Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 12 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Cigolio leva frizione
Autore: Pepper95

Risposte: 12
Inviato: 13 Apr 2016 13:11
Nel perno della leva. Hai una frizione a comando idraulica, quindi niente cavo. Devi solo oliare il perno. Grazie Mille, ha funzionato perfettamente. Gentilissimi!

 
Topic: Cigolio leva frizione
Autore: Pepper95

Risposte: 12
Inviato: 13 Apr 2016 11:48
Io al termine di ogni lavaggio ho sempre usato il wd-40 per cavi ingranaggi giunti ecc, perché oltre ad oleare, elimina le impurità e tende ad impermeabilizzare Come letto sopra poi a quanto pare non sono l'unico Provalo è semplice da usare soprattutto per la cannula che ti permette di arrivare in punti abbastanza nascosti, facile da reperire, ed economico Ma il mio dubbio più che altro risiedeva nel dove darlo Alla fine della leva vera e propria o in altri punti? Perché io non vedo nessun cavo (sono ancora alla scoperta del mio mostro)

 
Topic: Cigolio leva frizione
Autore: Pepper95

Risposte: 12
Inviato: 13 Apr 2016 9:29
riesumo questo topic perché ho un problema simile se non uguale. Al rilascio della frizione la leva cigola, non sempre, ma quando lo fa è veramente fastidioso. Come posso ingrassarla senza rovinare niente? Grazie in anticipo

 
Topic: Perdita olio dal tappo di scarico [dopo cambio olio]
Autore: Pepper95

Risposte: 15
Inviato: 9 Gen 2016 14:51
Perfetto, grazie mille per la disponibilità!!!

 
Topic: Perdita olio dal tappo di scarico [dopo cambio olio]
Autore: Pepper95

Risposte: 15
Inviato: 9 Gen 2016 14:26
Basta una normale rondella o esistono di specifiche?

 
Topic: Perdita olio dal tappo di scarico [dopo cambio olio]
Autore: Pepper95

Risposte: 15
Inviato: 9 Gen 2016 13:56
La moto è dritta sui cavalletti anteriore e posteriore. L'oblò è pieno solo a motore freddo e ho notato solo ora che la guarnizione è rimasta nella bacinella dell'olio esausto (l'ho vista ora che ho travaso l'olio in un contenitore da portare in discarica). Grazie per la risposta!

 
Topic: Perdita olio dal tappo di scarico [dopo cambio olio]
Autore: Pepper95

Risposte: 15
Inviato: 9 Gen 2016 13:20
riesumo questo topic, perché inerente al mio caso. Due giorni fa ho effettuato il cambio olio e filtro. Ho messo circa 3 kg di olio e tutto sembrava filare per il verso giusto. Il giorno dopo ho notato una leggera perdita di olio dal tappo di scarico, ho dato una piccola stretta e ho visto dall'oblò che l'olio aveva superato il livello massimo Eppure il giorno prima era un pelo più in basso della tacchetta. Oggi ricontrollo e niente di nuovo, sempre una perdita (all'apparenza più leggera), accendo la moto e l'olio scende a metà tra le due tacchette, la spengo e tempo un minuto ha riempito tutto l'oblò. Essendo un neofita spero in vostre delucidazioni. lamps e grazie in anticipo

 
Topic: Riserva monster 620 i.e. [quanti km riesco a fare?]
Autore: Pepper95

Risposte: 7
Inviato: 10 Ott 2015 18:47
Ciao Pepper, il tuo Monster ha il serbatoio in metallo o in abs? Di solito sono i serbatoi in metallo ad avere qualche problemino con il sensore di riserva. In ogni caso, dovresti avere 3 litri di riserva...con cui dovresti riuscire a percorrre 45/60 km...molto dipende dal tipo di strada. Il mio consiglio è di azzerare il Trip A ogni volta che fai il pieno, così puoi tenere sott'occhio sempre l'autonomia Per la spia che si accende a tratti non preoccuparti, è normale Fortunatamente le nostre moto hanno dei consumi modesti grazie mille! Comunque non saprei se è in abs o metallo, ti posso dire che è la 620 Dark del 2002 dove posso controllare?

 
Topic: Riserva monster 620 i.e. [quanti km riesco a fare?]
Autore: Pepper95

Risposte: 7
Inviato: 10 Ott 2015 18:05
Salve, ho girovagato un po' il forum, ma non ho trovato nessun topic per il mio caso. Volevo sapere più o meno quanti km si riesce a fare quando si accende la spia della riserva (naturalmente senza tirare le marce) e poi, essendo neofita volevo sapere se fosse normale che la spia della riserva inizialmente si accenda e si spenga un po' di volte prima di rimanere accesa. Grazie dell'attenzione e nel caso non abbia cercato bene mi scuso. lampss

 
Topic: Let me introduce myself! [prov. Torino]
Autore: Pepper95

Risposte: 1
Inviato: 9 Ott 2015 17:10
Salve cari amici motociclisti! Mi presento: sono Loris, ho 20 anni e sono un felice possessore di una ducati monster 620 dark i.e. (sì, sono ducatista, ma prima di tutto qualsiasi moto è stupenda!) arrivata lunedì e usata per la prima volta ieri (giretto di 70 km per prenderci la mano). Per quanto riguarda me ora come ora sono in cerca di un lavoro e abito vicino a Torino nei pressi dell'aeroporto. Non vedo l'ora ricominci la stagione bella per sfruttare al meglio il mio monsterino. Sinceramente ho già utilizzato questo forum, ma mi presento solo ora che sono moto-munito lamps a tutti e buon pomeriggio!

 
Topic: Sono troppo alto per una rs 125?
Autore: Pepper95

Risposte: 19
Inviato: 12 Ott 2014 23:53
Cavolo, altissimo, avrai le ginocchia in bocca mi sa sull'Rs, staresti meglio su una bella enduro, le gambe lunghe ti servirebbero li ma ovvio che non serve dirlo se vuoi una stradale eh immagina che da piccolo volevo assolutamente un enduro, poi con l'altezza è cambiato il gusto.. mannaggia!!

 
Topic: Sono troppo alto per una rs 125?
Autore: Pepper95

Risposte: 19
Inviato: 12 Ott 2014 19:16
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Salve gente! dopo aver girovagato un po' per il web con esiti negativi, mi rivolgo qui per svelare questo mio dubbio. Vorrei acquistare una Aprilia rs 125, ma sono alto 196 cm, secondo voi è una moto troppo piccola per me o può andare bene? sarebbe il mio primo 125 (possessore di un cinquantino, ma voglio passare a qualcosa di più potente), vorrei una moto stile da corsa, e infine, se è troppo piccola per me cosa mi consigliate? grazie in anticipo a tutti!

 
Pagina 1 di 1
Forums ©