Leggi il Topic


Problema di peso rulli?
16397946
16397946 Inviato: 8 Mag 2024 22:14
Oggetto: Problema di peso rulli?
 

Salve a tutti ragazzi.
Sono nuovo del forum e ho rimesso avanti il vecchio Aprilia SR ad aria del '97.
Non ha grandi problemi e, sinceramente, non ricordo se ai tempi avevo lo stesso problema di oggi.
Lo scooter (per quello che posso ricordare) ha un gruppo termico 70 in ghisa, un 17,5 dell'orto, variatore Polini (ma non sò quale), molla bianca.
Il problema è che quando spalanco il gas, il motore sale di giri, ma sembra che sia "impacciato". La frizione attacca verso i 40-45km/h (o cambia Marcia, per intenderci).
I rulli che avevo (ormai diventati quadrati) pesati sul bilancino erano da 5.6gr.
Per sostituirli ho pensato a quelli da 5gr, ma non sò se questo problema che ho dipenda da quello.
Se ho capito bene, teoricamente, mettendo rulli più leggeri si dovrebbe avere più coppia ai bassi giri, giusto?! O nel mio caso sarebbero meglio più pesanti (tipo 6/6.5gr)?!
Grazie mille.
 
16398041
16398041 Inviato: 9 Mag 2024 12:09
 

Ciao, il problema è la trasmissione usurata, tra rulli squadrati e cinghia vecchia non lavora bene, rimetti la stessa grammatura di prima o un pelo più pesante, i 6g potrebbero andare bene, poi come detto andrebbe cambiata anche la cinghia, in realtà tutta la trasmissione, perché anche se fermo la gomma della cinghia si sarà crepata e il ferodo della frizione indurito
 
16398056
16398056 Inviato: 9 Mag 2024 12:58
 

Grazie mille della risposta 🙏.
Oggi dovrebbero arrivare dei rulli da 6 e vedo se và un po' meglio.
Ho controllato la cinghia e mi pare sia in buone condizioni, non vedo crepe ed è abbastanza morbida.
Per quanto riguarda i ferodi, non saprei perché non ho un termine di paragone 😅
 
16398094
16398094 Inviato: 9 Mag 2024 17:42
 

di nulla icon_wink.gif

per la cinghia oltre a vedere se ha crepe, devi vedere se sui fianchi si intravede la tela interna e devi misurare quanto è larga, ovviamente con un calibro, se rispetto alla misura originale è più stretta di 1,5mm è da cambiare

la frizione è difficile che si consumi, devi trattarla proprio male, è più facile che si siano induriti i pattini per cui potrebbe slittare e graffiare al campana, fagli una bella soffiata con il compressore, una passata con carta vetro fine 240/360 e una sgrassata con pulitore e freni e dovresti essere apposto

infine una bella pulita a tutte le pulegge e sei apposto
 
16398106
16398106 Inviato: 9 Mag 2024 19:49
 

Grazie ancora delle risposte 🙏.
Ho controllato la cinghia ed è 14.96, ma non ci sono riferimenti sulla lunghezza o la larghezza.
C'è soltanto una sigla: Yamaha 3AA-17641-00

Ah, e c'era della ruggine tra i due dischi dove c'è la molla bianca (non sò il nome, credo sia il correttore di coppia?!) 😅
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©