Leggi il Topic


Modifiche Husqvarna 125 [scarico e testa o kit 144?]
15213113
15213113 Inviato: 18 Dic 2014 19:50
Oggetto: Modifiche Husqvarna 125 [scarico e testa o kit 144?]
 

Ciao a tutti, devo comprare un husqy sm 125 e sicuramente lo modificherò. Quali modifiche mi consigliate di effettuare ? Io con le varie informazioni che mi sono arrivate pensavo di montare:
- Scalvini completa (dovrebbe dare più cavalli giusto ?)
- Carburatore 38 + kit basetta e testa HTM
- Kit 144 cc (Forse, se non monto le precedenti cose).
Vi sembrano buone modifiche ? Mi poteste dare dei consigli ?
E l'ultima cosa, quanto fa l'husqy sm 125 solo con carburatore 38 e kit basetta e testa HTM ?
Grazie in anticipo 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif eusa_think.gif
 
15213145
15213145 Inviato: 18 Dic 2014 20:14
Oggetto: Re: Modifiche Husqvarna 125 [scarico e testa o kit 144?]
 

Roscio99 ha scritto:
Ciao a tutti, devo comprare un husqy sm 125 e sicuramente lo modificherò. Quali modifiche mi consigliate di effettuare ? Io con le varie informazioni che mi sono arrivate pensavo di montare:
- Scalvini completa (dovrebbe dare più cavalli giusto ?)
- Carburatore 38 + kit basetta e testa HTM
- Kit 144 cc (Forse, se non monto le precedenti cose).
Vi sembrano buone modifiche ? Mi poteste dare dei consigli ?
E l'ultima cosa, quanto fa l'husqy sm 125 solo con carburatore 38 e kit basetta e testa HTM ?
Grazie in anticipo 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif eusa_think.gif

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

se fai "testa+basetta" HTM con un 38 (credo dell'orto giusto?) il motore affoga più di uno che non sa nuotare che si butta dentro un uragano forza 5 nel pacifico (spero che sia chiaro quello che sto intendendo).

ora, scusa ma devo, ti devo chiedere:
icon_arrow.gif sai a cosa vai in contro montando un 144 in termini di affidabilità
icon_arrow.gif sai quali cambiamenti strutturali genera il kit testa+ basetta HTM?
icon_arrow.gif sai se la moto non presenta già gravi lacune di ciclistica tali per cui avere 30 cv serve esattamente a niente? (forcelle settate dalla casa e mono ancora della casa ed un impanto frenante anteriore ancora originale)

in fine la cosa più grossa: icon_arrow.gif sai che modificare un 125 per portarlo a potenza piena e/o a potenze superiori vuol dire ELABORARE e quindi si hanno sanzioni pesanti con multe (non proprio leggere), sequestri e completo menefreghismo delle assicurazioni in caso di incidente? (e io ho girato abbastanza cosi, infatti mi sono rotto e ho cambiato categoria ANCHE per questo oltre che per esigenze di spostamenti maggiori, ma non amo stare comodo e ho scelto una moto che vibra abbastanza)

detto questo quello che ti consiglio per fare le cose fatte bene e sfruttare al meglio una scalvini (gran marmitta) e magari riprendere l'affidabilità che l'HSQ non ha è:
icon_arrow.gif montare il cilindro del HSQ WR ( o del CR, se non erro differiscono per il numero di travasi, 5 o 7, entrambi però hanno manutenzioni da competizione).
icon_arrow.gif testa di un WR 125 o una NRTeam (costano meno di HTM e lavorano bene da quel che so, non li conosco e ho solo avuto info da questo forum)
icon_arrow.gif montare aquesto punto un 34 o un 36 (magari un VHSB racing se vuoi stare su un dell'orto o un mikuni o un keihin), un 38 non mi sento di consigliartelo almeno che non hai un blocco talmente spinto da poterlo supportare
icon_arrow.gif pacco lamellare con "lamelle" (detti petali) in carbonio (qui vedi tu la marca e il numero di petali, meno petali hai più ruvida sarà l'erogazione da quel che so)
icon_arrow.gif cassa filtro del WR (dovrebbe montare perché il telaio bene o male è quello... e comunque non è un gran telaio)
icon_arrow.gif filtro in spugna twin air o altri moolto racing...

