Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Incrementare la velocità Massima - Versys 2018
15988618
15988618 Inviato: 11 Lug 2018 10:08
Oggetto: Incrementare la velocità Massima - Versys 2018
 

Ciao a tutti,

ho provato un paio di volte a tirare su un rettilineo abbastanza lungo la Versys 2018, ma ho notato che fa molta fatica a superare i 180Kmh.
Ora premesso che è comunque una velocità illegale, ed è già un buon risultato tutto sommato, ma mi sembra molto "strano" che si impianti un pò li... perchè in 4a marcia, se la allungo, arriva quasi a 160kmh ma con una accelerazione molto buona e una certa "forza", mentre in 6a sembra come morta dopo i 170...
non ho provato mai a tirare la 5a, quindi magari in 5a a 10.000 giri fa più che in 6a...

Immagino che molti mi proporranno di allungare i rapporti, però mi sta un pò sulle balle che poi si stara il tachimetro e ti indica di più (dandoti una sorta di effetto placebo), mentre vorrei capire se la moto più di così non va o è un problema solo di rapporti.
La mia ha solo 3500 km perchè l'ho comprata a fine maggio, per il resto sono molto soddisfatto, anche per la buonissima ripresa che ha... mi è rimasto solo questo piccolo dubbio e vorrei capire come migliorarla un pò.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15988621
15988621 Inviato: 11 Lug 2018 10:14
 

Ma cosa ci devi fare con questa Versys? Correre il tourist trophy?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Da una moto da 70 cavalli e con l'aerodinamica di un tir, non è che puoi pretendere di fare i 200 in scioltezza...
 
15988624
15988624 Inviato: 11 Lug 2018 10:19
 

se leggi in giro dovrebbe fare circa 120MPH (circa 190 KM/H), quindi direi che ci siamo, dovresti vedere circa 200 indicati dopo un lungo lancio, guidando col busto abbassato.
Se vuoi di più, vendila e prendi la 1000 icon_smile.gif

ciao

WK
 
15988635
15988635 Inviato: 11 Lug 2018 10:36
Oggetto: Re: Incrementare la velocità Massima - Versys 2018
 

Rimo85 ha scritto:
Immagino che molti mi proporranno di allungare i rapporti, però mi sta un pò sulle balle che poi si stara il tachimetro e ti indica di più (dandoti una sorta di effetto placebo), mentre vorrei capire se la moto più di così non va o è un problema solo di rapporti.


La velocità che hai riscontrato è normale. Non c'è nulla che non va.
La Versys 650 è una moto media, bicilindrica, crossover. Fatta per andare svelta, agile, brillante.
Non è una moto per raggiungere punte di velocità elevate. Dà il meglio ai regimi medi, con ottimi transienti alle velocità tipiche stradali.
La rapportatura è stata pensata per esaltare queste doti. L'unico modo per aumentare la velocità di punta è solo mettere un dente in più al pignone o due/tre in meno alla corona.
In questo modo la velocità segnata diventerà molto più simile a quella effettiva, visto che, di serie, risulta sballata per difetto.
 
15988641
15988641 Inviato: 11 Lug 2018 10:49
 

AG_KTM ha scritto:
Ma cosa ci devi fare con questa Versys? Correre il tourist trophy?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Da una moto da 70 cavalli e con l'aerodinamica di un tir, non è che puoi pretendere di fare i 200 in scioltezza...


Si hai ragione, però caspita, la moto che avevo prima aveva solo 78 cavalli, era un 4 cilindri però, e a 200 arrivava in uno sputo e senza incertezze, tirava anche 220... e non è che avesse un'aereodinamica da favola... era una bandit del 2006!!
 
15988644
15988644 Inviato: 11 Lug 2018 10:51
Oggetto: Re: Incrementare la velocità Massima - Versys 2018
 

saturnz70 ha scritto:
La velocità che hai riscontrato è normale. Non c'è nulla che non va.
La Versys 650 è una moto media, bicilindrica, crossover. Fatta per andare svelta, agile, brillante.
Non è una moto per raggiungere punte di velocità elevate. Dà il meglio ai regimi medi, con ottimi transienti alle velocità tipiche stradali.
La rapportatura è stata pensata per esaltare queste doti. L'unico modo per aumentare la velocità di punta è solo mettere un dente in più al pignone o due/tre in meno alla corona.
In questo modo la velocità segnata diventerà molto più simile a quella effettiva, visto che, di serie, risulta sballata per difetto.


