Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Gruppo di Volontariato per l'Educazione in Moto [AIUTEM]
1067832
1067832 Inviato: 18 Gen 2007 12:19
 

Perry, le risposte ke puoi considerare come scusanti, nn sono ke la cruda realtà... ora nn so quanti anni tu abbia, ma io ne ho 18(tra un mesetto circa) e quello ke ti racconto nn sono balle o scuse, ma la mentalità dei miei coetanei.. io fortunatamente sono migliore da loro, so come ci si deve comportare in strada e nn sono un pazzo scatenato che usa la strada come pista privata anke xkè mia madre gira su 2 ruote da + di 30 anni e penso di essere stato istruito + ke bene (anke se ho sl un 50ino giro lo stesso con integrale giubbotto da moto e guanti imbottiti) x cui potrai anke nn essere d'accordo con questo progetto, ma secondo me i ragazzi di oggi imparano a guidare seguendo troppo i pregiudizi ke circolano.. se noi tentassimo di cambiarli potremmo certamente fallire, ma nn sarà sicuramente tempo buttato xkè io penso ke almeno un ragazzo riusciremo a convinverlo... quindi nn posso far altro ke dire di continuare a proporre idee ed a portare avanti il progetto...
 
1067862
1067862 Inviato: 18 Gen 2007 12:25
 

PERRY ha scritto:
ECCO ALLORA NON ROMPERE!!!!!!


PERRY ha scritto:
un'altro testone che non legge...


Non so se hai capito cosa ho scritto prima: i giudizi / le discussioni personali SI FANNO SOLO VIA MP.

Ho ripulito per l'ennesima volta il topic, se la cosa non ti sta bene (ed è scritta anche sul regolamento) fammi il favore di non scrivere più su questo forum.
 
1067929
1067929 Inviato: 18 Gen 2007 12:40
 

Perry ha scritto:
@Calimar:
Ho solo pensato di scrivere una mia opiniaone con dati alla mano avendo un fratello adolescente che sono costretta a sopportare tutti i giorni....
Mi auguro di cuore che se servisse anche a salvare una sola vita ben venga, lo spero davvero.


Come anche noi. Non credo che ci sia qualcuno qui convinto di andare in una scuola, sparare due frasi a effetto, e vedere i ragazzetti che corrono a comprare caschi e giacche. Però riteniamo che uno sia meglio di zero, e che se non ci proviamo noi che siamo direttamente interessati, nessun'altro lo farà.

Perry ha scritto:
Ma la questione non è la non conoscenza dei pericoli, è lo stile di vita che si conduce, stare sempre sul filo del rasoio, il così detto "farsi figo" che per l'adolescente conta, e secondo me per battere questa "usanza" le parole , secondo me non servono.....


Esatto, infatti come dicevo sopra (forse c'è più d'uno che non legge? icon_wink.gif ), non è sulle parole che contiamo ma sull'esempio, sull'emulazione. Il farsi figo è una questione che cambia ogni generazione, ai tempi miei chi aveva il jet era uno sfigato, piuttosto che prendere un casco jet non prendevi il motorino... le cose possono essere cambiate! Ci vuole solo una sana applicazione di pressioni nei modi giusti.
 
1067939
1067939 Inviato: 18 Gen 2007 12:41
 

uomointhedark ha scritto:
Perry, le risposte ke puoi considerare come scusanti, nn sono ke la cruda realtà... ora nn so quanti anni tu abbia, ma io ne ho 18(tra un mesetto circa) e quello ke ti racconto nn sono balle o scuse, ma la mentalità dei miei coetanei.. io fortunatamente sono migliore da loro, so come ci si deve comportare in strada e nn sono un pazzo scatenato che usa la strada come pista privata anke xkè mia madre gira su 2 ruote da + di 30 anni e penso di essere stato istruito + ke bene (anke se ho sl un 50ino giro lo stesso con integrale giubbotto da moto e guanti imbottiti) x cui potrai anke nn essere d'accordo con questo progetto, ma secondo me i ragazzi di oggi imparano a guidare seguendo troppo i pregiudizi ke circolano.. se noi tentassimo di cambiarli potremmo certamente fallire, ma nn sarà sicuramente tempo buttato xkè io penso ke almeno un ragazzo riusciremo a convinverlo... quindi nn posso far altro ke dire di continuare a proporre idee ed a portare avanti il progetto...


