Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 737: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 19 Set 2021 22:43
Ciao Bracco, volevo chiederti, come hai sistemato la forcella, saprai sicuramente che questa moto ha una forcella molto debole. Io ho usato un olio più denso per indurirla leggermente ma non ho mai risolto a fondo il suo affondamento repentino! So che ci sono dei kit specifici, ma vorrei comprarne uno già collaudato da qualcuno così sarei sicuro di non fare una spesa inutile l'unica cosa che funziona bene è la forcella Misano dell'Andreani.. il resto sono tentativi e soldi buttati...

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 13 Lug 2021 21:34
Ciao Bracco, ho aperto un nuovo topic per descrivere la perdita di olio dall'alberino comando valvole che non riesco a eliminare, oltre fare un piccolo intervento al paraolio ho deciso di provare i coperchi autospurganti con la speranza di eliminare la fastidiosa perdita dall'alberino del cilindro superiore che cola sul dorso del cilindro inferiore sporcando il tutto fino a colare sulla sottostante carena. Volevo sapere con che frequenza o con che tempi e quantità, svuoti le boccette di raccolta dell'olio che fuoriesce dalle valvole? usandola su pista e per le gare, dopo ogni gara regolarmente smonto le teste controllo la frizione camio ecc.. di conseguenza svuoto ogni volta le vaschette

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 4 Set 2020 23:36
Ciao Bracco! Ti trovi bene senza ammortizzatore, non ti sbacchetta quando prendi una piccola disconnessione mentre sei in accellerazione? Io quando la usavo in pista (anni 2000) l'ammortizzatore WP lo tenevo poi sulla strada lo tolto e non lo trovo più forse venduto all'epoca. Riguardo ai coperchi valvole (vecchia questione) sono stato sempre dubbioso sulla possibilità che dai fori potrebbe uscire o peggio ancora risucchiare aria dalle boccette di raccolta, tu questi fori li tieni chiusi aprendoli solo quando devi spurgare l'olio o li tieni collegati tramite tubo in gomma a delle boccette di raccolta? Io ho sempre smontanto le valvole per pulirle ogni max 3000 km, trovando quasi sempre olio accumulato soltanto nel vano valvole del cilindro inferiore, stavolta a 3500 km ho smontato le valvole e finamente mi son deciso a montare quelle che mi hai consigliato "Michelotto"; Stavolta avevo usato olio 100% sintetico ELf ma pure mi pare abbia affummicato parecchio le valvole tu che olio s ...

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 28 Ago 2020 23:50
ciao sono spartito per un pò ma seguo comunque il forum nell' 'ombra'. l'ammortizzatre di sterzo non lo uso, avevo provato a revisionarlo ma lo stelo è storto. nel mercato dell'usato il WP è molto raro, difficile da reperire. per i coperchi valvola uso i suoi originali, gli ho fatto un piccolo forellino m5 e avvitato due raccordi, in modo da avere lo spurgo per le valvole

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 11 Set 2019 23:38
Salve, scopro adesso questo forum, non so se dovevo creare una nuova discuzzione o se rispondere come sto facendo, comunque devo dire di essere veramente sorpreso nel aver trovato un super appassionato alla RGV 250. Il mio motivo di scrivevi è che anche io possiedo una RGV 250cc, con la quale ho grandi e tanti ricordi, ma non prolungandomi troppo, vorrei chiedervi aiuto, cioè, da l'anno scorso che nel svuotare il serbatoio dell'olio forzai l'attacco per il tubo in gomma alla uscita lesionandolo, per cui fa una piccola goccia e sapete benissimo chi di 2 tempi si intende, che l'olio della miscela è sempre causa di sporcizia. Ho provato a cercarlo come ricambio originale ma la suzuki me lo da come fuori produzione, proprio il modello che riguarda la mia moto. il ricambio del serbatotio ha il codice 44611-22D00-000, mentre è disponibile il modello 44611-22D10-000, siccome non so se questo modello sia simile abbastanza da poterlo comunque utilizzare come ricambio sostitutivo per la mia mot ...

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 27 Lug 2017 23:38
Scopro questo topic tardi ma l'ho letto tutto d'un fiato: sei un grande!! Hai fatto un lavoro eccellente e ora puoi veramente goderti la tua bestiolina da pista P.S. Il mio vicino di box ne ha una come la tua, abbandonata sotto un telo perchè non ha mai tempo per utilizzarla... bella un bel po'! grazie! se è abbadonata adottala tu, non te ne pentirai! ritorno dopo un bel po di assenza, causa trasloco. non ho abbandonato la moto, anzi! il 10 giugno io e Davide, siamo andato per la prima volta al Two stroke is back, a varano, intanto devo dire che l'evento è bellissimo, si respira un bel profumo, moto stupende e persone altrettanto. era la prima volta che giravo a varano, ho avuto parecchi problemi di carburazione, infatti nei sei turni a disposizione per 5 volte ho smanettato con i carburatori, fino a trovare un set-up decente, che mi ha portato a girare in 1.29; tempo alto ma per me va bene, essendo la prima volta li, con la moto non proprio in forma, le gomme del 2012 ...

