Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Honda VFR 800 vtec o Kawasaki Z1000SX
15111759
15111759 Inviato: 3 Set 2014 15:16
 

Lei li si tiene alle valige ed hai su il bauletto!
Se la provi da nuda e dai una manata di gas non ha niente di sicuro a cui appigliarsi...
Sul VFR almeno ci sono le maniglie rialzate come quelle del CBF che sono molto più pratiche... icon_wink.gif
 
15111766
15111766 Inviato: 3 Set 2014 15:20
 

nafnlaus ha scritto:
Tra le due, senza averne provata nessuna, mi ispira di più la Kawasaki anche se, a vederle, sembrerebbe più comoda la VFR.
Peccato pe ril fastidioso difetto di cottura dei gioielli di famiglia.

Già, specie quendo sei in giro fra costa Hazahar e Marbella nel mese di agosto.
 
15111815
15111815 Inviato: 3 Set 2014 15:48
 

cooperste ha scritto:
adesso sarei combattutto anche io. Se non altro perche la VFR esteticamente è piu bella.
- carena disegnata meglio (meno spigolosa)
- monobraccio (è una fissa mia del caXXo)

quando ho preso la mia lo sono stato di meno perchè VFR era troppo vecchia.

Posizione di guida è piu comoda sulla zeta, non è caricata sui polsi per niente e le pedane sono avanzate (fin troppo nelle guida estrema, ma a me non creano particolari problemi).
Difetto è la sella dura, l'ho ripetuto in svariati topic, ma con 200€ si risolve, non ne farei una questione. comunque fino a 300km/giorno si viaggia sereni e con la volgia di risalire.

Eviterei le borse originali kawa... meglio tris 2 borse piu bauletto givi.

Cicilistica se si "molla" un po' il precarico diventa molto piu confortevole e meno nervosa.

motore del kawa è una bomba. quello della VFR non so, ho solo provato a sedermici sopra in concessionario da spenta.
Protezione areodinamica mi sembra poca uguale... 0509_pernacchia.gif


Per la sella del kawa... si potrebbe usare una "Corbin", dovrebbe essere abbastanza comoda e il risultato finale non è malaccio.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15111917
15111917 Inviato: 3 Set 2014 16:57
 

io sto valutando un intervento da
sellemotoinpelle.it 100€ solo gel da 1.5cm. Non si vede la differenza
srsellerie 290€sella nuova (ma sulla mia base), sella passeggero molto cicciona

immagini visibili ai soli utenti registrati


topsellerie 366€

immagini visibili ai soli utenti registrati


questa Corbin non l'avevo mai sentita e mi pare un po' piu cara...
 
15112010
15112010 Inviato: 3 Set 2014 18:26
 

Broglia ha scritto:
La nuova VFR in realtà di nuovo ha ben poco:una nuova carena,una nuova forcella,nuovi freni anteriori radiali,un po'di elettronica tra cui mi pare il TC ed il quick shifter che però è optional,una nuova mappatura,un nuovo scarico ed una nuova strumentazione e forse anche i cerchi hanno un disegno diverso,per il resto la moto è la stessa che era andata fuori produzione qualche anno fa,ma poi evidentemente quelli della Honda hanno capito di aver fatto una grossa cavolata e rieccola con il trucco rifatto.


Io ho avuto per 5 anni il modello il v-tec del 2002.
Per girare in coppia con le borse, magari carichi come un mulo è l'ideale, in autostrada puoi tenere medie considerevoli (tutor permettendo), in configurazione mulo, quando ovviamente la guida sportiva è tale solo di nome non se la cava male nemmeno tra le curve.
Quando togli borse e zavorrina e cominci a guidare un po' più intensamente diventa un po' un cassone e ti fa fare un pochino di fatica.
 
