Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Motore 50cc 4t più potente mai costruito (record)
14895209
14895209 Inviato: 19 Mar 2014 22:42
Oggetto: Motore 50cc 4t più potente mai costruito (record)
 

Ciao a tutti mi frullava per la testa questa domanda e mi sono detto: a chi chiedere se non ai frequentatori del tinga che ne sanno una più del diavolo?
Ho provato a cercare sia sul forum che su google ma o sbagliavo parole chiave (più probabile icon_lol.gif ) o non ci sono informazioni perchè non ho trovato niente...
La domanda è semplice: qual'è la potenza massima che ad oggi si è riusciti a tirare fuori da un motore 50cc 4 tempi?
Grazie a tutti per le risposte,

Lamps doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di mando695 il 19 Mar 2014 23:39, modificato 1 volta in totale
 
14895232
14895232 Inviato: 19 Mar 2014 22:58
 

Proprio 50cc o maggiorato?
 
14895246
14895246 Inviato: 19 Mar 2014 23:09
 

beh spulciando sul sito mbk ho visto il nitro 4t raffreddato a liquido...interessante anche perchè ha doppio freno a disco Link a pagina di Mbk.fr non so quanto siano 2.54 kw rispetto ad altri 4t ma sicuro andrà più veloce dei keeway 2t
 
14895252
14895252 Inviato: 19 Mar 2014 23:13
 

il record di velocita' di un 50 cc è di 233 kmh , non ho capito se il motore era un 2 o un 4 tempi rotfl.gif
 
14895258
14895258 Inviato: 19 Mar 2014 23:18
 

ho guardato il sito piaggio e il liberty è tra i 4t più potenti Link a pagina di It.piaggio.com ....le potenze sono più o meno quelle, anzi forse il nitro pecca in qualche punto, quindi non penso sia sta grande novità...poi posso anche aver detto delle cagate perchè di 4t non ne so molto
 
14895268
14895268 Inviato: 19 Mar 2014 23:23
 

Sinceramente non ne ho idea... so che ci sono scooter 4t che hanno oltre 3 kW dichiarati, ma non saprei dire quale sia il "top".

Ma si parla di mezzi omologati strada (e poi chiaramente sbloccati), oppure anche di prototipi, esperimenti ecc ecc?
 
14895269
14895269 Inviato: 19 Mar 2014 23:25
 

supervespa2t ha scritto:
Proprio 50cc o maggiorato?


Intendevoproprio 50cc ma ovviamente elaborato, non in cilindrata ma magari con carburatore albero a camme valvole imbiellaggio ecc non originali, anche costruito in un solo esemplare solo per fare il record.
 
14895271
14895271 Inviato: 19 Mar 2014 23:26
 
 
14895275
14895275 Inviato: 19 Mar 2014 23:27
 

Allora facciamo un freddo calcolo matematico. Un auto 2000 CC può avere 200 CV sono 100 Cv/litro e sicuramente è un 4T
Andiamo in campo moto, un 1000 da 100 HP è sicuramente possibile,quindi "per logica" il massimo TEORICO per un 50 è 5HP Ma verifichiamo alcune cose,a quanti giri dovrà girare? Sicuramente altissimo. E poco sfruttabile.
I 50 CC da "record" non avevano solo 4 marce....anzi più ce ne erano e meglio era.
Direi che 5 HP può essere il massimo "teorico" ma sarebbe un motore delicatissimo e facile alla rottura

Ultima modifica di Doc_express il 19 Mar 2014 23:29, modificato 1 volta in totale
 
14895276
14895276 Inviato: 19 Mar 2014 23:27
 

Allora se fatto bene a 7 cavalli magari ci si arriva...per un 50 4t non ci si può aspettare molto a meno che non sia lavorato molto pesantemente

Ultima modifica di supervespa2t il 19 Mar 2014 23:32, modificato 2 volte in totale
 
14895277
14895277 Inviato: 19 Mar 2014 23:28
 

TommyTheBiker ha scritto:
Sinceramente non ne ho idea... so che ci sono scooter 4t che hanno oltre 3 kW dichiarati, ma non saprei dire quale sia il "top".

Ma si parla di mezzi omologati strada (e poi chiaramente sbloccati), oppure anche di prototipi, esperimenti ecc ecc?


No intendevo anche esperimenti prototipi ecc.
La domanda riformulata è: "allo stato della tecnica attuale qual'è la potenza massima che si sia mai riusciti a tirare fuori da un motore quattro tempi 50cc di cilindrata?"
 