D'accordo su tutto, ma non sul fatto che di serie segni di meno, a 130 effettivi a me segna 138 circa... se allungo i rapporti va a finire che, a fronte di un guadagno di quanto? 5 kmh?, mi segna 200 kmh...
 
15988648
15988648 Inviato: 11 Lug 2018 10:54
 

wkowalski ha scritto:
se leggi in giro dovrebbe fare circa 120MPH (circa 190 KM/H), quindi direi che ci siamo, dovresti vedere circa 200 indicati dopo un lungo lancio, guidando col busto abbassato.
Se vuoi di più, vendila e prendi la 1000 icon_smile.gif

ciao

WK


No, non la venderei mai per una moto che pesa 40 kg in più, perderei tutta la bellezza di questa 650, agile e reattiva e divertente! Grazie per il suggerimento volutamente provocatorio! 0509_doppio_ok.gif

p.s. ma tu hai la bandit 650 s? Io venivo da quella! Per quello mi lamento un pò della velocità massima della Versys 650! 0509_si_picchiano.gif
 
15988655
15988655 Inviato: 11 Lug 2018 11:12
 

Che un bandit 600 da 78cv possa fare 220 effettivi non ci credo manco se lo vedo, avrà superato di poco i 200. Una moto come la mia (102cv dichiarati, attorno i 90 effettivi alla ruota ed aerodinamica un po' più adatta alle velocità più elevate) fa circa 225 effettivi, 230 se è in una giornata particolarmente buona.

Che poi una moto con 70cv sia potenzialmente in grado di superare i 200 non lo metto in dubbio, ma devi vedere com'è l'aerodinamica (non buona per una versys) e soprattutto dove sono i cavalli e com'è rapportata la moto.. perché è tutto inutile se hai 70cv a 8000 giri se la moto è rapportata per fare 180 a quel regime e da li in poi la potenza cala.

Quindi si, l'unica cosa che puoi fare è rivedere i rapporti se sono troppo lunghi o corti.. oppure sfanculi la legalità e metti dei collettori racing, rivedi il profilo dell'albero a camme, fai rifare le tolleranze del motore, rimappi tutto e spendi quei 2-3000€ per prendere 10-15cv... però fai prima a comprare una tracer 900 o qualche altra moto più prestante a quel punto.
 
15988660
15988660 Inviato: 11 Lug 2018 11:18
 

Rimo85 ha scritto:
p.s. ma tu hai la bandit 650 s? Io venivo da quella! Per quello mi lamento un pò della velocità massima della Versys 650! 0509_si_picchiano.gif


sì... ma quante volte all'anno soffri perchè fai 190 invece di 210? icon_smile.gif dove vivi? a Nardò? icon_smile.gif

ciao

WK
 
15988669
15988669 Inviato: 11 Lug 2018 11:38
 

Mai fatto è mai farò i 190.
 
15988672
15988672 Inviato: 11 Lug 2018 11:45
 

Kino87 ha scritto:
Che un bandit 600 da 78cv possa fare 220 effettivi non ci credo manco se lo vedo, avrà superato di poco i 200. Una moto come la mia (102cv dichiarati, attorno i 90 effettivi alla ruota ed aerodinamica un po' più adatta alle velocità più elevate) fa circa 225 effettivi, 230 se è in una giornata particolarmente buona.

Che poi una moto con 70cv sia potenzialmente in grado di superare i 200 non lo metto in dubbio, ma devi vedere com'è l'aerodinamica (non buona per una versys) e soprattutto dove sono i cavalli e com'è rapportata la moto.. perché è tutto inutile se hai 70cv a 8000 giri se la moto è rapportata per fare 180 a quel regime e da li in poi la potenza cala.

Quindi si, l'unica cosa che puoi fare è rivedere i rapporti se sono troppo lunghi o corti.. oppure sfanculi la legalità e metti dei collettori racing, rivedi il profilo dell'albero a camme, fai rifare le tolleranze del motore, rimappi tutto e spendi quei 2-3000€ per prendere 10-15cv... però fai prima a comprare una tracer 900 o qualche altra moto più prestante a quel punto.


