Leggi il Topic


Carburazione magra o grassa aiuta la reattività?
14915077
14915077 Inviato: 2 Apr 2014 20:32
Oggetto: Carburazione magra o grassa aiuta la reattività?
 

Ragazzi volevo chiedervi una cosa. Allora partiamo da uno scooter che ha una carburazione perfetta, ne leggermente magra ne leggermente grassa. Uno per migliorare la reattività di risposta del gas dello scooter deve smagrire leggermente la carburazione o ingrassarla?
 
14915151
14915151 Inviato: 2 Apr 2014 21:13
 

penso che per la reattività del gas ti convenga prenderti un gas rapido eusa_think.gif
perchè io smagrendo noto un pelo piu di reattività sulla mia tzr però niente di rilevante, ma smagrendo(sempre che la carburazione sia perfetta come dici, cosa che non stento a credere) vai a compromettere l'affidabilità del mezzo eusa_think.gif
piu che altro dipende soprattutto da una cosa, se vuoi che lo scooter sia piu "pronto all'apertura del gas"
o se vuoi che il gas sia piu "reattivo" su tutta la sua corsa e a qualsiasi numero di giri eusa_think.gif
io per esempio ho notato che la mia moto col minimo a 1500 giri era poco reattiva in partenza,non avevo lo spunto che avrei voluto, allora ho messo il minimo a 1700 giri avendo una risposta del gas piu immediata.
invece per la reattività su tutto l'arco della manopola ho potuto solo regolare il registro a manubrio tirandolo un bel po, di modo da "ridurre una minima la corsa dell' acceleratore" e avere piu reattività su tutto il gas dovendo ridurre i tempi che intercorrono fra un giro di polso e l'altro eusa_think.gif
 
14915152
14915152 Inviato: 2 Apr 2014 21:15
 

ho anche notato che smagrendo il minimo un punto di troppo prendeva piu giri che velocità, ma li credo che ci siano altri fattori da valutare avendo io una moto e tu uno scooter eusa_think.gif
 
14915164
14915164 Inviato: 2 Apr 2014 21:21
 

Smagrendo la carburazione i giri salgono più velocemente, è vero, ma
1)ti ritrovi anche buchi nell'erogazione e vuoti
2)potrebbero salire TROPPO velocemente, e ti ritroveresti il motore che urla e prestazioni comunque non soddisfacenti
3)comprometti moltissimo la durata del motore (rischio grippate e sbiellate molto più alto)

Lavora sulla trasmissione, o metti un gas rapido (che non "da" più accelerazione come pensano in tanti, ci metti semplicemente meno tempo ad aprire il gas, per cui il mezzo ti sembra molto più reattivo)
 
14915169
14915169 Inviato: 2 Apr 2014 21:24
 

Grazie a tutti delle risposte. Il mio scooter è sempre perfetto ma noto che quando il tempo si fa piu freddo, lo scooter mentre vado sui 30 - 40 e apro tutto di botto esita un pochino (roba da poco) e poi si alza di giri e va perfetto.. Quando è caldo il tempo invece appena spalanco l'acceleratore a qualsiasi velocità sono va su subito ed è molto piu piacevole da usare..
 
14915171
14915171 Inviato: 2 Apr 2014 21:26
 

Col freddo la carburazione tende a smagrire, col caldo ad essere più grassa.

Forse sei un filino-ino magro, per cui nel periodo freddo la cosa si accentua e senti che lavora male, mentre col periodo caldo la carburazione diventa ottimale e lo scooter lavora bene.
 
14915173
14915173 Inviato: 2 Apr 2014 21:28
 

Capito.. ora ho il 74, mettendo il 78 (di getto max) non cambia veramente nulla... Perchè sento che lo scooter quando fa freddo tende a esitare dai 2/4 ai 3/4 ... quindi credo sia lo spillo.. Provo a ingrassare dallo spillo?
 
14915177
14915177 Inviato: 2 Apr 2014 21:30
 

che spillo monti?
 
