Leggi il Topic


Regalo dei 18 anni: motard over 450
14742344
14742344 Inviato: 15 Nov 2013 22:09
Oggetto: Regalo dei 18 anni: motard over 450
 

Salve a tutti icon_biggrin.gif
Come premessa dico che non ho trovato nessun topic che soddisfacesse le mie richieste.
Il mio compleanno è a fine mese e come regalo mi piacerebbe ricevere un motard over 450. Io ho uno yamaha wr 125x e e ovviamente lo darei dentro per comprare la prossima. La mia moto vale all'incirca sui 2500 euro quindi il budget per la nuova moto si aggirerà sui 3500, massimo 4000.
Quindi mi devo per forza dirigere sull'usato. Cerco un motard leggero e potente.
Io la moto la uso a volte per andare a scuola che dista a 20km di distanza e mi piacerebbe fare qualche giro intorno ai 200/300 nel weekend. Vorrei un motard leggero, potente ma soprattutto messo bene ciclisticamente. E qui sorgono i primi problemi: mi piacerebbe avere anche una racing ma per l'uso che ne faccio io magari non è indicata; tuttavia nel caso la prendessi, andrei quasi sicuramente in pista dato che è una cosa che mi ha sempre incuriosito icon_smile.gif Parlando oggi con mio padre mi ha detto che i costi di manutenzione non sono un problema e neanche il consumo della benzina, quindi mi potrei sbilanciare su una racing usata. Mi piacerebbe avere l'iniezione elettrica e l'omologazione per il passeggero (portare per brevi spostamenti la ragazza) icon_smile.gif Consigli? Qual è la più indicata? Ho una preferenza per husaberg fs 570 ma purtroppo ce ne sono pochissime nell'usato..
(accetto anche critiche e idee fuori dalle mie richieste)
Scusate per il poema e grazie per l'attenzione icon_smile.gif
 
14742590
14742590 Inviato: 16 Nov 2013 1:30
 

prenditi un 550 husabergh modello vecchio, il motore è un mulo
 
14742940
14742940 Inviato: 16 Nov 2013 15:23
 

Io continuerei con yamaha ,ha quello che vuoi , belle moto, poi fai te! 0509_up.gif
 
14743067
14743067 Inviato: 16 Nov 2013 17:38
 

un'altra opzione può essere il ktm LC4 (625-640-660), abbastanza leggeri (sono sempre dei 600 si aggirano sui 140 chili) potenti il giusto per divertirsi (60 cavalli) e con costi di manutenzione irrisori. In più si trovano a meno di 4000 euro messi abbastanza bene. 0509_up.gif
 
14743188
14743188 Inviato: 16 Nov 2013 19:41
 

lorysr ha scritto:
prenditi un 550 husabergh modello vecchio, il motore è un mulo


Si ma a tra le 70 e le 90 ore di uso motard è spompo pure lui
 
14743320
14743320 Inviato: 16 Nov 2013 21:19
 

20000 (i chilometri con cui molta gente va ancora in giro tra cui miei conoscenti senza avvertire cali di potenza) / 90 ore di funzionamento della manetta del forum (Icarus)= 222km/h
ecco il motore puo essere spompo a 90 ore se di media hai questa velocità, se invece non credi alle favole e non la utilizzi come moto stradale, quindi niente tirate infinite di km e km a 150 all'ora, ti dura il motore senza aprirlo 25000km, poi certo se ci vai a passeggio di piu, se la usi da cane di meno!
 
14743441
14743441 Inviato: 16 Nov 2013 23:33
 

lorysr ha scritto:
20000 (i chilometri con cui molta gente va ancora in giro tra cui miei conoscenti senza avvertire cali di potenza) / 90 ore di funzionamento della manetta del forum (Icarus)= 222km/h
ecco il motore puo essere spompo a 90 ore se di media hai questa velocità, se invece non credi alle favole e non la utilizzi come moto stradale, quindi niente tirate infinite di km e km a 150 all'ora, ti dura il motore senza aprirlo 25000km, poi certo se ci vai a passeggio di piu, se la usi da cane di meno!