Pensa che ero indeciso se comprare questa o la tracer 900... ma la tracer non mi piaceva e tuttora non mi piace esteticamente e poi avrei dovuto spendere qualche millino in più appunto, ma in fondo forse ho fatto la scelta giusta, la versys non è affatto male in generale...
comunque la bandit effettivi ne faceva almeno 210 (potenza alla ruota quasi 80cv)... guarda qui Link a pagina di Insella.it
doppio_lamp.gif
 
15988674
15988674 Inviato: 11 Lug 2018 11:48
 

wkowalski ha scritto:
sì... ma quante volte all'anno soffri perchè fai 190 invece di 210? icon_smile.gif dove vivi? a Nardò? icon_smile.gif

ciao

WK


Tutte le volte che andrò in giro con il mio amico che ha la MT-09, prima con il bandit gli stavo dietro anche se tirava fino ai 200kmh... e anche nelle curve, la conoscevo veramente bene quella moto...
 
15988675
15988675 Inviato: 11 Lug 2018 11:48
 

Prima di intervenire sui rapporti, prova a lasciare a casa i bauletti, abbassare il cupolino e la postura: probabilmente arriverai ai 190 km/h.

Se questa prova la effettuerai in zona velox, avresti un rilevamento certificato della velocità icon_asd.gif
 
15988676
15988676 Inviato: 11 Lug 2018 11:49
 

Rimo85 ha scritto:
Pensa che ero indeciso se comprare questa o la tracer 900... ma la tracer non mi piaceva e tuttora non mi piace esteticamente e poi avrei dovuto spendere qualche millino in più appunto, ma in fondo forse ho fatto la scelta giusta, la versys non è affatto male in generale...
comunque la bandit effettivi ne faceva almeno 210 (potenza alla ruota quasi 80cv)... guarda qui Link a pagina di Insella.it
doppio_lamp.gif


Bhe, ma il 650 di cavalli ne aveva 85 (dichiarati)... Anche la ER6F, con 72cv, (sempre dichiarati) faceva attorno ai 200, ma aveva altra aerodinamica rispetto alla Versys.

Decisamente la Tracer 900 è un altro livello, perlomeno come motore: se volevi prestazioni, era quello il cavallo giusto.
 
15988679
15988679 Inviato: 11 Lug 2018 11:53
 

tibbs ha scritto:


Decisamente la Tracer 900 è un altro livello, perlomeno come motore: se volevi prestazioni, era quello il cavallo giusto.


Si ma esteticamente non la digerisco proprio, peccato perchè anche il rapporto qualità/prezzo è eccezionale...
 
15988680
15988680 Inviato: 11 Lug 2018 11:56
 

forse e dico forse la prima serie faceva qualcosina di più.
Dico forse perchè anche se il motore era come quello della er6n aveva delle variazioni sull'albero a camme e centralina che davano un erogazione più fluida ma un po meno accelerazione e e velocità.
Però l'ultima versione di motore è ancora più spostata ai bassi e quindi probabile che vada un pelo meno anche sulla velocità di punta.


resta il fatto che sia più che sufficiente per l'uso quotidiano 0509_up.gif
 
15988683
15988683 Inviato: 11 Lug 2018 12:01
 

estro ha scritto:
forse e dico forse la prima serie faceva qualcosina di più.
Dico forse perchè anche se il motore era come quello della er6n aveva delle variazioni sull'albero a camme e centralina che davano un erogazione più fluida ma un po meno accelerazione e e velocità.
Però l'ultima versione di motore è ancora più spostata ai bassi e quindi probabile che vada un pelo meno anche sulla velocità di punta.


resta il fatto che sia più che sufficiente per l'uso quotidiano 0509_up.gif


Ovviamente molto dipende da come vengono distribuiti, i cv, ma stando ai freddi numeri la vecchia Versys aveva 64cv contro i 69 dell'attuale. 0510_confused.gif
 
