Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 4 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Motard e Ripartitore di frenata
Autore: Sammimo

Risposte: 7
Inviato: 30 Mag 2024 11:37
Aggiornamento. Dopo aver chiesto varie info e chiarito come funziona il tutto mi sono deciso e ho ordinato il materiale per eliminare il ripartitore. All'inizio pensavo di dover ordinare dei tubi nuovi e la spesa mi aveva scoraggiato ma, in realtà, ho saputo che nel ripartitore i circuiti idraulici sono separati... cioè l'olio del posteriore non si mischia all'anteriore. Quindi basta staccare il tubo che dalla pompa posteriore va al ripartitore e il gioco è fatto. Per farlo ho ordinato un idrostop "corto" che mi servirà per staccare la parte del tubo sulla pompa freno pompa freno posteriore. E un tappo per chiudere la parte del ripartitore dove di tubo l'uscita del ripartitore. Cosi lascio tutto montato e in caso posso rimettere tutto originale in poco...tolgo solo un tubo! Totale 15,54 su amazon per l'idrostop e il tappo (vedi foto) Link a pagina di Motoclub Tingavert Appena fatta la modifica del tutto vi mando foto. Ciao.

 
Topic: Motard e Ripartitore di frenata
Autore: Sammimo

Risposte: 7
Inviato: 28 Mag 2024 10:52
Buongiorno, per rispondere a PaoloGrandi, più che chiuso è proprio scivolato via l'anteriore... un pò come quando freni solo con l'anteriore è c'è il "briciolino" sull'asfalto. Anche io pensavo che il ripartitore di frenata era solo in un senso... e cioè che pinzando l'anteriore una percentuale di frenata veniva data anche al posteriore... ma non viceversa!! Cosi è veramente pericoloso! Guardando il catalogo figurato della Fantic è proprio progettato cosi, solo che nel modello 2020 il partitore ha una vite di regolazione che, stringendola, chiude il circuito in entrambi i sensi escludendo la funzione di ripartizione, mentre sulla mia 2018 non c'è la regolazione (allego foto di entrambi i ripartitori e dell'impianto completo). Link a pagina di Motoclub Tingavert Quind ...

 
Topic: Motard e Ripartitore di frenata
Autore: Sammimo

Risposte: 7
Inviato: 24 Mag 2024 17:09
Buongiorno, volevo un consiglio sul ripartitore di frenata di cui è dotato il Fantic Motor Motard 124 4T. Ho acquistato la moto usata per mia figlia, ma durante il tragitto verso casa, per fare il figo, volevo derapare con il posteriore e patatrak! Finisco inspiegabilmente a terra! Nulla di grave, solo il paramano un pò graffiato. Premetto che sono un ex endurista, quindi sò come si fa a derapare... quindi ho pensato di essere rincoglionito tutto di botto! Mi rialzo, guido perplesso fino a casa, entro in garage e come solitamente faccio con l'altra mia moto, freno con il posteriore per far scivolare e accostare senza manovra al muro e cacchio! ancora per terra come un cretino... praticamente da fermo! La faccio breve... ho scoperto che c'è il ripartitore! Non ha senso di esistere e l'inventore probabilmente non ha mai guidato una moto! Lo voglio togliere... è pericoloso! Qualcuno sa se questa operazione durante la revisione della moto può creare problemi? Grazie. Buona giornata.

 
Topic: Presentazione pilota e moto del forum Motard 125 cc
Autore: Sammimo

Risposte: 421
Inviato: 24 Mag 2024 16:49
Ciao a tutti, spero come sempre di imparare qualcosa e condividere le mie esperienze...magari qualcuno le trova utili. Garage: Guzzi Falcone del 1972 - BMW S1000XR - FANTIC MOTARD 125 (della figlia ma la uso più io ;P) Ciao.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©