15112511
15112511 Inviato: 4 Set 2014 4:38
 

A chi può interessare ho trovato anche questa "comparazione" fra le 2 moto in questione, dove, da quello che riesco a capire, ne uscirebbe vincitore il VFR.
Link a pagina di Bikesdoctor.com

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15112619
15112619 Inviato: 4 Set 2014 9:23
 

Come dicevo prima, io ho avuto sotto le chiappe la nuova VFR per pochissimo, ma a me è sembrata una gran moto. Certo non posso esprimermi sul come va in piega dato che non ho avuto la possibilità di testarla. E non ho provato la Z...
Mi sembra però che molti siano prevenuti verso questa moto che, se avessi i soldi necessari, non mi dispiacerebbe affatto mettere in garage.

DATE UN VFR A COOPERSTE, CHE VEDIAMO COSA CI DICE!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

PS: Il commento di BIondoB mi sembra molto onesto riguardo al vecchio VFR, moto che a suo tempo valutai e scartai per due fattori: consumi troppo alti (e poi oggi ho una 749s in garage... LOL!! eusa_think.gif icon_lol.gif ) e decisamente culona.. eusa_think.gif eusa_think.gif

Ultima modifica di CoffeeWolf il 4 Set 2014 10:39, modificato 1 volta in totale
 
15112688
15112688 Inviato: 4 Set 2014 10:08
 

CoffeeWolf ha scritto:

DATE UN VFR A COOPERSTATE, CHE VEDIAMO COSA CI DICE!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


non aspetto altro :-p

comunque dal servizio su bikedoctors ne esce (prevedibilemtne) un pari... anche se la considerazione finale lascia immaginare una leggera preferenza per la VFR.

Dalla foto frontale si vede che la protezione areodinamica è superiore sulla VFR, anche perche la posizione è piu inclinata in avanti (forse a discapito della comodota, caricando un po' le braccia,) Pero' lascia le gambe piu scoperte, e in caso di pioggia potrebbe essere fastidioso.

Le performance del motore non lasciano scampo al VFR che con 30 cv di meno non puo nulla.

Di contro le dotazioni di serie della Vufera sono migliori per il turismo. La kawa non ha nulla. Ma forse consuma un po' meno, io su 2000km in 2 a pieno carico ma ad andatura lenta ho fatto 17 km/l abbondanti, l'anno scorso 18.

Io concludo il mio confronto (pre-collaudo del VFR) cosi:
per uso Touring meglio VFR di serie, ma bastano pochi interventi sul z1000sx per renderla superiore anche in quello.
(manopole riscaldate, sella, cupolino extra e corona -2)
 
15113853
15113853 Inviato: 4 Set 2014 23:56
 

Cosa dicono della nuova VFR quelli di motorionline, di 4 giorni fa (prova su strada)

Ci piace:
Linee elegantemente sportive, qualità delle finiture, motore brillante oltre i 7.000 giri e parco nei consumi nell’uso autostradale, comodità e facilità di guida

Non ci piace:
Erogazione del motore fino a 6.000 giri, che scalda nel traffico e i cui consumi diventano elevati sfruttandolo a pieno

