Leggi il Topic


Elaborazione motore ed estetica Yamaha xt600 3tb 1990
15567742
15567742 Inviato: 1 Mar 2016 15:30
Oggetto: Elaborazione motore ed estetica Yamaha xt600 3tb 1990
 

Sono in possesso di un Yamaha xt600 3tb del 1990 con 7000 chilometri oltre a volerci montare gomme più stradali e indurire le sospensioni cosa altro potrei fare senza spendere un patrimonio?
 
15567749
15567749 Inviato: 1 Mar 2016 15:35
 

Sposto nel forum corretto.
Lamps!
 
15567751
15567751 Inviato: 1 Mar 2016 15:37
 

Si hai ragione ho sbagliato forum involontariamente
 
15567851
15567851 Inviato: 1 Mar 2016 18:56
 

Visto che la moto ha 26 anni io inizierei innanzitutto a riportarla alle sue condizioni iniziali, ripristinando la sua antica efficienza. Parlo di sospensioni, freni, cuscinetti, impianto elettrico, ecc ecc, e sono sicuro che già così la moto migliorerà molto, poi ovviamente man mano che fai questi lavori potresti approfittarne per qualche modifica, ma secondo me già un uon restauro della meccanica può dare risultati inaspettati
 
15567897
15567897 Inviato: 1 Mar 2016 20:11
 

La moto e a posto perché dovrei cambiare qualcosa se ha solo 7000 chilometri?
 
15568123
15568123 Inviato: 2 Mar 2016 7:15
 

probabilmente l'olio nella forcella sarà bello nero...per il resto devi VERIFICARE che tutto vada.
Per i freni,che dirti,io non ho MAI cambiato per età olio o pastiglie o tubi,ma è anche vero che in 30 anni di guida anche sdraiando il mezzo qualche volta sono sempre tornato a casa con le mie piottine.

Per le gomme stradali e non ricordo male la avon fa il kit completo ant e post che si chiamano "gripmaster" nelle misure giuste.

Anche se come personlamente verificato le gomme strada - fuoristrada o sono gomme stradali travestite (e allora vanno decentemente in strada ma sono OSCENE in fuoristrada) o sono gomme che si comportano male un pò su tutto.

Paradossalmente ritengo più sincero il comportamento del tassello perchè avvisa con moooolto anticipo prima di mollare
 
15568412
15568412 Inviato: 2 Mar 2016 15:33
 

willy97 ha scritto:
La moto e a posto perché dovrei cambiare qualcosa se ha solo 7000 chilometri?


Guarda che i km non sono un indicatore dello stato del mezzo affidabile, lo sono (con le dovute cautele) solamente per quanto riguarda il motore, e infatti ti ho consigliato di verificare tutto tranne che il motore!

La moto avrà pure solo 7mila km ma l'olio dentro quelle forcelle è vecchio di 25 anni, le pasticche e l'olio dei freni chissà quando sono stati cambiati l'ultima volta, e ti assicuro che una pasticca magari anche nuova ma che è stata li inutilizzata per qualche anno frena un decimo rispetto ad una nuova, l'ho provato sulla mia pelle (il discorso non vale per pasticche anche vecchissime ma usate regolarmente)

Uguale per la catena, quanto tempo è che sta li? se la moto ha solo 7mila km sarà ancora quella originale presumibilmente, quand'è che è stata pulita e ingrassata l'ultima volta? può darsi che funzioni ancora ma è da verificare... i cuscinetti delle ruote altro esempio, se la moto è stata ferma molti anni, magari in un luogo umido, è capace che si siano arrugginiti, quelli di sterzo idem, e poi c'è il monoammortizzatore con i suoi leveraggi, il forcellone, i cavi dell'impianto elettrico forse ossidati, le candele, il filtro della benzina, quelo dell'olio, il carburatore... tutte componenti che probabilmente si rovinano di più a stare ferme per molti anni che ad essere utilizzate regolarmente.

poi certo sei liberissimo di non controllare niente e girare da subito, magari ti dice bene, o magari avrai una moto con qualche noia che salta fuori ogni tanto, niente di male, ma ti consiglio in ogni caso, prima di pensare a delle modifiche, di revisionare semplicemente i componenti originali.

per esempio ti fai un giretto dici "oh sta moto non frena niente, devo odificare l'impianto comprare delle pinze radiali pompa sbk ecc ecc" quando invece basterebbe revisionare l'impianto originale per raddoppiare la potenza frenante, spendendo un decimo rispetto ad altre costose modifiche
 
15569545
15569545 Inviato: 3 Mar 2016 22:35
 

La moto va bene,ma per cambiare il parafango e il portatarga ci sono modelli compatibili? O devo adattare tutto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XT, XT-Z e TT

Forums ©