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 19 Mag 2017 13:43
si, in realtà era un pezzo di tubo, normalissimo tubo di ferro, ed era messo in modo che ostruisse i passaggi del pompante, immagino per 'indurire' la forcella in modo moooolto artigianale. comunque prima si guidavo una 4t, per la precisione una gs500 trasformata da pista, la puoi vedere qui: Suzuki GS500 Track Bike

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 16 Mag 2017 13:48
No, dai, meglio farne una moto da salotto è andata!! ho fatto ormai 3 settimane fa il debutto in pista diciamo che ero un pò inchiodato io, ma anche la moto mi ha dato qualche problemino, ma tutto sommato sono tornato a casa soddisfatto, ho cominciato l'apprendistato con la nuova moto che è totalmente diversa da quelle che guidavo. Link a pagina di Thumbnails102.imagebam.com

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 12 Apr 2017 23:22
Ne vuoi proprio fare una moto da pista di prim'ordine! grazie, io ci provo, poi vedremo cosa dice la pista i lavor sono proseguiti di buona lena, mancano le finiture ma sabato punto a provarla tra i cordoli di Adria. per il serbatoio dell'olio ho optato per uno di una minimoto cinese, preso da ebay, capacità circa 0.7l, rettangolare e con due orecchie per il fissaggio, perfetto, è mio! Link a pagina di Thumbnails101.imagebam.com

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 29 Mar 2017 23:31
sono arrivate le teste e le valvole michelotto finalmente, grazie a Davide che mi ha portato nel suo garage, sono rimasto a bocca aperte, c'è tantissimo da imparare e da ascoltare Link a pagina di Thumbnails117.imagebam.com

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 10 Mar 2017 0:29
Rispetto al GS hai dimezzato la cilindrata e raddoppiato il rapporto peso/potenza Bella moto. Divertiti grazie, non vedo l'ora di provarla in pista! finalmente ho concluso il lavoro sui cilindri, ho eliminato le bave di fusione e i difetti nei travasi per renderli più fluidi, ho lucidato per quanto possibile lo scarico, i raccordi per l'acqua sono stati rifatti in ottone e filettati, dovrebbero durare questi, piuttosto dei suoi originali in ferro che ormai erano marci. i cilindri sono stati lucidati e ho mantenuto per il momento i pistoni monofascia, vedremo la durata. Link a pagina di Thumbnails117.imagebam.com

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 18 Gen 2017 0:47
Seguo con molta attenzione, anch'io sto cercando un rgv , così comincio a studiare i vari lavoretti da fare. Hai qualche consiglio su cosa guardare in particolare prima dell'acquisto? Grazie culla del motore che non sia crepata, e la C inferiorere d'attacco sempre del motore, nella parte bassa davanti al mono.. poi sentila in moto, falla scaldare controlla le perdite, una moto così vecchia sicuramente qualche bega ce l'avrà, e che funzionino le valcvole quando fa i check... poi solite cose, forcelle che non perdano, corona-catena-pignone ecc. ma solo smontando poi troverai il resto, come me Mezzo splendido, ma che soprattutto complimenti a te! Sei bravissimo! Tanta, tanta invidia... grazie, addirittura? comunque con un po di pazienza e informandosi dalle persone giuste, si fanno le cose giuste! ti seguo anche qui in attesa di vederla di persona heilà Davide! finalmente l'hai vista! ragazzi lui è Davide, un amico che dell'rgv ne sa tante, ma taante!! ...