14915179
14915179 Inviato: 2 Apr 2014 21:31
 

Originale del carburatore originale TK 12
 
14915180
14915180 Inviato: 2 Apr 2014 21:31
 

p.s. hai provato ad agire sulla vite della miscela? cambia veramente poco di solito ma magari ti cambia quel poco che ti serve per andar da dio icon_asd.gif
 
14915185
14915185 Inviato: 2 Apr 2014 21:34
 

è che per smagrire o ingrassare dallo spillo, dipende molto da che spillo hai, io per esempio ho un spillo che parte grasso gia di base, se smagrisco però smagrisce veramente troppo, detto questo potresti provare comunque a ingrassare di una tacca lo spillo e vedere come va eusa_think.gif
lo sbatti dello spillo è che solitamente se vai a toccare quello poi devi ricarburare tutto su misura eusa_wall.gif
 
14915187
14915187 Inviato: 2 Apr 2014 21:35
 

Ho la vite dell'aria, però è girata al punto giusto quella.. Ci ho lavorato molto fidati ma nei cambiamenti es. mattina 10 gradi, pomeriggio 25 fa poco e niente.. Quindi se io sto leggermente grasso sui 25 gradi, quando ne fa 10 di gradi sono con la carburazione perfetta, non si smagrisce e quindi non perdo reattività giusto? Quindi, se la carburazione è leggermente grassa lo scooter è piu reattivo.. ?
 
14915281
14915281 Inviato: 2 Apr 2014 22:22
Oggetto: Re: Carburazione magra o grassa aiuta la reattività?
 

SimoTph ha scritto:
Ragazzi volevo chiedervi una cosa. Allora partiamo da uno scooter che ha una carburazione perfetta, ne leggermente magra ne leggermente grassa. Uno per migliorare la reattività di risposta del gas dello scooter deve smagrire leggermente la carburazione o ingrassarla?



con una carburazione magra lo scooter e più reattivo, non per niente i cart girano magri 0509_up.gif

pero telo sconsiglio perché sei a rischio grippaggio perché entrando troppa aria nel cilindro scaldera velocemente 0509_up.gif
 
14915288
14915288 Inviato: 2 Apr 2014 22:25
 

SimoTph ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte. Il mio scooter è sempre perfetto ma noto che quando il tempo si fa piu freddo, lo scooter mentre vado sui 30 - 40 e apro tutto di botto esita un pochino (roba da poco) e poi si alza di giri e va perfetto.. Quando è caldo il tempo invece appena spalanco l'acceleratore a qualsiasi velocità sono va su subito ed è molto piu piacevole da usare..

zipsp2002 ha scritto:

con una carburazione magra lo scooter e più reattivo, non per niente i cart girano magri 0509_up.gif

pero telo sconsiglio perché sei a rischio grippaggio perché entrando troppa aria nel cilindro scaldera velocemente 0509_up.gif

Avevo scritto questo per precisare poi eusa_think.gif
 
14915293
14915293 Inviato: 2 Apr 2014 22:27
 

SimoTph ha scritto:
Avevo scritto questo per precisare poi eusa_think.gif



questo credo che sia dovuto alla evolution che e molto alperta per il 50 0509_up.gif
 
14915309
14915309 Inviato: 2 Apr 2014 22:38
 

Ma col tempo l'unica cosa che cambia è il tempo.. o sbaglio? Perchè il problema è questo, provo a spiegarmi meglio perchè non riesco a farlo bene icon_asd.gif
Allora io sono sui 30km/h, a 1-2/4 di acceleratore circa. Quanto apro di botto lo scooter non esita neanche mezzo secondo a prende i giri massimi che lo scooter fa, questo col tempo caldo.
Quando fa freddo, stessa situazione, 30km/h, a 1-2/4 di acceleratore circa, apro di botto, invece di salire subito a tutti i giri esita qualche 0.3 secondi e poi (penso che entra in azione il getto max) e va su tutto di giri.. A volte invece mi capita che sento proprio una riduzione di giri massimi a quella velocità.. Sempre per causa tempo..
 