Ho capito quello che vuoi dire, quello che sostengo è che, lo sai benissimo anche tu, che come tu hai detto non sono un pazzo.... perchè sai distinguere il momento...ok!?!
Penso che non serve Valentino Rossi per dire che senza casco è pericoloso, e di andare piano.... SOLO le parole non servono, SECONDO ME, ma sarebbe utile una serie di azioni congiunte, tipo i risultati alla mano con prove di ogni tipo anche altamente crude.... dei risultati dovuti a certi comportamenti.....
Il giovanotto ragiona con: il pericolo è il mio mestiere...., ma sa già cosa va in contro..... Poi ti ripeto, sono io, COME HO GIA' ACCENNATO, a sostenere che se si salva una sola vita allora abbiamo avuto successo, ma di persè per la fatica e per i contenuti espressi e trattati, conoscendo la mente adolescenziale, dubito che così si riesca a cavare qualcosa di buono, dove da anni altri enti stanno già muovedosi in questa direzione....

Bisogna vederlo come un bicchiere mezzo piemo/mezzo vuoto...
io, forse sono pessimista, o più estremista, ma al momento lo vedo mezzo vuoto.... icon_wink.gif
 
1067980
1067980 Inviato: 18 Gen 2007 12:50
 

Forse stiamo arrivando a comprenderci..... nessuna azione educativa va sicuramente a buon fine, ma non per questo si fa a meno di intraprenderla..... questo è lo spirito con cui vorremmo muoverci!
Quanto alle esperienze con gli adolescenti, non tutte sono uguali: io ho parlato sopra della mia che ha dato buoni frutti e anche questo mi dà lo stimolo ad andare avanti su questa strada! icon_wink.gif
 
1068021
1068021 Inviato: 18 Gen 2007 12:58
 

perry concordo pienamente con te.. le parole nn servono a nulla, infatti quello ke vorremmo riuscire tutti a creare sia un progetto ke preveda vere e proprie prove pratiche all'interno di aree protette e addirittura come suggeriva anto (un ottima idea davvero) fargli fare delle specie di giochi di ruolo x aiutarli a capire meglio le sistuazioni del coas cittadino, momenti in cui loro siano coinvolti tanto da capire quanto è pericoloso continuare sulla loro strada... se poi nn ti ascoltano allora è una loro scelta, ma almeno noi ci abbiamo provato e magari nn gg, dopo una brutta caduta, si ricorderanno delle nostre lezioni, e magari se ne usciranno illesi, capiranno e cominiceranno ad ascoltarci...
 
1068034
1068034 Inviato: 18 Gen 2007 13:04
 

mmmhhhh....mi sa che perry c'ha un po' ragggggione....sti giovincelli (nn che io sia vecchio) sono troppo sprezzanti del pericolo ... ed insensibili alla realtà che li circonda, anche se a volte può essere dura e cruda! se poi aggiungiamo il fatto che quando sono in gruppo, magari con le ragazzine, si credono dei superman....bhè c'è poco da meravigliarsi se poi capita che si spalmino a destra e a manca (*Sgrat sgrat*).

bisogna dire, però, che magari il segreto per sensibilizzare sti pischelli, spesso e volentieri totalmente irrispettosi e menefreghisti delle autorità, sta proprio nel farli entrare in contatto con persone giovani che vivono la moto ogni giorno...che magari arrivano li con la loro cbr/r1/gsr e via dicendo....tutti bardati con tute, casco, quanti e paraschiena! magari così facendo si riesce a creare una figura idolo del motociclista figo...con la moto f**a....che indossa tutte le protezioni e che le suddette fanno figo!! magari poi le ragazzine si perdono dietro a questi motociclisti bardati...fighi!! e poi, forse anche per questo, pure i 15enni inizieranno a mettere il casco, integrale, e ad allacciarlo.

