Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 124 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Collegamenti regolatore tensione hm cre six 2007
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 1
Inviato: 15 Apr 2014 19:38
Ciao, i fili sono rispettivamente a partire dall'attacco vicino alla centralina, due gialli uniti insieme che vanno alle luci, vicino uno rosso che va alla centralina, poi uno nero che va a massa e infine uno marrone cha arriva dallo statore

 
Topic: Non sempre arriva corrente (HM SIX)
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 4
Inviato: 3 Apr 2014 17:36
Sdoppio quello che arriva dall'accensione?

 
Topic: Frecce Hm cre six competition?[omologata senza?]
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 4
Inviato: 29 Mar 2014 16:03
Tecnicamente sul libretto non c è scritto da nessuna parte se una moto ha o non ha le frecce, dunque potresti anche non averle, se la moto è uscita con le frecce le deve avere, però visto che alcuni modelli del six sono usciti senza tu puoi dirgli che non ce le aveva

 
Topic: Non sempre arriva corrente (HM SIX)
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 4
Inviato: 29 Mar 2014 15:57
Bo non ho idea di dove sia il problema, però adesso ho montato un accensione ducati a sei poli e funziona, probabilmente si era bruciato qualcosa, perchè i cavi erano tutti attaccati. Detto questo ho un altro problema, perchè i cavi che vanno al regolatore di tensione del 6 poli sono uno, mentre quelli della 12 poli due, di cui uno va alla centralina, e quindi non so dove devo collegare il cavo della sei poli Sapreste aiutarmi?

 
Topic: Non sempre arriva corrente (HM SIX)
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 4
Inviato: 15 Mar 2014 16:33
Ciao a tutti Non so più cosa inventarmi, l'altra settimana la moto mi si è spenta di colpo mentre andavo, subito pensavo non arrivasse benzina, però non era cosi. L ho riaccesa ed è partita, poi tornando a casa si è spenta 2 0 3 volte e per riaccenderla ho dovuto spedivellare tanto tutte le volte. Arrivato a casa ho tirato giù centralina e company, e c'era una massa staccata, l ho rimessa a posto e ho controllato tutti i cavi ma il problema persiste. Sono certo che sia un problema elettrico perchè quando mi succede non vanno neanche le luci . Avreste qualche consiglio ( ps l accensione e l'impianto sono quelli originali del six competiton quindi niente batteria) Grazie a tutti in anticipo

 
Topic: Smontare albero secondario [come fare?]
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 2
Inviato: 5 Dic 2013 20:14
Ciao L'ho visto fare un po di tempo fa da un mio amico e se non ricordo male ci sono dei seeger sull'albero da togliere per cambiare le ruote dentate

 
Topic: Problema puzza di scarico sui vestiti. Scarico alto?!
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 9
Inviato: 5 Dic 2013 20:06
Il due tempi puzza e puzzerà sempre Però se proprio dici che puzzi in una maniera assurda probabilmente è un problema di carburazione, oppure ti brucia olio del cambio, ci ho avuto a che fare e fidati che quella è una puzza insopportabile, la senti persino quando guidi , potrebbe anche essere l'olio che usi per far miscela, tipo se è quello della sthil ha un ottima puzza di pesce, in commercio ne esistono che riducono la fumosità e l'odore. Oppure potresti comprare l'olio alla fragola

 
Topic: Carburazione su beta rr 50, sono disperato!
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 5
Inviato: 5 Dic 2013 20:01
Aumente il getto del massimo e di tanto anche se ha questi sintomi

 
Topic: Gioco forcellone ( pezzo che attacca forcellone al telaio )
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 8
Inviato: 5 Dic 2013 19:51
Non so domani provo a tirare fuori il perno e vedo

