....

 
Topic: Consiglio acquisto Cagiva 4T 350 E [del 1987/1988]
Autore: Sili9c

Risposte: 10
Inviato: 21 Ago 2015 10:00
Si fa riferimento al motore della Ala rossa 350 e che è stato modificato soprattutto nella distribuzione che è diventata a 4 valvole sulla 350E,ma di Suzuki nessuno dice nulla a meno che nella sigla SOHC della distribuzione la S non stia per Suzuki eusa_think.gif icon_question.gif ... dunque i ricambi in caso.... di difficile reperibilità...

 
Topic: Consiglio acquisto Cagiva 4T 350 E [del 1987/1988]
Autore: Sili9c

Risposte: 10
Inviato: 20 Ago 2015 13:11
il prezzo è sui 400 euri.. dice che ha meno di 20.000km e che l'avviameno elettrico c'è ma se ti aiuti con la pedalina è meglio.... lo dico visto che hai esperienza diretta della moto.. ho cercato per via del motore ma non ho trovato.. oggi pomeriggio cerco meglio se sia di un dr350 o meno...

 
Topic: Consiglio acquisto Cagiva 4T 350 E [del 1987/1988]
Autore: Sili9c

Risposte: 10
Inviato: 19 Ago 2015 15:24
ciao a tutti, un conoscente mi cederebbe a buon prezzo un cagiva 4t 350 E del 1987-8 mi pare.. io la userei per andare al lavoro quando d'inverno sospendo l'assicurazione all'altra... 60 km tra adanta e ritorno e per fare qualche sterrato easy... qualcuno può dirmi qualcosa su questa moto?

 
Topic: [VE-TV-BL] 23-24/07 Motogiro sullo Stelvio![***RINVIATO***]
Autore: Sili9c

Risposte: 27
Inviato: 20 Lug 2015 12:05
Se posticipate magari mi aggiungo... Se mi danno ferie...

 
Topic: [PD]-Martedi 02/06- Uscita the scary way -
Autore: Sili9c

Risposte: 23
Inviato: 29 Mag 2015 14:18
speravo di potermi unire a questo bel e suggestivo giro per la mia prima uscita col tinga ma ieri mi son sdraiato.. in una curva cieca sono finito su del ghiaino e mi si è chiuso l'anteriore... risultato niente di che... qualche botta, qualche striscio, ma pedale del cambio spezzato...

 
Topic: [PD]-Martedi 02/06- Uscita the scary way -
Autore: Sili9c

Risposte: 23
Inviato: 26 Mag 2015 16:45
bello... seguo con interesse...

 
Topic: partenza alternativa per il TWT 28 marzo 2015
Autore: Sili9c

Risposte: 43
Inviato: 17 Mar 2015 15:53
Io consiglio di salire da Bosco chiesa nuova poi Erbezzo si va a Sant'Anna d'Alfaedo giù verso la Val d'Adige tratto della Caprino Spiazzi poi lumini San Zeno di Montagna da dove si vede il lago fatta domenica... bella soluzione...

 
Topic: I Matti Mai Sazi 6/7 Dicembre 2014
Autore: Sili9c

Risposte: 110
Inviato: 21 Nov 2014 19:46
verrei anch'io ma il sabato lavoro fino alle 14... e poi mi sa che vi rallenterei e vi toccherebbe farmi da balia.... magari prossima stagione se lo rifate...

 
Topic: I Matti Mai Sazi 6/7 Dicembre 2014
Autore: Sili9c

Risposte: 110
Inviato: 20 Nov 2014 10:16
perfetto, grazie mille delle info, dovrebbe essere quello che avevo in mente. nel week end proverò a cimentarmi. intanto scarico software ed app. grazie ancora

 
Topic: I Matti Mai Sazi 6/7 Dicembre 2014
Autore: Sili9c

Risposte: 110
Inviato: 19 Nov 2014 12:19
OT ma non troppo.. che voi sappiate i link di google maps che riportano tutto il percorso che postate è possibile "navigarli" con qualche app android?

