Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 6 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Gruppo di Volontariato per l'Educazione in Moto [AIUTEM]
1060147
1060147 Inviato: 16 Gen 2007 17:05
 



Calimar ha scritto:
Uhm... ma una via di mezzo no?

NESSUNO di noi va a 30 km/h. Nessuno di noi è tanto ligio da non commettere MAI infrazioni, o sbaglio?
Pero' non tutti noi andiamo in giro a 170km/h in città impennando... (beh io i 100 li ho anche toccati in moto icon_redface.gif , e la velocità MEDIA di OGNI veicolo in certi punti della circonvallazione di milano è 80km/h).

Ora, non chiamerei ghost rider, ma non butterei fuori a calci un guidatore normale. Uno che arriva con le gomme chiuse e le saponette finite è molto, molto, molto più efficace di uno che arriva come arriverei io con la gomma spiattellata dall'autostrada. Il manico fa colpo, e se il manico viene lì e ti dice... "OCCHIO!! che ci muori!" non pensi "massì questo ha paura e vuol farmi andar piano perché si caga sotto lui". Pensi "azzo, questo ci sa andare in moto, eppure si mette tutto addosso..."

Secondo me servono entrambi. Lo smanettone che è manico e il tourer.


ok, quoto.. alla fine comunque penso ke di angioletti in moto nn ce ne sono e se ce ne sono alla fin fine sono poki.. comunque penso ke anke il + pazzo di noi sa ke il casco si mette sempre in città o fuori e ke le protezioni servono e si usano sempre.. qnd kiunque sappia spiegare e far capire ai giovani qst cose va bene x il nostro scopo..
 
1060151
1060151 Inviato: 16 Gen 2007 17:06
 

accagiacca ha scritto:
Se avessi un figlio, e non volessi che prenda la moto perché sono un genitore e l'idea mi terrorizza, non avrei grande entusiasmo nel sapere che mio figlio verrà avvicinato (previo consenso del preside o meno) da motociclisti.

Anche se per un'iniziativa a fin di bene, preferirei che mio figlio non venisse in contatto col mondo delle moto.

Parlare di incidenti e protezioni sarebbe comunque un modo per farlo avvicinare a questo mondo, e forse fargli nascere la voglia di due ruote.
se l'iniziativa viene vista in modo più ampio per la sicurezza stradale in genere non credo che si opporrà nessuno icon_wink.gif
 
1060246
1060246 Inviato: 16 Gen 2007 17:32
 

@Parsifal_SK: per me la scaletta a cui hai accennato va bene. Se vuoi, per rendere più chiara la discussione, potremo anche aprire più topic dove in ognuno si affronta una ben precisa tematica relativa all'argomento icon_wink.gif
 
1060488
1060488 Inviato: 16 Gen 2007 18:35
 

Quoto la scaletta di Parsifal. Credo che, insieme a Calimar, fino ad ora è l'unico che si è impegnato di più, senza buttare critiche inutili e distruttive (perché x come siamo NESSUNO è puro e pio e "adatto" a fare questa iniziativa. anche io che l'ho proposta... ma non ho MAI impennato).

Per Frank-NY: non vuoi partecipare, e ognuno è libero di sentirsi di fare come meglio crede, ma ti chiedo solo di non CONTRASTARE l'idea. Grazie
 
1061416
1061416 Inviato: 16 Gen 2007 21:22
 

Calimar ha scritto:
Uhm... ma una via di mezzo no?

NESSUNO di noi va a 30 km/h. Nessuno di noi è tanto ligio da non commettere MAI infrazioni, o sbaglio?
Pero' non tutti noi andiamo in giro a 170km/h in città impennando... (beh io i 100 li ho anche toccati in moto icon_redface.gif , e la velocità MEDIA di OGNI veicolo in certi punti della circonvallazione di milano è 80km/h).