14895281
14895281 Inviato: 19 Mar 2014 23:32
 

Se consideri anche quelli da corsa, questo era uno dei più potenti di allora, circa 8,5 HP nel 1963.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14895291
14895291 Inviato: 19 Mar 2014 23:38
 

Doc_express ha scritto:
Allora facciamo un freddo calcolo matematico. Un auto 2000 CC può avere 200 CV sono 100 Cv/litro e sicuramente è un 4T
Andiamo in campo moto, un 1000 da 100 HP è sicuramente possibile,quindi "per logica" il massimo TEORICO per un 50 è 5HP Ma verifichiamo alcune cose,a quanti giri dovrà girare? Sicuramente altissimo. E poco sfruttabile.
I 50 CC da "record" non avevano solo 4 marce....anzi più ce ne erano e meglio era.
Direi che 5 HP può essere il massimo "teorico" ma sarebbe un motore delicatissimo e facile alla rottura


Beh oddio potrei rispondere che se è per questo esistono motori motociclistici 1200cc da 195cavalli (ducati) quindi con un rapporto potenza/cilindrata di 0,1625, che porterebbero a circa 8 cavalli su un mezzo cinquanta.
Ma il punto è che la potenza non evolve linearmente con la cilindrata anzi cambia in base a parametri innumerevoli tanto che motori con uguale cubatura possono sviluppare potenze anche in rapporto di 3:1.
Secondo me il calcolo teorico fa un po' acqua servirebbe vedere poi alla prova dei fatti quanta potenza si ottiene effettivamente, fosse anche a 18'000 rpm, o con un motore 50cc bicilindrico, o a iniezione, o trainato da cammelli icon_asd.gif , è una domanda per capire fino a che punto ci siamo spinti nella tecnica motoristica 0509_si_picchiano.gif
 
14895294
14895294 Inviato: 19 Mar 2014 23:41
 

ripeps ha scritto:
Se consideri anche quelli da corsa, questo era uno dei più potenti di allora, circa 8,5 HP nel 1963.

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Ammazza mica male per essere datato 1963. questo mi porta a pensare che magari mettendocisi di impegno, con le conoscienze odierne, si potrebbero sfiorare i 15 cavalli... chissà... sicuramente qualcuno nel mondo che ci ha provato esisterà. Vediamo come evolve...
 
14895295
14895295 Inviato: 19 Mar 2014 23:42
 

quasi sicuramente è l'honda RC116 del 1966, quando i 50ini correvano ancora nel motomondiale quindi le case erano interessate a sviluppare i motori
50cc 4t bicilindrico, alesaggio 35 corsa 25, DOHC 4 valvole per cilindro, cambio a 10 rapporti, raffreddamento ad aria
16cv ALLA RUOTA a 21'500 giri icon_eek.gif
mantenendo gli stessi pistoni e la stessa corsa hanno fatto anche il 125 5 cilindri che erogava qualcosa come 45cv

quelli erano motori fatti bene, con le tecnologie e i materiali moderni non oso immaginare le potenzialità di questi motori, altro che i nuovi 125 4t che sono dei chiodi osceni icon_rolleyes.gif
 
14895302
14895302 Inviato: 19 Mar 2014 23:48
 

lollixx95 ha scritto:
quasi sicuramente è l'honda RC116 del 1966, quando i 50ini correvano ancora nel motomondiale quindi le case erano interessate a sviluppare i motori
50cc 4t bicilindrico, alesaggio 35 corsa 25, DOHC 4 valvole per cilindro, cambio a 10 rapporti, raffreddamento ad aria
16cv ALLA RUOTA a 21'500 giri icon_eek.gif
mantenendo gli stessi pistoni e la stessa corsa hanno fatto anche il 125 5 cilindri che erogava qualcosa come 45cv


Ecco la risposta che cercavo!!! complimenti per la cultura motoristica a lollixx95 eusa_clap.gif 0510_inchino.gif
Mi viene un dubbio... tutto questo nel '66, se ci fosse ancora un mondiale cinquantini 4t a che punto saremmo? missili da 130cv? eusa_think.gif roba da pazzi...
Se qualcuno ha altre info al riguardo fatevi avanti! 0509_doppio_ok.gif
 
14895305
14895305 Inviato: 19 Mar 2014 23:53
 
 
14895308
14895308 Inviato: 19 Mar 2014 23:55
 

riscaldamento a 16'000 giri icon_asd.gif
 
14895309
14895309 Inviato: 19 Mar 2014 23:56
 

Doc_express ha scritto:
Allora facciamo un freddo calcolo matematico. Un auto 2000 CC può avere 200 CV sono 100 Cv/litro e sicuramente è un 4T
Andiamo in campo moto, un 1000 da 100 HP è sicuramente possibile,quindi "per logica" il massimo TEORICO per un 50 è 5HP Ma verifichiamo alcune cose,a quanti giri dovrà girare? Sicuramente altissimo. E poco sfruttabile.
I 50 CC da "record" non avevano solo 4 marce....anzi più ce ne erano e meglio era.
Direi che 5 HP può essere il massimo "teorico" ma sarebbe un motore delicatissimo e facile alla rottura


Scusa tanto, ma questo discorso non ha alcun senso, ci sono dei 3500cc da 90cv e dei 1500cc da 1300cv, la differenza è che il primo era aspirato montato su una bel air negli anni 50 mentre il secondo era turbo e impiegato dalla bmw in F1 negli anni 80.

