Leggi il Topic


Help fusibili.... ducati SS 900 IE...
16241813
16241813 Inviato: 18 Ago 2021 11:20
Oggetto: Help fusibili.... ducati SS 900 IE...
 

Aiuto non ci capisco più nulla... ieri sono partito per un giretto e non mi funzionava più il contachilometri e il tachimetro analogico, vabbè ho pensato fosse il cavo d'acciaio rotto. Poi arrivo a destinazione e al momento di riavviare la moto per tornare a casa il pulsante di avviamento non dà segni di vita. Per fortuna due signori mi hanno spinto così sono riuscito ad accendere la moto a spinta e tornare a casa senza spegnere la moto. Stamattina vado in garage per cambiare i fusibili e sono tutti sani, la moto si accende di nuovo e tutte le luci funzionano. Il contachilometri non so, ma adesso ho paura ad andare in giro perché non vorrei rimanere a piedi. Cosa può essere? C'è un fusibile che comanda avviamento e contakm?
 
16241816
16241816 Inviato: 18 Ago 2021 12:03
 

Prova a ricontrollare i contatti elettrici, le spinette e il rele' di accensione. Controlla anche i bulloni della batteria. Se sei riuscito ad avviarla a spinta probabilmente bisogna revisionare il motorino di avviamento. (spazzole e contatti)
 
16241818
16241818 Inviato: 18 Ago 2021 12:41
Oggetto: Re: Help fusibili.... ducati SS 900 IE...
 

Lario650 ha scritto:
Aiuto non ci capisco più nulla... ieri sono partito per un giretto e non mi funzionava più il contachilometri e il tachimetro analogico, vabbè ho pensato fosse il cavo d'acciaio rotto. Poi arrivo a destinazione e al momento di riavviare la moto per tornare a casa il pulsante di avviamento non dà segni di vita. Per fortuna due signori mi hanno spinto così sono riuscito ad accendere la moto a spinta e tornare a casa senza spegnere la moto. Stamattina vado in garage per cambiare i fusibili e sono tutti sani, la moto si accende di nuovo e tutte le luci funzionano. Il contachilometri non so, ma adesso ho paura ad andare in giro perché non vorrei rimanere a piedi. Cosa può essere? C'è un fusibile che comanda avviamento e contakm?

Vedi.....
Quando da ragazzo andavamo un giro con quelli che avevano i Ducati ci portavamo sempre la corda da traino icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque sono d'accordo potrebbero essere i bulloni batteria da chiudere o anche la stessa che sta tirando gli ultimi
 
16241844
16241844 Inviato: 18 Ago 2021 16:01
 

Nessuno che ha un SS 1998-2002?
In ogni caso devo dire che è il primo problema che mi capita in 5 anni, ho guidato moto di tutte le marche e questa non ha mai avuto problemi. Quando si parla di affidabilità o meno dipende dal singolo modello, non ha senso generalizzare per marche.
 
16241846
16241846 Inviato: 18 Ago 2021 16:08
 

Citazione:
Quando da ragazzo andavamo un giro con quelli che avevano i Ducati ci portavamo sempre la corda da traino

Vai tranquillo, le Ducati sono affidabili come e quanto le altre, basterebbe mettere componentistica non tedesca ... rotfl.gif
Tornando al problema, se sei riuscito ad accenderla a spinta non e' la pompa benzina (bosch ...) e circuiteria annessa, probabilmente e' uno dei relais sotto sella (siemens ...) che sono comuni e costano poco se comprati da un autoaccessori.

Girando la chiave deve accendersi la spia olio e si deve sentire la pompa benzina nel serbatoio,
il cavalletto deve essere sollevato (a meno della modifica che molti fanno per tenere acceso il motore con il cavalletto basso) e l'interruttore rosso non attivo, se il motorino non gira probabilmente occorre cambiare il piattello spazzole (costo irrisorio ma sostituzione rognosa), se accade puoi provare
a muovere un po' la moto con la marcia inserita o dare un piccolo colpo sul motorino.
 
