Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
[VFR] Seconda al limitatore, singhiozza e poi muore
16298584
16298584 Inviato: 2 Ago 2022 17:06
Oggetto: [VFR] Seconda al limitatore, singhiozza e poi muore
 



Ciao a tutti, anzitutto volevo ringraziarvi perché da anni seguo il forum ed ho trovato sempre la soluzione ai problemi che causavo alle moto smanettando; stavolta non sono riuscito a trovare nulla a riguardo:
VFR RC36 del 90, la uso tutti i giorni e ci faccio dai 400 ai 600km a settimana, con il caldo di questi mesi la carburazione non regge, se la tiro in rilascio inizia a scoppiettare....oggi dopo qualche metro in seconda a limitatore ha perso potenza, iniziava a singhiozzare e si è spenta, siccome ero in discesa riesco a farla ripartire con aria tirata ma non posso accelerare completamente....arrivo a casa e sembra essersi ripresa, la spengo per aprire il cancello e non da più segno di vita, il quadro non si accende, ho controllato i fusibili e sono ok....cosa devo controllare? Vorrei riuscire a farla ripartire per portarla dal meccanico...a qualcuno è mai successo?
 
16298596
16298596 Inviato: 2 Ago 2022 18:52
 

il tallone di Achille di queste moto era il regolatore di tensione e lo statore, la batteria è nuova, vecchia?
 
16298604
16298604 Inviato: 2 Ago 2022 19:40
 

Potrebbe essere il regolatore di tensione, quando sei a bassi giri e ha poca corrente da gestire un po' ce la fa, quando sei ad alti giri non ce la fa più e comincia a scaricare la batteria.
Metti sotto carica la batteria e dovrebbe ripartire, però poi portala dal meccanico.
 
16298606
16298606 Inviato: 2 Ago 2022 19:42
 

E comunque il limitatore si potrebbe anche evitare non fa bene al motore e non serve a niente
 
16298658
16298658 Inviato: 3 Ago 2022 8:35
 

Ciao ragazzi, grazie per le risposte, la batteria è nuova l'ho montata ad Aprile, ieri sera ho provato ad accenderla con i cavi e andava in moto, però facendo un giro di prova singhiozzava maledettamente....inoltre quando sono riuscito ad accenderla tra la batteria e la centralina sentivo un TAC...TAC....e così via devo capire quel cilindro se è un relè o come dite il regolatore di tensione
 
16298672
16298672 Inviato: 3 Ago 2022 9:32
 

Hai controllato che siano ben chiusi i bulloni cavi batteria
 
16298713
16298713 Inviato: 3 Ago 2022 12:01
 

mar66 ha scritto:
il tallone di Achille di queste moto era il regolatore di tensione


quoto, molto probabile che sia morta la batteria... controlla se davvero è il regolatore, e cambialo con un pezzo non honda adeguatamente dimensionato e raffreddato, li trovi a 50 euro dal motoricambi.

ciao

WK
 
16298829
16298829 Inviato: 3 Ago 2022 23:38
 

Sono riuscito a portarla dal meccanico e mi ha umiliato....ha cambiato la batteria e come nulla fosse é ritornata a rombare.. ora bisogna capire il perché, lui ha incolpato la batteria dicendo che sia un caso il fatto che ero fuorigiri, anche se dice che il regolatore che c'è non è l'originale ed è sottodimensionato. per ora diciamo che mi è andata bene pensavo si fosse rotto qualcosa di più costoso, metterò una batteria al litio e faremo altri km fino al prossimo pit stop
Grazie a tutti per i consigli 0510_saluto.gif
 
16298830
16298830 Inviato: 3 Ago 2022 23:40
 

Ah il TAC che sentivo era semplicemente la pompa della benzina....che ignoranza eusa_wall.gif
 
16298893
16298893 Inviato: 4 Ago 2022 11:22
 

Se il problema non si ripresenta era la batteria difettosa (non può morire in 4 mesi).
Altrimenti il regolatore che fa le bizze rimane il primo sospetto.
Il secondo, statore...
 