per quanto riguarda guidare con la testa invece...mah...la vedo dura...a volte manco i 30enni sanno cosa sia....però tentare non nuoce.

in fine, nn dimentichiamoci che hanno una buona dose di responsabilità, sull'educazione, anche le famiglie!! questi nuovi genitori mi sembrano tutti, o quasi, delle pappe molli che si fanno sottomettere dai figli. oppure sono un po'....passatemi il termine....deficienti (senza offesa per nessuno)!! ma nn si accorgono che il figlio c'ha un motorino truccato?nn gli capita MAI di vederlo andare in giro senza casco?o col suddetto appiggiato alla c***o sulla fronte?nn ci credo...soprattutto quando questo accade nei paesi dove tutti conoscono tutti....sarebbe una buona cosa andare a parlare anche coi genitori, nn solo coi figli....

edit: mi son scordato di dire che secondo me l'unico modo per far andar piano questo adolescenti e far provare loro cosa si rischia.....prendiamone uno per classe e spariamolo senza protezioni contro un muro e mandiamo gli altri a raccoglierlo....forse così si sensibilizzeranno e guideranno con la testa e la giusta dose di paura che nn guarsta mai!

muhahahahahahahaha!!!!!
 
1068064
1068064 Inviato: 18 Gen 2007 13:10
 

Hai centrato il succo della questione... problema che poi vanno in montagna o al mare coi genitori e mentre sono in auto vedono sfrecciarsi bolidi con scrichi poderosi con gli intutati su R1, CBR ecc....che sorpassano e cercano un minimo (senza andare a ginocchio) di piega in curva e magari erano gli stessi che il mese prima gli facevano la ramanzina....

magari riesco a veder pure l'adesivo del Tinga sulla moto.... icon_biggrin.gif

Non è facile purtroppo come si pensa, bisogna valutare anche queste cose...... icon_wink.gif
 
1068242
1068242 Inviato: 18 Gen 2007 13:58
 

Porca miseria, manco mezza giornata dal forum e succede 'sto casino?! Mamma mia ragazzi...
Non mi aspettavo TUTTE queste polemiche.

La questione è una comunque, in sintesi:
1) è DIFFICILISSIMO convincere i ragazzi che essere fighi non vuol dire rischiare la vita;
2) loro non credono di essere immortali, semplicemente SE NE FREGANO del pericolo: "vabbè, figurati se mi succede?!"... e poi funerale;
3) un buon mix di "effetto sorpresa", lezioni frontali e giochi (con un bel po' di cinismo) ci potrà sicuramente aiutare.

Tutto questo ovviamente senza contare che al SUD sarà un'impresa a dir poco al limite dell'impossibile, con una percentuale pari allo 0,1% di riuscita.

Quindi ritenetevi fortunati x chi di voi dovrà cercare di convincere i ragazzi del nord!
 
1068289
1068289 Inviato: 18 Gen 2007 14:12
 

Scusate, ma delle difficoltà siamo consci tutti! Nessuno ha mai detto che sia facile, come nessuno ha mai detto che convinceremo tutti in quattro e quattr'otto! Sicuramente non verrà sottovalutato nulla e ci muoveremo in maniera adeguata!
 
1068391
1068391 Inviato: 18 Gen 2007 14:39
 

Solo per dirvi che leggo sempre il topic per aggiornarmi sugli sviluppi della cosa.

Non mi reputo in grado di progettare un sistema educativo quindi lascio a chi se la sente la preparazione del materiale.

Per l'organizzazione e la partecipazione delle "lezioni" locali contate su di me.

Per quanto mi riguarda 1 su 1000 è un rapporto sforzo/risultato che reputo valere il mio tempo e magari anche la rinuncia a qualche motogiro.

Attendo sviluppi icon_wink.gif
 
1068555
1068555 Inviato: 18 Gen 2007 15:08
 

PERRY ha scritto:
1) ho letto velocemente il topic e sinceramente, per come la penso io sarebbe tempo e fatica sprecata....


2) va a finire che è soltanto una scusa per saltare delle ore di lezione....


3) se poi lo volete per farsi pubblicità, è un altro discorso....


andiamo con ordine...