Parlavo di uso pista... O anche strada da assassino

Basta il pistone per una volta ma il calo c'è stato

Esperienza direttissima, il mio compagno di pista ce l'ha, rifatto e ora è sulle 30h

immagini visibili ai soli utenti registrati


upload
 
14743870
14743870 Inviato: 17 Nov 2013 14:07
 

E un bel 610?
motore robusto e potente, poca manutenzione, ottima ciclistica.
io ce l'ho da due anni. va benissimo per fare le sparate domenicali da 200-300 km.
bellissima.
Se ti interessa, lo sto vendendo.
il prezzo é basso perché ho fretta di venderla.
 
14743890
14743890 Inviato: 17 Nov 2013 14:33
 

Grazie mille a tutti delle risposte icon_mrgreen.gif
Tuttavia è sorto un imprevisto: un amico di famiglia (vecchissimo amico di mio padre) è rivenditore ktm e mi venderebbe una duke 390 ad un prezzo veramente vantaggioso (davvero tanto tanto ma tanto sconto dato che vorrebbe farmi un regalo anche lui per i 18).
Non avevo mai considerato la duke come scelta perchè preferisco i motard però mi attira l'idea di avere una moto nuova, che non si svaluta di molto quando andrò a rivenderla (contrariamente ad un ipotetico usato di 3500 euro che sarei andato a prendere) ed il cui motore mi permetterebbe di fare viaggi anche lunghi.
Come guida è tanto distante da un motard? Può dare simili emozioni di un 450? Oppure ci sono modifiche per aumentare i cavalli/ridurre il peso?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto che mi state dando icon_smile.gif
 
14744188
14744188 Inviato: 17 Nov 2013 19:24
 

VIK53 ha scritto:
Grazie mille a tutti delle risposte icon_mrgreen.gif
Tuttavia è sorto un imprevisto: un amico di famiglia (vecchissimo amico di mio padre) è rivenditore ktm e mi venderebbe una duke 390 ad un prezzo veramente vantaggioso (davvero tanto tanto ma tanto sconto dato che vorrebbe farmi un regalo anche lui per i 18).
Non avevo mai considerato la duke come scelta perchè preferisco i motard però mi attira l'idea di avere una moto nuova, che non si svaluta di molto quando andrò a rivenderla (contrariamente ad un ipotetico usato di 3500 euro che sarei andato a prendere) ed il cui motore mi permetterebbe di fare viaggi anche lunghi.
Come guida è tanto distante da un motard? Può dare simili emozioni di un 450? Oppure ci sono modifiche per aumentare i cavalli/ridurre il peso?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto che mi state dando icon_smile.gif


Se compri una moto nuova i soldi li perdi eccome anche se il marchio tiene benino il prezzo. Se con un usato fai l'affare e l'anno dopo vuoi rivendere la moto ci perdi sicuramente meno. Se poi il mezzo non è recentissimo non ne parliamo, piu' passano gli anni e meno si svaluta il mezzo fino a raggiungere un prezzo sotto al quale praticamente non si va piu'. Per questo si trovano porcherie immani per le quali ti chiedono ancora 1500 euro quando magari con 2000 hai un mezzo decisamente migliore e piu' recente.
La duke 390 deve essere una buona moto, economica da mantenere (assicurazione bassa in primis) ma se hai voglia di cavalli temo tu te ne possa stancare velocemente. Cosa che dubito possa accadere con un 690 o un 450 racing. Alla fin fine si tratta di una moto da 140 kg con 44 cv (e non penso proprio siano alla ruota..)
Prima di acquistarla io la proverei per bene e anche ti convincesse io cercherei un usato, tanto si tratterebbe di una moto praticamente nuova sulla quale non pagheresti l'iva almeno.
Nella scelta della moto devi anche guardare quali modelli sono depotenziati a libretto..se non sbaglio puoi guidare solo moto sotto i 35 kwatt..

Ultima modifica di DiegoRSV il 17 Nov 2013 19:48, modificato 1 volta in totale
 
14744212
14744212 Inviato: 17 Nov 2013 19:39
 

Il 390 è un gran bel mezzo, le riviste alla ruota la danno per 42 cv e a guardare gli onboard nelle prime marce cammina forte
 
14744368
14744368 Inviato: 17 Nov 2013 21:00
 

no è un motard comunque.
Sarâ bello e tutto. ma le emozioni di un motard te le da solo un motard.
Va be, se poi l'amico di tuo papá ha un concessionario ktm, non buttare via l'occasione
 
