Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
carburazione impossibile su 17.5 [grassa in pendenza]
15394927
15394927 Inviato: 8 Lug 2015 13:38
Oggetto: carburazione impossibile su 17.5 [grassa in pendenza]
 

ciao ragazzi, da quando ho il 17.5 non sono riuscito mai ad avere una carburazione stabile per pù di qualche giorno.
Airbox originale (con spugna malossi) e normalissimo 70cc base, 17.5 e variatore top.

Il problema è peggiorato d'estate: è impossibile partire in strade un pò in salita...si pianta perchè è grassissimo...invece in piano gratta o è impastato fino ai 20-25 orari poi parte a bomba.

In discesa nel giro di 4-5 secondi si imbratta completamente.

E' anche vero però che se faccio salite ripide un pò lunghe rischio di non arrivare in cima...perchè progressivamente comincia a smagrire fino a cominciare a fare vuoti e nei casi peggiori si spegne, soprattutto in 2 (ma anche senza passeggero lo fa a volte).

Invece se non sono sottosforzo non dà problemi neanche dopo 100km fatti senza fermarsi.

La carburazione è: getto max 74 (se apro tutto velocemente borbotta, se lo faccio un pò più lentamente va bene) spillo 3a tacca A12, minimo 34. Vite aria svitata a 3 giri
 
15394933
15394933 Inviato: 8 Lug 2015 13:43
 

Metti il seeger spillo alla 2 tacca dall'alto, diminuisci di 2-4 punti il getto max poi vedi cosa fa la candela
 
15394973
15394973 Inviato: 8 Lug 2015 14:08
 

Ciao Ivo! Con lo spillo alla seconda tacca ho vuoti più frequenti nelle salite e sottosforzo. Invece per il getto ok provo a ridurre di 2 punti.

Invece per riuscire a partire come si deve? Non capisco perchè imbratta così tanto quando non è sottosforzo
 
15395018
15395018 Inviato: 8 Lug 2015 14:38
 

anzi ho diminuito il getto max di 4 punti, avevo quello in garage.

Quindi ora getto max 70 e resto invariato.

Oggi ci sono 36 gradi e un'afa esagerata, quasi come ieri (39). Ora vado al mare che è a 15km da casa e avrò modo di provare come va.
 
15395321
15395321 Inviato: 8 Lug 2015 19:02
 

allora, borbotta meno ma lo fa comunque, non ha una partenza decente e al gas mi risponde in modo poco "pieno" e in alcuni momenti ha avuto esitazioni...un 72 sarebbe perfetto e un 74 (quello che avevo io) era di precauzione.

Ora pensavo...i vuoti avvengono non al max ma a metà gas o poco meno, ho lo spillo alla terza tacca, ma a questo punto credo che lo spillo A12 non sia il migliore.

Osservandolo è cilindrico, quindi è molto più magro rispetto ad uno con una certa conicità.

Poi ci sarebbe il minimo, forse da 34 potrei passare a 32 eusa_think.gif
 
15395322
15395322 Inviato: 8 Lug 2015 19:02
 

che mi dite?
 
15395505
15395505 Inviato: 8 Lug 2015 22:40
 

L'A12 è anche magro , come spillo , ma io penso tu abbia problemi al pacco lamellare, perché con la taratura che descrivi non dovrebbe farlo , lo spillo va alla seconda tacca
 
15395549
15395549 Inviato: 8 Lug 2015 23:44
 

quindi dici che c'è qualcosa che non va nel pacco eusa_think.gif ...possibilissimo visto che non è stato mai aperto lì (causa pigrizia e viti strane che non riesco a smontare). Inoltre avrebbe 24000km.

La cosa che non capisco è che danni può avere il pacco lamellare? Cioè come si usura? Per informazione, magari riesco a smontarlo e mi sembra apposto e in realtà non va


E se volessi provare anche uno spillo un pò più grasso quale mi consigli?
 
15396059
15396059 Inviato: 9 Lug 2015 12:57
 

Sbiellatissimo ha scritto:
quindi dici che c'è qualcosa che non va nel pacco eusa_think.gif ...possibilissimo visto che non è stato mai aperto lì (causa pigrizia e viti strane che non riesco a smontare). Inoltre avrebbe 24000km.

La cosa che non capisco è che danni può avere il pacco lamellare? Cioè come si usura? Per informazione, magari riesco a smontarlo e mi sembra apposto e in realtà non va


E se volessi provare anche uno spillo un pò più grasso quale mi consigli?