15988684
15988684 Inviato: 11 Lug 2018 12:01
 

estro ha scritto:
forse e dico forse la prima serie faceva qualcosina di più.
Dico forse perchè anche se il motore era come quello della er6n aveva delle variazioni sull'albero a camme e centralina che davano un erogazione più fluida ma un po meno accelerazione e e velocità.
Però l'ultima versione di motore è ancora più spostata ai bassi e quindi probabile che vada un pelo meno anche sulla velocità di punta.


resta il fatto che sia più che sufficiente per l'uso quotidiano 0509_up.gif


si direi di si dai, ho fatto da poco un viaggio molto lungo con zavorra e bagagli, e se l'è cavata bene, la coppia che ha ai medi le dava una bella spinta, sarà il mio cervello che va ancora a 4 cilindri a volte e mi manca un pò l'allungo, ma sta moto è molto ben riuscita doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15988685
15988685 Inviato: 11 Lug 2018 12:02
 

Premesso che la velocità massima più alta possibile la si può ottenere solo con il motore ai giri di massima potenza nel luogo dove si effettua la prova ( se non arriva a quel numero di giri in un ottica di prestazioni andrebbero semplicemente accorciati i rapporti )
La Bandit ha una aerodinamica più favorevole ed il 10% extra di potenza, ed è abbastanza raro che di serie un 4 cilindri esca con l'ultima marcia da riposo ( ossia che non permetta in quella marcia di raggiungere i giri di massima potenza ) e che di solito a questi motori dopo la rotazione di massima potenza resta ben poco ancora da esprimere.
In un bicilindrico non sportivo invece è molto più probabile che abbia ancora parecchi giri da poter esprimere dopo il punto di massima potenza prima del limitatore avendo la coppia massima più verso i medi che agli alti, passato quello semplicemente le resistenze in aumento vanno a bilanciarsi con la potenza in calo fino a stabilizzare la velocità
 
15988686
15988686 Inviato: 11 Lug 2018 12:02
 

hai sbagliato moto...se la tua idea di andarci e´ essere veloce. la versys e' piu´ adatta alle curve che alla velocita´ sul dritto. Il bello che e'che la velocita´ la prende subito...io su una stradina di campagna senza incroci a raso mi sono trovato a 180 senza quasi farci caso...comunque il motore tira tantissimo per avere solo 70 cv
 
15988688
15988688 Inviato: 11 Lug 2018 12:03
 

Comunque se diamo per buoni i 210 km/h del Bandit di InSella, dovremmo dare per buoni anche i 180 km/h della Versys della stessa rivista.

Link a pagina di Insella.it
 
15988689
15988689 Inviato: 11 Lug 2018 12:07
 

Caballero77 ha scritto:
La Bandit ha una aerodinamica più favorevole ed il 10% extra di potenza,


Stando ai cv dichiarati (69 contro 85), direi un 20% di potenza extra.

Comunque l'aerodinamica conta (o meglio, la superficie frontale ancora più del Cx): il CB500F, per dire, a parità di motore fa un 10 km/h più della X (per quello che può valere)

Ultima modifica di tibbs il 11 Lug 2018 12:08, modificato 1 volta in totale
 
15988690
15988690 Inviato: 11 Lug 2018 12:07
 

solenero2 ha scritto:
hai sbagliato moto...se la tua idea di andarci e´ essere veloce. la versys e' piu´ adatta alle curve che alla velocita´ sul dritto. Il bello che e'che la velocita´ la prende subito...io su una stradina di campagna senza incroci a raso mi sono trovato a 180 senza quasi farci caso...comunque il motore tira tantissimo per avere solo 70 cv


No ma infatti mi ha lasciato solo un pò di amaro in bocca la velocità di punta, ma per il resto ti assicuro che l'ho davvero apprezzata, tra le curve devo solo acquisire ancora più confidenza, la moto che avevo prima era più bassa e sentivo l'anteriore più stabile, questa però effettivamente è molto più corposa dai 4k ai 7k giri, e uscito dai tornanti o dalle curve strette quella di prima se la bevrebbe chiaramente... non tornerei al 4 cilindri solo per avere 20kmh in più a parita di cilindrata, ora soffrirei di mancanza di coppia e potenza subitanee...
 
