Leggi il Topic


17.5 magro al minimo (anche con getto più grande)
15228943
15228943 Inviato: 11 Gen 2015 13:12
Oggetto: 17.5 magro al minimo (anche con getto più grande)
 

Salve a tutti! Ho questo 17.5 PHVA con aria manuale Polini (getto massimo 70, minimo 34) che ho montato questa mattina: il motorino fatica ad avviarsi e quando si avvia si accelera al massimo da solo, ho pensato subito al minimo magro e ho messo un getto minimo 38 e la vite dell'aria a un giro da tutta avvitata ma non ho risolto nulla. Come se non bastasse, mi butta anche benzina dall'imbocco del filtro dell'aria anche se ho appena messo lo spillo del galleggiante nuovo. Non capisco cosa potrebbe essere il problema...
 
15228950
15228950 Inviato: 11 Gen 2015 13:13
 

Il gt è un 70 Olympia con marmitta sito plus (so che tappa, la devo cambiare). Non tira aria falsa da nessuna parte perchè con il 12 il motorino va benissimo.
 
15228965
15228965 Inviato: 11 Gen 2015 13:35
 

Abbi pazienza ma se accelera così , il getto non centra rimetti subito il 34 altrimenti avrai altri problemi sull'erogazione, li probabilmente hai il cavo dell'acceleratore troppo tirato e la ghigliottina sta alta provocando il problema.
Il getto massimo vedrai dovrai portarlo a almeno 80 punti vite da 1,5 a 2 giri da tutta avvitata, splillo secondda tacca dall'alto.
Guarda bene cavo acceleratore e spillo se lo hai fermato bene
 
15228978
15228978 Inviato: 11 Gen 2015 13:49
 

Ho rimesso il 34, la ghigliottina non è incastrata e nemmeno il filo tirato. Lo spillo sta sulla terza tacca. è un problema di carburazione perchè se tappo l'imbocco del filtro con la mano non si accelera più da solo...
 
15228980
15228980 Inviato: 11 Gen 2015 13:55
 

Diggy ha scritto:
Ho rimesso il 34, la ghigliottina non è incastrata e nemmeno il filo tirato. Lo spillo sta sulla terza tacca. è un problema di carburazione perchè se tappo l'imbocco del filtro con la mano non si accelera più da solo...

Per forza non passa aria, ma se fosse magro al minimo rimane accelerato durante i rilasci , non al minimo sul cavalletto
 
15228994
15228994 Inviato: 11 Gen 2015 14:06
 

Ma non è lo stesso circuito?
 
15229046
15229046 Inviato: 11 Gen 2015 15:27
 

si ma quando sei magro di minimo, se sviti la vite di minimo, torna giu e si ingolfa o muore di solito eusa_think.gif
se apri l'aria in ogni caso dovrebbe scendere perchè la carburazione si ingrassa parecchio....
secondo me non è lo spillo del galleggiante, ma è il galleggiante stesso eusa_think.gif
dai un occhio che muova libero senza bloccarsi e che il perno non si sia spostato eusa_think.gif
a me ha fatto lo stesso problema la moto anche quando ho montato al contrario la rondellina del getto del max, mi ha rotto la vaschetta e pescava aria, ma con la rotellina non usciva benzina...cambiato vaschetta girato la rondella e tutto tornato normale eusa_think.gif
 
15229089
15229089 Inviato: 11 Gen 2015 16:11
 

Allora prima di tutto questi problemi li da con l'aria tirata, se non tiro l'aria non si accende proprio. Il galleggiante scorre libero
 
15229094
15229094 Inviato: 11 Gen 2015 16:16
 

Diggy ha scritto:
Ma non è lo stesso circuito?

Lo stesso circuito do cosa?
Il minimo ha un circuito proprio , perché hai la farfalla chiusa , dunque pochissima depressione, prende aria dai fori posti alla base del collettore di aspirazione, magari hai tappato uno di quelli
 
15229138
15229138 Inviato: 11 Gen 2015 17:10
 

Eh lo so...ma quando il motorino è al minimo, non è il circuito del minimo che manda benzina al motore? Comunque si parla di un blocco minarelli orizzontale e non ha nessun foro sul collettore..
 