1) in effetti hai letto molto velocemente il topic... e si vede...

2) probabilmente se avessi letto con più calma il topic ti saresti accorto che nessuno vuole andare a fare la lezioncina del "mettiti il casco" perchè sarebbe tempo sprecato... le ore di lezione sono perse se la gente si fa i fatti proprio... tipo gli esempi da te citati dell'ipod e delle chiacchiere...
ma questo può accadere solo se viene permesso... perchè se tu sei di fronte a me e stiamo parlando faccia a faccia... e ti sto facendo delle domande... o sei impegnato a fare da manichino per mostrare quali sono le prime parti del corpo che toccano terra... o stai perdendo una scommessa da 10€ perchè ti sto dimostrando che non hai i riflessi che pensi di avere... o ne stai perdendo un'altra perchè ti sto dimostrando che non sei furbo quanto credi... non credo tu abbia il tempo di ascoltare l'ipod o di fare 4 chiacchiere col tuo vicino... soprattutto se quello che sto facendo o dicendo io è più interessante... ed è su questo che vogliamo giocare noi... sul creare interesse... dobbiamo riuscire ad essere carismatici... dobbiamo riuscire ad appassionarli al punto da rendere quello che stiamo facendo noi la cosa più interessante che ci sia da fare in quel momento... come quando guardi un bel film e sei talmente preso dalla storia che se tua madre ti chiama per dirti che è pronto neppure te ne accorgi...

3)certo... la pubblicità per il tinga verrà sicuramente fatta... e sinceramente spero di vedere iscritti un po' di questi ragazzi... e spero vengano qui per continuare il discorso interrotto... perchè sarà così che ci lasceremo... con un saluto ed un invito a venirci a trovare per continuare il discorso... come buoni amici... e sono convinto che se riusciamo ad avere il carisma e la grinta necessari... qualcuno ce lo tiriamo dietro... facendocelo amico... e trascinandolo nel meraviglioso mondo dei motociclisti... questa gente un po' pazza... ma così unita... più di molte famiglie...
 
1068604
1068604 Inviato: 18 Gen 2007 15:18
 

Parsifal_SK ha scritto:
PERRY ha scritto:
1) ho letto velocemente il topic e sinceramente, per come la penso io sarebbe tempo e fatica sprecata....


2) va a finire che è soltanto una scusa per saltare delle ore di lezione....


3) se poi lo volete per farsi pubblicità, è un altro discorso....


andiamo con ordine...

1) in effetti hai letto molto velocemente il topic... e si vede...

2) probabilmente se avessi letto con più calma il topic ti saresti accorto che nessuno vuole andare a fare la lezioncina del "mettiti il casco" perchè sarebbe tempo sprecato... le ore di lezione sono perse se la gente si fa i fatti proprio... tipo gli esempi da te citati dell'ipod e delle chiacchiere...
ma questo può accadere solo se viene permesso... perchè se tu sei di fronte a me e stiamo parlando faccia a faccia... e ti sto facendo delle domande... o sei impegnato a fare da manichino per mostrare quali sono le prime parti del corpo che toccano terra... o stai perdendo una scommessa da 10€ perchè ti sto dimostrando che non hai i riflessi che pensi di avere... o ne stai perdendo un'altra perchè ti sto dimostrando che non sei furbo quanto credi... non credo tu abbia il tempo di ascoltare l'ipod o di fare 4 chiacchiere col tuo vicino... soprattutto se quello che sto facendo o dicendo io è più interessante... ed è su questo che vogliamo giocare noi... sul creare interesse... dobbiamo riuscire ad essere carismatici... dobbiamo riuscire ad appassionarli al punto da rendere quello che stiamo facendo noi la cosa più interessante che ci sia da fare in quel momento... come quando guardi un bel film e sei talmente preso dalla storia che se tua madre ti chiama per dirti che è pronto neppure te ne accorgi...

