Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 6 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Elaborazione ktm 300 2t
Autore: Cicciobenzene

Risposte: 5
Inviato: 18 Apr 2023 15:07
In risposta a R1_1998 Si hai ragione infatti ho preso la dep proprio per questo, è enorme è veramente il doppio rispetto a l'originale dei 300 odierni. Grazie per il link non sono un marmittaro e su questo ho ancora tutto da imparare

 
Topic: Elaborazione ktm 300 2t
Autore: Cicciobenzene

Risposte: 5
Inviato: 18 Apr 2023 15:03
Anno 2000 a carbu, keihin. quella con i carter in magnesio, uso motard. testa più compressa non la fanno per questa annata e poco mi interessa perche la riempio a tig e me la tornisco come mi pare a me, mi servirebbero solo dei dati ideali tipo rdc larghezza banda squish e forma, marmitta già la ho è una dep e tra le commerciali per la mia annata è il top e di questo ne sono sicuro, sile è il suo originale accorciato e rivista la canna mitrata e va da dio. i bassi non mi servono voglio cavalli io 😂 centralina non ne fanno ho un accensione a rotore programmabile ma non ho sbatti di fare il piattello, la curva ecc prima faccio il contorno. Il lectron va bene per l'enduro rende la moto più progressiva non dà cavalli a me non serve. Pacco boyesen sarebbe buona roba però vorrei capire bene gente che li ha avuti entrambi mono e bicuspide su motori del genere. Allargare travasi e carter serve a poco se non si allargano le luci e già di serie i traversini tra una luce di travaso e ...

 
Topic: Elaborazione ktm 300 2t
Autore: Cicciobenzene

Risposte: 5
Inviato: 17 Apr 2023 22:21
Salve a tutti, ho un ktm 300 motard e ho intenzione di mettere le mani sul motore, premetto che arrivo dal mondo am6 quindi cilindrate unitarie molto più piccole . Mi servono un pò di info su ciò che funziona sicuramente ed è già stato testato su questo genere di motori e i limiti da non superare su fasi, compressione tolleranze ecc. Ho già effettuato alcuni lavori come tornire il carburatore dai suoi 38mm a 40,5mm che è il massimo possibile per la fusione del pwk originale ktm, ovviamente ho raccordato il suo collettore e pacco lamellare che purtroppo è un v force, da mie esperienze passate ho notato che per prediligere la potenza massima invece che la coppia un mono cuspide è migliore, è valido anche qui? Ho rifatto il guida flussi in 3d, una rapida carburata ed ho notato un guadagno molto significativo. In fine ho montato una pancia dep, cambio elettronico e ho accuratamente regolato la valvola di scarico prediligendo gli alti. La moto è cambiata dal giorno alla notte. Mi chiedevo ...

 
Topic: Consiglio su acquisto seconda moto :)
Autore: Cicciobenzene

Risposte: 4
Inviato: 17 Apr 2023 21:54
Il 250 4t lascialo proprio perdere sono moto che hanno senso solo in gara, per strada la demolisci e ti troveresti o a spenderci un sacco per tenerla come andrebbe tenuta o ti ritrovi una moto che dopo relativamente poco non cammina più 450 stesso discorso ma con manutenzioni meno frequenti, sono più durature, mio consiglio fatti un 250/300 2t magari ktm almeno camminano e trovi sempre i ricambi. Con la regolazione della valvola ti adegui l'erogazione come preferisci e stai tranquillo che ti durerà una vita

 
Topic: Prima marcia husqvarna sm610
Autore: Cicciobenzene

Risposte: 1
Inviato: 17 Apr 2023 21:43
Prova a tirare un pochino la corda della frizione se lo fà uguale si è rotto qualcosa nel cambio

 
Topic: Elaborazione ktm 300 2t
Autore: Cicciobenzene

Inviato: 17 Apr 2023 3:07
Salve a tutti, ho un ktm 300 motard e ho intenzione di mettere le mani sul motore, premetto che arrivo dal mondo am6 quindi cilindrate unitarie molto più piccole . Mi servono un pò di info su ciò che funziona sicuramente ed è già stato testato su questo genere di motori e i limiti da non superare su fasi, compressione tolleranze ecc. Ho già effettuato alcuni lavori come tornire il carburatore dai suoi 38mm a 40,5mm che è il massimo possibile per la fusione del pwk originale ktm, ovviamente ho raccordato il suo collettore e pacco lamellare che purtroppo è un v force, da mie esperienze passate ho notato che per prediligere la potenza massima invece che la coppia un mono cuspide è migliore, è valido anche qui? Ho rifatto il guida flussi in 3d, una rapida carburata ed ho notato un guadagno molto significativo. In fine ho montato una pancia dep, cambio elettronico e ho accuratamente regolato la valvola di scarico prediligendo gli alti. La moto è cambiata dal giorno alla notte. Mi chiedevo ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©