Leggi il Topic


800 S : il motore si spegne (strozza) quando freno
14917527
14917527 Inviato: 4 Apr 2014 10:31
Oggetto: 800 S : il motore si spegne (strozza) quando freno
 

Ciao,
ho da poco rimesso in strada una Ducati 800 S HF ferma da 4 anni.
Ho sostituito la pompa della benzina che non girava.
Da subito peró ha mostrato un problema molto fastidioso: ovvero quando freno per fermarmi il motore si spegne, o meglio si strozza, perché non riesco a tenerlo acceso neppure tirando la frizione ben prima dell'arresto quando il motore é ancora a 2-3.000 giri e dando gas con la manolola.
Come se non arrivasse benzina.
Eppure riparte immediatamente senza problemi e da ferma tiene il minimo perfettamente a 1.100 rpm.
Qualcuno ha qualche idea su cosa possa causare questo e come risolverlo?
Grazie,
Andrea
 
14917675
14917675 Inviato: 4 Apr 2014 12:01
 

Ciao, la situazione é peggiorata notevolmente.
Adesso ogni volta che uso il freno motore é come se non arrivasse benzina al motore e si spegne.
Poi riparte senza problemi con l'avviamento.
Non so davvero cosa possa essere.. HELP!
 
14917949
14917949 Inviato: 4 Apr 2014 14:06
 

Domenica scorsa ho pulito le candele, ad oggi questo é il risultato: pubblico la foto se magari uó essere d'aiuto a capire di che soffre ma mia Ducati. 0510_help.gif
una patina verdastra e incrostazioni nere.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14917999
14917999 Inviato: 4 Apr 2014 14:33
 

A vedere la candela è super magra di carburazione!
Pure la mia XT a causa della carburazione troppo magra si spegneva nello stesso modo della tua e nelle stesse situazioni da te descritte...
 
14918542
14918542 Inviato: 4 Apr 2014 20:37
 

anche secondo me è magra quindi ti consiglio di far rifare il CO
 
14918724
14918724 Inviato: 4 Apr 2014 23:24
 

Anoressica... icon_mrgreen.gif
 
14936604
14936604 Inviato: 17 Apr 2014 12:09
 

Un consiglio che riporto a te come appena scritto in un altro post.
NON importa quanti km abbia una moto, se è ferma da anni è necessario effettuare una serie di controlli prima di mettersi in strada...anche perchè il rischio è quello di mandare tutto a putt.ne e grippare (o schiantarsi).
Cambiare gli olii che ormai sarano al pari dell'acqua (inutili)...quindi sostituire olio motore, frizione e freni, cambiare candele, verificare pulizia filtri, svuotare serbatoio e verificarne l'integrità (ruggine), SOSTITUIRE le cinghie (dopo quattro anni la gomma non è secca....è legno), cambiare i pnumatici, la batteria e rifare CO.

Ognuna di queste cose non fatte ha delle implicazioni più o meno serie sull'usura della vostra moto e ne pregiudica la futura vita....trattandosi poi di una signora e nn più una bimba....un po' di rispetto ci va.

Segnalo anche che ad es la mia pompa freno aveva l'anello di gomma sul pompante (quello collegato al tubo del serbatoio dell'olio) che si è seccato....col tempo (più che altro con l'inverno) si è fessurato e faceva entrare microbolle d'aria...regolavo il pompante spurgavo e andava tutto ok...e teneva qualche centinaio di km...poi ha ceduto sempre più e un giorno sono dovuto tornare a dal mio meccanico (dall'ufficio...->35km) senza freno anteriore. Purtroppo il kit di revisione non lo vendono (da Brembo) e cambiare la tutto costa almeno 160euro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©