Leggi il Topic


Motard che cilindrata?
15968847
15968847 Inviato: 14 Mag 2018 18:46
Oggetto: Motard che cilindrata?
 

Ciao a tutti, ho aperto un topico circa 1 settimana fa riguardo a dei dubbi che avevo sulla scelta di motard/sportiva e scooter per la città.
Alla fine facendo dei calcoli ho capito che quello che voglio è un motard.
Ora però ci sono alcune cose che devo decidere e non essendo molto esperto mi rivolgo a voi.
Da tenere in considerazione ci sono questi fattori : vivo a roma (quindi un traffico immenso), ho la patente a1 manuale (non è un problema fare la a2), non farò mai pista, ho 3000 euro di budget (per l'assicurazione ho altri soldi) e un fattore non da poco è che posso farmi massimo 300 di cilindrata (fissa di mio padre, ho 18 anni). Userei questo mezzo come mezzo principale per spostarmi; scuola, uscite, lavoro ecc.. insomma un mezzo per tutti i giorni che non sia uno scooter noioso.
Ovviamente quindi devo trovare un motard usato, 4 tempi (meno manutenzione e consumi piu' bassi a discapito delle prestazioni) sui 3000euro max (meno pago meglio è almeno il resto lo posso investire in qualche modifica) e sono molto indeciso sui modelli.
Per ora quelli che ho adocchiato sono : Yamah wr 250x, fantic caballero 200/250, ajp da 200 a 300cc e qualche altra moto. Allontanandomi un po' dai motard non mi dispiace il ktm duke 200.
Senno' un'alternativa è trovare un 125 4t se non c'è troppa differenza e in questo modo potrei anche evitarmi di fare la patente ma questo solo se conviene in termini economici (anche se non credo perché l'assicurazione per un 125 dovrebbe costare di piu')
 
15968885
15968885 Inviato: 14 Mag 2018 20:13
 

Ciao 0510_saluto.gif

Tanti anni fa ebbi la Beta M4 e guidai spesso sia la DRZ400SM sia la Yamaha WR250X.
Per il tuo uso, la WR 250 è un ottimo mezzo, gradevole di estetica, ben rifinito, gran motore, freni, sospensioni.
Ha una posizione di guida d'attacco, sella che si prolunga fin sul serbatoio, come i veri motard e un motore che, rispetto al mio 350 cc, doveva essere tenuto vivace, frustando la trasmissione.
Appagante, anche se alla lunga poteva stancare.
Globalmente ne ho un ottimo ricordo, mi scende quasi una lacrimuccia di nostalgia. doppio_lamp.gif
 
15968990
15968990 Inviato: 15 Mag 2018 7:51
 

Anch'io voterei per il WR, la trovo una moto molto divertente. La marca poi è una garanzia
 
15969008
15969008 Inviato: 15 Mag 2018 8:46
 

Beh bisogna distinguere.

Due tempi, sul 300cc
Quattro tempi monocilindrico, sul 500-600
Quattro tempi bicilindrico, sul 900.
 
15969030
15969030 Inviato: 15 Mag 2018 9:25
 

gtdesmo ha scritto:
Beh bisogna distinguere.

Due tempi, sul 300cc
Quattro tempi monocilindrico, sul 500-600
Quattro tempi bicilindrico, sul 900.


si ma max 300 lo cercavo e ci sono i 4 tempi
 
15969081
15969081 Inviato: 15 Mag 2018 10:47
 

Se il limite è 300cc allora le possibilità sono poche (e comunque valide fino ad un certo punto): Yamaha WR250X e Honda CRF250M. Moto che fanno il loro, manutenzione inesistente, consumi bassi e potenza relativamente bassa come è normale che sia!
 
15969099
15969099 Inviato: 15 Mag 2018 11:15
 

lnkreative ha scritto:
Se il limite è 300cc allora le possibilità sono poche (e comunque valide fino ad un certo punto): Yamaha WR250X e Honda CRF250M. Moto che fanno il loro, manutenzione inesistente, consumi bassi e potenza relativamente bassa come è normale che sia!
guarda ma il punto e’ che sarebbe la mia prima moto quindi un 250 mi va piu’ che bene.. un duke 200 invece come lo veri?
 
15969121
15969121 Inviato: 15 Mag 2018 11:53
 

Il duke ha l'impostazione da naked. Le altre due sono un po' più motard. Quindi sta a te decidere! Provale per farti un idea!
 
15969141
15969141 Inviato: 15 Mag 2018 12:19
 

wankelmania ha scritto:
Ciao 0510_saluto.gif

Tanti anni fa ebbi la Beta M4 e guidai spesso sia la DRZ400SM sia la Yamaha WR250X.
Per il tuo uso, la WR 250 è un ottimo mezzo, gradevole di estetica, ben rifinito, gran motore, freni, sospensioni.
Ha una posizione di guida d'attacco, sella che si prolunga fin sul serbatoio, come i veri motard e un motore che, rispetto al mio 350 cc, doveva essere tenuto vivace, frustando la trasmissione.
Appagante, anche se alla lunga poteva stancare.
Globalmente ne ho un ottimo ricordo, mi scende quasi una lacrimuccia di nostalgia. doppio_lamp.gif

Infatti ho letto un po’ in giro sul wr e non sembra affatto male per cominciare ma il problema sara’ trovarlo.. mi sta piacendo un sacco anche il ktm duke 200 allontanandomi dai motard, inoltre non mi piace per niente il rumore del 250 wr che anche cambiando marmitta ( ho visto un po’ di video su yt ) sembra troppo un 125
 
15969145
15969145 Inviato: 15 Mag 2018 12:36
 

Infatti queste mezze cilindrate non sono proprio molto diffuse purtroppo.. La questione sound è soggettiva.. Per dire non è che il Duke abbia chissà che sound anzi!
 
15969211
15969211 Inviato: 15 Mag 2018 15:04
 

lnkreative ha scritto:
Infatti queste mezze cilindrate non sono proprio molto diffuse purtroppo.. La questione sound è soggettiva.. Per dire non è che il Duke abbia chissà che sound anzi!

Nono, il suono della duke originale non mi piace per niente, e nemmeno di tante marmitte. Pero’ ho trovato una mivv che mi fa veramente impazzire in caso prendessi la duke.
Purtroppo ha una mentalita’ chiusa mio padre sotto il punto di vista delle moto quindi sono limitato a prendere purtroppo una cilindrata di max 300.
Non che mi lamenti, anzi, ma sara’ difficile trovare la moto
 
15969215
15969215 Inviato: 15 Mag 2018 15:26
 

Non è che un DRZ 400 sia il doppio più potente eh! So che i genitori spesso hanno la mentalità chiusa.. Il mio pure! Il DRZ base ha circa 35cv quindi non è che sia chissà quanto più potente rispetto alle 250 che abbiamo citato! Però di sicuro ha una ciclistica migliore e quantomeno ti permetterebbe di fare la patente A2! Perchè coi 250-300 non puoi fare la pratica. Serve minimo una moto da 400cc e con a libretto una potenza tra 25 e 35 kw!
 
15970120
15970120 Inviato: 17 Mag 2018 20:25
 

Il DRZ 400 SM ha tuttavia più coppia, quasi il doppio, e disponibile a regime più basso: 39,2 Nm a 6600 g/m contro i 23,7 Nm a 8000 g/m della WR250X.
Quando vieni fuori dalla curva, ciò conta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©