[url]Link a pagina di Moto.motorionline.com
 
15114144
15114144 Inviato: 5 Set 2014 10:42
 

Onestamente devo dire che sono due ottime moto,però farei due considerazioni.
Prestazioni: non c'è dubbio che la SX è superiore,anche grazie ai quasi 300cc.in più.
Estetica:la VFR è più bella,soprattutto rossa,secondo me c'è poco da dire,ma questo è un mio giudizio strettamente personale,quindi i gusti sono gusti.
Ciclistica:la VFR è stata migliorata con una nuova forcella e nuove pinze radiali,ma comunque la SX è da questo punto uno moto più moderna,pensata e progettata dieci anni dopo.
Posizione di guida:premetto che non me ho provata nessuna delle due,ma mi sono seduto una volta sulla VFR del 2003 e posso dire che è perfetta per praticamente chiunque,da chi tocca appena con le punte agli spilungoni ed in base alla conformazione degli incavi del serbatoio ci sta stranquillamente comodo anche uno di due metri.I problemi forse potrebbero venire a chi ha troppa pancia,ma in questo caso basta mettersi a dieta icon_asd.gif .
La VFR obbliga ad una guida un po'più caricata sull'anteriore,ma niente di coercitivo e soprattutto niente a che vedere con una supersportiva;certo non sarà la touring più comoda del mondo,ma io penso che ci si possa tranquillamente andare in ferie.
La SX ha una posizione più eretta,più da naked anche se non ha lo stesso manubrio della sorella nuda,però l'abilità è buona e consente una buona posizione di guida un po'a tutte le taglie.Ho sentito sul forum che alcuni si lamentano della sella dura,comunque farla imbottire da un sellaio non è un problema.
Venendo da una supersportiva e non essendo esattamente un fantino per me tutte le altre moto che non abbiano i semimanubri son tutte comode,comunque son strasicuro che con qualsiasi di queste due moto si possano fare un sacco di chilometri senza tornare a casa la sera con il c**o rotto icon_asd.gif .
Guida sportiva:di buon passo senza esagerare,la VFR può fare di tutto,ma secondo me per la guida all'attacco è migliore la SX,quindi se uno vuole una moto con cui fare anche un po'il teppista,ma seduto comodo,allora la Kawasaki è migliore.
Consumi:i 4 in linea se non vengono spremuti di solito consumano poco,17/18 Km/litro si fanno sempre;il V4 consuma forse un po'di più,ma anche in questo caso centra molto il manico e comunque la VFR ha il serbatoio grosso icon_asd.gif .
Trasmissione di calore:tutte le moto scaldano,alcune di più,soprattutto quelle con gli scarichi sottosella,ma ormai la moda sembra essere tramontata e nella maggior parte dei casi per ovviare al problema basta indossare abbigliamento tecnico.C'è ancora troppa gente che si lamenta della moto che scalda e poi li vedi in giro con pantaloncini corti e ciabatte 0509_down.gif .
Assistenza e affidabilità:con le jap non ci sono problemi.
Prezzo:visto che la VFR è solo un restyling poteva anche costare di meno,ma è veramente molto ben realizzata e curata e poi se le moto in genere costano così care dobbiamo innanzitutto ringraziare chi ha inventato l'IVA e chi l'ha portata al 22% 0509_vergognati.gif. Econ questo chiudo la parentesi altrimenti mi censurano.
 
15114195
15114195 Inviato: 5 Set 2014 11:14
 

Neppure nera è male... Immagino vedersela arrivare di notte con i faroni a led.... icon_twisted.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Discorso guida: il VFR 800 si deve guidare come una 600 super sport! (Se si vuol correre...)
Il motore è pensato per essere aggressivo solo su di giri! 0509_up.gif
La ciclistica è tarata da turismo, essendo regolabile si può rendere più hard!

Diversa la SX che ha così tanta "roba" che rende più facile tutto: dal turismo al teppismo senza star li a smanettare col cambio! icon_wink.gif
Questa a differenza della VFR va ammorbidita per consentire un pò di comfort turistico.

Concordo con Broglia: tutte le moto moderne scaldano!
Per forza le vogliamo con mille mila cv, mille mila cc ed euro mille mila per forza di cose scaldano!
Per esempio pure il mio CBF, pur essendo senza carene, scalda molto! E poi non pensiate che la SX sia fresca, scalderà qualcosina meno del VFR...
L'unico modo per migliorare, oltre ad usare abbigliamento tecnico, sarebbe scatalizzare... Ma qui si va o.t.!
 
15114265
15114265 Inviato: 5 Set 2014 12:21
 

cbr_125r ha scritto:


concordo con broglia: tutte le moto moderne scaldano!


piccolo o.t.: le moto non scaldano! ci abbracciano con il loro affetto! 0509_doppio_ok.gif
 