 
Topic: Gioco forcellone ( pezzo che attacca forcellone al telaio )
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 8
Inviato: 4 Dic 2013 21:26
hehe.... allora, li devi vedere se hai i cuscinetti da buttare e giocano, oppure ti si è svitato il dado del bullone che tiene tutto assieme.. se cosi dovesse essere, stai attento, perchè a causa del gioco ripetuto nel tempo, il perno potrebbe aver gravemente ovalissato e sformato la sede del perno stesso (sull attacco del telaio).. per captato dirlo, non ti resta che svitare il tutto e controllare!! spero di esserti stato di aiuto, ciaooo intanto grazie comunque l' ho svitato e il bullone e il perno interno non hanno gioco, quello che si muove É il perno dentro la sede. Però tra il perno e la sua sede c' e della gomma (?) che gli permette di muoversi, e non so se è fatto apposta o se dovrebbe essere rigido. Poi probabilmente quella gomma che vedo e solo un para polvere e il cuscinetto/gabbia rulli é dentro. comunque il dado non era svitato

 
Topic: Gioco forcellone ( pezzo che attacca forcellone al telaio )
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 8
Inviato: 4 Dic 2013 14:37
No c' é gioco dove quel pezzo nella foto si attacca alla parte davanti del telaio, non al forcellone. Il forcellone é fermo

 
Topic: Gioco forcellone ( pezzo che attacca forcellone al telaio )
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 8
Inviato: 2 Dic 2013 20:30

 
Topic: Gioco forcellone ( pezzo che attacca forcellone al telaio )
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 8
Inviato: 2 Dic 2013 20:07
Ciao a tutti oggi ho smontato il forcellone della moto perchè dovevo rifilettare i registri della catena e ho nontato che il pezzo che unisce il forcellone al punto piu basso del telaio ha molto gioco, è normale ? o devo cambiare qualche cuscinetto ? eusa_think.gif

 
Topic: Problema paraolio [Lato volano]
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 1
Inviato: 1 Dic 2013 21:30
Ciao, io l ho cambiato e non esce neanche di un millimetro, prova a batterlo piu dentro

 
Topic: HM CRE SIX Barikit 76,5cc by Valdigne Corse
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 38
Inviato: 1 Dic 2013 21:25
Oggi ho smontato il forcellone della moto perchè dovevo rifilettare i registri della catena e ho nontato che il pezzo che unisce il forcellone e il punto piu basso del telaio ha molto gioco, è normale ? o devo cambiare qualche cuscinetto ?

 
Topic: pareri barikit rc 7?
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 4
Inviato: 13 Nov 2013 20:19
Io è da un anno e mezzo che ce l ho e come cilindro non ha mai avuto un problema , io ho due radiatori quindi non scalda tanto e sulla temperatura non ho particolari problemi, il liquido non è mai andato in ebollizione

 
Topic: HM CRE SIX Barikit 76,5cc by Valdigne Corse
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 38
Inviato: 13 Nov 2013 20:14
Grazie mille sfortunatamente non ho ancora concluso sono indeciso tra il barikit e l'athena racing Mi spiace ma l'Athena non l ho mai provato e non so dirti

 
Topic: pareri barikit rc 7?
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 4
Inviato: 2 Nov 2013 20:47
Io ho il 6 travasi che è un po meno potente del 7. Ti posso dire per quanto concerne il 6 travasi va molto bene però non ho mai provato il tpr per fare un raffronto . Come elaborazione per il carbu andrei su un 28 Keihin che vai sul sicuro e come consumi si non sono bassi però non sono neanche esagerati , per la marmitta io ho una polini for race 3 però adesso metto una kat race che va sicuramente meglio

 
Topic: HM CRE SIX Barikit 76,5cc by Valdigne Corse
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 38
Inviato: 2 Nov 2013 20:31
Ciao come gira il barikit? Volevo prenderlo pure io...questo non é il 7 travasi vero? Bella moto comunque passa alla mia se ti va Scusa il ritardo nella risposta probabilmente avrai già fatto la tua scelta però, questo è il 6 travasi, gira benissimo, l'unica pecca è che gira un po alto come d'altronde tutti i 76, su strada non è un problema anzi sempre a manico e non si stanca mai. Adesso ho inziato a fare un po di enduro e a volte se fai tratti lunghi ti stanca un po perchè devi sempre tenerlo su di giri senno non va, ma ti assicuro che una volta che è su viaggia sa Dio