Ora, non chiamerei ghost rider, ma non butterei fuori a calci un guidatore normale. Uno che arriva con le gomme chiuse e le saponette finite è molto, molto, molto più efficace di uno che arriva come arriverei io con la gomma spiattellata dall'autostrada. Il manico fa colpo, e se il manico viene lì e ti dice... "OCCHIO!! che ci muori!" non pensi "massì questo ha paura e vuol farmi andar piano perché si caga sotto lui". Pensi "azzo, questo ci sa andare in moto, eppure si mette tutto addosso..."

Secondo me servono entrambi. Lo smanettone che è manico e il tourer.


lui ha trovato il punto, ti dico ke se arriva uno ke va a 30 all'ora, si vede benissimo ke si caca sotto già da solo e nn è manco capace a piegare e pare tt spaventato e mi dice.... "se nn ti metti l'integrale ti sfiguri" io penso..... "ma vai a farti curare, scioccato...." se invece arriva uno cm ha detto calimar cn le gomme chiuse, le saponette consumate che mi da l'impressione del gran manico....... il discorso cambia tutto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1061585
1061585 Inviato: 16 Gen 2007 21:48
 

Vabbè poi dipende dal tipo di moto, io ho una naked, non vado a piegare in pista! Al max arrivo con l'integrale e il giubbotto con le protezioni, non certo in tuta! Chi ha la moto sportiva arriva con le protezioni, chi lo scooterone con l'abbigliamento adatto. Dobbiamo essere eterogenei, non solo motociclisti
 
1061649
1061649 Inviato: 16 Gen 2007 21:59
 

SiGMa83 ha scritto:
Quoto la scaletta di Parsifal. Credo che, insieme a Calimar, fino ad ora è l'unico che si è impegnato di più, senza buttare critiche inutili e distruttive (perché x come siamo NESSUNO è puro e pio e "adatto" a fare questa iniziativa. anche io che l'ho proposta... ma non ho MAI impennato).

Per Frank-NY: non vuoi partecipare, e ognuno è libero di sentirsi di fare come meglio crede, ma ti chiedo solo di non CONTRASTARE l'idea. Grazie


commento copletamente fuori luogo...esprimere il proprio parere non "contrasta" con nulla!sei tu che sei venuto a chiedere pareri nel Gruppo uscite sud e difronte a pareri negativi ti sei sentito attaccato!....l'idea è ottima e il progetto può avere successo ma i miei interrogativi possono essere quelli di un preside, di un genitore o di un alunno! icon_wink.gif
 
1061765
1061765 Inviato: 16 Gen 2007 22:14
 

Frank-NY ha scritto:
commento copletamente fuori luogo...esprimere il proprio parere non "contrasta" con nulla!sei tu che sei venuto a chiedere pareri nel Gruppo uscite sud e difronte a pareri negativi ti sei sentito attaccato!....l'idea è ottima e il progetto può avere successo ma i miei interrogativi possono essere quelli di un preside, di un genitore o di un alunno! icon_wink.gif

Eh vabbè Frank, forse ho sbagliato ad intendere, però mi avevi fatto capire quello... certo una mano in + non può farci che bene.
PS: forse vengo al raduno di Sorrento del 23-25 feb
 
1062366
1062366 Inviato: 16 Gen 2007 23:43
 

Davide ha scritto:
@Parsifal_SK: per me la scaletta a cui hai accennato va bene. Se vuoi, per rendere più chiara la discussione, potremo anche aprire più topic dove in ognuno si affronta una ben precisa tematica relativa all'argomento icon_wink.gif
potrebbe essere un'idea... che suddivisione avevi in mente?
 
