Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Hornet impazzita [acceleratore rimasto bloccato]
958846
958846 Inviato: 16 Dic 2006 18:13
Oggetto: Hornet impazzita [acceleratore rimasto bloccato]
 

è successo al cognato del mio fidanzato..

stava passando dalla seconda alla terza..l'acceleratore è tornato giù ma la moto è rimasta accelerata. naturalmente s'è impennata alla biaggi e il cognato ha mollato la presa.. risultato:un piede rotto e la moto da buttare.. icon_eek.gif

ma secondo voi quale può esser stata la causa?? 0510_help.gif

Ultima modifica di gattapazza il 16 Dic 2006 18:19, modificato 1 volta in totale
 
958856
958856 Inviato: 16 Dic 2006 18:18
 

che manopole montava??? icon_cry.gif

mi dispiace... icon_confused.gif
 
958862
958862 Inviato: 16 Dic 2006 18:23
 

david ha scritto:
che manopole montava??? icon_cry.gif

mi dispiace... icon_confused.gif


avrò tutte le informazioni tra un'oretta...... icon_rolleyes.gif
 
958898
958898 Inviato: 16 Dic 2006 18:36
 

ke modello è? carb opp iniezione?
se carb piuò esser rimasto tirato il cavo d'apertura del gas
mi dispice spero ke guarisca presto doppio_lamp.gif
 
958904
958904 Inviato: 16 Dic 2006 18:38
 

probabilmente si è rotto il filo del gas facendolo restare tirato.. me lo aveva fatto anche l'rs di sonia solo che io ho tirato subito la frizione e spento la moto...



mi spiace un botto... icon_sad.gif
 
958972
958972 Inviato: 16 Dic 2006 19:16
 

stassa cosa e ginocchio rotto, farfalla carburatore rimasta aperta, la moto però pochi danni
icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

l'assicurazione nn vuole pagarmi perchè secondo lei la colpa e di chi mi ha revisionato e venduto la moto, per lui è mia e io sono rimasto inc***to.
0510_sad.gif
 
958991
958991 Inviato: 16 Dic 2006 19:27
Oggetto: Re: hornet impazzita
 

gattapazza ha scritto:
è successo al cognato del mio fidanzato..

stava passando dalla seconda alla terza..l'acceleratore è tornato giù ma la moto è rimasta accelerata. naturalmente s'è impennata alla biaggi e il cognato ha mollato la presa.. risultato:un piede rotto e la moto da buttare.. icon_eek.gif

ma secondo voi quale può esser stata la causa?? 0510_help.gif


Guarda, non so se sia un 600 o un 900 ma di sicuro non si impenna passando dalla seconda alla terza.
 
959010
959010 Inviato: 16 Dic 2006 19:36
 

sarà stato il contrario
 
959030
959030 Inviato: 16 Dic 2006 19:40
 

rettifico(la moglie non aveva capito 0509_marlowe.gif )
stava per passare in seconda ma non aveva ancora tirato la frizione.. la moto è rimasta accelerata e ha fatto il botto icon_eek.gif

è l'hornet 600 anno 2000/2001 senza alcuna modifica
 
959059
959059 Inviato: 16 Dic 2006 19:49
 

ragazzi vi dò un consiglio fate l'assicurazione sul conducente costa 50 eu all'anno e se vi fate male anche da soli vi pagano i danni fisici:wink:
 
959113
959113 Inviato: 16 Dic 2006 20:03
 

giorgiocentauro ha scritto:
ragazzi vi dò un consiglio fate l'assicurazione sul conducente costa 50 eu all'anno e se vi fate male anche da soli vi pagano i danni fisici:wink:


ah. non lo sapevo. grazie icon_wink.gif
 
959163
959163 Inviato: 16 Dic 2006 20:16
 

Una domanda...ma se si rompe il filo dell'acceleratore, il motore non dovrebbe andare al minimo anzichè rimanere accelerato????
 
959271
959271 Inviato: 16 Dic 2006 20:45
 

giorgiocentauro ha scritto:
ragazzi vi dò un consiglio fate l'assicurazione sul conducente costa 50 eu all'anno e se vi fate male anche da soli vi pagano i danni fisici:wink:


Ho l'assicurazione per il conducente e una casco ma nn è servito a niente, scaricano la colpa su circostanze nn dimostrabili, vanno per le lunghe fino alla prescrizione. Nn so quanto mi è costata la casco (un botto) ma nn è servita a niente. Danno al ginocchio, danno alla moto, perdita di lavoro (collaboratora a partita iva), etc.
Le assicurazioni sanno solo rubare; figurati che il mio intermediario assicurativo, mi aveva consigliato di dichiarare il mio investimento e fuga dell'investitore per far ricorso al fondo vittime della strada e io come un onesto cittadino (coglione) che si lamenta sempre delle assicurazioni ho detto no, Tanto ho la casco ( significa che se casco cmq nn mi pagano)
icon_evil.gif
 