3)certo... la pubblicità per il tinga verrà sicuramente fatta... e sinceramente spero di vedere iscritti un po' di questi ragazzi... e spero vengano qui per continuare il discorso interrotto... perchè sarà così che ci lasceremo... con un saluto ed un invito a venirci a trovare per continuare il discorso... come buoni amici... e sono convinto che se riusciamo ad avere il carisma e la grinta necessari... qualcuno ce lo tiriamo dietro... facendocelo amico... e trascinandolo nel meraviglioso mondo dei motociclisti... questa gente un po' pazza... ma così unita... più di molte famiglie...


1) posso aver tralasciato qualche particolare e te lo concedo.....ma sostanzialmente il succo è questo

2)Cosa fai per farli stare attenti?!?!
sicuramente non può essere materia obbligatoria in ambito scolastico e non puoi legarli alla sedia, anzi se obbligati a farlo sicuramente otteresti il risultato opposto....
se le scuole concedono delle ore tranquillo la loro prima preoccupazione è l'ora saltata...
Sul fatto che sta all'abilità dell'insegnante a coinvolgerli sono d'accordo.

3)pubblicità ne farai sicuramente e per la crescita del sito la reputo un'ottima cosa, però non portateli dietro alle uscite, perchè con tutte quelle che abbiamo fatto in passato io, Amon e il gruppo Milano, stai tranquillo che non c'è nessuno che farebbe alla lettera ciò che dovremmo insegnare....

icon_wink.gif
è
 
1068644
1068644 Inviato: 18 Gen 2007 15:22
 

Sì quoto parsi... aggiungerei che essendo l'uomo animale di branco, il senso di appartenenza è estremamente importante. Sfruttiamo anche questo: trattiamo amichevolmente, come vecchi amici, quelli che si comportano come noi (protezioni casco, prudenza), e con condiscendenza i "fighetti".
Ribaltiamo il normale sistema che tratta bene chi è sprezzante o sborone e male il prudente. Fare parte del gruppo... sopratutto di un gruppo più grande, più "figo", è un ambizione estremamente comune che possiamo sfruttare a nostro vantaggio...
 
1068708
1068708 Inviato: 18 Gen 2007 15:37
 

sul 3 punto dove chiedi cosa fa l'insegnante x farli stare attenti ti posso rispondere io... nn sarà l'insegnate a tenerli attenti, saremo noi a far ke loro siano così coinvolti e così interessati da nn voler far altro... quanto al come fidati, ma un modo nn si trova... il trucco è tutto all'inizio devi capire come sono loro quindi potrei suggerire da far parlare loro x vedere come la pensano.. dopo li potresti portare in un luogo dove poter fargli vivere in prima persona certe situazioni e qui scattano i "giochi di ruolo" così mentre li fanno gli esponi il comportamento da tenere in quel caso e se lui ti contraddice gli fai mettere in atto la sua idea e gli fare la figuraccia quando sbaglierà...poi mentre fanno questo magari a volte li interrompi mostrando loro video o foto mlt dure di cosa accade in caso qualcuno segua quel comportamento.. magari si potrebbe anke mostrare loro (ma spero ke nessuno di voi le abbia anke se io si) le nostre cicatrici di "guerra" x far vedere loro ke nn siamo dei santi, ma gente come loro che a imparato a sue spese a comportarsi e che ora si impegna x evitare che ad altri vada male... questo penso sia l'obiettivo del Tinga o almeno sarebbe il mio obiettivo... istruire altri ragazzi affinchè nn vivano certe esperienze brutte e possano girare sulle 2 ruote divertendosi in tutta sicurezza...
 