 
Topic: Frontale con un volatile [con occhiali e casco jet]
Autore: Sili9c

Risposte: 28
Inviato: 11 Nov 2014 12:53
Pensavo che fosse obbligatorio durante la marcia tenerlo sempre chiuso, sbaglio? Io lo uso e lo trovo molto comodo sia per gli occhiali da sole che per il paradenti, ogni tanto però nelle ripartenze dimentico di chiuderlo.... da quello che so dipende dall'omologazione la differenza dovrebbe essere che per quelli omologati per viaggiare anche aperti c'è una levetta che li blocca in posizione "aperta" così che in caso di brusche frenate, buche ecc.. questa non si chiuda innavertitamente...

 
Topic: Frontale con un volatile [con occhiali e casco jet]
Autore: Sili9c

Risposte: 28
Inviato: 8 Nov 2014 12:37
A me è capitato tre settimane fa. Viaggio di ritorno da Torino dove avevo appena acquistato la nuova moto e da un prato che affiancava la provinciale deserta che stavo percorrendo si alza uno stormo di 20-30 piccioni almeno che attraversa in volo perpendicolarmente proprio davanti a me... Andavo ai 90-100 kmh credo.. Ho frenato senza esagerare, ho abbassato la testa e ne ho colpito solo uno.. Sulla spalla... Una bella botta ma nessun male, ne ho mollato il manubrio ne la moto si è scomposta... Fiuuuu Anche io casco modulare in quel caso chiuso!

 
Topic: Topic di presentazione utenti del Veneto
Autore: Sili9c

Risposte: 3196
Inviato: 4 Nov 2014 15:38
ciao a tutti Alessandro da Crespadoro Vicenza, o meglio un bel po' di curve sopra Crespadoro cosa dire... ho comprato la mia prima moto (CBF500) a maggio di quest'anno, perchè facendo in media 70 km al giorno casa-lavoro mi son detto: bisogna che risparmi un po' di km alla mia macchinetta se no mi tocca cambiarla in fretta... mmm come posso fare? prendo una moto, mi son riposto... il fatto è che all'idea utile si è unito anche dilettevole in pratica da quando ho preso la patente (agosto) ma quasi sempre anche prima col foglio rosa la macchina l'ho presa solo se al momento in cui partivo da casa pioveva... insomma con l'estate che ha fatto mi son preso un sacco di acqua.... nonostante ciò sono riuscito a farmi sui 15000 km e ho pure cambiato moto ... ho comprato un bandit 1200 N.. aggiungendo dilettevole al dilettevole... ecco quanto

 
Topic: Modifiche [estetiche] e conseguenze [legali, quali?]
Autore: Sili9c

Risposte: 14
Inviato: 12 Ott 2014 10:34
alla fine ho optato per non prenderla. punterò su una moto del tutto originale. grazie delle opinioni. ale

 
Topic: Modifiche [estetiche] e conseguenze [legali, quali?]
Autore: Sili9c

Risposte: 14
Inviato: 8 Ott 2014 17:54
ha tutti i ricambi originali... marmitta rimetto quella originale... specchietti e frecce omologate... non è che sono fissato è che le migliorie sono molte e molto buone da un certo punto di vista.. ma le camme come le sgammano?

 
Topic: Modifiche [estetiche] e conseguenze [legali, quali?]
Autore: Sili9c

Risposte: 14
Inviato: 8 Ott 2014 13:09
quali sono le mofiche che la rendono illegale?

 
Topic: Modifiche [estetiche] e conseguenze [legali, quali?]
Autore: Sili9c

Risposte: 14
Inviato: 7 Ott 2014 10:38
la moto è finita molto bene. molte parti in oro e carbon look, senza essere pacchiana... di carbonio reale ha solo lo scarico che metterò l'originale comunque... le regolazioni del mono holins sono color oro... non ho in mente di colorarle, quello che mi interessa è sapere se un upgrade di ammortizzatore, cosa che in effetti aumenta la sicurezza può essere contestato, così come i collettori. cioè se tampono uno non è che poi esce il perito vede che ho l'ammortizzatore non originale e mi tocca pagare tutto io o che ne so i carabinieri mi fermano: sterzo non originale e 300 euro di multa... questi sono i miei dubbi. io di correre non c'ho in mente, però queste migliorie sono sempre migliorie a meno che non debba star sempre col pensiero... che poi ognuno c'ha la sua testa. ho amici che tagliano telaio, sostituiscono forcelle in toto, sebatoi, e persino motori di altre moto che problemi non ne hanno minimamente... per quello mi serviva far un discorso non paranoico ma verosimile...

