Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 11 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 19 Dic 2023 1:10
Salve a tutti Ho parcheggiato la mia VT500C in garage dopo un'intera giornata (di sole) a spasso con mia moglie (circa 200Km) moto più che perfetta; due giorni dopo riprendo la moto e questa parte subito come sempre ma fatica (singhiozza) a salire di giri come se andasse a "uno", poi dai 3-4000 rpm in su va come un treno. Mi fece lo stesso scherzo un paio di mesi fa, accesa subito dopo un lavaggio, però appena il motore si riscaldò tutto tornò a funzionare come se nulla fosse stato. (in quest'occasione la moto non ha preso acqua e non cambia il difetto se il motore è caldo o freddo) Da dove iniziereste a cercare il guasto? Problema di aria, benzina o elettrico? Ciao Ciufforibelle, forse avrai già risolto, ma per la mia esperienza, mi concentrerei sulle bobine di accensione (puoi fare la verifica con un semplice tester) o sulle candele. Facci sapere come va e se hai bisogno di altre informazioni. Buone passeggiate!!! Ciao Joedrummer; hai centrato il problema Infatt ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 12 Ott 2023 21:27
Salve a tutti Ho parcheggiato la mia VT500C in garage dopo un'intera giornata (di sole) a spasso con mia moglie (circa 200Km) moto più che perfetta; due giorni dopo riprendo la moto e questa parte subito come sempre ma fatica (singhiozza) a salire di giri come se andasse a "uno", poi dai 3-4000 rpm in su va come un treno. Mi fece lo stesso scherzo un paio di mesi fa, accesa subito dopo un lavaggio, però appena il motore si riscaldò tutto tornò a funzionare come se nulla fosse stato. (in quest'occasione la moto non ha preso acqua e non cambia il difetto se il motore è caldo o freddo) Da dove iniziereste a cercare il guasto? Problema di aria, benzina o elettrico?

 
Topic: Honda VT 500 [pezzi compatibili e trasformazioni varie]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 56
Inviato: 17 Apr 2022 19:40
Riprenderei volentieri l'argomento relativo al noto problema di facile fine corsa sospensioni posteriori dell' Honda VT500, quando si viaggia in due. La cronologia molto interessante dei post di anni fa (2016) è stata stroncata proprio quando stava dando i suoi frutti. (peccato!!) Anch'io come tanti ho questo problema a cui il forum non ha ancora dato soluzione. Vorrei chiedere se qualcuno ha risolto e nel caso, come? ..... con cosa? I link postati all'epoca per suggerimenti e varie ipotesi non funzionano più. Ho comprato 2 ammortizzatori originali esteticamente pari a nuovo, immaginando che sostituendoli ai miei vistosamente vissuti, avrebbero risolto. Purtroppo ho dovuto prendere atto dalla prova che, non è una questione di cromature o brillantezza, ma di ammortizzatori originali un pò troppo cedevoli a prescindere, in determinate circostanze di carico. Probabilemente in commercio ( eventualmente reperibili on line) esistono molle leggermente più dure o progressive d ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 25 Dic 2021 18:30
Visto che chiedi un parere ti dico la mia e vado di logica anche la mia VT ha più o meno l'età della tua (la mia ha34anni) e smontando un silenziatore non ho trovato lana di vetro o altro mat. fonoassorbente; siccome la moto non ha mai cambiato rumore rispetto a nuova direi che è nata così. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 17 Ott 2021 16:09
Buongiorno, SamHyena Ho letto le tue domande diversi giorni fa e capita che qui nessuno risponda più ( è successo anche a me di non ricevere risposte nel merito del radiatore poco efficiente) quindi lo faccio io, a patto che ti accontenti di un parere inesperto. In origine con questo rubinetto della HondaVT500 la benzina non raggiunge i carburatori per caduta ma, praticamente viene succhiata dal motore. Si tratta di un sistema a depressione che impedisce alla benzina di uscire dal serbatoio a motore spento, anche se il rubinetto viene dimenticato aperto. Visto che questa soluzione di Honda è ritenuta inutile da tanti che abitualemte chiudono e riaprono il rubinetto della benzina a mano, probabilmente qualcuno ha modificato il sistema presente sulla tua. Secondo me questa è la motivazione a quegli ugelli eliminati di cui non sai darti spiegazione. Ti consiglio di usare il tasto "cerca" qui sopra e digitare parole chiave come in questo caso "rubinetto benzina" o altro che ti ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 26 Set 2021 17:27
mauste: hai MP col num. di cell. del radiatorista che conosce il problema e promette di costruire un capolavoro di radiatore nuovo su misura per Honda VT 500. (lui ne aveva una) Per l'installazione di questo nuovo radiatore, il Sig. Piero mi ha chiesto 400€ (tutto compreso). Il professionista ha l'officina a Badia Polesine in prov di Rovigo , e ad esempio per me che sono di Bologna non è proprio comodissimo! Tuttavia, su Bo/Mo e dintorni (almeno io) non ho trovato radiatoristi disposti ed all'altezza di questo, perchè molti bravi che conoscevo hanno chiuso i battenti. La ricerca dell' individuare un radiatore commerciale compatibile per HondaVT500, deve continuare anche solo per sapere quale si potrebbe installare in alternativa a quello in dotazione; quindi ottimizzare la funzionalità di questo circuito di raffreddamento con minor spesa ed impatto estetico. Possibile che nessuno abbia preso in considerazione la cosa e conviva con questa anomalia di un motore che in determinate ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 25 Set 2021 13:38
Grazie delle precisazioni, mauste. Tuttavia pur non pretendendo obbligatoriamente una risposta, il quesito riguarda il radiatore che per i motivi suddetti è al limite inferiore per efficienza o a parer mio sottodimensionato sin dall'origine! Credo che una moto non dovrebbe surriscaldarsi o in determinate circostanze mantenersi ad una temperatura limite a prescindere dall'uso che se ne fa, e debba avere un sistema di raffreddamento progettato con un minimo di margine. A maggior ragione, se si tratta di una moto come la Honda VT500C creata soprattutto per passeggiare in piena estate e a bassa velocità. Del resto, non sto parlando di una moto con guasti o carenza di manutenzione ma di una meccanicamente pari a nuovo, che spianavo 30 anni fa e uso tutt'ora. Io amo la VT500 e quando la temperatura costringe la ventola a fare quello che non può fare, mi fermo e aspetto che si raffreddi un pò o proseguo solo se dinnazi a me ho una discesa senza intoppi. Il termostato deve p ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 24 Set 2021 2:52
Ciao mauste! Allora ok per il soprannome in comune Concordo con te nel definire questa moto una vera Sig.ra di casa Honda. Secondo me quando uscì era avanti anni luce dalla concorrenza e, ad oggi per il suo uso corretto non invidia nulla a nessuno.... io almeno la penso così. Mi son letto tutte le 70 pag. di questo 3D e pure le altre 2 delle modifiche. Tuttavia nessuno ha approfondito davvero il problema per cui la VT500 in determinate circostanze scalda veramente troppo(scaldava anche da nuova!). A mio avviso una moto non dovrebbe scaldare così e in questo caso della VT500 può dipendere dal radiatore sottodimensionato sin dall'origine, come han scritto in diversi più indietro: (pirogiac: "piccolo di suo" in risposta ad utente che chiedeva; "con cosa si può sostituire.... magari con quello della Shadow650?.... altri parlavano di sistemi di raffreddamento più efficienti su altre Honda con lo stesso motore" Infatti ripeto: Honda sulle derivazioni di questo bicilindrico ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 7 Set 2021 10:26
Ci tengo a precisare che il mio nik è frivolo per quanto forviante perchè risale ad un soprannome scolastico di quando avevo il ciuffo biondo; ora il ciuffo è grigio e ridotto a pochi superstiti. Per questo si è aggiunto ribelle; ma è lui il ribelle ( il ciuffo) non io. Io sono persona molto accomodante e garbata. Tuttavia uso questo nik per abitudine storica; è quello dappertutto, nei social e nel Forum di cui sono amministratore ( primo d'Italia nel suo genere per altro). (mi perdoni chi ha dovuto leggere l'apparente frase ot ma tutto questo andava detto) Nessuna risposta da Piergiac; comunque in questi giorni mi sono letto bene tutte queste 70 pagine di Honda VT500 originali ( siete fantastici ) e pure l'altro 3D delle modifiche. Tra foto e vari link non più attivi ne ho trovato uno dove ho scaricato il manuale officina; ora lo stampo e lo rilego facendone tesoro. Grazie a tutti Caso vuole che imbattendomi in un annuncio in rete, dopo 9 proprietri io mi sia ric ...