1068772
1068772 Inviato: 18 Gen 2007 15:48
 

uomointhedark ha scritto:
sul 3 punto dove chiedi cosa fa l'insegnante x farli stare attenti ti posso rispondere io... nn sarà l'insegnate a tenerli attenti, saremo noi a far ke loro siano così coinvolti e così interessati da nn voler far altro... quanto al come fidati, ma un modo nn si trova... il trucco è tutto all'inizio devi capire come sono loro quindi potrei suggerire da far parlare loro x vedere come la pensano.. dopo li potresti portare in un luogo dove poter fargli vivere in prima persona certe situazioni e qui scattano i "giochi di ruolo" così mentre li fanno gli esponi il comportamento da tenere in quel caso e se lui ti contraddice gli fai mettere in atto la sua idea e gli fare la figuraccia quando sbaglierà...poi mentre fanno questo magari a volte li interrompi mostrando loro video o foto mlt dure di cosa accade in caso qualcuno segua quel comportamento.. magari si potrebbe anke mostrare loro (ma spero ke nessuno di voi le abbia anke se io si) le nostre cicatrici di "guerra" x far vedere loro ke nn siamo dei santi, ma gente come loro che a imparato a sue spese a comportarsi e che ora si impegna x evitare che ad altri vada male... questo penso sia l'obiettivo del Tinga o almeno sarebbe il mio obiettivo... istruire altri ragazzi affinchè nn vivano certe esperienze brutte e possano girare sulle 2 ruote divertendosi in tutta sicurezza...


ho capito, è così che farei anche io, ma per attuare tutto ciò non occorre un'ora in una giornata, ovviamente dovrebbero essere più "sedute" di almeno 2 ore.... occorre anche lo spazio necesssario, materiale.... la scuola dove andresti a farlo sarà disponibile a concederti 2 ore la settimana di lezione per attuare questa iniziativa???

Sinceramente ne dubito.... non è un problema da poco....anche perchè se dovessero farlo facoltativo, non penso si presenterebbero in molti....soprattutto i cosiddetti "bulletti", chi si presenterebbe sarebberò già ragazzi che comunque un briciolo di testa sulle spalle ce l'hanno,sicuramente non quelli a cui farebbe veramente bisogno, che sono principalmente l'obiettivo da inquadrare e da plasmare in maniera "positiva"....
 
1068869
1068869 Inviato: 18 Gen 2007 16:03
 

innanzitutto penso ke prima di andare già dai presidi delle scuole dovremmo andare nei comuni x chiedere di approvareil progetto... se il comuna accetta penso ke tutti gli istituti che organizzano corsi x il patetino faranno a gara x poter avere noi a spiegare un po a loro come si circola x strada e anke se dovessero perdere qualke ora di lezione sarebbero felici di sapere che le usiamo x una buona causa...se mandano fuori x 1 gg una classe a vedere degli orrendi quadri vuoi ke nn lascino fare 2 o 3 ore di spiegazione su un argomento ke interessa la sicurezza e l'incolumità dei ragazzi x strada?
 
1069506
1069506 Inviato: 18 Gen 2007 18:10
 

Ragazzi i propositi ci sono, spero che PERRY la smetta di distruggere questi propositi (sai, non sei l'unica che NON crede che il progetto si possa fare, ma pare che stai un po' esagerando nel trovare scuse controproducenti).

Torniamo a noi: il progetto deve avere prima di tutto una base su cui lavorare. Parlare con i comuni e/o con il ministero dei trasporti o con qualsiasi ente competente ve lo potete scordare. Non accettaranno MAI un progetto da persone sconosciute.
Invece andare a parlare con i presidi, che potranno concedere almeno UNA lezione di un paio d'ore di pomeriggio (fanno centinaia di cretinate, una cosa del genere l'approveranno di sicuro) è l'unica cosa che si può fare.
SOLO DOPO aver accumulato esperienza sarà possibile avere accesso agli enti.
Adesso il problema è un altro: quelli che si dibattono di più siamo io, Calimar, Parsifal, Anto e UomoInTheDark, oltre a quegli altri 4-5 che si sono detti favorevoli (e che io ho contattato in privato).
Dovremmo essere noi a prendere per primi in mano la situazione, ma abitiamo troppi centinaia di km lontano l'uno dall'altro, e questo è un serio problema. Per cui, X FAVORE, basta con le ciancie e INZIATE con i fatti.

GRAZIE

Vorrei che adesso la smettessimo sullle chiacchiere sui pro-contro. Vediamo di essere costruttivi!

Ultima modifica di SiGMa83 il 18 Gen 2007 18:12, modificato 2 volte in totale
 
1069509
1069509 Inviato: 18 Gen 2007 18:11
 

uomointhedark ha scritto:
...se mandano fuori x 1 gg una classe a vedere degli orrendi quadri ...