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 20 Dic 2016 14:59
ho continuato a smontare, ho messo a nudo la moto e tolta qualche cosa di poco conto è abbastanza in ordine, ora mi dedicherò ad una profonda pulizia delle parti che solitamente sono nascoste Link a pagina di Thumbnails117.imagebam.com

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 30 Nov 2016 23:30
per il radiatore ora vedremo, quello che avevo trovato purtroppo è stato venduto e al momento di spendere 4-500 euro per un radiatore nuovo proprio no, vedo cosa offre il mercato dell'usato, nel frattempo penso prenderò un radiatore originale usato, e il mio lo faccio riparare e lo tengo di scorta. per i pistoni grazie del consiglio, i wossner sono in ballo con i vertex, deciderò con un amico, lui usa i bifascia e mi consiglia quelli, mi schiarirò le idee appena lo vedo. nel frattempo è arrivto il pacco, ho preso un po di 'minuteria' da un ottimo sito, dove peraltro compravo tutto per il kart quando lo avevo, e qualcosina va bene pure per l'Rgv o lo adattiamo Link a pagina di Thumbnails115.imagebam.com

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 29 Nov 2016 0:26
grazie a tutti per i complimenti, la livrea almeno per il momento resterà pepsi, con solo le tabelle portanumero che saranno gialle e qualche altro adesivo personalizzato. nel frattempo ho tirato giù il motore e grosse sorprese non ce ne sono state, solo una staffetta in acciaio rotta, che basterà saldare. ah, e mi sono accorto che sulla parte superiore del radiatore c'è un poretto, e si vede anche la traccia di refrigerante,con il circuito in pressione, fa la goccia. Link a pagina di Thumbnails115.imagebam.com ora vorrei continuare nello smontaggio, per verificare albero e cambio. per il momento ho comprato qualcosina su internet, appena arriva il pacco vi mostro il contenuto, poco roba comunque. per il momento la lista dell ...

 
Topic: Suzuki Rgv 250 vj22- solo pista
Autore: Bracco92

Risposte: 44
Inviato: 24 Nov 2016 0:17
Dopo aver venduto il mio Gs 500 da pista, non vedevo l'ora di mettere le mani su questa, per me, bellissima moto. in realtà ho messo in vendita il Gs proprio perchè volevo questa 2 tempi che sempre mi ha affascinato; così dopo averne trovata una che mi soddisfa Domenica sono andato a Pesaro a prendermela Link a pagina di Thumbnails115.imagebam.com vedrò il da farsi. ho trovato i paraoli ma costano 16.84 l'uno, più il distanziale e con la speranza che non ci sia altro. probabilmente cercherò qualcosa di usato, ho già addocchiato un ohlins ma vediamo che dic ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 10 Nov 2016 1:35
Un po' mi spiace, tutti quelli con la GS che conoscevo ormai l'hanno cambiata... Mi lasciate indietro! Bello sapere che sarà nelle mani di qualcuno che se ne prenderà cura come hai fatto tu fino ad ora, poi se è della tua zona potrà capitarti di rivederla! La moto nuova ha per caso un 1000 V2? no no ma do un altro piccolo indizio, è Suzuki, e sarà bicilindrica!

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 10 Nov 2016 0:17
ammazza, avevo proprio dimenticato di aggiornare! beh poco male, eccomi nuovamente dopo appena, 8 anni che guido moto mi sono deciso a comprare un cavalletto sottocanotto, ottimo da ebay, 50 euro! Link a pagina di Thumbnails115.imagebam.com da poco ho trovato la sostituta che cercavo, un modello che mi ha sempre affascinato., che desideravo. Ho già dato l'acconto, il 20 di novembre la andò a prendere e la porterò a casa. sarà una nuova avventura e per questo aprirò sicuramente un topic nuovo, dove questa volta comincerò dall'inizio e se vorrete seguirm ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 25 Lug 2016 23:27
eccomi, dopo decisamente tanto tempo lontano dal forum. 28 maggio decido di tornare in pista, finalmente, tra piogge nei week-end e mancanza di tempo torno a girare, fatalià quel giorno Silvia, mia morosa, non viene, doveva studiare per un esame imminente. Link a pagina di Thumbnails115.imagebam.com