1062464
1062464 Inviato: 17 Gen 2007 0:00
 

QUOTO le idee di parisfal e davide... l'idea della scaletta è ottima x cominciare, quanto all'idea dei topic potreste partire da un topic dove esponete le vostre idee x presentare genericamente il progetto... 1 dove parlate di come vorreste strutturare la parte teorica (x quanto si voglia cercare di impressionare i ragazzi un minimo di teoria ci vuole, il trucco è cercare di capire ke tipo di ragazzi sono e prenderli di conseguenza) mentre in un altro topic potreste proporre le vostre idee x quel ke riguarda la parte pratica... in questo modo ognuno potrà dire la sua sul progetto e soffermarsi nella parti dove si ritiene + altezza...
io vista la mia età posso dare una mano a cercare di capire i miei "coetanei scalmanati" ed a suggerire soluzioni...
voi ke ne pensate?
 
1062667
1062667 Inviato: 17 Gen 2007 1:00
 

uomointhedark ha scritto:
QUOTO le idee di parisfal e davide... l'idea della scaletta è ottima x cominciare, quanto all'idea dei topic potreste partire da un topic dove esponete le vostre idee x presentare genericamente il progetto... 1 dove parlate di come vorreste strutturare la parte teorica (x quanto si voglia cercare di impressionare i ragazzi un minimo di teoria ci vuole, il trucco è cercare di capire ke tipo di ragazzi sono e prenderli di conseguenza) mentre in un altro topic potreste proporre le vostre idee x quel ke riguarda la parte pratica... in questo modo ognuno potrà dire la sua sul progetto e soffermarsi nella parti dove si ritiene + altezza...
io vista la mia età posso dare una mano a cercare di capire i miei "coetanei scalmanati" ed a suggerire soluzioni...
voi ke ne pensate?
penso che ogni consiglio o critica (purchè costruttiva) siano sempre ben accetti icon_wink.gif
 
1062795
1062795 Inviato: 17 Gen 2007 8:43
 

Ah, che brutto tempo stamani a Salerno, mi sa che lascerò la moto a casa... Pensate che le strade qui x la maggior parte sono dissestate, a parte le arterie principali, ed è anche x questo che accadono molti incidenti.
Ah, se i ragazzi capissero che DEVONO andare piano... la mia povera Kawa la devo usare come un enduro... icon_razz.gif
Ieri sera c'era un gruppo di ragazzi tra i 17 e i 19 sotto casa mia... tutti e quattro con la scodella! Gli ho detto: "ragazzi ma questi caschi proteggono come un berretto, lo volete capire o no che non vi servono a niente?"
Allora la ragazzina (che conosco) mi ha detto: "e vabbè se proprio ci deve succedere qualcosa ci succede anche con il casco più grande"

MA COME SI FA AD ESSERE COSI' CRETINI?!?!
 
1062834
1062834 Inviato: 17 Gen 2007 9:23
 

SiGMa83 ha scritto:
Ah, che brutto tempo stamani a Salerno, mi sa che lascerò la moto a casa... Pensate che le strade qui x la maggior parte sono dissestate, a parte le arterie principali, ed è anche x questo che accadono molti incidenti.
Ah, se i ragazzi capissero che DEVONO andare piano... la mia povera Kawa la devo usare come un enduro... icon_razz.gif
Ieri sera c'era un gruppo di ragazzi tra i 17 e i 19 sotto casa mia... tutti e quattro con la scodella! Gli ho detto: "ragazzi ma questi caschi proteggono come un berretto, lo volete capire o no che non vi servono a niente?"
Allora la ragazzina (che conosco) mi ha detto: "e vabbè se proprio ci deve succedere qualcosa ci succede anche con il casco più grande"

MA COME SI FA AD ESSERE COSI' CRETINI?!?!

Dimostrazione che un'iniziativa "didattica" è estremamente necessaria. La speranza è di trovare qualche orecchio pronto ad ascoltare e sono sicura che, tra tanti, qualcuno ci sarà! icon_wink.gif
 
1063160
1063160 Inviato: 17 Gen 2007 11:29
 

Sì idem qui... stamattina al semaforo sono stato affiancato da due ragazze... no, donne (erano tra i 25 e i 30)... su uno scarabeo (mi pare), comunque un motorino, senza scudo. Entrambe con cappellino, scodella (del 1915 a occhio), giacchino figo, scarpe col tacco, guantini di lana, pantaloni leggeri.