Nel campo delle moto, ci sono moto come la MT01 che sono 1700cc e hanno appena 90cv e moto come le "hayabusa turbo" che con 1300cc arrivano a sfiorare i 500.

La cilindrata è solo l'ultimo dei fattori che influisce sulla potenza.
 
14895321
14895321 Inviato: 20 Mar 2014 0:07
 

mando695 ha scritto:
fosse anche a 18'000 rpm, o con un motore 50cc bicilindrico, o a iniezione, o trainato da cammelli icon_asd.gif , è una domanda per capire fino a che punto ci siamo spinti nella tecnica motoristica 0509_si_picchiano.gif


Sempre negli anni 60 furono prodotti 50cc bicilindrici 2t, i regimi erano simili a quelli che hai detto, la potenza era presente solo su 500 giri ed avevano 18 marce!

Mentre il record di velocità appartiene ad un prototipo con motore am6 turbo con carburante speciale, a Bonneville ha segnato 233.3 orari! 6 minuti e tipo 7-8km per prenderli però icon_asd.gif
 
14901808
14901808 Inviato: 24 Mar 2014 17:59
 

[quote="lollixx95"#14895295]quasi sicuramente è l'honda RC116 del 1966, quando i 50ini correvano ancora nel motomondiale quindi le case erano interessate a sviluppare i motori
50cc 4t bicilindrico, alesaggio 35 corsa 25, DOHC 4 valvole per cilindro, cambio a 10 rapporti, raffreddamento ad aria
16cv ALLA RUOTA a 21'500 giri icon_eek.gif
mantenendo gli stessi pistoni e la stessa corsa hanno fatto anche il 125 5 cilindri che erogava qualcosa come 45cv
[/qu
quelli erano motori fatti bene, con le tecnologie e i materiali moderni non oso immaginare le potenzialità di questi motori, altro che i nuovi 125 4t che sono dei chiodi osceni :roll:ote]

Considerando che i motori di F1 aspirati dell' anno scorso con pistoni da 98, regime imposto a 18000giri/min, limiti dei consumi, centraline imposte , ecc sono arrivati dalle parti di 320cv/l ,
per una condizione di totale liberta' penso che 400-450cv/l siano plausibili .
Mi sono fatti un paio di calcoli , un 50 cc mono potrebbe erogare 23cv a 29500giri/min , con una PMI 14, Vmp 25m/sec , tutti valori teoricamente realizzabili curando al massimo la progettazione e costruzione
 
14902558
14902558 Inviato: 25 Mar 2014 0:56
 

aketoest ha scritto:
il record di velocita' di un 50 cc è di 233 kmh , non ho capito se il motore era un 2 o un 4 tempi rotfl.gif

Era un Minarelli AM6 2 tempi turbo preso da un Aprilia RS 50 del 2002 e montato su una moto siluro per le gare di velocità sul ex lago salato a Boneville. Cerca su YouTube buddfab o qualcosa simile o semplicemente minarelli am6 turbo. Se cerchi su google immagini trovi anche foto del motore preparato con il turbo.
 
14902632
14902632 Inviato: 25 Mar 2014 1:40
 

snowstorm ha scritto:
Mi sono fatti un paio di calcoli , un 50 cc mono potrebbe erogare 23cv a 29500giri/min , con una PMI 14, Vmp 25m/sec , tutti valori teoricamente realizzabili curando al massimo la progettazione e costruzione

e i nuovi 125 4t hanno 15cv scarsi rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
scherzi a parte, non capisco perchè a nessuno interessa niente dei motori dei 125, sulla nuova R125 hanno aggiornato ciclistica ed estetica ma hanno lasciato il vecchio minarelli corsa lunga che non si muove neanche a piangere, o sull'aprilia hanno addirittura messo il quickshift di serie invece di puntare a qualche modifica sul motore, che sarebbe stato sicuramente più utile per le prestazioni icon_rolleyes.gif
scusate per l'ot ma dovevo sfogarmi eusa_wall.gif
 