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 19 Apr 2016 23:25
Mi fai venire sempre più voglia di provare la pista! Secondo te può avere senso provare con le forcelle originali (irrigidite ovviamente) e un set di mitas soft? Per i giri, oltre i 10000 non ha molto senso andare, a 10500 le molle delle valvole iniziano a rimbalzare (il suono è orribile, non chiedermi come lo so ), non è particolarmente dannoso (12000 sono un altro conto) ma non fa neanche bene... Non so se hai visto ma io ho montato le pedane della GSXR 600/750 del 93 trovate a 70 euro complete di tutto, con un po' di dremel sui fori di montaggio (anche quelli della pompa freno) si riesce a montare tutto. Il millerighe è lo stesso, l'asta originale della GSXR dovrebbe essere giusta giusta per essere montata in configurazione rovesciata (io l'ho accorciata di 12mm per averlo normale stradale) e soprattutto non sono dei mattoni come quelle originali! Dovresti risparmiare 2kg! per me si, se non hai grosse pretese, e mi raccomando leva il cavalletto centrale se no ad ogni pi ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 7 Apr 2016 13:17
eccomi tornato, quasi totalmente soddisfatto. la moto va bene, la nuova posizione di guida va bene, i polsi non fanno male, quello che fa male è il culo, dopo 2 ore sopra, ma credo sia normale. le forcelle finalmente fanno il loro lavoro, da migliorare la frenata anteriore, i dischi sono alla frutta e dovrò sostituirli. la gomma posteriore solo per questa volta l'ho sostituita con una bridgestone s20 evo che gentilmente mi ha dato un amico, dato che sulle spalle c'era ancora qualcosina l'ho quasi finita io così sono andato anche a finire la Mitas anteriore, che nonostante sia quasi consumata tiene ancora molto bene. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert qui dopo il primo 'turno' ero soddisfatto, la moto si comportava bene Motoclub-tingavert. ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 30 Mar 2016 23:30
Bel lavoro. Hai usato il colore originale Suzuki? no, ho trovato un colore, rigorosamente in bomboletta al brico, è quasi uguale, è solo un pò più chiaro, ma essendo da pista poco mi importa, il risultato per il momento mi va più che bene, anche perchè tra fondo, colore blu, bianco e trasparente lucido ho speso circa 12 euro! A me ricorda tanto il blu Shelby! (Cobra e Daytona) Davvero bella la coda, permettimi di dire molto più di quella che avevi prima che sinceramente non mi è mai andata giù Secondo te c'è modo di montare l'avantreno RGV e tenere il bloccasterzo? non ne ho idea, tutto è possibile ma bisogna lavorarci, ho visto nel forum inglese che tutti lo eliminavano e io manco mi sono posto il problema di tenerlo. non posso neanche darti misure e indicazioni dato che sul canotto ho tagliato e limato tutto comunque la settimana scorsa la moto era terminata, mancava solo un giretto di prova, così la domenica avevo preparato tutto, accendo la moto in cavall ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 16 Mar 2016 0:15
finalmente ho dato colore, o meglio, ho verniciato le carene fondo bianco e carta adesiva che va a coprire la tabella portanumero Link a pagina di Motoclub Tingavert e carena posteriore finita Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert stessa cosa per quella anteriore Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Finalmente mi decido: La mia GS500!
Autore: Bracco92

Risposte: 64
Inviato: 9 Mar 2016 0:26
C'è una bancata su youtube in cui dichiarano 70 alla ruota, alla fine sono circa 150cv/l, è tanto ma non mi sembra neanche impossibile... La megacycle ha a catalogo alcuni set di camme, da quello che va bene con tutto il resto originale a quello che richiede di rivedere la distribuzione (loro dovrebbero vendere un kit, altrimenti c'è il kipplewhite). Con una batteria "racing" risparmi circa 2,5kg, mettici un forcellone in alluminio, il telaietto coda e magari un serbatoio in fibra... Ma forse si sta andando oltre Hai avuto modo di pesare l'avantreno RGV e quello originale? niente è impossibile, ma è dispendioso interessanti i pezzi che mi hai elencato, non credevo ci fossero alberi a camme, avevo cercato ma mai trovato niente.. un forcellone in alluminio ci avevo pure pensato, aspetterò l'occasione, telaietto ormai è ridotto all'osso, mi piacerebbe in alluminio ma non ho la possibilità di saldarlo.. e no, non ho pesato l'avantreno, non saprei proprio dirti..

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 9 Mar 2016 0:22
oggi è arrivata la sella, nientemeno che un foglio di neoprene Link a pagina di Motoclub Tingavert così vado subito all'attacco e realizzo questa precisissima dima Link a pagina di Motoclub Tingavert e poi la sella, che sarà da rifinire, ma adesso sono le 11 e ho sonno, quindi la sistemerò Link a pagina di Motoclub Tingavert ci farò anche un piccolo 'paraserbatoio' e uno schienalino per il codone, ora devo cominciare a colorare le carene, appena magari il tempo si degna di fare bello, ormai sono due settimane che qui piove

 
Topic: Finalmente mi decido: La mia GS500!
Autore: Bracco92

Risposte: 64
Inviato: 8 Mar 2016 22:36
Ho poche idee ben confuse. È tutto ancora molto teorico... Avendo visto il peso della tua GS con relativamente piccole modifiche ho deciso di volermi cucire questa moto addosso. Ho pensato più volte a una sostituta ma non ce n'è una che faccia al caso mio, esclusa l'rs250. L'idea (ancora molto "sogno" e poco "idea") sarebbe quella di ridurre il peso al minimo e potenziare il motore con pistoni, camme e quant'altro. La tua se non sbaglio pesa circa 145kg a secco e ho qualche mezza idea su dove poterne togliere ancora (per curiosità, che batteria hai?), il risultato sarebbe una motina da 140kg e 70cv! 70 cavalli mi sembra ottimistico a meno che non dedichi molte risorse, che camme monteresti? la batteria è una yusasa yb10l-a2, molto grande e pesante, anche quella pesa parecchio, ma l'ho presa nuova l'anno scorso, quindi per il momento resta quella