16241855
16241855 Inviato: 18 Ago 2021 17:30
 

La moto adesso parte regolarmente, ho messo la batteria sotto carica e il caricabatterie mi dice che non è completamente carica. In ogni caso quando non è partita la pompa benzina faceva il solito rumore e le spie di olio e folle si accendevano. Il cavalletto ha il rientro automatico e non ha nessun interruttore. Semplicemente il tasto di avviamento non emetteva nessun impulso, neanche un debole tentativo della batteria, quindi penso che fosse il fusibile che non faceva bene contatto. Una batteria morente farebbe comunque un tac...
Tra l'altro... come si fa a capire se un relè funziona oppure no?
 
16241946
16241946 Inviato: 19 Ago 2021 6:11
 

Comunque le moto di oggi devono avere una batteria completamente efficiente o non partono, dovresti guardare con un tester quanti volt ha quando è completamente carica e a quanto scende facendo l'avviamento.
Se la batteria ha 5 anni è facile che sia alla frutta falla controllare come ti ho detto se no la prossima volta chiami il carro attrezzi
 
16241979
16241979 Inviato: 19 Ago 2021 12:07
 

La batteria ha 5 anni e infatti vorrei aspettare il letargo invernale per averla nuova per la prossima primavera. Su questa moto l'impianto elettrico è di tipo vecchio, cioè non c'è un cruscotto elettronico e la centralina gestisce solo l'iniezione elettronica e l'accensione delle candele ma non impedisce l'avviamento in caso di batteria parzialmente scarica. Se fosse così si sentirebbe un tac a ogni tentativo di avviamento, invece quando ho premuto il pulsante era come se fosse completamente scollegato perché non ha fatto nessun rumore, nessun contatto. Nelle moto vecchie, non elettroniche la batteria scarica semplicemente fa sempre più fatica ad avviare il motorino d'avviamento per poi morire definitivamente. Ricordo che stiamo parlando di una moto di 20 anni fa progettata nel 1998. Dal 2003 è arrivato il nuovo impianto elettrico con cruscotto elettronico e centralina che gestisce l'avviamento sulla SS 1000, questa è la 900.
 
16241986
16241986 Inviato: 19 Ago 2021 12:35
 

Le moto a carburatori anche con batteria bassa partivano, quelle con iniezione, pompa benzina ....no.
Io avevo un R1 che era partita senza problemi la settimana prima, nel mio caso il motorino d'avviamento girava ma non faceva funzionare l'iniezione.
Non basta che tu non voglia cambiare la batteria perchè possa farlo.
Problemi di quel genere per un fusibile non li ho mai sentiti
Guarda i volt quello è un dato sicuro se sei sotto 12 non va bene .
Se poi quelli sono ok potrebbe essere il motorino
 
16242003
16242003 Inviato: 19 Ago 2021 13:51
 

Calcola che il valore normale dovrebbe essere tra 12.4 e 12.8
 
16242004
16242004 Inviato: 19 Ago 2021 13:52
 

Purtroppo questa moto non ha il voltmetro e non ho il tester perché tutte le mie moto precedenti avevano il voltmetro. Nel caso dovessi cambiare batteria posso mettere una batteria al litio su una moto così vecchia?
 
16242018
16242018 Inviato: 19 Ago 2021 16:02
 

al brico il multimetro costa appena 15€
 
16242038
16242038 Inviato: 19 Ago 2021 17:44
 

Sì ma non voglio pacioccare l'impianto elettrico... non capisco niente di elettricità ed elettronica...
 
16242045
16242045 Inviato: 19 Ago 2021 18:23
 

Lario650 ha scritto:
Sì ma non voglio pacioccare l'impianto elettrico... non capisco niente di elettricità ed elettronica...

basta impostare i volt e toccare i due poli della batteria
 
16242055
16242055 Inviato: 19 Ago 2021 19:21
 

Oggi fatto giretto e la moto è partita al primo colpo sia all'andata che al ritorno...boh...speriamo bene.
Nelle prossime settimane scoprirò se era solo un mancato contatto o se è la batteria che aveva dato segnali di cedimento...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©