14745543
14745543 Inviato: 18 Nov 2013 15:49
 

Penso che prenderò il duke e lo terrò giusto per i due anni necessari per avere la A3. Alla fine anche se non è proprio ciò a cui aspiro, mi piace e penso che per il momento andrà più che bene icon_smile.gif Inoltre è QUASI una spesa a costo zero dato che con lo sconto che mi fa, fra due anni la andrei a rivendere allo stesso prezzo col quale l'ho comprata icon_smile.gif mi conviene sicuramente icon_biggrin.gif
 
14747771
14747771 Inviato: 19 Nov 2013 21:52
 

Secondo me ti diverti di piu' con un ktm 625 depotenziato..pesa uguale al 390 ma hai l'impostazione motard e quando avrai l'età giusta potrai riportarla a potenza piena e continuare a divertirti senza aggiungere soldi. Ci vai a perdere pure meno soldi se dovessi rivenderla. Per quanto sconto ti farà il conce col nuovo quando vai a rivendere si perde sempre parecchio.
 
14779947
14779947 Inviato: 17 Dic 2013 20:48
 

Vi aggiorno: ho provato il duke per qualche centinaio di metri (non avendo la patente) in una strada privata ma non mi ci trovo. L'impostazione di guida non è per nulla come quella del motard e questa cosa mi lascia troppo perplesso..
Se prendessi un 450/570 della husaberg? Mi serve un motore robusto ed affidabile (sono pronto a fare tutta la manutenzione che occorre) poichè vorrei fare dei giretti anche di 200/300 km ed andare in pista (sono ad una quindicina di chilometri dalla pista di borgo ticino icon_biggrin.gif )
Consigli? icon_mrgreen.gif
 
14779963
14779963 Inviato: 17 Dic 2013 20:54
 

il 450 SCORDATELO eusa_naughty.gif la manutenzione e' impossibile e molto costosa, e' una moto da pista con un paio di fari… il 570 pureanche, solo un minimo meno costosa, ma e' pur sempre una racing tipo husky 510-HM 500 X-TM 530-APRILIA 550 ecc… Se no il 550 di prima, il 610 husky o le LC4 KTM...
 
14780120
14780120 Inviato: 17 Dic 2013 22:53
 

Non mi pare impossibile la manutenzione icon_smile.gif
Cambio olio ogni 1000km, cambio filtro ogni 2 cambi olio, regolazione valvole ogni 3000km, cambio pistone ogni 6000km (giusto?), e poi vabbè catena di distribuzione e biella che si vedono in corso d'opera.
Alla fine a parte ingrassare la catena e sfiatare le forcelle come manutenzione ordinaria, gli intervalli di manutenzione straordinaria sono fattibili..
Il più è che mi serve un motore il più affidabile possibile icon_biggrin.gif
 
14780283
14780283 Inviato: 18 Dic 2013 2:15
 

dipende cosa intendi per affidabile… certo anche il 450 o il 570 sono affidabili se li tieni con moooolta cura, olio buono ogni 1000 ecc ecc… pero non sono abbastanza dispendiosi da mantenere. Detto questo anche io ho in testa una husky 510 o 511, cambio il pistone ogni 10'000 km di libretto, ma anche se sgarri un poco non ti trovi un pistone rovente su per il… icon_eek.gif ma comunque sono abbastanza delicate. Se hai i soldi si può fare tutto.
 
14781428
14781428 Inviato: 18 Dic 2013 23:07
 

Purtroppo non ho molte soluzioni..
O il suzuki drz 400 oppure mi dirigo sul 450/530 (massimo).. Mia madre è convinta che il 690 sarebbe troppo pericoloso (non conoscendo le capacità del 450) quindi non mi lascia tanta scelta
 
14781485
14781485 Inviato: 19 Dic 2013 0:03
 

VIK53 ha scritto:
Purtroppo non ho molte soluzioni..
O il suzuki drz 400 oppure mi dirigo sul 450/530 (massimo).. Mia madre è convinta che il 690 sarebbe troppo pericoloso (non conoscendo le capacità del 450) quindi non mi lascia tanta scelta


Conosco un ragazzo che ha il ktm exc 530 motard ma non lo usa spesso anche perchè ogni 8 ore bisogna fare un bel cambio olio...
Io ho sentito parlare pochissimo del 400 exc motard come opzione (a parte che in questo articolo Link a pagina di Motocicliste.net ), non sono un grande esperto ma da quel che so dovrebbe fare al caso tuo, è un 400 quindi ha circa 40cv a differenza del 450 che ne ha circa 50, ed è un 400 quindi la manutenzione dovrebbe essere più fattibile (certo non si parla di una manutenzione simile a quella della drz perchè il ktm è una racing).
Quello che ho detto sulla manutenzione del k 400 non lo so per certo, ho solo fatto delle deduzioni basandomi su quello che so, se c'è qualcuno che ne sa più di me su questa moto...io sono tutto orecchi
 