fine.... se fai tutto come si deve da solo di spesa usando pezzi nuovi te ne compri due (o anche tre), se trovi qualche usato spenderai un po' meno... logicamente dovrai saper carburare perché anche se adopererai una termica di un 125 racing o una testa di una ditta produttrice, dovrai far collimare il tutto con l'aspirazione (filtro), i travasi (la termica) e lo scarico (lo scalvini) e qui è un terno all'otto beccare i getti al primo colpo (il che implica l'acquisto di un set di getti)
 
15213157
15213157 Inviato: 18 Dic 2014 20:27
 

come gia detto il 38 è assurdo.
il kit 144 senza una buona espansione e un carburatore più grande è molto soffocato.
cerca di guardare altri siti oltre a htm (es. NRT)
una moto con kit testa+basetta, un 32 e una pancia aperta va gia molto bene (ce l'ha un ragazzo del mio paese: testa+basetta htm, cilindro lavorato da un meccanico della zona, pancia tiopepe, silenziatore fmf e 32 valvola piatta)
se invece di spendere tutti questi soldi in modifiche meccaniche ne spendessi un po' per migliorare la ciclistica (disco 320mm, ritarata forcelle, mono 510)
p.s.dal tuo topic presumo che tu debba ancora prendere la moto, l'husqy sms 125 non lo fanno più quindi devi per forza prenderlo usato, il mio consiglio è di prenderne uno che abbia un prezzo onesto e qualche modifica (ad esempio una bella pancia aperta tipo scalvini) e che non sia troppo elaborata o mal tenuta.
0509_doppio_ok.gif
 
15213205
15213205 Inviato: 18 Dic 2014 21:09
 

Testa e basetta con il 38 va benissimo perdi ai bassi e guadagni tutto agli alti... Ho montato un vhsb 37 con Doma e cilindro lavorato e carburato bene va da Dio sposta la coppia più in alto e basta.
Con testa ,basetta e scarico puoi mettere un 36 o 38 o anche un 34 se prendi un Dell orto basta prendere il collettore da 38 del wr , con mikuni e keihin serve anche il manicotto della cassa filtro.
Adesso devo prendere la testa nrt o htm, quella nrt va bene ed è veramente bella ma dicono che perda acqua dal raccordo non sono sicuro ma da quanto ho sentito è successo a varie persone.
Consiglio prima la prendi e impari a sfruttarla bene poi pensa a elaborarla. Io comunque prima di prendere testa e carburatore ho cambiato pinza e disco perché quelli originali fanno pena.
 
15213863
15213863 Inviato: 19 Dic 2014 16:29
 

Grazie a tutti.
Comunque si la moto la devo ancora prendere. Io pensavo di fare un sm o sms(non cambia niente per quello che so) usato, meno elaborazioni ha meglio è, non con piu di 10'000 km e non oltre i 2500 euro. Penso di montarci un Mikuni o in Keihin come carburatore, o 36 o 38. Il 144 infatti penso di non metterlo anche perchè costa troppo e a 22 anni faccio il 1000 quindi mi sembra inutile perche lo sfruttrei pochissimo. Comunque si, sono al corrente che se faccio un incidente l'assicurazione non paga pero avere un 125 non elaborato mi sembra un po da c******i. Sapete dirmi quanto fa l'Husqy senza modifiche ? Io punto a farlo andare oltre i 140, che modifiche ci faccio ?
Scusate ma in meccanica sono un po ignorante 0509_si_picchiano.gif
 