Se l'insegnante non riesce a farti capire il pensiero che c'è nell'arte allora ha ragione la Perry.

X Perry: Frimir è diventato motociclista doc uscendo col gruppo lombardia. Lui e i suoi amici sono tutti abbigliati a dovere nonostante il nostro talvolta pessimo esempio icon_wink.gif
 
1070119
1070119 Inviato: 18 Gen 2007 20:15
 

ripeto a che titolo ti presenti in classe??

istruttore? sei un istruttore di guida?

non credo.

motociclista? allora tutti sono motociclisti, basta che hanno una moto

così tutti potrebbero proporre corsi su qualunque cosa: ho avvitato una lampadina, e allora perchè non un bel corso da elettricisti?

Nella remota ipotesi che approvino una cosa del genere sarà in seguito ad un progetto pilota iniziato in una località specifica e non a tapppeto su tutta Italia!
 
1070214
1070214 Inviato: 18 Gen 2007 20:31
 

88mph ha scritto:

...

Nella remota ipotesi che approvino una cosa del genere sarà in seguito ad un progetto pilota iniziato in una località specifica e non a tapppeto su tutta Italia!

Eh certo... è impossibile farlo iniziare su tutt'Italia in contemporanea... ma credevo che già fosse ovvio questo! Lo so che è difficile seguire questo forum, ma comunque abbiate fiducia..... qualcosa la riusciremo a fare!

Per quanto riguarda i presidi: ragazzi ma è ovvio che per prima mi rivolgerei ai presidi che CONOSCO... era assodato!
 
1070616
1070616 Inviato: 18 Gen 2007 21:42
 

88mph ha scritto:
ripeto a che titolo ti presenti in classe??

istruttore? sei un istruttore di guida?

non credo.

motociclista? allora tutti sono motociclisti, basta che hanno una moto


ma secondo me è questo il punto di forza...nel senso che chi parla ai ragazzi nn è istruttore/pilota o una qualunque altra "autorità" o figura professionale...ma un motociclista come tanti, che si è fatto esperienza sulla propria pelle! uno di quei motoclisti che magari i 15enni invidiano quando lo vedono passare la domenica sulla sua bella cbr!! credo (anto correggimi tu) che gli adolescenti cerchino di emulare più i motociclisti della domenica che vedonosfrecciare sulle curve dietro casa loro più che i piloti del motogp ... no?!
 
1070644
1070644 Inviato: 18 Gen 2007 21:46
 

ZzetaA ha scritto:

...
credo (anto correggimi tu) che gli adolescenti cerchino di emulare più i motociclisti della domenica che vedonosfrecciare sulle curve dietro casa loro più che i piloti del motogp ... no?!

Certo, sono pienamente d'accordo... Il campione del MotoGP è qualcosa di troppo lontano da loro, visto solo come una sorta di "mito".
 
1072030
1072030 Inviato: 19 Gen 2007 11:01
 

88mph ha scritto:
Nella remota ipotesi che approvino una cosa del genere sarà in seguito ad un progetto pilota iniziato in una località specifica e non a tapppeto su tutta Italia!


Credi sia un buon motivo per non provare?

Se la risposta è sì... ok, è una tua opinione, noi siamo de coccio e ci proviamo lo stesso. Sei autorizzato a darci dei "poveri illusi", grazie per aver partecipato alla discussione.

Se la risposta è no, cioé credi valga la pena provare... in quale modo questo tuo ribadire migliora o arricchisce la discussione o il progetto?

'zie.
 
1072072
1072072 Inviato: 19 Gen 2007 11:14
 

Calimar ha scritto:


Se la risposta è no, cioé credi valga la pena provare... in quale modo questo tuo ribadire migliora o arricchisce la discussione o il progetto?

