Leggi il Topic


utilita' tubi riscaldamento carburatore
14794788
14794788 Inviato: 3 Gen 2014 10:01
Oggetto: utilita' tubi riscaldamento carburatore
 

Ho sostituito su un beta ark a liquido il 12 gurtner di serie con un dellorto phbn 12 aria manuale senza tubi per il riscaldamenro del carburatore e ho quindi ponticellato la testata del cilindro. Ho max 76, min 38, aria 45, spillo a12 seconda tacca dall'alto e spugna originale come il setup di fabbrica de beta ad aria. Nonostante tutto ora in inverno si scarbura un giorno si e un giorno no e sembra sempre magro...soluzioni?
Ho anche una red sponge nuova a casa ma nn ho provato a metterla per paura di fare peggio, in quanto e' piu' porosa
 
14795085
14795085 Inviato: 3 Gen 2014 15:01
 

con la red sponge sicuramente smagrisci, ma forse se sei magro potrebbe essere per il fatto che hai montato male qualcosa e ti aspira un pò d'aria!! 0509_up.gif
 
14795192
14795192 Inviato: 3 Gen 2014 16:25
 

Strano perche ho pure sigillato i bordi della scatola dell aria con la pasta rossa...di sicuro pero' aver tolto i tubi del riscaldamento non migliora le cose vero?
 
14796615
14796615 Inviato: 5 Gen 2014 0:50
 

I tubi del riscaldamento servono che non si congelli il carburatore e in particolare la ghigliottina da aperta. Quando l'aria fredda proveniente da fuori passa per il restringimento del carburatore chiamato tubo di Venturi acquista velocità e toglie calore alle pareti abbassando ancora di più la temperatura un po' come capita con il circuito del frigo e freezer. Se c'è anche la nebbia le minuscole goccioline si depositano sulle paretti compresa la ghigliottina e si congellano bloccando tutto. Su alcuni carburatori dei motori rafredati ad aria all'entrata del carburatore ce una resistenza elettrica che si scalda oppure sui piaggio ad aria c'è un soffietto che soffia aria calda sul carburatore proveniente dal convogliatore. Con il vecchio Lepton di mia madre ogni inverno era un incubo quando si bruciava la resistenza perché si inchiodava la ghigliottina e anche se mollavo l'acceleratore andava avanti come un treno e per regolare o abbassare la velocità dovevo stare con la mano destra sulla chiave e spegnere e dare contatto ad alternanza in continuazione e non ti racconto come e andata dopo che e nevicato. Un incubo! Le variazioni di temperatura influiscono sempre sulla carburazione ma in questo caso con le decine o centinaia di litri di aria che entrano nel motore in un minuto con il piccolo riscaldamento del carburatore non so di quanto influisce su tutto quello volume di aria.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©