Allora incominciamo, ti si imbratta quando non sei in tiro perchè sicuramente la candela è troppo fredda..ergo non si autopulisce quando non tiri e la temperatura è bassa..
Seconda cosa per il problema ai medi anche io con questo carburatore ce lho, mi sta grasso, avendo seppur cambiato spillo..ho letto che è genetico, non è fatto molto bene questo 17.5...comunque pacco lamellare originale problemi non ne da, io ho tenuto il mio fino ai 40 mila icon_asd.gif
Ti consiglio di smontarlo comunque vedere la situazione, smontare i fermi a lato e piegarli un po', cosi da farlo aprire un po' di più.. di circa 1.5 mm
Di solito da problemi al minimo, appena dai gas e apri e chiudi, quando lo smonti lo metti in controluce guardando all'interno e vedi se chiudono bene le lamelle..
Poi in salita dopo è tutto un discorso a parte..perchè il carburatore non lavora bene e quindi si creano 1000 problemi, quindi tara in piano, poi ti becchi quel che capita in salita..
 
15396078
15396078 Inviato: 9 Lug 2015 13:12
 

Mi sembra che abbia una Br8HS non è fredda anche perché con questo caldo di freddo c'è poco.
Smonta il pacco e verifica che le lammelle chiudano bene, ma io avevo il problema finché non cambiai il pacco originale con il vforce 3 con convogliatore di flusso il quale cambiò completamente la situazione.
Dunque li va guardato.
 
15396147
15396147 Inviato: 9 Lug 2015 14:36
 

si ho avuto una br8hs fino a 2 settimane fa e si imbrattava già di suo (pochissimo meno).

Poi col caldo ho messo una grado 9 che su un 70cc non dovrebbe far male e comunque le prestazioni sono migliorate soprattutto sottosforzo.

Ok appena potrò controllerò il pacco lamellare.
 
15396259
15396259 Inviato: 9 Lug 2015 16:19
 

forse non ho letto bene??? che marmitta hai????
 
15396476
15396476 Inviato: 9 Lug 2015 19:28
 

top nardò
 
15396486
15396486 Inviato: 9 Lug 2015 19:35
 

Ivo77 ha scritto:
Allora incominciamo, ti si imbratta quando non sei in tiro perchè sicuramente la candela è troppo fredda..ergo non si autopulisce quando non tiri e la temperatura è bassa..
Seconda cosa per il problema ai medi anche io con questo carburatore ce lho, mi sta grasso, avendo seppur cambiato spillo..ho letto che è genetico, non è fatto molto bene questo 17.5...comunque pacco lamellare originale problemi non ne da, io ho tenuto il mio fino ai 40 mila icon_asd.gif
Ti consiglio di smontarlo comunque vedere la situazione, smontare i fermi a lato e piegarli un po', cosi da farlo aprire un po' di più.. di circa 1.5 mm
Di solito da problemi al minimo, appena dai gas e apri e chiudi, quando lo smonti lo metti in controluce guardando all'interno e vedi se chiudono bene le lamelle..
Poi in salita dopo è tutto un discorso a parte..perchè il carburatore non lavora bene e quindi si creano 1000 problemi, quindi tara in piano, poi ti becchi quel che capita in salita..


tu dici giustamente tara in piano e poi in salita la carburazione si modifica..ma allora come fa uno a carburare bene? E' impossibile? Uno scooter originale per esempio in salita magari diventa un pò fiacchetto ma sale.
 
15397156
15397156 Inviato: 10 Lug 2015 12:47
 

con quella marmitta dovresti far attaccare la frizione molto piu su ..ecco perche ti scorreggia ai bassi e medi

prova....sai di solito queste marmitte cosi aperte se non parti bello allegro non sono contente...forse era meglio una yasuni R...qui dove vivo io in spagna si trovano usate a 30 -40 euro.

ciao
 
15397194
15397194 Inviato: 10 Lug 2015 13:14
 

ho le mollette verdi polini...quando non grattava c'aveva una bella partenza eusa_think.gif

Le gialle malossi sono un pelo più dure per quanto ne so ma avrei una partenza anche troppo aggressiva.
Una pro replica attacca un pò più bassa?
 
15397215
15397215 Inviato: 10 Lug 2015 13:27
 

Prova le gialle Polonia.
Sicuramente una proreplica è più melensa, ma yara bene e lascia la Nardò
 
15397372
15397372 Inviato: 10 Lug 2015 15:16
 

le polini verdi che ho sono da 1.7mm se non sbaglio e le gialle malossi 1.8

Le gialle polini mi consigli allora? Anch'esse sono da 1.8 mi sembra, si equivalgono con le malossi.

Però mi piacerebbe una risposta alla domanda dello scooter originale...mi sembra strano il comportamento sempre perfetto degli scooter originali....se ci sono 10 gradi vabene, se ci sono 40 gradi vabene...mai grossi problemi, al massimo fiacco ma non si arriva ai vuoti.

Invece perchè il mio nonostante sia grasso in salite lunghe devo avere paura ad andare che magari si spegne con un vuoto improvviso? Potevo capire che se ho la carburazione leggermente grassa diventa precisa precisa, ma addirittura magra da dare vuoti grossi no...
 