15114267
15114267 Inviato: 5 Set 2014 12:24
 

Broglia ha scritto:
Onestamente devo dire che sono due ottime moto,però farei due considerazioni.
Prestazioni: non c'è dubbio che la SX è superiore,anche grazie ai quasi 300cc.in più.
Estetica:la VFR è più bella,soprattutto rossa,secondo me c'è poco da dire,ma questo è un mio giudizio strettamente personale,quindi i gusti sono gusti.
Ciclistica:la VFR è stata migliorata con una nuova forcella e nuove pinze radiali,ma comunque la SX è da questo punto uno moto più moderna,pensata e progettata dieci anni dopo.
Posizione di guida:premetto che non me ho provata nessuna delle due,ma mi sono seduto una volta sulla VFR del 2003 e posso dire che è perfetta per praticamente chiunque,da chi tocca appena con le punte agli spilungoni ed in base alla conformazione degli incavi del serbatoio ci sta stranquillamente comodo anche uno di due metri.I problemi forse potrebbero venire a chi ha troppa pancia,ma in questo caso basta mettersi a dieta icon_asd.gif .
La VFR obbliga ad una guida un po'più caricata sull'anteriore,ma niente di coercitivo e soprattutto niente a che vedere con una supersportiva;certo non sarà la touring più comoda del mondo,ma io penso che ci si possa tranquillamente andare in ferie.
La SX ha una posizione più eretta,più da naked anche se non ha lo stesso manubrio della sorella nuda,però l'abilità è buona e consente una buona posizione di guida un po'a tutte le taglie.Ho sentito sul forum che alcuni si lamentano della sella dura,comunque farla imbottire da un sellaio non è un problema.
Venendo da una supersportiva e non essendo esattamente un fantino per me tutte le altre moto che non abbiano i semimanubri son tutte comode,comunque son strasicuro che con qualsiasi di queste due moto si possano fare un sacco di chilometri senza tornare a casa la sera con il c**o rotto icon_asd.gif .
Guida sportiva:di buon passo senza esagerare,la VFR può fare di tutto,ma secondo me per la guida all'attacco è migliore la SX,quindi se uno vuole una moto con cui fare anche un po'il teppista,ma seduto comodo,allora la Kawasaki è migliore.
Consumi:i 4 in linea se non vengono spremuti di solito consumano poco,17/18 Km/litro si fanno sempre;il V4 consuma forse un po'di più,ma anche in questo caso centra molto il manico e comunque la VFR ha il serbatoio grosso icon_asd.gif .
Trasmissione di calore:tutte le moto scaldano,alcune di più,soprattutto quelle con gli scarichi sottosella,ma ormai la moda sembra essere tramontata e nella maggior parte dei casi per ovviare al problema basta indossare abbigliamento tecnico.C'è ancora troppa gente che si lamenta della moto che scalda e poi li vedi in giro con pantaloncini corti e ciabatte 0509_down.gif .
Assistenza e affidabilità:con le jap non ci sono problemi.
Prezzo:visto che la VFR è solo un restyling poteva anche costare di meno,ma è veramente molto ben realizzata e curata e poi se le moto in genere costano così care dobbiamo innanzitutto ringraziare chi ha inventato l'IVA e chi l'ha portata al 22% 0509_vergognati.gif. Econ questo chiudo la parentesi altrimenti mi censurano.

Ok, ma quale prenderesti di pancia senza essere troppo condizionato dai dati tecnici?
Per l'abbigliamento tecnico probabilmente intendi i pantaloni in pelle o cordura, ma non puoi andare al lavoro ogni giorno con l'abbigliamento tecnico, ci vai anche con i jeans e poi non so fino a che punto il pantalone tecnico possa isolare dal calore che viene erogato dal VFR fra serbatoio e coscia, il pantalone grosso in pelle si, ma quello in cordura o goretex non so.
 
15114294
15114294 Inviato: 5 Set 2014 12:51
 

CBR_125R ha scritto:
Neppure nera è male... Immagino vedersela arrivare di notte con i faroni a led.... icon_twisted.gif

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Discorso guida: il VFR 800 si deve guidare come una 600 super sport! (Se si vuol correre...)
Il motore è pensato per essere aggressivo solo su di giri! 0509_up.gif
La ciclistica è tarata da turismo, essendo regolabile si può rendere più hard!

Diversa la SX che ha così tanta "roba" che rende più facile tutto: dal turismo al teppismo senza star li a smanettare col cambio! icon_wink.gif
Questa a differenza della VFR va ammorbidita per consentire un pò di comfort turistico.