14783545
14783545 Inviato: 20 Dic 2013 22:23
 

Sinceramente non conosco per nulla il 400 exc e per altro non c'è molta scelta nell'usato icon_wink.gif
 
14783846
14783846 Inviato: 21 Dic 2013 13:18
 

Il 400 exc non cammina una ceppa
 
14785096
14785096 Inviato: 23 Dic 2013 2:50
 

Icarus992 ha scritto:
Il 400 exc non cammina una ceppa


Ok avevo bisogno di un commento chiaro ahaha grazie icon_wink.gif e allora non so che fare adesso..
 
14786442
14786442 Inviato: 24 Dic 2013 13:31
 

io avevo i tuoi stessi requisiti, e mi sono preso una Beta RR 525 Motard modello 2009 ( quindi ultima col motore ktm) ma immatricolata 2010, 1900km e 1 anno di garanzia, a 3900€, è passato un anno e penso non potevo fare scelta migliore, il mio utilizzo è prettamente in città, abito a roma, e con l'elettroventola non ho alcun problema di surriscaldamento, basta effettuare la giusta manutenzione, e senza dubbio, non te ne pentirai.
 
14786951
14786951 Inviato: 24 Dic 2013 22:32
 

Quanto ti viene a costare la manutenzione annualmente? icon_smile.gif hai mai fatto qualche gita fuori porta?
 
14788735
14788735 Inviato: 27 Dic 2013 16:15
 

Sì ho fatto diversi giri, anche di molti km e anche con moto sportive, la manutenzione annua varia dai km che fai, considera ogni 1000,1500 km cambio olio e filtri con 40€ te la cavi. forse anche di meno perchè l'olio che acquisti è in confezione da 1l, la moto ne contiene 1.3 quindi con 3l di motorex effettui 2 tagliandi. (20€ 1l)
 
14788989
14788989 Inviato: 27 Dic 2013 21:49
 

Stica 20 euro al litro....che fregatura...
Poi il tagliando non lo fai ogni 1500 km. Ma ogni 3mila.
 
14789074
14789074 Inviato: 27 Dic 2013 23:25
 

VIK53 ha scritto:
Ok avevo bisogno di un commento chiaro ahaha grazie icon_wink.gif e allora non so che fare adesso..

chiaro di sicuro, corretto ho qualche dubbio. ha circa 40cv ed e' leggera , piu' che abbastanza per chi ha 18 anni ed arriva da un 125. a saper girare tutto il gas (in curva , non nei rettilinei) ti diverti gia' , certo non e' adatta per andare in giro con le stradali come ho letto qui sopra. per fare quello nessun motard va bene: il motard e' una moto per curve dai 20 agli 70 all'ora. non hai quel tipo di percorsi o la usi a fare altro? non ti serve un motard piu' potente ma un altro tipo di moto. per andare sul dritto o sul veloce qualsiasi stradale 600 2/4cil va di piu' , vibra meno ed ha meno manutenzione.
sul genere c'e' anche il drz400 valenti
 
14789192
14789192 Inviato: 28 Dic 2013 2:12
 

Icarus992 ha scritto:
Il 400 exc non cammina una ceppa

Ho qualche dubbio anche io sulla correttezza di questo commento per un semplice motivo: un mio amico, possessore di una aprilia sx 125 ripo (mi ha detto che ha 32cv) ha provato il k400 exc (enduro non motard) e ha detto che è una moto bella e divertente e soddisfa per quanto riguarda la potenza.
Ho bisogno di qualche chiarimento per capire perchè dici che una moto che pesa poco più di 100kg con 40cv non "cammini una ceppa".
 
14789416
14789416 Inviato: 28 Dic 2013 14:35
 

Prima di tutto un exc è più 120 che 100... Eh si... 40 cv bolsi di un 400 non va avanti, meglio un drz valenti che pesa 10 kg di più, va uguale ed è eterno

Le moto che vanno sono altre, l'sx "ripo" è un altro polmone...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©