Ho provato a immaginarmi un impatto laterale e m'è venuto freddo. Così a occhio... 4 ginocchia rotte, due spalle, non voglio pensare alle dita, ai piedi e alle faccie.
Se gli "adulti" non sono capaci di ragionare, mi sa che abbiamo poche speranze con i ragazzini.

Beh speriamo che l'effetto "figo" riesca dove il "mi ammazzo" nn arriva.
 
1063188
1063188 Inviato: 17 Gen 2007 11:34
 

Calimar ha scritto:
Sì idem qui... stamattina al semaforo sono stato affiancato da due ragazze... no, donne (erano tra i 25 e i 30)... su uno scarabeo (mi pare), comunque un motorino, senza scudo. Entrambe con cappellino, scodella (del 1915 a occhio), giacchino figo, scarpe col tacco, guantini di lana, pantaloni leggeri.

Ho provato a immaginarmi un impatto laterale e m'è venuto freddo. Così a occhio................


Eh... Calimar purtroppo anche su al nord da voi sono così, forse l'effetto FIGO è ancora + importante, anche se forse lì non ti mandano a quel paese... QUA invece SI!
Comunque girano certe incredibili... tacchi e minigonna, stanno anche con le gambe un pochino aperte con effetto "vedo-non vedo"... Qualche volta anche con l'integrale icon_biggrin.gif

Lo ammetto, d'estate giro solo con l'integrale, senza protezioni (x la città), è ovvio che se mi devo spostare però il discorso cambia...
 
1063189
1063189 Inviato: 17 Gen 2007 11:34
 

almeno erano... bone? icon_wink.gif
 
1063340
1063340 Inviato: 17 Gen 2007 12:10
 

88mph... sai che c'ho fatto poco caso? Una sì.icon_smile.gif Belle gambe entrambe... per ora. icon_confused.gif

Sigma: ed è lì che sbagli. Ti faccio il ragionamento che ho fatto io quando ho cominciato a usare spesso la moto icon_wink.gif. Anzi te ne faccio due.

1- La tua incolumità dipende tanto di più da te, tanto meno traffico c'è. Più traffico c'è, più le possibilità che tu ti faccia male aumentano, perché oltre alla tua prudenza c'è anche l'imbecillità di chi passa col rosso a 90km/h e ti centra, o esce da uno stop senza guardare, o apre la portiera senza guardare..... Quando esci a fare un giro sulle colline le probabilità che sia l'imperizia di qualcun'altro a farti male scende, in parte perché ci sono meno "ALTRI" in giro, e in parte perché essendo fuori città c'è più spazio e meno incuria!! Quindi quand'è che le protezioni ti servono di più? In città, dove è pieno di macchine parcheggiate, pali della luce, pedoni, ciclisti, vetrine, gente che fa robe strane....

2- Quanto tempo passi sulle ruote in città, e quanto tempo passi sulle ruote quando sei in giro per i tuoi? Per quanto mi riguarda, possiamo dire che un 70-75% dei chilometri li faccio in città (70km al giorno per andare-tornare dal lavoro). Se non mettessi le protezioni in città "perché tanto sono in città", sarei non protetto per il 90% del mio tempo in moto (70% dei chilometri, 90% del tempo, con code eccetera!). Non sarebbe molto furbo no? Che le ho comprate a fare se no, per fare il figo quando vado a fare i giri? icon_lol.gif icon_lol.gif

Questo è il genere di ragionamento che dobbiamo tener presente, ma noi per primi!! Se non lo portiamo nella vita di tutti i giorni, come facciamo a convincere gli altri? Come fai a dire a un ragazzo "devi mettere sempre le protezioni" se quando lui ti dice "ma sono solo 2 km!" tu pensi dentro "massì, che vuoi che siano...."? icon_smile.gif Non c'è niente che i ragazzi capiscano meglio dell'ipocrisia - i genitori l'hanno mostrata a tutti noi, e la riconosciamo a vista!
 