Concordo con Broglia: tutte le moto moderne scaldano!
Per forza le vogliamo con mille mila cv, mille mila cc ed euro mille mila per forza di cose scaldano!
Per esempio pure il mio CBF, pur essendo senza carene, scalda molto! E poi non pensiate che la SX sia fresca, scalderà qualcosina meno del VFR...
L'unico modo per migliorare, oltre ad usare abbigliamento tecnico, sarebbe scatalizzare... Ma qui si va o.t.!


Chiaro che tutte le moto scaldano e hanno difetti, si tratta di capire quale di queste ne ha meno, inoltre il VFR ha poca cilindrata e pochi cavalli ma vuoi per il vtec, vuoi per motivi HONDA il VFR scalda sicuramente di più dello Z1000SX, e se è cosi per quel che mi riguarda mi orienterò più in quella direzione, anche perché questo tipo di moto deve essere usata al 100%, quindi si deve poter guidare in città senza problemi anche il mese di agosto
 
15114299
15114299 Inviato: 5 Set 2014 12:54
 

Senza problemi non si guida anche lo Z allora... icon_wink.gif
Provai sia la "vecchia" da 138cv che la nuova da 142cv, se vai in coda in città in pieno agosto, non quello di quest'anno chiaro, soffri con entrambe!
Poi chiaro non ho provato il VFR, magari sarà un poco peggio, ma non credere che lo Z non trasmetta caldo...
 
15114368
15114368 Inviato: 5 Set 2014 13:38
 

CBR_125R ha scritto:
Senza problemi non si guida anche lo Z allora... icon_wink.gif
Provai sia la "vecchia" da 138cv che la nuova da 142cv, se vai in coda in città in pieno agosto, non quello di quest'anno chiaro, soffri con entrambe!
Poi chiaro non ho provato il VFR, magari sarà un poco peggio, ma non credere che lo Z non trasmetta caldo...


Per me può anche scaldare tantissimo al semaforo ed accetto volentieri le ondate di aria calda che vengono su dal motore (ne so qualche cosa non il CBR), però deve essere un pelino meno sul serbatoio, che il posto dove appoggio la coscia.
 
15114453
15114453 Inviato: 5 Set 2014 14:35
 

io ho usato la zeta con ogni clima da 0 a 35 gradi...
il motore in citta' scalda, in viaggio no. Dopo 10 minuti di coda si attacca la ventola e butta fuori tipo scaldabagno. Con jeans non ti ustioni e le gambe non patiscono ma è pur semre come stare abbracciati a una stufa non si sta freschi.
Il serbatoio non si surriscalda particolarmente, è proprio il motore che butta fuori aria calda.

ps
il discorso a "pelle" vale e non vale, se uno deve tirar fuori 12mila euro è meglio se non lo fa proprio a pelle ma è meglio se ci ragiona un attimo, ci sono parametri che piu o meno soggettivamente uno deve valutare provandole entrambe.
- linea (solo soggettivo, piace a me non piace a te)
- comodita (poco piu oggettivo, comprende posizione di guida, comfort sella e protezione areodinamica, ma anche qui è soggettivo, se uno scende da un CBR la vede in un modo, se scende da un bmw RT in un altro, se arriva da una naked è ancora diverso)
- prestazioni assolute
- prestazioni percepite (erogazione e curva di coppia)
- peso
- altezza baricentro
- altezza sella (se uno supera il metro e ottanta van tutte bene, per me che supero appena il metro e hottanta volgia di crescere è diverso)
- consumi

La scelta di pancia si puo fare solo se dopo averle provate entrambe una ti strega, ma prima vanno provate, perche magari è proprio una sola delle caratteristiche di una o dell altra che ti acchiappa anche se per 3/4 di cose l'altra ti va meglio ma in quel caso è giusto dar retta alla pancia/cuore che dir si volgia.
 
15114670
15114670 Inviato: 5 Set 2014 16:50
 

jettero ha scritto:
Ok, ma quale prenderesti di pancia senza essere troppo condizionato dai dati tecnici?
Per l'abbigliamento tecnico probabilmente intendi i pantaloni in pelle o cordura, ma non puoi andare al lavoro ogni giorno con l'abbigliamento tecnico, ci vai anche con i jeans e poi non so fino a che punto il pantalone tecnico possa isolare dal calore che viene erogato dal VFR fra serbatoio e coscia, il pantalone grosso in pelle si, ma quello in cordura o goretex non so.


