Leggi il Topic


Kawasaki Er-6n vs Yamaha Mt-07
15840138
15840138 Inviato: 29 Giu 2017 19:00
Oggetto: Kawasaki Er-6n vs Yamaha Mt-07
 



ciao a tutti,
voi quale consigliereste tra le 2 moto con patente A2? Considerando per la kawa il modello 12-1(o il modello prima anche se mi piace meno) e per la Mt a partire dal 2014/13 al massimo.
Per voi prendendola in aututtno/inverno riesco ad abbassare il prezzo di un millino? Ho la mezza idea di presentarmi li con contante alla mano e fare la mia proposta...
 
15840155
15840155 Inviato: 29 Giu 2017 19:50
Oggetto: Re: Kawasaki Er-6n vs Yamaha Mt-07
 

Lorenz99 ha scritto:
Per voi prendendola in aututtno/inverno riesco ad abbassare il prezzo di un millino? Ho la mezza idea di presentarmi li con contante alla mano e fare la mia proposta...

Un millino non lo so, ma la strategia però è valida. Non aspettarti sconti osceni come la scorsa decade icon_smile.gif

Potresti anche valutare la nuova SV650, è più o meno una MT-07 con motore -1 ciclistica +1 icon_razz.gif
 
15840165
15840165 Inviato: 29 Giu 2017 20:03
 

Non conosco
 
15840345
15840345 Inviato: 30 Giu 2017 7:58
 

La SV650 è forse la progenitrice di tutte le naked medie a due cilindri. E' nata prima della ER e prima della MT.
E' un naked classico con un bel motore a V raffreddato a liquido e un'altrettanto buona ciclistica. Negli anni il motore ha dato prova di ottime doti di affidabilità e guidabilità soprattutto sulla V-Strom. Diciamo che è stato il tentativo di suzuki di far concorrenza al monster, solo che l'estetica era troppo classica.
Però la moto è molto valida.
Non so da quant'è, ma non è da molto, che la forniscono con centralina da 35KW, quindi anche per l'A2.

Rispetto le altre due ha un'estetica più classica, col fanalone tondo e il codino a due posti non tronco però rimane un'ottima moto.

Per la tua strategia, non è male. Di solito funziona meglio nei concessionari più piccoli o in quelli più vecchi e a cavallo di fine anno.
Il motivo è che è più facile che ti venga in contro per la vendita in contanti chi vende poche moto e quindi è portato a comprarle dalla casa madre e rivenderle una alla volta. Quelli più grossi invece comprano già con un finanziamento e quindi per loro i vantaggi della vendita in contanti in realtà sono minori.
Uno piccolo compra la moto ad esempio a 7.000 euro, il listino dice 11.000, ma loro ci guadagnano già con 8.000-9.000 quindi se gli prendi una moto che ha in esposizione o in pronta consegna è invogliato a venirti incontro. E lo sono ancora di più verso fine anno quando sono incentivati per ottenere i risultati di vendita prefissati dalla casa madre, o subito dopo quando le moto le devono vendere a km 0.
Conta che quello invernale è un periodo in cui vendere moto è praticamente impossibile. Personalmente ti consiglio di andare a novembre-dicembre per il nuovo o ad agosto - settembre per un km 0. A gennaio infatti per quanto siano invogliati a disfarsi di una km 0 hanno la primavera in arrivo per cui ci contano ancora sopra.

Ciao...
 
15840491
15840491 Inviato: 30 Giu 2017 12:49
 

gtdesmo ha scritto:
La SV650 è forse la progenitrice di tutte le naked medie a due cilindri. E' nata prima della ER e prima della MT.
E' un naked classico con un bel motore a V raffreddato a liquido e un'altrettanto buona ciclistica. Negli anni il motore ha dato prova di ottime doti di affidabilità e guidabilità soprattutto sulla V-Strom. Diciamo che è stato il tentativo di suzuki di far concorrenza al monster, solo che l'estetica era troppo classica.
Però la moto è molto valida.
Non so da quant'è, ma non è da molto, che la forniscono con centralina da 35KW, quindi anche per l'A2.


Credo che Sigsegv si riferisca al nuovo modello, che ha sostituito la non troppo apprezzata Gladius e che si rifà nell'estetica alla vecchia SV (la naked, di un eventuale modello semicarenato/carenato di stampo più sportivo, ad oggi, nessuna traccia).

Questa nuova Sv potrebbe essere certamente un'altra valida alternativa però probabilmente, essendo più recente, la si trova a prezzi più alti. La vecchia SV è (stata) una gran moto, ma la si trova depotenziabile solo a 25kw, al contrario della nuova. La Gladius, invece, non saprei (probabilmente in entrambe le versioni).

Direi che SV, ER e MT sono moto grossomodo sovrapponibili, ognuna con le sue peculiarità: probabilmente, da neofita, l'una vale l'altra. Potrebbe aver senso intanto provarle, anche solo staticamente, per sentire quella in cui ci si trova meglio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©