 
Topic: Topic di presentazione utenti dell'Emilia Romagna
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 3221
Inviato: 31 Ago 2021 0:43
Salve a tutti; sono di Bologna Coltivo la passione della moto sin da bambino; da ragazzo ho corso nel cross; dopo aver posseduto un numero imprecisato di moto, tutt'ora senza più velleità corsaiole scorazzo per sentieri tra i boschi con una Beta Alp200. Su strada ho avuto anche una lambretta, una vespa, e 2 scooter. Tutti questi mezzi sono stati amori lampo durati max un estate. L'ultimo scooter (Honda SH300iABS) dopo un mese l'ho rivenduto. (Ci ho provato e riprovato ma lo scooter non fa per me!Chissà se smaturando stò capito!!) Ora ho appena acquistato un' Honda VT 500 Custom ma la cosa bizzarra è che nella ricerca su internet sono incappato in un annuncio dove vendevano proprio la mia, dopo 34 anni e 9 proprietari !! L'ho pagata cara, è messa maluccio sia d'estetica che di meccanica ( gli hanno pure scaricato il contakm) ma me la sono ricomprata lostesso. Avrei pagato l'intero anche solo per riavere quella targa BO******!! (fate un pò voi) Dopo un pò di controlli e una ...

 
Topic: Honda VT 500 E/C [info e ricambi]
Autore: Ciufforibelle

Risposte: 2136
Inviato: 30 Ago 2021 22:52
Ps se avete problemi a scaricare il pacchetto inviatemi un mp con la vs mail dove vi invierò il link del pacchetto. Ciao Piergiac Ho appena ricomprato un'HondaVT500 Custom e mi sono iscritto al Forum. La cosa bizzarra è che cercando questa moto mi sono imbattuto in un annuncio dove c'era in vendita la mia moto di 34 anni fa. (dopo 9 proprietari e tutti questi anni è una cosa incredibile) L'ho pagata cara, è una fregatura perchè messa maluccio esteticamente ed ha qualche problema meccanico ( gli hanno pure scaricato il contakm) ma l'ho comprata lo stesso. Prima di disturbarti, per libretto in Italiano e manuale manutenzione ho provato ad aprire i vari link sul forum ma mi da sempre errore di pagina; quindi se è ancora valida prendo al volo la tua disponibilità *****canc da gippiguzzi°°°°°°non si inseriscono indirizzi mail e numeri di telefono nei messaggi, c'è già l'apposita casella*** I manuali si richiedono qui Manuali d'officina e di uso e manutenzione [ricerca d'epoca] Invita ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©