1063420
1063420 Inviato: 17 Gen 2007 12:36
 

SiGMa83 ha scritto:
Quelle del calendario più che invogliarli a mettere il casco... mi sa che gli fanno venire un'altra voglia! Ahuhauhau
A quel punto lasciano perdere totalmente lo scooter x dedicarsi ad altro...
Comunque una bella foto delle tingavertine in moto con il casco (magari vestite in modo "attraente") e con un cartello che esplichi che IL CASCO VA IN TESTA secondo me portebbe essere adeguato... soprattutto se la pubblicità la fanno, ad esempio, Perry, Flor, Lady_Irene, Silvia, Cippeli... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_si_picchiano.gif 0510_abbraccio.gif


ho letto velocemente il topic e sinceramente, per come la penso io sarebbe tempo e fatica sprecata....

prevenzione: si contano a bizzeffe messaggi e pubblicità fatte in pasato dai campioni moto gp, i veri idoli di molti ragazzi neo patentati e neo possessori di motorini, ma risultati niente....

a scuola sarebbe soltanto un aneddoto per saltare qualche ora di lezione, giocare col cellulare, ascoltare l'Ipod oppure parlare con l'amica dell'ultima avventura amorosa col ragazzino dellla 3° C.

Sicuramente tentar non nuoce , ma rispetto all'impegno preso i risultati sarebbero molto bassi, non ci vuole niente a capire che basta una botta alla testa da fermo per crepare, figuratevi su un mezzo che porta a grandi velocità.....
 
1063518
1063518 Inviato: 17 Gen 2007 13:10
 

Calimar ha scritto:
Sigma: ed è lì che sbagli. Ti faccio il ragionamento che ho fatto io quando ho cominciato a usare spesso la moto icon_wink.gif........


Eh, hai ragione, certo che non ci avevo pensato! Beh, ogni spunto è buono per imparare no? icon_biggrin.gif
Sto aspettando dei soldi di uno stipendio x prendermi il giubbino con le protezioni... uffa (per ora sono SOLO "caschizzato" e "guantato"...)
 
1065290
1065290 Inviato: 17 Gen 2007 19:48
 

PERRY ha scritto:


ho letto velocemente il topic e sinceramente, per come la penso io sarebbe tempo e fatica sprecata....

prevenzione: si contano a bizzeffe messaggi e pubblicità fatte in pasato dai campioni moto gp, i veri idoli di molti ragazzi neo patentati e neo possessori di motorini, ma risultati niente....

a scuola sarebbe soltanto un aneddoto per saltare qualche ora di lezione, giocare col cellulare, ascoltare l'Ipod oppure parlare con l'amica dell'ultima avventura amorosa col ragazzino dellla 3° C.

Sicuramente tentar non nuoce , ma rispetto all'impegno preso i risultati sarebbero molto bassi, non ci vuole niente a capire che basta una botta alla testa da fermo per crepare, figuratevi su un mezzo che porta a grandi velocità.....


PERRY... molto probabilmente hai ragione, ma ti faccio una domanda...
hai mai visto campioni (o anke gente esperta di moto) presentarsi in una scuola a fare una lezione sulla sicurezza del girare in moto x strada? io sono un ragazzo e ke io sappia (e nella mia città conosco ragazzi ke vanno in mlt scuole diverse) ti posso dire ke nn è mai successo...
e poi quello ke si vede in TV nn aiuta a niente.. che senso vuoi ke abbia un pilota tutto pieno di protezioni e ti dice mettiti il casco, mentre lui fa tutti i suoi numeri in pista? lì nn ci sono pericoli come automobilisti ke trovano la pantente nella patatine e pazzi scatenati ke usano le strade cittadine come piste private...a noi giovani serve gente ke vive quotidianamente le 2 ruote e nn su pista, ma su strada proprio come noi.. gente che sa come ci si deve comportare, quando è il momento di essere seri e usare la testa e quando invece si può azzardare qualke numero con la moto (anke xkè se mi dite ke siete tutti dei santi nn ci credo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif )scherzi a parte comunque è quel genere di gente che può veramente fare la differenza.. persone normali ke vivono con le moto anzichè le auto e ke possono diventare gli idoli di molti adolescenti ke cercheranno di imitare il + possibile...
 