15213898
15213898 Inviato: 19 Dic 2014 17:07
 

Roscio99 ha scritto:
Grazie a tutti.
Comunque si la moto la devo ancora prendere. Io pensavo di fare un sm o sms(non cambia niente per quello che so) usato, meno elaborazioni ha meglio è, non con piu di 10'000 km e non oltre i 2500 euro. Penso di montarci un Mikuni o in Keihin come carburatore, o 36 o 38. Il 144 infatti penso di non metterlo anche perchè costa troppo e a 22 anni faccio il 1000 quindi mi sembra inutile perche lo sfruttrei pochissimo. Comunque si, sono al corrente che se faccio un incidente l'assicurazione non paga pero avere un 125 non elaborato mi sembra un po da c******i. Sapete dirmi quanto fa l'Husqy senza modifiche ? Io punto a farlo andare oltre i 140, che modifiche ci faccio ?
Scusate ma in meccanica sono un po ignorante 0509_si_picchiano.gif


rispondo prima a te... hai mai valutato un HM CRM 2T o magari un aprilia MX (o una SX ben lavorata come quella di fuelmat che è in vendita)? perché i motori rotax sarebbero fatti meglio e come ciclistica sia l'HM che il buon vecchio MX sono nettamente superiori ad un HSQ (lo provai ed era una delle cose più brutte su cui abbia messo il sedere)... io ti consiglio di stare non oltre i 1500 per un 2T 125 da elaborare (se ha molti lavori ed è completamente onesto il proprietario e ti da i pezzi originali un 2500 forse può anche uscire) perché le spese di elaborazione sono molto alte, un mikuni 36 non sta sotto i 150 euro usato (ecco perché ti consigliavo un dell'orto come il VHSB racing che non va male e che con 100 euro trovi pari al nuovo)....

per i 140 effettivi TEORICAMENTE con dei rapporti 14/44 li farebbe con carburatore 32, marmitta e filtro... in pratica alla fine con dei rapporti del genere hai un mortuorio paragonabile a guidare un generic trigger con i fermi sul circuito del mugello... onestamente pensare alla velocità massima su queste moto non ha ne senso ne ragione di esser concepito per molti motivi tra cui:
icon_arrow.gif oltre i 120 SENZA un buon bilanciamento delle ruote fatto come si deve vibra tutto come se non ci fosse un domani e la moto si muove molto
icon_arrow.gif il bello del motard è derapare, piegare ma soprattutto avere una moto agile e sempre pronta in ogni situazione (eh, io ho una enduro che con cerchi da '17 e solo 40 cv farebbe queste cose è che non è omologata per quei cerchi 0509_si_picchiano.gif 0510_sad.gif )
icon_arrow.gif oltre i 130 se fai una staccatona 130-30 il disco ti diventa viola e per poco le pastiglie non te le ritrovi dentro il disco (l'impianto frenante fa pena... molta pena)

il mio consiglio su un MX è per via del fatto che avresti nel già tutto predisposto per montare un disco margherita da 320 e una pinza fatta bene mentre sull'HM avresti un telaio nettamente migliore (soprattutto i vecchi CRM perché questi ultimi quando si supera quota 24 cv il telaio in certe situazioni non rende il massimo)... inoltre con il rotax avresti una qualità del blocco nettamente superiore (e NRT è specializzata su questo blocco tanto che produce una testa "miracolosa" che da sola a detta loro fa quanto un cilindro buono)
 
15213945
15213945 Inviato: 19 Dic 2014 17:58
 

Per quello che so i dell'orto fanno un po pena rispetto ad un mikuni o un Keihin. Comunque non ho avuto moto prima dell'Husky che devo comprare. Io ancora ho pensato alle modifiche meccaniche e infatti vi chiedo di quelle perche non me ne intendo molto. Per estetica io metterò delle grafiche monster, vernicio i cerchi 50/50, e poi gli cambio le pasticche e gli metto il disco margherita
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©