Leggi il Topic


ZX-6R Ninja 2001. Modifiche e regolazioni, quali?
946210
946210 Inviato: 12 Dic 2006 22:19
Oggetto: ZX-6R Ninja 2001. Modifiche e regolazioni, quali?
 

Ciao a tutti,

posseggo una zx-6r del 2001 e volevo chiedere se c'è qualcuno che l'ha a sua volta può consigliarmi o farmi partecipe delle modifiche effettuate e/o delle regolazioni.

datemi idee ragazzi, grazie!
 
951386
951386 Inviato: 14 Dic 2006 15:45
 

Ciao

Per la tua moto di modifiche ce ne sono tante e carine icon_biggrin.gif

si potrebbe montare un kit carburatori, accoppiato ad un bello scarico e un filtro aperto, una corona +1, e una modifica agli organi interni della forcella.
Se poi si vuole si può montare anche un bel mono, in questo modo sia la parte motoristica che il comparto sospensioni sono a posto, e una moto come la ninja ancora a carburatori e con qualche kilo di troppo può dire ancora la sua e lasciarsi alle spalle tante sportive più recenti.

Ciao

Dany
 
951655
951655 Inviato: 14 Dic 2006 16:39
 

La mia col motore originale raggiunge la velocita' di punta URLANDO (quasi al limitatore), io metterei un dente in meno, non in piu'
che ne dite?
 
952506
952506 Inviato: 14 Dic 2006 19:35
 

VinxNinja ha scritto:
La mia col motore originale raggiunge la velocita' di punta URLANDO (quasi al limitatore), io metterei un dente in meno, non in piu'
che ne dite?


Dico che le moto escono sempre rapportate lunghe ... io ho avuto la "99" la 2000 la 2002 ho sempre messo +2denti di corona uguale velocità di punta raggiunta prima , marce piùcorte e vicine e moto più pronta ad ogni regime icon_wink.gif
Ho ancora il monocodino da vendere se ti interessa , verniciato verde,con le tabelle bianche icon_wink.gif
 
952743
952743 Inviato: 14 Dic 2006 20:21
 

Io concordo con vink la moto è una scheggia già così ... ma dove volete arrivare con la moto? Io con la mia - 2001 - ho raggiunto la velocità di 295 Km ma solo in autostrada .. la uso tutti i giorni e la si può sfruttare al 50 % ed in alcuni momenti soffre pure il traffico !!
 
953726
953726 Inviato: 14 Dic 2006 23:19
 

Preciso perchè non sono stato molto chiaro.
La mia velocità massima su tachimetro raggiunta è 260kmh, a quella velocità i giri sono quasi al limitatore, con uno o 2 denti in meno le cose non cambierebbero molto ma starebbe un pò a giri più bassi ad alta velocità, il che gioverebbe non poco ai consumi.
Per quanto riguarda lo scatto e lo 0-100 non credo che 2denti facciano molta differenza, ma il miglioramento nelle andature autostradali mi alletta, il motore girerebbe più tranquillo anche a velocità sostenuta.

Non ne sono sicuro chiaramente perchè non ho provato, però suppongo possa portare migliorie, mentre accorciare ancora i rapporti significherebbe averla ancora più nervosa ad andature basse e arrivare al limitatore in sesta, non mi pare una cosa buona.
 
954535
954535 Inviato: 15 Dic 2006 12:44
 

295 ?????? cos'hai su per arrivare a 295??? io in configurazione e rapportatura originale (e qualche annetto) a monza anche uscendo bene dalla parabolica più di 265 di tachimetro non riuscivo a prendere...

Comunque allungare i rapporti è una cosa che trovo utile solo per moto turistiche (l'ho fatto sulla Diversione per l'autostrada) per le SuperSport ... bhè non è che il loro utilizzo principale siano i lunghi trasferimenti autostradali... e uno o due denti in più sulla corona permettono su alcune piste di esprimersi meglio.
 
954594
954594 Inviato: 15 Dic 2006 13:08
 

Appunto, penso dipenda da come la si usa, io in pista non ci vado, invece in autostrada si!
 
963637
963637 Inviato: 18 Dic 2006 15:19
 

allora, io sulla mia bestiola ho uno scarico leocince SBK Evo II in titanio, filtro K&N e adesso è in arrivo il kit dynojet e la corona con +2 denti! dopo direi che dovrebbe andare un pò meglio, secondo voi c'è una bella differenza?

modifiche estetiche volevo mettere il parafango posteriore (che è attaccato al copricatena) però i modelli che ho visto fino ad ora (uno) non so se mi piacciono molto dal vivo.

un appunto: il mono posteriore come lo avete regolato?
 