 
Topic: perdita olio cambio dall' asticella della frizione (am6)
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 19
Inviato: 17 Giu 2013 20:05
Ma come fai a togliere un paraolio da un buchetto di mezzo cm dove entra l'asticella? Io la vedo dura Togli l'asticella

 
Topic: perdita olio cambio dall' asticella della frizione (am6)
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 19
Inviato: 17 Giu 2013 12:13
Le misure sicure non le so, basta che lo togli lo misuri e vai a cambiarlo , o lo porti direttamente al negozio cosi vedono loro il codice

 
Topic: perdita olio cambio dall' asticella della frizione (am6)
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 19
Inviato: 12 Giu 2013 15:03
Non devi aprire niente basta che togli l 'asticella e cambi il paraolio che c' è sotto

 
Topic: Dischi frizione su Hm Derapage
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 4
Inviato: 1 Giu 2013 13:08
Si con il motore originale vanno benissimo i top

 
Topic: Nuovo impianto elettrico[selettra malossi, come collegarla]
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 1
Inviato: 16 Mag 2013 15:14
Dipende dall anno della moto ma dovrebbe esserci nel blocco di cavi che va dal notolino alla centralina un cavo che esce a un certo punto con una presa, stacchi il cavo che viene dalla centralina e li attacchi quello della selettra, devo guardare bene ma mi sembra sia cosi. per l'impianto elettrico basta mettere una batteria a parte che ti faccia andare luci e quant altro

 
Topic: HM CRE SIX Barikit 76,5cc by Valdigne Corse
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 38
Inviato: 10 Mag 2013 19:31
Se siete interessati vendo un 24 pwk e un hm racing

 
Topic: Infiltrazioni d'olio[olio cambio nella camera di scoppio]
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 17
Inviato: 3 Mag 2013 21:42
Potresti mettere un immagine di quet oring?

 
Topic: HM CRE SIX Barikit 76,5cc by Valdigne Corse
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 38
Inviato: 22 Apr 2013 21:44
Perfetto grazie mille

 
Topic: Sintomi di centralina bruciata ?
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 3
Inviato: 22 Apr 2013 21:02
Adesso che ci penso prima di questo problema avevo montato un accensione polini per un raduno, magari rimontando quella originale non ho stretto qualche massa proverò a guardare Grazie intanto ( se è questo c è da sbattere la testa contro il muro sul serio)

 
Topic: Sintomi di centralina bruciata ?
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 3
Inviato: 22 Apr 2013 20:24
Ciao a tutti , è circa un mese che trigo e ritrigo sulla mia moto per risolvere un problema di vuoti e non so più dove sbattere la testa . Il problema è che dopo aver cambiato una miriade di getti, alzato abbassato lo spillo, il problema persiste. andando a studiare meglio il problema ho notato che questi vuoti li fa solo quando è su di giri, e quando, anche essendo con il gas tutto aperto, è giu di giri non succede. A sto punto mi chiedevo se il problema poteva essere elettrico , la candela l ho cambiata ma non risolve gran che pensavo alla centralina. Grazie a tutti in anticipo

 
Topic: HM CRE SIX Barikit 76,5cc by Valdigne Corse
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 38
Inviato: 22 Apr 2013 20:18
Sapete se per caso è possibile montare i cerchi da motard del derapage senza fare modifiche , non mi interessano le questioni legali ma solo se sono adattabili Grazie Si io l'ho fatto! passa dalla mia se vuoi... ci sono delle foto della moto con i cerchi da motard Grazie mille ma hai preso cerchi del derapage della stessa annata o dei cerchi qualunque ?

 
Topic: Infiltrazioni d'olio[olio cambio nella camera di scoppio]
Autore: Bovi-CRE

Risposte: 17
Inviato: 22 Apr 2013 14:59
Guarda io oring su quel distanziale non ne ho mai visti, può darsi che il tuo ce l abbia avuto, però non è detto che il problema sia quello. Sei sicuro al cento per cento che le infiltrazioni arrivino da li?

 
Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
Forums ©