959711
959711 Inviato: 17 Dic 2006 0:24
 

gattapazza ha scritto:
rettifico(la moglie non aveva capito 0509_marlowe.gif )
stava per passare in seconda ma non aveva ancora tirato la frizione.. la moto è rimasta accelerata e ha fatto il botto icon_eek.gif

è l'hornet 600 anno 2000/2001 senza alcuna modifica


icon_eek.gif ma allora si è impennata come biaggi o no icon_question.gif
questa versione è ancora + strana di quella di prima perchè se stai scalando da 3 a 2 appena vai giu' con la manopola del gas schiacci di conseguenza la frizione e quindi se rimane accelerata va' subito a limitatore e a quel punto schiacci l tastone rosso e la spegni, so che tra lo scrivere e il fare ce di mezzo il mare e son tutti bravi a scrivere, pero' se il cavo rimane bloccato mentre stai scalando la frizione ti viene spontaneo tirarla e solitamente quando scali stai già frenando o quasi quindi non dovresti andare a scatafascio;
è diverso il discorso se magari stai facendo una tirata e nel momento n cui molli l'acceleratore perchè ne hai abbastanza ma senza l'intenzione di scalare o frenare allora si' in quel caso se si blocca accelerata potresti farti colgiere impreparato e finire male
 
959834
959834 Inviato: 17 Dic 2006 2:34
 

Purtroppo questo inconveniente può accadere, infatti e sempre buona regola controllare durante gli interventi di manutenzione lo stato di salute dei cavi dell'acceleratore. Purtroppo questa operazione viene quasi sempre omessa a causa della non rapida esecuzione, visto che nella Hornet è necessario smontare il serbatoio per controllare attentamente i due cavi dell'acceleratore, un cavo usurato e sfilacciato può impedire lo scorrimento all'interno della guaina, inceppandosi improvvisamente.
Lamps.
 
959877
959877 Inviato: 17 Dic 2006 3:53
 

sarebbe opportuno che tutti imparassero a fare delle prove di spegnimento ovvero ad avere dimestichezza col tasto rosso...quello è l'unica cosa che ti salva in queste situazioni.

comunque se ti rimane accelerata basta tirare la frizione!
 
959913
959913 Inviato: 17 Dic 2006 9:37
 

peppe1976 ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:
ragazzi vi dò un consiglio fate l'assicurazione sul conducente costa 50 eu all'anno e se vi fate male anche da soli vi pagano i danni fisici:wink:


Ho l'assicurazione per il conducente e una casco ma nn è servito a niente, scaricano la colpa su circostanze nn dimostrabili, vanno per le lunghe fino alla prescrizione. Nn so quanto mi è costata la casco (un botto) ma nn è servita a niente. Danno al ginocchio, danno alla moto, perdita di lavoro (collaboratora a partita iva), etc.
Le assicurazioni sanno solo rubare; figurati che il mio intermediario assicurativo, mi aveva consigliato di dichiarare il mio investimento e fuga dell'investitore per far ricorso al fondo vittime della strada e io come un onesto cittadino (coglione) che si lamenta sempre delle assicurazioni ho detto no, Tanto ho la casco ( significa che se casco cmq nn mi pagano)
icon_evil.gif


metti di mezzo un tuo avvocato e vedi come ti pagano al volo
 
960097
960097 Inviato: 17 Dic 2006 11:56
 

giorgiocentauro ha scritto:
peppe1976 ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:
ragazzi vi dò un consiglio fate l'assicurazione sul conducente costa 50 eu all'anno e se vi fate male anche da soli vi pagano i danni fisici:wink:


Ho l'assicurazione per il conducente e una casco ma nn è servito a niente, scaricano la colpa su circostanze nn dimostrabili, vanno per le lunghe fino alla prescrizione. Nn so quanto mi è costata la casco (un botto) ma nn è servita a niente. Danno al ginocchio, danno alla moto, perdita di lavoro (collaboratora a partita iva), etc.
Le assicurazioni sanno solo rubare; figurati che il mio intermediario assicurativo, mi aveva consigliato di dichiarare il mio investimento e fuga dell'investitore per far ricorso al fondo vittime della strada e io come un onesto cittadino (coglione) che si lamenta sempre delle assicurazioni ho detto no, Tanto ho la casco ( significa che se casco cmq nn mi pagano)
icon_evil.gif


metti di mezzo un tuo avvocato e vedi come ti pagano al volo


Si ho fatto, ma è lo stesso, l'avvocato è stata la prima cosa che ho fatto visto che dato l'infortunio nn posso seguire personalmente il caso
 
960110
960110 Inviato: 17 Dic 2006 12:00
 

peppe1976 ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:
peppe1976 ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:
ragazzi vi dò un consiglio fate l'assicurazione sul conducente costa 50 eu all'anno e se vi fate male anche da soli vi pagano i danni fisici:wink:


Ho l'assicurazione per il conducente e una casco ma nn è servito a niente, scaricano la colpa su circostanze nn dimostrabili, vanno per le lunghe fino alla prescrizione. Nn so quanto mi è costata la casco (un botto) ma nn è servita a niente. Danno al ginocchio, danno alla moto, perdita di lavoro (collaboratora a partita iva), etc.
Le assicurazioni sanno solo rubare; figurati che il mio intermediario assicurativo, mi aveva consigliato di dichiarare il mio investimento e fuga dell'investitore per far ricorso al fondo vittime della strada e io come un onesto cittadino (coglione) che si lamenta sempre delle assicurazioni ho detto no, Tanto ho la casco ( significa che se casco cmq nn mi pagano)
icon_evil.gif


metti di mezzo un tuo avvocato e vedi come ti pagano al volo


Si ho fatto, ma è lo stesso, l'avvocato è stata la prima cosa che ho fatto visto che dato l'infortunio nn posso seguire personalmente il caso



guarda io ho fatto un incidente e la mia assicurazione mi paga senza problemi (quella sul conducente) al max devi aspettare di chiudere la malattia quello si e mi sembra strano ke la casco non paghi poi non sò
 
960611
960611 Inviato: 17 Dic 2006 14:34
 

YpsilonZF ha scritto:

è diverso il discorso se magari stai facendo una tirata e nel momento n cui molli l'acceleratore perchè ne hai abbastanza ma senza l'intenzione di scalare o frenare allora si' in quel caso se si blocca accelerata potresti farti colgiere impreparato e finire male


stava tirando la prima icon_rolleyes.gif
 
964628
964628 Inviato: 18 Dic 2006 18:19
 

NN voglio fare il saputone, so ke sono attimi e ad andare in terra ci si mette un millisecondo, ma tirare la FRIZIONE noo !! icon_lol.gif
La moto sarebbe rimasta accelerata, ma si sarebbe fermata, e anke se impennata (cosa ke è già abbastanza difficile a volerglielo far fare di proposito) sarebbe subito tornata giù .
Ripeto, so ke è facile dirlo seduti alla scrivania, e molto + difficile in quelle situazioni, x cui nn voglio criticare nessuno ne tantomeno fare il saccente della situazione icon_wink.gif
 
966590
966590 Inviato: 19 Dic 2006 11:46
 

gattapazza ha scritto:

stava tirando la prima icon_rolleyes.gif


mmmmmhhh ogni volta mi cambi versione!! icon_eek.gif icon_evil.gif icon_wink.gif
 
966831
966831 Inviato: 19 Dic 2006 13:24
 

mark70 ha scritto:
NN voglio fare il saputone, so ke sono attimi e ad andare in terra ci si mette un millisecondo, ma tirare la FRIZIONE noo !! icon_lol.gif
La moto sarebbe rimasta accelerata, ma si sarebbe fermata, e anke se impennata (cosa ke è già abbastanza difficile a volerglielo far fare di proposito) sarebbe subito tornata giù .
Ripeto, so ke è facile dirlo seduti alla scrivania, e molto + difficile in quelle situazioni, x cui nn voglio criticare nessuno ne tantomeno fare il saccente della situazione icon_wink.gif


Mark, il tuo discorso non fa una piega, ma in certe situazioni i nostri riflessi non rispondono abbastanza rapidamente... icon_wink.gif
La stessa identica cosa mi è capitata una quindicina di anni fa in pista da cross con una Aprilia MX 125, si è bloccato il gas aperto in terza piena. Quando ho capito cosa era successo, ero già in terra da un paio di secondi...
Purtroppo con le moto a carburatori è un'inconveniente che può capitare!
Fil
 
967030
967030 Inviato: 19 Dic 2006 14:33
 

YpsilonZF ha scritto:
gattapazza ha scritto:

stava tirando la prima icon_rolleyes.gif


mmmmmhhh ogni volta mi cambi versione!! icon_eek.gif icon_evil.gif icon_wink.gif


non è colpa miaaaa!!!! icon_evil.gif cmq questa è quella giustaaaa!!! icon_lol.gif
 
967325
967325 Inviato: 19 Dic 2006 15:52
 

In pratica si e' rotto il filo di ritorno.
Vi consiglio una volta l'anno di metterci qualche goccia di olio, e con la moto spenta ruotare la manopola del gas, se sentite grattare, meglio sostituire.
Ciao
 
967750
967750 Inviato: 19 Dic 2006 17:25
Oggetto: Re: Hornet impazzita [acceleratore rimasto bloccato]
 

gattapazza ha scritto:
è successo al cognato del mio fidanzato..

stava passando dalla seconda alla terza..l'acceleratore è tornato giù ma la moto è rimasta accelerata. naturalmente s'è impennata alla biaggi e il cognato ha mollato la presa.. risultato:un piede rotto e la moto da buttare.. icon_eek.gif

ma secondo voi quale può esser stata la causa?? 0510_help.gif

Mi dispiace!!! icon_cry.gif

Cmq quando si fà un taglindo andrebbe controllato anche se si deve togliere il serbatoio, ma non sapeva tirare la frizione e poi spegnerla.
 
968242
968242 Inviato: 19 Dic 2006 19:22
 

icon_cool.gif ma il mistero si è risolto? prima-seconda,seconda terza,seconda prima....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©