1067432
1067432 Inviato: 18 Gen 2007 10:19
 

uomointhedark ha scritto:
PERRY ha scritto:


ho letto velocemente il topic e sinceramente, per come la penso io sarebbe tempo e fatica sprecata....

prevenzione: si contano a bizzeffe messaggi e pubblicità fatte in pasato dai campioni moto gp, i veri idoli di molti ragazzi neo patentati e neo possessori di motorini, ma risultati niente....

a scuola sarebbe soltanto un aneddoto per saltare qualche ora di lezione, giocare col cellulare, ascoltare l'Ipod oppure parlare con l'amica dell'ultima avventura amorosa col ragazzino dellla 3° C.

Sicuramente tentar non nuoce , ma rispetto all'impegno preso i risultati sarebbero molto bassi, non ci vuole niente a capire che basta una botta alla testa da fermo per crepare, figuratevi su un mezzo che porta a grandi velocità.....


PERRY... molto probabilmente hai ragione, ma ti faccio una domanda...
hai mai visto campioni (o anke gente esperta di moto) presentarsi in una scuola a fare una lezione sulla sicurezza del girare in moto x strada? io sono un ragazzo e ke io sappia (e nella mia città conosco ragazzi ke vanno in mlt scuole diverse) ti posso dire ke nn è mai successo...
e poi quello ke si vede in TV nn aiuta a niente.. che senso vuoi ke abbia un pilota tutto pieno di protezioni e ti dice mettiti il casco, mentre lui fa tutti i suoi numeri in pista? lì nn ci sono pericoli come automobilisti ke trovano la pantente nella patatine e pazzi scatenati ke usano le strade cittadine come piste private...a noi giovani serve gente ke vive quotidianamente le 2 ruote e nn su pista, ma su strada proprio come noi.. gente che sa come ci si deve comportare, quando è il momento di essere seri e usare la testa e quando invece si può azzardare qualke numero con la moto (anke xkè se mi dite ke siete tutti dei santi nn ci credo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif )scherzi a parte comunque è quel genere di gente che può veramente fare la differenza.. persone normali ke vivono con le moto anzichè le auto e ke possono diventare gli idoli di molti adolescenti ke cercheranno di imitare il + possibile...


Con tutto il rispetto, ma non farmi credere che a voi servono "esperti" per sapere che senza casco si può crepare, ma dai!?!?!
Innanzi tutto bisognerebbe eliminare chi appunto trova la patente nelle patatine, sia automobilisti, ma anche motociclisti....
Cominciare ad applicare le stesse norme e sanzioni che vengono applicate a tutti i possessori di patente europea (A,B,C,D, ecc..)anche per chi usa un 50ino, con tanto di decurtazione punti ecc..... non capisco perchè non si debba fare, tanto le strade sono le stesse, il cds è il medesimo, non vedo perchè loro debbano avere "più libertà"
"Genere di gente che fa la differenza" icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Ascolta i tuoi genitori..... le parole sono le stesse, cosa vuoi che ti dicano...
C'è un codice della strada.... va rispettato, non fare pirlate in strada, la strada è piene di pericoli, mille occhi....." Casco in testa ben allacciato, Luci accese anche di giorno, e Prudenza.....SEMPRE" basta Nico Cereghini, non penso che siate interdetti per capire certe cose, quello che vi fotte, è quello sprezzo per il pericolo, quella volglia di protagonismo e di bullismo, tipica dei giovani 14enni - 16enni che tutti abbiamo affrontato..... a voi giovani, serve usare di più il cervello, non gente che vive le due ruote..... icon_wink.gif
 