14902734
14902734 Inviato: 25 Mar 2014 9:43
 

lollixx95 ha scritto:
e i nuovi 125 4t hanno 15cv scarsi rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
scherzi a parte, non capisco perchè a nessuno interessa niente dei motori dei 125, sulla nuova R125 hanno aggiornato ciclistica ed estetica ma hanno lasciato il vecchio minarelli corsa lunga che non si muove neanche a piangere, o sull'aprilia hanno addirittura messo il quickshift di serie invece di puntare a qualche modifica sul motore, che sarebbe stato sicuramente più utile per le prestazioni icon_rolleyes.gif
scusate per l'ot ma dovevo sfogarmi eusa_wall.gif


perchè il 125 4t commerciale non nasce per le prestazioni ma nasce esclusivamente per abbassare i costi di gestione come la manutenzione ma soppratutto il consumo della benzina

ho letto diverse volte che r125 o l'aprilia girano sui 25km\l o superiori icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14902755
14902755 Inviato: 25 Mar 2014 10:06
 

topo ha scritto:
perchè il 125 4t commerciale non nasce per le prestazioni ma nasce esclusivamente per abbassare i costi di gestione come la manutenzione ma soppratutto il consumo della benzina
Parole sante. Purtroppo questa è solo la teoria, dato che questo semplicissimo concetto pare non venga recepito dal sedicenne medio che li compra. In pratica si aspettano una moto con prestazioni valide (molto sopra un 2t depo, possibilmente quasi come un 2t ripo) E consumi bassissimi. Della serie, volere la botte piena e la moglie ubriaca.

topo ha scritto:
ho letto diverse volte che r125 o l'aprilia girano sui 25km\l o superiori icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Esperienza personale: tirando al massimo (che imho è l'unico modo possibile di guidare moto così, sennò sembra di avere un cinquantino) una R125 non scende sotto i 28 km/l, andando con andatura moderata fai senza problemi i 35. Chi ci gira in pista (sì, c'è gente che la porta in pista) ho sentito che riesce a farci più di 20 km/l.

Sarò strano io, ma visto che i consumi sono così assurdamente bassi, preferirei che si sacrificassero un po' arrivando a... chessò... 20 km/l tirando... ottenendo però prestazioni decenti (senza farsi la pippa degli 11 kW, che tanto nessuno rispetta, è un dato di fatto). Ma io ragiono male, lo so icon_rolleyes.gif

PS: stando a quanto ho letto in giro, la nuova KTM RC125 dovrebbe essere veramente una gran moto rispetto alle rivali... sono molto tentato di prenotarmi un test ride!
 
14902932
14902932 Inviato: 25 Mar 2014 12:09
 

topo ha scritto:
perchè il 125 4t commerciale non nasce per le prestazioni ma nasce esclusivamente per abbassare i costi di gestione come la manutenzione ma soppratutto il consumo della benzina

ho letto diverse volte che r125 o l'aprilia girano sui 25km\l o superiori icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Mettiamo anche la durata , il motore che avevo prospettato, dopo una gara , lo devi smontare completamente e ricontrollare
 
14903165
14903165 Inviato: 25 Mar 2014 14:32
 

va bene la durata ma la R6 ha 200cv per litro e usandola in strada che io sappia non ha problemi di affidabilità
non sarebbe difficile fare un motore 125 corsa corta da 20cv veri (160 per litro) e un buon tiro anche in mezzo icon_wink.gif nel caso non credo che andando piano ci siano grandi problemi di consumi, mentre se vuoi aprirci un po' magari rischi di muoverti icon_wink.gif

topo ha scritto:
perchè il 125 4t commerciale non nasce per le prestazioni ma nasce esclusivamente per abbassare i costi di gestione come la manutenzione ma soppratutto il consumo della benzina

quindi per abbassare i costi migliorano la ciclistica? pinza radiale, disco flottante e forcelle USD non sono decisamente necessarie visto che la potenza in gioco è ridicola
 
14903206
14903206 Inviato: 25 Mar 2014 14:52
 

lollixx95 ha scritto:
va bene la durata ma la R6 ha 200cv per litro e usandola in strada che io sappia non ha problemi di affidabilità
...R1? icon_wink.gif

lollixx95 ha scritto:
quindi per abbassare i costi migliorano la ciclistica? pinza radiale, disco flottante e forcelle USD non sono decisamente necessarie visto che la potenza in gioco è ridicola
Oggettivamente la ciclistica dell'errina era da cinquantino; negarlo è essere miopi, o per dirla in modo un po' più carino "decisamente troppo male abituati/troppo di bocca buona". Un upgrade ci stava tutto, considerato che quella moto viene presentata come sportiva.
 
14903268
14903268 Inviato: 25 Mar 2014 15:38
 

no R6, 120cv per 600cc, ho usato quella perchè la cilindrata unitaria è poco più grande della R125 (150cc invece di 125)
non puoi presentare come sportiva una moto che da 0 a 100 ci mette 15 secondi quando va bene icon_wink.gif
 
14903359
14903359 Inviato: 25 Mar 2014 16:31
 

Tirare fuori 20cv da un 125 4t non sarebbe un grosso problema ,
solamente che salterebbe alla categoria superiore ,
e tu a 18 anni ti compreresti una 125 invece di farti una 250cc?
Quindi sarebbe una moto fuori mercato con queste norme
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©