15988692
15988692 Inviato: 11 Lug 2018 12:11
 

tibbs ha scritto:
Comunque se diamo per buoni i 210 km/h del Bandit di InSella, dovremmo dare per buoni anche i 180 km/h della Versys della stessa rivista.

Link a pagina di Insella.it


Pensa che la versione nuova da 69 cv (la mia) dicono 187 effettivi....
Però a parte questo ricordo che il bandit dopo i 180 arrivava a 200 senza il minimo sforzo... potevi anche non aprire completamente il gas...
 
15988706
15988706 Inviato: 11 Lug 2018 13:03
 

I 7 km/h comunque li metterei in conto, o quasi, a normali tolleranze di produzione, al vento favorevole/contrario, all'umidità dell'aria, alla temperatura, al peso del pilota.... rotfl.gif

Diciamo comunque che, per svariate ragioni, una Versys è nettamente più lenta di un Bandit ma, tornando al quesito iniziale, non c'è molto che si possa fare per migliorare la situazione. L'unica sarebbe da vedere se, a confronto di un'altra Versys sei molto più lento, ed allora potresti avere qualche (piccolo) problema sulla tua moto.
 
15988715
15988715 Inviato: 11 Lug 2018 13:42
 

tibbs ha scritto:
L'unica sarebbe da vedere se, a confronto di un'altra Versys sei molto più lento, ed allora potresti avere qualche (piccolo) problema sulla tua moto.


uhmm... non credo ahhahaha eusa_whistle.gif
doppio_lamp.gif
 
15988721
15988721 Inviato: 11 Lug 2018 14:08
 

Rimo85 ha scritto:
No ma infatti mi ha lasciato solo un pò di amaro in bocca la velocità di punta, ma per il resto ti assicuro che l'ho davvero apprezzata, tra le curve devo solo acquisire ancora più confidenza, la moto che avevo prima era più bassa e sentivo l'anteriore più stabile, questa però effettivamente è molto più corposa dai 4k ai 7k giri, e uscito dai tornanti o dalle curve strette quella di prima se la bevrebbe chiaramente... non tornerei al 4 cilindri solo per avere 20kmh in più a parita di cilindrata, ora soffrirei di mancanza di coppia e potenza subitanee...


ora hai solo 3500km per cui lasciala cosi´ io ne ho 22.ooo e ho sostituito le forche anteriori con due cartucce andreani misano...appena ho qualche soldo cambio pure il mono...comunque con lánteriore a posto va molto meglio rispetto la forca originale. Sebbene sia molto meglio rispetto le concorrenti la forca kawasaky e´ fatta in economia e il mono e´ ancora peggio....in una moto come questa la velocita´ di punta e´ di importanza relativa.
 
15988725
15988725 Inviato: 11 Lug 2018 14:12
 

Cercando in rete si trovano questi valori :
Bandit 650 77.5hp@10,100rpm 59.2 Nm@7,800rpm
Versys 650 64hp@8000rpm 60.8 Nm@6800rpm
Versys 650 69cv@8500rpm 64Nm@7,000rpm
sulla nuova sembra che hanno aumentato la potenza/coppia max alzando il numero di giri.
probabilmente riprofilando gli alberi a camme...
il bicilindrico dovrebbe avere un carattere diverso, piu massa alternative,
quindi numero di giri minore. il 4 ha un allungo sicuramente superiore..
se poi togliamo anche i vari tappi delle Euroxx .. . icon_asd.gif
 
15988729
15988729 Inviato: 11 Lug 2018 14:28
 

Peraltro l'Euro 4 della Z650 ha perso un botto di giri di allungo rispetto all'Euro 3 della ER6N: dicono che l'hanno reso più corposo ai bassi e che la potenza è diminuita di poco (3cv) ma come velocità di punta c'è stato un crollo di circa 10 km/h.

Forse in Kawasaki dovrebbero pensare ad un sostituto moderno del 650.
 
15989067
15989067 Inviato: 12 Lug 2018 11:14
 

Rimo85 ha scritto:
Però a parte questo ricordo che il bandit dopo i 180 arrivava a 200 senza il minimo sforzo... potevi anche non aprire completamente il gas...


immagini visibili ai soli utenti registrati



Nun ce lo metti?? icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©