14915348
14915348 Inviato: 2 Apr 2014 22:57
 

io sinceramente proverei a ingrassare il minimo di 1 punto eusa_think.gif
il getto del minimo agisce fino a poco meno di 2/4 di acceleratore quindi tendenzialmente dovresti risolvere aumentando il minimo di 1 punto massimo 2 ma credo basti 1 eusa_think.gif
il sintomo che dici tu è tipico di carburazione magra, almeno secondo le mie esperienze icon_asd.gif
io avevo il max troppo magro e se aprivo di botto il gas la moto faceva vuotino e perdeva giri di colpo, come mollavo il gas o lo mettevo a 2/4 andava da dio, e in piu "scoppiettava" dalla marmitta, ill tipico pre-PEHpePHE quando tieni li gas costante eusa_think.gif
poi ho ingrassato, ma era ancora magro e quando aprivo di colpo come a te faceva 1 vuotino però di 1 secondo e poi riprendeva a salire eusa_think.gif
 
14915874
14915874 Inviato: 3 Apr 2014 12:03
 

Ho provato a mettere un getto di 4 punti piu grosso ma fa lo stesso... Di getto sono perfettissimo..
 
14916026
14916026 Inviato: 3 Apr 2014 13:06
 

dici un getto del minimo piu grosso di 4 punti e non ti ha cambiato nulla? O.O
a questo punto,personalmente, farei come dicevi tu di ingrassare dallo spillo e vedere se risolvi, se non risolvi nemmeno così a sto punto controllerei se ti entra aria da qualche parte eusa_think.gif
magari un mini forellino nel collettore eusa_think.gif
 
14916065
14916065 Inviato: 3 Apr 2014 13:39
 

sinceramente se fossi in te cambierei carburatore appena possibile... non mi è mai piaciuto quel carburatore icon_smile.gif
comunque ora dirò una cosa su cui alcuni non saranno d'accordo ma fa niente: appunto cambia il tempo, la temperatura, la pressione l'umidità ecc.... e non cambia solo per quello che entra nel motore ma anche per ciò che esce.
praticamente anche se siamo carburati perfettamente avremo prestazioni leggermente diverse al variare dei parametri ambientali, perchè la marmitta ne soffre molto: da alcune prove che ho fatto mi sono effettivamente accorto di notevoli differenze in questo senso anche tra uno scarico e l'altro: a volte uno scarico è buono anche per soffrire meno di altri le variazioni di clima (per uno che gira in pista è comodo non poco)
lavorando bene sulla carburazione dovresti trovare un punto in cui non ti va vuoti, ma leggere differenze prestazionali le avrai sempre: 15° di differenza non sono pochi, e tieni conto che oltre alla temperatura varierà anche la pressione atmosferica e l'umidità.
tu lo sentirai + di altri perchè hai uno scarico molto spinto per il tuo motore: basta che l'onda aumenti di poco la sua velocità che tende a farti in maniera evidente quel vuoto tipico di uno scarico spinto su un motore di serie che tu sei riuscito a coprire con una buona taratura.
se non riesci a comprirlo con carburazione e taratura ti potrebbe aiutare un carburatore un poco + grande e stabile del tuo: li trovi anche a prezzi molto bassi.
comunque qui stai parlando del beta ark?
ho letto la tua elaborazione... sono curioso di come sei intervenuto a livello di correttore di coppia. a volte i vuoi dati da scarichi spinti si risolvono li.
 
14916133
14916133 Inviato: 3 Apr 2014 14:25
 

oops ha scritto:
dici un getto del minimo piu grosso di 4 punti e non ti ha cambiato nulla? O.O
a questo punto,personalmente, farei come dicevi tu di ingrassare dallo spillo e vedere se risolvi, se non risolvi nemmeno così a sto punto controllerei se ti entra aria da qualche parte eusa_think.gif
magari un mini forellino nel collettore eusa_think.gif

No hai frainteso la mia risposta.. Oppure ho sbagliato io a scrivere icon_asd.gif Il getto del massimo ho aumentato di 4 punti ed è cambiato poco e nulla..
 
