Leggi il Topic


Info su [carburazione]Runner 50 [dopo montaggio]LeoVince Sp3
15091329
15091329 Inviato: 13 Ago 2014 11:52
Oggetto: Info su [carburazione]Runner 50 [dopo montaggio]LeoVince Sp3
 

Ciao a tutti,
Ieri ho sostituito la marmitta originale intasata con una Leovince Sp3 per un Runner 50 2t. Ovviamente l'accelerazione con la nuova marmitta è instabile, se spalanco il gas da vuoti incredibili.
Volevo sapere, in attesa di a mettere i rulli più leggeri già presenti nella confezione della marmitta, se e come devo agire sulla carburazione, visto che avendo escluso il filtro dell'aria secondaria attaccato alla marmitta originale, avrà sicuramente modificato la carburazione.
Gruppo termico, carburatore e trasmissione originali.

Grazie mille icon_wink.gif
 
15091333
15091333 Inviato: 13 Ago 2014 11:56
Oggetto: Re: Info su taratura Runner 50 con LeoVince Sp3
 

deca1981 ha scritto:
Ciao a tutti,
Ieri ho sostituito la marmitta originale intasata con una Leovince Sp3 per un Runner 50 2t. Ovviamente l'accelerazione con la nuova marmitta è instabile, se spalanco il gas da vuoti incredibili.
Volevo sapere, in attesa di a mettere i rulli più leggeri già presenti nella confezione della marmitta, se e come devo agire sulla carburazione, visto che avendo escluso il filtro dell'aria secondaria attaccato alla marmitta originale, avrà sicuramente modificato la carburazione.
Gruppo termico, carburatore e trasmissione originali.

Grazie mille icon_wink.gif


Il tuo più che altro è un problema di carburazione, non di taratura icon_smile.gif se ti da vuoti spalancando il gas devi ingrassare il getto del massimo

Sposto in Alimentazione 0509_up.gif

P.S: modifico anche il titolo, per info MP icon_wink.gif
 
15091346
15091346 Inviato: 13 Ago 2014 12:09
Oggetto: Re: Info su taratura Runner 50 con LeoVince Sp3
 

Growl ha scritto:
Il tuo più che altro è un problema di carburazione, non di taratura icon_smile.gif se ti da vuoti spalancando il gas devi ingrassare il getto del massimo

Sposto in Alimentazione 0509_up.gif

P.S: modifico anche il titolo, per info MP icon_wink.gif



Grazie mille e di quanto lo ingrasso?
 
15091656
15091656 Inviato: 13 Ago 2014 18:46
 

4-5 punti bastano icon_smile.gif
Come rulli stai sui 6 grammi, che dovrebbero essere quelli della marmitta. E magari, per completare il lavoro, mettici delle mollettine frizione bianche Malossi.
 
15091857
15091857 Inviato: 13 Ago 2014 23:17
 

FranzBog ha scritto:
4-5 punti bastano icon_smile.gif
Come rulli stai sui 6 grammi, che dovrebbero essere quelli della marmitta. E magari, per completare il lavoro, mettici delle mollettine frizione bianche Malossi.


Ok grazie mille! icon_wink.gif 0509_up.gif

Saluti
 
15092724
15092724 Inviato: 14 Ago 2014 23:49
 

prova solo i rulli, se ce ne di bisogno metti le mollettine... come molla e mollettine ora che cosa monti?
 
15093354
15093354 Inviato: 15 Ago 2014 23:03
 

Da quel che ho capito ha tutto originale, tranne la marmitta... secondo me le bianche Malossi ci stanno a pennello, oppure le nere Polini, pressochè identiche...
 
15110894
15110894 Inviato: 2 Set 2014 22:32
 

Ciao a tutti,
scusate se aggiorno questo topic vecchio ma spero che sia utile a qualcuno: icon_wink.gif
cambiando la marmitta ho cambiato anche i rulli da 4,8g allegati a essa, ma la carburazione l'ho fatta fare dal mio meccanico. Risultato:

- E' stato rimosso il diaframma in ottone dal collettore, che faceva passare meno aria favorendo una migliore carburazione ma solo in abbinamento il micro-getto (56) che montava di serie.
- E' stato quindi necessario per evitare vuoti in accelerazione aumentare il getto massimo di 20 punti, dopo vari tentativi con getti di 5 - 10 e 15 punti

Ora sembra un'altro scooter, il motore sembra 'respiri' molto meglio, ha un'accelerazione molto più consistente, erogazione regolarissima e raggiunge i 100km/h di tachimetro con facilità. Non male, avendo equipaggiato solo una Sp3 e i rulli.

Credo che alla Piaggio abbiano fatto questa carburazione limitatissima per diminuire i consumi, visto che (avendo tolto solo lo strozzo alla marmitta di serie e l'anello al variatore, in origine) consumava la metà del mio BW'S tutto originale.

icon_smile.gif
 
15110917
15110917 Inviato: 2 Set 2014 22:49
 

Bene 0509_up.gif
L'unica cosa che mi par strana sono i rulli così leggeri, sono quasi da marmitta per 70cc base.
 
15111025
15111025 Inviato: 3 Set 2014 0:13
 

FranzBog ha scritto:
Bene 0509_up.gif
L'unica cosa che mi par strana sono i rulli così leggeri, sono quasi da marmitta per 70cc base.


E' vero ma la sp3 mi ha dato l'impressione di essere una marmitta molto 'aperta', penso che sballerebbe la carburazione della maggior parte dei gt originali.

icon_smile.gif
 
15111627
15111627 Inviato: 3 Set 2014 14:05
 

Mah... vabbè dai, l'importante è che vada bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©