 
Topic: Finalmente mi decido: La mia GS500!
Autore: Bracco92

Risposte: 64
Inviato: 8 Mar 2016 1:38
Due weekend fa ho avuto il tempo di cambiare i getti e montare le candele nuove. La carburazione era migliorata in basso, si sentiva che girava più pulita ma ai medi era leggermente magra per cui ho alzato di una tacca gli spilli e ora sembrerebbe a posto. Le candele... altro che 15cv, soldi buttati! Difficoltà di avviamento a freddo (servono almeno 3-5 secondi con un po' di gas e l'aria tutta aperta, poi dopo un bel backfire parte...) e non ho notato alcuna differenza in termini di consumi o altro. Dopo una decina di giorni mi sono deciso a dare una pulita alle vecchie care NGK Iridium e le ho rimontate. Sabato scorso invece ho finalmente montato lo scarico! Immagine: Link a pagina di Scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net Me lo aspettavo più rumoroso sinceramente (ho lasciato il dbkiller inserito), infatti inizialmente ne ero un po' deluso perchè "funziona" solo a bassi g ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 1 Mar 2016 15:13
Non ci posso credere, sei riuscito a far diventare bella una GS500 Parlo di estetica eh, meccanicamente mi piaceva gia' da prima Hai intenzione di lasciarla cosi, senza parafango anteriore? grazie, grazie mille il parafango mi piacerebbe, ma solo ad un costo adeguato per il momento resta così, anche perchè meno pesi... più vai veloce ....ha una linea bellissima, si sposa perfettamente all'old style del codino, però lo abbesserei un pò, almeno a coprire la piastra inferiore..... lo avrei fatto volentieri, ma lo spazio per i semimanubri non era un granchè, quindi diciamo che volente o nolente sta li tra ieri e oggi ho costruito i telaietti, con 4 fantastiche rondelle, e un filo pieno di acciaio preso dal brico ho costruito cio Link a pagina di Thumbnails113.imagebam.com asimmetriche, ovviamente. perchè ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 26 Feb 2016 14:52
....nelle forcelle dell' Rgv 250, da manuale ci vanno 429ml di olio, però di quello 10w, col 20w non vorrei che ti rimanesse troppo dura la forcella, poi fai tu, al massimo fai un pò di prove... ottimo, grazie mille, coincide perfettamente, e 429 ml sia ho preso il cupolino, arrivato ieri, mi sono fiondato in garage per farmi venire qualche idea per installarlo.. volevo fare un telaietto, ma poi mi è venuto un colpo di matto, recuperando le staffe portafaro, ho ancorato il cupolino alle forcelle Link a pagina di Motoclub Tingavert logicamente per ora è solo provvisorio, per la via definitiva metterò rondelle dadi autobloccanti ecc. il risultato è proprio ciò che volevo ottenere, un cupolino che protegga dall'aria, questo dovrebbe grantirmi una buona protezione Link a pagina di Motoclub Tingavert ecco una vista a 3/4, così messa la moto mi sa tanto da Mike the bike, al ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 14 Feb 2016 13:49
si si proprio per le forcelle... si comunque ho cominciato a smontare ste benedette forcelle Link a pagina di Motoclub Tingavert pensavo peggio, nel senso che ho sempre smontato e giocato con quelle tradizionale, quelle a steli rovesciati è la prima volta ma ho capito che cambia poco l'olio sembrava quello di un motore diesel, i paraoli secchi da matti ma per il resto bene dai Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert ho avuto un poca di difficoltà enello sfilare lo stelo, purtroppo qui in garage non dispongo di una morsa, quindi a suon di dai e dai, con le mani l'ho levato gli ho dato di quei colpi... sperem ben poi rimontato quasi tutto, non sapevo come fissare il bullone inferiore che tiene l'idraulica, così mi sono ingegnato per comprimere il tutto Motoclub Tingavert ...

 
Topic: Suzuki GS500 Track Bike
Autore: Bracco92

Risposte: 119
Inviato: 12 Feb 2016 9:09
20w, me l'ha consigliata un amico che corre con un rgv 250, pet quanto riguarda la quantità ne ho preso in più sicuramente, devo ancora riuscire a scoprire quanto ce ne va

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©