Leggi il Topic


Carburazione 70 malossi con 17.5 phva dell'orto
16156328
16156328 Inviato: 18 Mag 2020 19:22
Oggetto: Carburazione 70 malossi con 17.5 phva dell'orto
 

Ciao a tutti, ho un bw's del 2006 euro 2 acquistato usato e subito smontato completamente.
Ho pulito serbatoio benzina e olio.

In origine era così:
- 70 malossi
- candela ngk br8hs
- carburatore 12 gunter aria automatica
- variatore originale con rulli consumati.
- frizione malossi regolabile delta clutch con mollettine gialle.
- molla di contrasto bianca
- lamelle malossi
- filtro bucato e spugna strana.
-marmitta originale
- cinghia non ricordo marca
- batteria scarica.

CONFIGURAZIONE ATTUALE
-70 malossi
- candela ngk br8hs nuova
- carburatore 17.5 phva dell'orto usato credo derivazione Piaggio con getto massimo 80, spillo alla seconda tacca dall'alto, getto minimo non ho guardato e vite aria da tutta chiusa svitata di 2 giri
- variatore top tpr con rulli da 7 grammi (completamente nuovo)
- frizione malossi regolabile delta clutch con mollettine bianche
- molla di contrasto bianca
- lamelle malossi
- scatola filtro nuova con red ponge nuova
- marmitta originale lavata con soda caustica
- cinghia mitsuboshi nuova
- no batteria.

Ho messo la benzina 100 ottani e olio completamente sintetico.

Con alcune pedivellate lo scooter si è acceso ma faticava a tenere il minimo:
1) non è intervenuta l'aria automatica perché non c'è la batteria?
2) con la vite del minimo tutta avvitata lo scooter rimane accesso ma sembra voglia spegnersi: perché? Dovrebbe salire tantissimo di giri invece non si regolava.

Ho fatto scaldare lo scooter e poi ho fatto un giro.
Poi ho fatto delle prove.
Da fermo e spalanco il gas ha un leggero borbottamento di 1 secondo e poi parte bene e non ha nessuna esitazione fino a manetta.
Per farvi capire, il primo centimetro di acceleratore borbotta e poi sale bene di giri.

La marmitta al minimo fa del fumo azzurro ma quando parto non fuma sto gran che.

Ho provato a guardare la candela, ho fatto una bella tirata ma poi ho dovuto rallentare perché c'era una macchina, ho spento subito lo scooter, smonto la candela ma era chiarissima attorno all'elettrodo che sia così per la benzina 100 ottani?

Sono grasso al minimo?

Mi rispondete anche per i punti 1 e 2?

Grazie a tutti.
Allego foto candela

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16156530
16156530 Inviato: 19 Mag 2020 11:33
 

ciao, secondo me al minimo sei grassissimo perchè se ti borbotta e ti parte dopo un po' è sicuramente grasso... per la candela non so che dirti, prova a ingrassare la carburazione a tutti i regimi dopo aver abbassato il getto minimo (vite benzina) e vedi come va con la candela... comunque tecnicamente se agli altri e medi regimi ti va bene non dovresti preoccuparti troppo
 
16156626
16156626 Inviato: 19 Mag 2020 18:27
 

Ma non è che fa così perché ho l'aria automatica e non avendo la batteria la centralina non legge al minimo?

Ho questo dubbio perché ho smontato il carburatore e avvitando la vite del minimo questa alza la ghigliottina.

Poi ho smontato il getto del minimo ed è un 32 quindi credo sia già piccolo come misura.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©