16298909
16298909 Inviato: 4 Ago 2022 12:43
 

Se il regolatore ti hanno detto che "fa schifo" meglio se lo cambi.
Non è escluso che con il fuorigiri non abbia "regolato" una cippa di niente e sia arrivata una botta di tensione non indifferente: la batteria ha assorbito tutto salvando il resto dell'impianto ma si è suicidata.
Prima di mettere una litio che costa non poco, io cambierei il regolatore.
Bye
 
16298984
16298984 Inviato: 4 Ago 2022 20:53
 

Collega un voltmetro (un tester) tra i poli della batteria a motore acceso,
se leggi da 13 a 14,5 volt al variare del numero giri, il regolatore funziona,
se leggi 12 volt o meno oppure piu' di 15 volt devi cambiarlo; se leggi 12 v o meno
controlla anche il cablaggio tra i 3 fili gialli (puo' essere bruciato a causa vibrazioni
o false contatti)
Se monti una batteria al litio con i regolatore che eroga 15 o piu' volt la 'sciogli'
(letteralmente).
 
16298992
16298992 Inviato: 4 Ago 2022 22:41
 

AnderMM ha scritto:
Se il regolatore ti hanno detto che "fa schifo" meglio se lo cambi.
Non è escluso che con il fuorigiri non abbia "regolato" una cippa di niente e sia arrivata una botta di tensione non indifferente: la batteria ha assorbito tutto salvando il resto dell'impianto ma si è suicidata.
Prima di mettere una litio che costa non poco, io cambierei il regolatore.
Bye



Ciao .
Concordo con questa ipotesi , che terrei in debita considerazione .
E' perlomeno inusuale che una batteria si arrenda dopo soli 4 mesi di vita .
A meno che non abbia subito degli sbalzi di tensione anomali , magari proprio a causa di un regolatore di tensione che non fà correttamente il suo lavoro .
Se così fosse , una volta sostituito questo componente con altro integro ed adeguato , darei una controllata a tutto l' impianto elettrico .
I regolatori di tensione non fanno sconti a nessun componente e senza un' accurata verifica di tutto il sistema , se qualche parte ha sofferto , potresti avere nuovamente problemi a breve termine .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16299112
16299112 Inviato: 5 Ago 2022 23:08
 

Ciao ragazzi, la batteria dopo averla sostituita mi sono accorto che aveva due anni, io ero convinto di averla sostituita questa primavera ma era 2021 eusa_wall.gif
Una unibat economica....
 
16299146
16299146 Inviato: 6 Ago 2022 7:11
 

gigitwenty ha scritto:
Ciao ragazzi, la batteria dopo averla sostituita mi sono accorto che aveva due anni, io ero convinto di averla sostituita questa primavera ma era 2021 eusa_wall.gif
Una unibat economica....



Secondo me questo non toglie niente all' ipotesi di cui sopra .
Meglio approfittare per verificare l' impianto adesso , piuttosto che scoprire in seguito altri possibili danni .
Mi è capitato di metter mano su alcune SV 650 prima serie , che notoriamente avevano problemi col regolatore di tensione .
Non ti dico i danni che riesce a fare quel componente quando inizia a lavorare male .
Centraline saltate , batterie in corto , connessioni dell' impianto semifuse .
Fra l' altro , per come si è evidenziato il problema , mi risulta difficile pensare che abbia origine dalla batteria .
Un buon elettrauto non ci metterà molto a verificare l' efficienza del regolatore .
Ed in seguito alla sua diagnosi potrai decidere in quale direzione andare .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16299167
16299167 Inviato: 6 Ago 2022 11:01
 

ansetup ha scritto:
Secondo me questo non toglie niente all' ipotesi di cui sopra .
Meglio approfittare per verificare l' impianto adesso , piuttosto che scoprire in seguito altri possibili danni .
Mi è capitato di metter mano su alcune SV 650 prima serie , che notoriamente avevano problemi col regolatore di tensione .
Non ti dico i danni che riesce a fare quel componente quando inizia a lavorare male .
Centraline saltate , batterie in corto , connessioni dell' impianto semifuse .
Fra l' altro , per come si è evidenziato il problema , mi risulta difficile pensare che abbia origine dalla batteria .
Un buon elettrauto non ci metterà molto a verificare l' efficienza del regolatore .
Ed in seguito alla sua diagnosi potrai decidere in quale direzione andare .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Si mi sa che devo proprio
 
16299188
16299188 Inviato: 6 Ago 2022 14:49
 

gigitwenty ha scritto:
Una unibat economica....



di solito durano circa 2 anni icon_smile.gif

non metterei batterie al litio... con 50 euro ormai monti una yuasa che dura 5-6-7 anni, sempre che il regolatore non te la frigga prima icon_smile.gif ma se l'ha controllato il meccanico andrà bene.

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©