15229149
15229149 Inviato: 11 Gen 2015 17:22
 

Diggy ha scritto:
Eh lo so...ma quando il motorino è al minimo, non è il circuito del minimo che manda benzina al motore? Comunque si parla di un blocco minarelli orizzontale e non ha nessun foro sul collettore..

No sul collettore di gomma, ma su quello sul carburatore, in alluminio!!!!!!
 
15229160
15229160 Inviato: 11 Gen 2015 17:40
 

Ah...ora ho capito...comunque il carburatore prima di montarlo l'ho smontato tutto e l'ho pulito con benzina e soffiato tutti i fori col compressore. Ma se un foro fosse tappato non entrerebbe poca aria e tanta benzina? A me entra troppa aria e poca benzina...
 
15233851
15233851 Inviato: 16 Gen 2015 20:41
 

Ragazzi ho dato un'altra ripulita con benzina e aria compressa ma niente, non so più cosa farci...tutti i fori sono liberi, senza otturazioni...
 
15234691
15234691 Inviato: 18 Gen 2015 9:34
 

Ma è normale che ci sia questo tubicino al posto del getto dell'aria?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15234748
15234748 Inviato: 18 Gen 2015 12:39
 

Certo che sia normale quello è un recupero della benzina
 
15237241
15237241 Inviato: 21 Gen 2015 15:53
 

Allora ragazzi, ecco tutti i sintomi che ha:
-motorino parte dopo 15-20 spedivellate va su di giri e poi si spegne.
-se copro l'imbocco del filtro aria sul carburatore con la mano il motorino sta al minimo, appena tolgo la mano e rimetto il filtro va su di giri al massimo.
-sputa benzina dall'imbocco del filtro dell'aria (non tanta ma neanche poca).
-la candela la trovo leggermente bagnata, quindi un pò di benzina gli arriva.

Io sto pensando al circuito dell'aria dello starter, ma già ha l'aria manuale, quindi cosa altro si potrebbe guastare?
 
15237580
15237580 Inviato: 21 Gen 2015 22:30
 

Diggy ha scritto:
Allora ragazzi, ecco tutti i sintomi che ha:
-motorino parte dopo 15-20 spedivellate va su di giri e poi si spegne.
-se copro l'imbocco del filtro aria sul carburatore con la mano il motorino sta al minimo, appena tolgo la mano e rimetto il filtro va su di giri al massimo.
-sputa benzina dall'imbocco del filtro dell'aria (non tanta ma neanche poca).
-la candela la trovo leggermente bagnata, quindi un pò di benzina gli arriva.

Io sto pensando al circuito dell'aria dello starter, ma già ha l'aria manuale, quindi cosa altro si potrebbe guastare?

Ascolta , qui si ratta di benzina che arriva ,male o troppa o troppo poca,
Ciò che determina questo è lo spillo , il getto minimo, il rubinetto, il pacco lamellare, oppure l'elettronica , con anticipi o posticipi fuori di ogni logica, nonché la bobina, dunque pipetta candela etc.
Se queste cose tu dici andare bene, allora ci vuole l'esorcista
 
15237982
15237982 Inviato: 22 Gen 2015 13:24
 

Per prima cosa escludiamo il pacco lamellare, il rubinetto a depressione e l'elettronica perchè con il 12 il motorino funziona senza problemi. Il getto minimo è a posto, ho detto che anche cambiandolo non ho risolto nulla, e anche il suo condotto perchè quardando contro luce il buchetto è libero. Rimane lo spillo, ma per quanto io sappia quello agisce quando si tira o si molla l'acceleratore...proveró a cambiarlo comunque...
 
15238003
15238003 Inviato: 22 Gen 2015 13:38
 

Escludendo tutto , deve andare perché rimane poco altro
 
15238456
15238456 Inviato: 22 Gen 2015 20:58
 

Senti...ora che ci ho pensato e ripensato su un sacco di volte...ma è possibile che aspiri aria tra il bocchettone nero in plastica dove passa il filo dell'aria e il corpo del carburatore? Mi sono reso conto che quel pezzo si muoveva un po...segno che la guarnizione non faceva una perfetta tenuta...
 
15238475
15238475 Inviato: 22 Gen 2015 21:19
 

Potrebbe sopratutto se crepato
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©