1067451
1067451 Inviato: 18 Gen 2007 10:25
 

Perché essere disfattisti e darsi per vinti in partenza? Secondo me con un programma ben fatto e un buon modo di presentarci possiamo tentare questa carta..... che vada sprecata o meno!
E son sicura che qualche vantaggio, almeno per qualcuno, ci sarà! icon_wink.gif
 
1067490
1067490 Inviato: 18 Gen 2007 10:39
 

anto965 ha scritto:
Perché essere disfattisti e darsi per vinti in partenza? Secondo me con un programma ben fatto e un buon modo di presentarci possiamo tentare questa carta..... che vada sprecata o meno!
E son sicura che qualche vantaggio, almeno per qualcuno, ci sarà! icon_wink.gif


non sono disfattista, ho un fratello di sedici anni e conosco quasi tutti i suoi amici, vedo come ragionano e tutto il resto.... sto solo dicendo il mio pensiero! Che vi piaccia oppure no, secondo me, te lo ripeto, va a finire che è soltanto una scusa per saltare delle ore di lezione....


se poi lo volete per farsi pubblicità, è un altro discorso....
 
1067506
1067506 Inviato: 18 Gen 2007 10:45
 

Il tuo pensiero, Perry, a questo punto mi pare poco oggettivo..... soprattutto per l'ultima frase: la tua idea l'hai espressa, non vedo perché tu debba trovare certe motivazioni alla nostra!
 
1067552
1067552 Inviato: 18 Gen 2007 11:06
 

anto965 ha scritto:
Il tuo pensiero, Perry, a questo punto mi pare poco oggettivo..... soprattutto per l'ultima frase: la tua idea l'hai espressa, non vedo perché tu debba trovare certe motivazioni alla nostra!


Il mio pensiero non deve essere oggettivo, perchè mio, se non sbaglio ci sono stati alcuni che in questa "pergamena" hanno anche accennato a tale argomento della "pubblicità".....

**cancellato da Davide - usare MP, grazie**

mi pare di aver dato delle motivazioni più che valide del perchè, secondo me la cosa non funzionerebbe, è intervenuto un, a quanto ho capito 15 enne, e gli ho dato le mie spiegazioni, **cancellato da Davide - usare MP, grazie**

**cancellato da Davide - usare MP, grazie**
 
1067579
1067579 Inviato: 18 Gen 2007 11:17
 

Ho cancellato alcune frasi che non erano opportune in un contesto pubblico, per chiarimenti personali ribadisco che ci sono gli MP
 
1067590
1067590 Inviato: 18 Gen 2007 11:22
 

Uhm... calma e gesso? icon_smile.gif

Quello che dice Perry non è sbagliato, lo sappiamo tutti che il 90% dei bambini sono nient'altro che questo, bambini, e puoi ripetergli le cose 80mila volte e non servirà a nulla. Ma magari l'80millesima e una quel 10% diventa 11%, chi lo sa?

Noi non puntiamo sulle parole: le parole che ti dicono i tuoi e che ti dice la TV le abbiamo sentite tutti, e le abbiamo ignorate. Ma quante volte il tizio che consideravamo figo è arrivato, ha detto una puttanata qualsiasi, e quella è diventata sacrosanta verità? Magari era allergico alla maionese e ha detto "ma bisogna essere nerd per mettere la maionese sulle patatine!" e track.... nessuno più mette la maionese sulle patatine. L'abbiamo visto tutti capitare no?
Su questo puntiamo. E questo funziona. Funziona in un senso (con l'idiota che allaccia la scodella sulla nuca) e funziona nell'altro (con il tizio con la supersportiva o il supercustom o quelchel'è che ti dice "stai all'occhio, scemo!").