15398085
15398085 Inviato: 11 Lug 2015 12:19
 

perche in salita il motore sforza di piu e sopratutto si scalda di piu e se sei piu grasso del solito poi a caldo vai peggio perche' la troppa benzina va a raffreddare le pareti del cilindro caldo e crea condensa( goccioline) ed e' per questo che poi nella fase di scoppio si trova oltre alla benzina anche acqua e tende a spegnersi....

ciao

p.s.

sei grasso...magna de meno 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15398575
15398575 Inviato: 12 Lug 2015 1:20
 

ma i vuoti li da quando è magro! eusa_think.gif Infatti la prova è che quando lo riaccendo ha il minimo alto!

Il mio passa dal grassissimo in discesa al magro in salita e non mi pare normale. Ho carburato altri 2 scooter ed una moto e tutti sono andati bene, lui no.

Non vi rendete conto che giramento di ...
 
15400539
15400539 Inviato: 14 Lug 2015 13:30
 

non so che fare...se lo porto dal meccanico fa la carburazione senza nemmeno provare lo scooter...quando ancora non sapevo mettere le mani sullo scooter feci carburare il 17.5 dal meccanico..praticamente c'era un getto del massimo da 90 con solo una arrow extreme.

Inutile dire che andava decente fino ai medi ma se spalancavo si imbrattava e basta...e faceva comunque il vuoto sottosforzo.
 
15400556
15400556 Inviato: 14 Lug 2015 13:42
 

ho comunque un video dello scooter mentre comincia una salita che fa dei vuoti ed io accosto, si sente il minimo alto, tiro l'aria e do 2 sgasate se continuo con l'aria è troppo grasso, il minimo torna normale.

Lo posto vabene?
 
15400558
15400558 Inviato: 14 Lug 2015 13:42
 

Prova con 85 max 34 min spillo seconda tacca vite 2 giri
 
15400750
15400750 Inviato: 14 Lug 2015 16:04
 

ok provo però già con un 74 sono grasso a meno che la magrezza non sia mascherata dallo spillo bho.

Quini provo un 84 vabene. Poi io ho pensato...il comportamento è questo: se sono in salita e spalanco il gas lo scooter tira e ok, se sto a metà gas (più o meno) sento che lo scooter "manca", poi comincia ad avere esitazioni che si trasformano in vuoti pochi secondi dopo. L'ultima volta per arrivare in cima al monte l'ho spento 5 minuti poi sono ripartito e mi sono fatto tutte le salite giocando col gas tenendolo spesso tutto spalancato e sono arrivato subito su.

Tutti dicono che lo spillo non c'entra niente ma il mio (A12) è completamente cilindrico e ciò vuol dire magro...non potrebbe esserlo?
 
15401063
15401063 Inviato: 14 Lug 2015 21:06
 

Si va l'A12 2^ tacca nella preparazione 3067 polverizzatiore GA 214, altrimenti potresti provare con un A7 3^ tacca polverizzatore FA 212

Ultima modifica di SCR1 il 14 Lug 2015 23:23, modificato 2 volte in totale
 
15401216
15401216 Inviato: 14 Lug 2015 22:53
 

ma può essere che io non abbia il polverizzatore GA 214...controllo allora.

In ogni caso oggi l'ho stressato un pò in salita e andava bene, spalancavo il gas quasi sempre e non dava problemi, anche con salite una dopo l'altra.

Il problema è che è molto grasso in piano e in discesa. In salita invece per esempio oggi era "giusto" quindi ne magro ne grasso.
 
15404041
15404041 Inviato: 17 Lug 2015 12:33
 

il ricambista mi ha dato uno spillo A02...ha una conicità accentuata.

L'ho provato alla seconda tacca ed è grassissimo però spalancando il gas a volte apre a volte no.

Passo alla prima tacca o riduco il getto max? (getto max 74)
 
15404059
15404059 Inviato: 17 Lug 2015 12:46
 

Non è adatto lA2, occorre A12
 
15404533
15404533 Inviato: 17 Lug 2015 20:30
 

scusa ho letto male, è un A8.

L'A12 non lo amo sinceramente, è cilindrico e non è mai andato alla perfezione, c'era sempre qualcosa che non andava, nel mio caso costringe a mettere getti molto grossi che vanno a coprire parzialmente la magrezza dello spillo.

Questo A8 è visibilmente conico e bello grasso, provato oggi alla classica 2a tacca ed ho cambiato airbox con quello lavorato e sembrerebbe convincente, messo getto da 90 (grasso già dal rumore e mura un pò, gratta solo in partenza) a quanto pare ho del margine per smagrire con il getto max, ho un 86 pronto, domani proverò.
 
15404552
15404552 Inviato: 17 Lug 2015 20:57
 

La dell'orto non prla di A8 ma eventualmente di A7 ma cambia anche il polverizzatore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©