Esteticamente preferisco la VFR,ma prenderei sicuramente la SX.
Riguardo all'abbigliamento,salvo sporadiche uscite invernali durante le quali indossavo pantaloni in cordura,ho sempre messo la tuta di pelle,ma per andare al lavoro effettivamente è un problema.
Se fai l'operaio ti puoi cambiare sul posto di lavoro,ma anche se lavori in uffucio non è un problema andare un attimo in bagno e cambiarsi i pantaloni.
Onestamente sapevo che la vecchia VFR scaldava molto per via degli scarichi sottosella,ma pensavo che questa scaldasse meno.
La mia ex CBR scaldava come tutte le moto,ma per quelle pochissime volte in cui l'ho usata con i jeans non ho riscontrato particolari emissioni di calore,chiaramente nel traffico e col calore estivo tutte scaldano come stufe.
 
15114919
15114919 Inviato: 5 Set 2014 20:02
 

La vecchia vfr più che per lo scarico sotto sella scaldava per la posizione dei radiatori, quando in mezzo al traffico si attaccavano era sauna garantita.
Comunque io ho avuto la vecchia per 5 anni (presa nel 2002) e all'epoca era un gran moto, per un determinato utilizzo, ma oggi prenderei la sx, per il fatto che l'honda, bene o male è un progetto di oltre 12 anni fa, mentre l'sx essendo un progetto molto più recente, per male che vada non penso sia peggio della vfr.




doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15114921
15114921 Inviato: 5 Set 2014 20:03
 

Citazione:

La scelta di pancia si puo fare solo se dopo averle provate entrambe una ti strega, ma prima vanno provate, perche magari è proprio una sola delle caratteristiche di una o dell altra che ti acchiappa anche se per 3/4 di cose l'altra ti va meglio ma in quel caso è giusto dar retta alla pancia/cuore che dir si volgia.


No chiaro hai ragione, però prima è anche bello sentire il sentiment personale, poi obbligatoriamente si vanno a controllare tutte le specifiche. Comunque c'è un concessionario che fa provare la Z1000 (e non la Z1000SX), sarâ più o meno la stessa cosa?
 
15114999
15114999 Inviato: 5 Set 2014 21:03
 

jettero ha scritto:
No chiaro hai ragione, però prima è anche bello sentire il sentiment personale, poi obbligatoriamente si vanno a controllare tutte le specifiche. Comunque c'è un concessionario che fa provare la Z1000 (e non la Z1000SX), sarâ più o meno la stessa cosa?


Sono simili,ma non uguali.I manubri sono diversi e fanno sì che la posizione di guida sia leggermente diversa,poi la sella della SX è leggermente più imbottita e oltre alla miglior protezione aerodinamica la SX ha anche la rapportatura finale leggermente più lunga,comunque la moto grossomodo è quella.
 
15115099
15115099 Inviato: 5 Set 2014 22:12
 

Broglia ha scritto:
Sono simili,ma non uguali.I manubri sono diversi e fanno sì che la posizione di guida sia leggermente diversa,poi la sella della SX è leggermente più imbottita e oltre alla miglior protezione aerodinamica la SX ha anche la rapportatura finale leggermente più lunga,comunque la moto grossomodo è quella.


Ok, perfetto.
 
15203507
15203507 Inviato: 6 Dic 2014 19:43
 

La Kawasaki z1000sx é un'ottima passista, comoda quanto basta volendo, il cupolino é piccolo ma si può sostituire, le borse capienti ed i consumi buoni, freni molto efficaci, non é una supersportiva ma una turismo veloce e divertente.
 
15204411
15204411 Inviato: 8 Dic 2014 13:28
 

Personalmente, sceglierei la z, avra' piu' coppia ai bassi,adatta per un uso turistico stradale.
Consiglio comunque, di provarle entrambe, per aver un'opinione personale e non per "sentito dire".
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©