Chiaro che se fai la lezioncina stile classico non ti considera nessuno, questo è stato detto. Ma le regole qui le facciamo noi, il modo di affrontare la cosa lo decidiamo. Una voce fuori dal coro non può che migliorare l'iniziativa.... se poi la voce fuori dal coro pensa che non serva a niente va benone, suo diritto. Anzi, ci permette di affrontare lati che non avremmo valutato.
In quale modo questo toglie alcunché a quello che stiamo facendo?
E se anche Perry avesse ragione e fosse solo e soltanto tempo sprecato, non varrebbe comunque la pena di tentare?

Perry: se hai proposte o altre idee, sono benvenute. Se comunque pensi sia tempo o fiato sprecato, beh, è come il motoraduno della befana: c'è chi dice "figata!" e chi dice "nah, che palle troppo freddo" icon_wink.gif
 
1067604
1067604 Inviato: 18 Gen 2007 11:30
 

Perry, è chiaro che il pensiero è tuo..... ma mentre alcuni dicono: sì, forse è fatica sprecata, ma vale la pena tentare..... tu sembri dare le tue opinioni per le uniche veritiere!

Se questa cosa non ti piace, puoi anche ignorarla..... oppure dare suggerimenti, ma in maniera costruttiva, senza attribuire ad altri intenzioni non vere!
 
1067626
1067626 Inviato: 18 Gen 2007 11:38
 

Se dopo la nostra "lezione", anche solo UN ragazzo, cambia modo di fare e inizia a proteggersi in motorino....le fatica non è stata assolutamente sprecata!!

Essere disfattisti fin da subito non porta a nulla, e se tutti coloro che hanno contribuito alla crescita del nostro mondo, avessero ragionato allo stesso modo tuo Perry, ora vivremmo ancora nelle caverne! icon_wink.gif

Tentar non nuoce. Noi "sbatteremo" loro in faccia la realtà dei fatti, anche in modo crudo, perchè la vita è CRUDA!
Poi toccherà a loro stessi scegliere, ma noi non potremo mai pentirci di non averci provato.....
 
1067760
1067760 Inviato: 18 Gen 2007 12:07
 

Non ho esordito dicendo: ragazzi è una cazzata perdete il vostro tempo...ma con la frase: recando una serie di motivazioni che illustravano il mio pensiero con i relativi perchè....

ho concluso con la frase: <Sicuramente tentar non nuoce , ma rispetto all'impegno preso i risultati sarebbero molto bassi>

non mi pare di essere disfattista.....

Uomointhedark, mi ha citato e risposto attingendo alcune motivazioni, aimè poco convincenti sotto certi aspetti che risultavano più come "scusanti" del perchè gli adolescenti abbiano certi comportamenti in strada....

gli ho risposto e non mi sembra di aver fatto riferimenti al vostro progetto nella mia risposta, ma semplicemente risposte dirette al suo tipo di ragionamento.....

Non capisco l'intervento accusatorio di Anto?????????
risposta a tono... perchè ho un carattere difficile e non tollero chi giudica....

Sul discorso pubblicità, ci sono stati utenti che unirebbero l'utile al dilettevole.... ed è vero.... a meno che come per magia non siano state cancecllate anche quelle affermazioni.....

@davide: guarda anche chi accende la miccia e non legge cosa viene scritto e lo vuole interpretare a suo piacimento....

@Calimar:
Ho solo pensato di scrivere una mia opiniaone con dati alla mano avendo un fratello adolescente che sono costretta a sopportare tutti i giorni....
Mi auguro di cuore che se servisse anche a salvare una sola vita ben venga, lo spero davvero.
Ma la questione non è la non conoscenza dei pericoli, è lo stile di vita che si conduce, stare sempre sul filo del rasoio, il così detto "farsi figo" che per l'adolescente conta, e secondo me per battere questa "usanza" le parole , secondo me non servono.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©