14916149
14916149 Inviato: 3 Apr 2014 14:31
 

Daniele_sMT ha scritto:
sinceramente se fossi in te cambierei carburatore appena possibile... non mi è mai piaciuto quel carburatore icon_smile.gif
comunque ora dirò una cosa su cui alcuni non saranno d'accordo ma fa niente: appunto cambia il tempo, la temperatura, la pressione l'umidità ecc.... e non cambia solo per quello che entra nel motore ma anche per ciò che esce.
praticamente anche se siamo carburati perfettamente avremo prestazioni leggermente diverse al variare dei parametri ambientali, perchè la marmitta ne soffre molto: da alcune prove che ho fatto mi sono effettivamente accorto di notevoli differenze in questo senso anche tra uno scarico e l'altro: a volte uno scarico è buono anche per soffrire meno di altri le variazioni di clima (per uno che gira in pista è comodo non poco)
lavorando bene sulla carburazione dovresti trovare un punto in cui non ti va vuoti, ma leggere differenze prestazionali le avrai sempre: 15° di differenza non sono pochi, e tieni conto che oltre alla temperatura varierà anche la pressione atmosferica e l'umidità.
tu lo sentirai + di altri perchè hai uno scarico molto spinto per il tuo motore: basta che l'onda aumenti di poco la sua velocità che tende a farti in maniera evidente quel vuoto tipico di uno scarico spinto su un motore di serie che tu sei riuscito a coprire con una buona taratura.
se non riesci a comprirlo con carburazione e taratura ti potrebbe aiutare un carburatore un poco + grande e stabile del tuo: li trovi anche a prezzi molto bassi.
comunque qui stai parlando del beta ark?
ho letto la tua elaborazione... sono curioso di come sei intervenuto a livello di correttore di coppia. a volte i vuoi dati da scarichi spinti si risolvono li.

Ciao daniele, grazie della risposta. Oggi infastidito da questo problema ho deciso di accenderlo, scaldarlo e vedere un po se lo faceva.. Ebbene si lo ha fatto ancora... eusa_think.gif Allora dico cè qualcosa che non va bene perchè lo fa sempre di piu, prendo il cacciavite e apro un pochino lo vite dell'aria.. Indovina? Ha peggiorato alla grande !! Quindi riprendo il cacciavite (io di solito l'aria la lascio a 1.5 2.), prendo il cacciavite e inizio ad'avvitare.. avvito..avvito.. avvito ancora... eusa_wall.gif poi mi son fatto una domanda.. Sta c***o di vite era a 6 giri e passa sono stato li 6 minuti ad'avvitarla icon_asd.gif Ma io son sicurissimo di averla lasciata a poco piu di 1.5 .... Quindi la rimetto a 1.5, mi trovo con uno scooter che è di nuovo una bomba.. (si.. la darei a molti big... eusa_liar.gif icon_asd.gif ) va benissimo, super reattivo, partenze sempre con una grande spinta e leggera alzatina di ruota anteriore, prendo e vado a casa... Ricontrollo la vite.. ed era a 2 !!!!!!!!!!! è quella vite del cavolo che con le vibrazioni si svita eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif Era tutto li il problema.. Era tutta una coincidenza il tempo che cambiava era tutto per la vite.. svitandosi andava a smagrirmi tutto 0509_mitra.gif
 
14916160
14916160 Inviato: 3 Apr 2014 14:39
 

ahha visto che avevo ragione e alla fine era la vite dell'aria? icon_asd.gif icon_asd.gif
non saprei come dirti di blocarla eusa_think.gif
forse ti basta un cicinin di colla a caldo e via icon_biggrin.gif
 
14916176
14916176 Inviato: 3 Apr 2014 14:45
 

Si farò cosi... E cavolo dicevo io che andava sempre bene... icon_asd.gif icon_asd.gif
Questo è il link che avevo messo nella mia pagina (sotto in firma) di come andava
Link a pagina di Youtube.com Qui ancora non avevo le mollette giuste della frizione, ma comunque era molto reattivo come lo è ora icon_asd.gif
 
14916190
14916190 Inviato: 3 Apr 2014 14:53
 

e bhe senza vuoti è tutta un'altra faccenda! icon_asd.gif
 
14916196
14916196 Inviato: 3 Apr 2014 14:54
 

Eh si è sempre pronto a qualsiasi cosa non è mai piantato icon_asd.gif Grazie a tutti veramente!!
 
14916326
14916326 Inviato: 3 Apr 2014 15:47
 

figurati siamo qui apposta! icon_asd.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©