963842
963842 Inviato: 18 Dic 2006 16:04
 

guru18 ha scritto:

modifiche estetiche volevo mettere il parafango posteriore (che è attaccato al copricatena) però i modelli che ho visto fino ad ora (uno) non so se mi piacciono molto dal vivo.

un appunto: il mono posteriore come lo avete regolato?


Il parafango così ce l'ho anche io, ma avendola acquistata usata pensavo fosse di serie!!

per il mono... dipende un po' dalle condizioni in cui si trova... se non è scarico io mi sono trovato bene (calcola però che peso molto e sono voluminoso) alzando di 2mm e frenando di due tacche l'estensione e un la compressione, ma è meglio che cerchi qualche topic(ne ho letto alcuni) che ti insegnino a regolare le sospensioni in base a quello che senti.. ed effettuando una regolazione alla volta.

Io per pigrizia attualmente giro con una taratura che privilegia troppo la staiblità e l'appoggio dell'anteriore a discapito della maneggevolezza e della trazione.
Per moto come la nostra(5anni non sono pochi) comunque è probabile che la taratura serva semplicemnte per riguadagnare l'efficenza dell'ammortizzatore che si è scaricato, quindi prima lo freni di più poi quandi arrivi a fine registro o lo cambi o lo fai revisionare.
 
965470
965470 Inviato: 18 Dic 2006 21:42
 

grazie dei preziosi consigli!!!!

senti invece che mi dici di come si dovrebbe comportare la moto dopole modifiche da me sopra citate? molta differenza con adesso?
 
966703
966703 Inviato: 19 Dic 2006 12:37
 

guru18 ha scritto:
grazie dei preziosi consigli!!!!

senti invece che mi dici di come si dovrebbe comportare la moto dopole modifiche da me sopra citate? molta differenza con adesso?


Dovrebbe essere diventata molto reattiva!!!! il kit Dinojet mi ispira moltissimo.... quasi quasi.....

Facciamo così!!!! Cogliamo l'occasione dei saluti natalizi, sabato23 o domenica24 oppure un giorno compreso tra il 3 ed il 5 gennaio vieni a casa mia per una partitina a biliardo o un bicchierino, mi mostri la tua motina, così vediamo in che condizione è l'ammortizzatore e ne parliamo.
mandami un mp che ci accordiamo su quando è possibile.
 
981217
981217 Inviato: 23 Dic 2006 18:22
 

scusate l'intrusione, gentilmente qualcuno saprebbe dirmi quanti denti monta la corona originale del 636, vorrei montarne una con 2 denti in piùcredo di ricordare che siano 44 ma vorrei esserne sicuro grazie
 
981265
981265 Inviato: 23 Dic 2006 18:55
 

alex636 ha scritto:
scusate l'intrusione, gentilmente qualcuno saprebbe dirmi quanti denti monta la corona originale del 636, vorrei montarne una con 2 denti in piùcredo di ricordare che siano 44 ma vorrei esserne sicuro grazie


Si ma che 636 ????????????????? icon_cool.gif
2002 ; 40 denti originale +due ci stà
2003-04; 40 denti originale +due se la catena non si è allungata un pò con l'usura NON CI STà
2005-06; 43 denti originale +due se la catena non si è allungata un pò con l'usura NON CI STà icon_wink.gif
In poche parole dal2003 in avanti due denti di corona in più non sempre sono
possibili perchè la catena non è lunga a sufficenza si ovvia cambiando il pignone che equivale a 2,7-2,8 denti e va benissimo icon_wink.gif
 
981553
981553 Inviato: 23 Dic 2006 21:05
 

ti ringrazio il 636 è del 2005 e ha circa 5000 km, potrei farcela secondo te? e quanto mi verrebbe a costare il pignone? grazie icon_smile.gif
 
983844
983844 Inviato: 24 Dic 2006 19:58
 

alex636 ha scritto:
ti ringrazio il 636 è del 2005 e ha circa 5000 km, potrei farcela secondo te? e quanto mi verrebbe a costare il pignone? grazie icon_smile.gif


Non lo so dipende ma a 5000Km più di una non mi è stata ..unpingnone in acciaio indurito circa €25.00 ciao icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©