 
Topic: Modifiche [estetiche] e conseguenze [legali, quali?]
Autore: Sili9c

Risposte: 14
Inviato: 6 Ott 2014 22:06
ciao a tutti, io sto per comprare una nuova moto.. usata... per quanto posso uso la moto al posto della macchina e ho sempre tenuto le moto così com'erano... originali ... cambiato neanche una freccia per dire... perchè non avevo voglia di scazzi di nessun genere con i vigli o con il cds... Ora, però, cercando qualche offerta di moto che poteva interessarmi ne ho trovata una su cui sono state apportate numerose migliorie. sono andato a provarla e oltre a trovarla molto bella m'è piaciuta in tutto e l'idea è quella di prenderla. una volta a casa però mi sono chiesto se tutte queste migliorie non possano però portarmi tutte quelle noie da un pundo di vista del cds, multe o che ne so problemi con l'assicurazione ce ho sempre voluto evitare vi scrivo appunto perchè non ne so niente e ho questa moto tra le mani da confermare o lasciare. potrei dividere le migliorie in estetiche: parafanghi modificati sottocodone modificato portatarga e luce targa modificati sterzo non orig ...

 
Topic: Iscrizione ai Registri Storici [dubbi e quesiti]
Autore: Sili9c

Risposte: 1041
Inviato: 4 Ott 2014 18:33
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Ciao, sono in procinto di comperare un Bandit 1200 del 1998, modificato nell'estetica, colore, viti, sella rifatta, adesivi... e anche nella meccanica... albero, ammortizzatori e silenziatore.. siccome l'idea di prendere una moto "datata" deriva anche dal fatto di poter usufruire di bollo e assicurazione ridotta vi chiedo se l'iscrizione all'ASI o alla FMI sia davvero necessaria per usufruirne (in quanto non avrebbe mai i requisiti per essere iscritta) chiedo perchè ho letto che per esempio per quel che riguarda il bollo : Calabria, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Valle d'Aosta, Lazio, Molise, Provincia Di Trento e Veneto (io sono veneto) prevedono il pagamento ridotto se la moto è inserita in questo elenco (elenco delle moto di interesse storico). Senza la necessità di essere poi iscritti al suddetto registro FMI. per quel che riguarda l'ass ...

 
Topic: cambio moto cbf500 ---- Suzuki GSR 600 o altro?
Autore: Sili9c

Risposte: 11
Inviato: 1 Set 2014 19:14
e se no un gsf bandit 650 del 2007? che dite?

 
Topic: cambio moto cbf500 ---- Suzuki GSR 600 o altro?
Autore: Sili9c

Risposte: 11
Inviato: 30 Ago 2014 8:28
il cbf è la mia prima moto e in generale mi ci trovo bene, fa tutto quello che c'è da fare ed è economica sia come consumi ( ci faccio i 20 km/lt) che come manutenzione. per l'uso che ne faccio vorrei restare su un livello abbastanza economico. per quel che riguarda i 4 cilindri non saprei... esteticamente si.. la mia non è che non mi piaccia ma è un po' troppo smilza per i miei gusti.. il che è dovuto anche alla forma del serbatoio comunque... a me serve, vorrei, qualcosa che spinga bene e fluido anche ai bassi, sopratutto ai bassi. sul dritto non è che mi serva chissà che allungo ma abitando in montagna anche andassi a velocità turistica vorrei fosse pronta all'occorrenza...

 
Topic: cambio moto cbf500 ---- Suzuki GSR 600 o altro?
Autore: Sili9c

Risposte: 11
Inviato: 29 Ago 2014 18:52
ciao a tutti, alessandro da vicenza... attualmente ho una cbf 500 con cui mi trovo bene ma vorrei passare a qualcosa con un po' più di cavalli... faccio giornalmente sui 70 km, tragitto casa-lavoro, di cui 45 quasi tutto extraurbano e 25 stada di montagna con tornanti ... e poi le gite domenicali spesso in due. quello che mi interessa sono i consumi, l'erogazione progressiva per una giuda meno brusca possibile dato l'utilizzo in tutte le condizioni atmosferiche ed il budget... non proprio elevato.. diciamo sui 2500-3000 euro... avevo pensato ad un suzuki GSR 600.. che dite ... qualche suggerimento ale

 
Pagina 1 di 1
Forums ©