'zie.


io non sono favorevole a questo progetto, tuttavia lavorando bene o male in questo campo mi permetto di suggerire a chi ci vuole provare che sarebbe opportuno concentrare gli sforzi in un'unica direzione di un progetto pilota e comunque di tirare fuori dal cilindro una figura un minimo credibile e professionale che non vuol dire andare a prendere un campione di moto GP, basta arruolare un qualunque istruttore di scuola guida o anche un vigile urbano che in quanto dotato di attestato all'esercizio della professione è sicuramente più credibile per un preside o un'altra figura istituzionale che un motociclista X di cui nessuno ha comprovato la sua moralità di insegnamento e/o la sua capacità nel farlo!!!!

tant'è, ti dico, che quando si fanno 'ste cose nelle scuole, si usano i curriculum di alcuni "operatori" che sono quelli che si inviano per partecipare agli appalti dei progetti, e poi fattivamente si adoperno all'atto pratico pure persone che hanno requisiti inferiori rispetto all'exemplum proposto.
 
1072118
1072118 Inviato: 19 Gen 2007 11:30
 

Be', insegnando nelle scuole posso affermare che a volte non proprio decessario un curriculum ad hoc (purtroppo)..... comunque vediamo di concentrarci (proprio come suggerisce 88mph) su un progetto pilota e reclutiamo persone competenti nello specifico (come più volte detto in questo controverso topic)..... per essere credibili, dobbiamo cominciare a preparare un programma credibile! icon_wink.gif
 
1072119
1072119 Inviato: 19 Gen 2007 11:30
 

Uhm questo è interessante (non è retorico o ironico!).

Il problema però è che se pigliamo un istruttore di scuola guida o un vigile ci caliamo nel ruolo degli "educatori" e quindi perdiamo di efficacia. Diventiamo "i grandi che fanno la lezione", e non semplicemente altra gente che vive su due ruote ogni giorno.

Se vado da un giovane e gli dico "devi rispettare tutti i limiti" lui mi ride in faccia. E se ho un vigile vicino non ho scelta, devo far così.

Uhm dilemma. Opinioni?
 
1072138
1072138 Inviato: 19 Gen 2007 11:37
 

Cali, io ho un amico vigile che è un motociclista appassionato proprio come noi e ti assicuro che poco ha del classico educatore, quindi lo riterrei efficace per una simile iniziativa..... ecco, bisogna trovare le persone adatte! icon_wink.gif

Ti porto anche il mio esempio: quando arrivo a lezione (scuola o corsi vari che siano) con la moto, i ragazzi (ma anche gli adulti) mi guardano con ammirazione! Comunque mi apprezzano a prescindere, per mia fortuna..... eheh! icon_mrgreen.gif
 
1072461
1072461 Inviato: 19 Gen 2007 13:19
 

anto965 ha scritto:
Cali, io ho un amico vigile che è un motociclista appassionato proprio come noi e ti assicuro che poco ha del classico educatore, quindi lo riterrei efficace per una simile iniziativa..... ecco, bisogna trovare le persone adatte!


Reclutalo, fallo iscrivere al Tinga e inseriscilo nella discussione. Almeno iniziamo a mettere in mezzo un po' di persone "credibili", visto che noi poveri esseri umani che portiamo una moto non possiamo fare niente.
Infatti nella vita conta solo chi ha un pezzo di carta con cui pulirsi il ****!
Perché il mondo va avanti così...

Vabbè, quasi quasi diventavo volgare... icon_confused.gif
 
1072574
1072574 Inviato: 19 Gen 2007 13:56
 

SiGMa83 ha scritto:
anto965 ha scritto:
Cali, io ho un amico vigile che è un motociclista appassionato proprio come noi e ti assicuro che poco ha del classico educatore, quindi lo riterrei efficace per una simile iniziativa..... ecco, bisogna trovare le persone adatte!


Reclutalo, fallo iscrivere al Tinga e inseriscilo nella discussione. Almeno iniziamo a mettere in mezzo un po' di persone "credibili", visto che noi poveri esseri umani che portiamo una moto non possiamo fare niente.
Infatti nella vita conta solo chi ha un pezzo di carta con cui pulirsi il ****!
Perché il mondo va avanti così...

Vabbè, quasi quasi diventavo volgare... icon_confused.gif


e meno male che funziona cosi' se no in giro ci sarebbero piu' ciarlatani di quelli che gia' ci sono!!

certo, poi ci sono i cultori della materia (che fanno persino esami all'universita', ma questa e' un'altra storia)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©