Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
portatarga su ruota monster [problemi con il CdS?]
14739335
14739335 Inviato: 14 Nov 2013 9:08
Oggetto: portatarga su ruota monster [problemi con il CdS?]
 

ciao a tutti...
visto che sono malato e in garage ho il mio monster da "sistemare" ogni giorno ho un idea nuova. rotfl.gif
vorrei montare il portatarga sulla ruota, tipo questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



vorrei farlo per "alleggerire" esteticamente il sedere della moto e per rispettare l'inclinazione della targa.
secondo voi a livello legislativo ci sono problemi (premetto che intendo fare un lavoro a regola d'arte, rispettando i 30° di inclinazione, mettendo la luce per l targa e il catarinfrangente)?
 
14740020
14740020 Inviato: 14 Nov 2013 16:41
 

Non sono sicuro al 100%, anche se credo che non dovrebbero esserci particolari problemi.

Ricordati, però, di rispettare anche l'articolo 259 del Regolameto del Codice della Strada

Citazione:
Art. 259. - Modalità di installazione delle targhe

...
e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal
suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo
superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia
praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m,
ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche
costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;


In più, sempre se non sbaglio, bisogna ricordare che la targa deve essere sull'asse longitudinale del veicolo, quindi non "a lato".
 
14740064
14740064 Inviato: 14 Nov 2013 17:00
 

praticamente la metto al centro della ruota, il bordo inferiore a non meno di 20cm, e il bordo superiore non più alto di 120cm e inclinata di 30°.... 0509_doppio_ok.gif
metterò le foto a lavoro ultimato....
 
14740076
14740076 Inviato: 14 Nov 2013 17:07
 

Trenta gradi è l'inclinazione massima consentita, io onde evitare errori/problemi di qualsivoglia natura mi terrei un margine.

0510_confused.gif
 
14740098
14740098 Inviato: 14 Nov 2013 17:18
 

Crazymonkey ha scritto:
Trenta gradi è l'inclinazione massima consentita, io onde evitare errori/problemi di qualsivoglia natura mi terrei un margine.

0510_confused.gif


quindi faccio meno di 30? 25?
secondo te possono contestare il fatto che la moto non esce di serie con questo tipo di portatarga?
 
14740110
14740110 Inviato: 14 Nov 2013 17:24
 

Mi pare che la "tipologia di portatarga" non sia riportata su alcun documento, né risenta di particolari criteri d'omologazione se non la rispondenza a quanto previsto dalla legge in materia. In altre parole non dovrebbe essere "più contestabile" di un qualsiasi portatarga "tradizionale" aftermarket.

Però è ovvio che potrei sbagliarmi, ed è il motivo per cui ho "messo in forse" tutto quello che ti ho detto finora.

0509_up.gif
 
14740188
14740188 Inviato: 14 Nov 2013 18:10
 

per legge si può installare un qualsiasi portatarga aftermarket purchè rispetti le indicazioni che ti sono state segnalate sopra
 
14740201
14740201 Inviato: 14 Nov 2013 18:18
 

l'altra cosa se non sbaglio è che l'ultima cosa che sporge dietro di una moto NON PUO' essere la gomma. Per questo il portatarga arretrato spesso è illegale.

Comunque per questo caso non ci sono problemi se non ricordo male. Basta mantenere altezza min e max e gradi di inclinazione.

In teoria c'è anche il fatto che va messa precisamente al centro, ma anche lì mi pare che sia così. 0509_up.gif
 
14740211
14740211 Inviato: 14 Nov 2013 18:21
 

narkelion ha scritto:
l'altra cosa se non sbaglio è che l'ultima cosa che sporge dietro di una moto NON PUO' essere la gomma. Per questo il portatarga arretrato spesso è illegale.

Comunque per questo caso non ci sono problemi se non ricordo male. Basta mantenere altezza min e max e gradi di inclinazione.

In teoria c'è anche il fatto che va messa precisamente al centro, ma anche lì mi pare che sia così. 0509_up.gif


non mi pare di ricordare che ci sia nulla che parla di questo aspetto anche perchè ci sono moto d'epoca che lo hanno sul lato (appena posso mi informo meglio comunque) eusa_think.gif
 
14740285
14740285 Inviato: 14 Nov 2013 18:57
 

mac71 ha scritto:
non mi pare di ricordare che ci sia nulla che parla di questo aspetto anche perchè ci sono moto d'epoca che lo hanno sul lato (appena posso mi informo meglio comunque) eusa_think.gif


Anche a me, invece, risulta questa prescrizione (anche se non ricordo la fonte).

Le moto d'epoca, se omologate in origine con certi criteri, penso possano mantenerli anche se non più "a norma" in virtù del loro valore storico.
 
14740314
14740314 Inviato: 14 Nov 2013 19:10
 

Crazymonkey ha scritto:
Anche a me, invece, risulta questa prescrizione (anche se non ricordo la fonte).

Le moto d'epoca, se omologate in origine con certi criteri, penso possano mantenerli anche se non più "a norma" in virtù del loro valore storico.


ripteto che a me non sembra di ricordare niente che parlasse della cosa ma magari mi sbaglio 0510_confused.gif

sarebbe opportuno trovare la norma che regolamenta anche questo aspetto
 
14740368
14740368 Inviato: 14 Nov 2013 19:42
 

Se rispetta l'inclinazione di 30°, puoi montarlo, visto che sia il Diavel che il nuovo Monster hanno proprio il portatarga fatto così. Quello che ti puà venir contestato è il taglio del codino, che è considerata (se si deve far cassa) come "modifica strutturale del telaio", vietata dalla legge.
Quindi, multa salata, ritiro del libretto e revisione coatta.

A volte mi chiedo come facciano i customisti a circolare tranquilli.
0509_si_picchiano.gif
 
14740408
14740408 Inviato: 14 Nov 2013 19:59
 

Ti rispondo con una immagine:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il mio è come lo vuoi tu (ovviamente nel mio caso per il monobraccio).

Mai avuto problemi. Ricordati di fissarlo per bene, che sia ben saldo. I cavi per l'illuminazione possono passare nei tubolari del portatarga. Mi raccomando che sia ben illuminata onde evitare sanzioni a riguardo. Un proiettore a 4 led classico per i portatarga è sufficiente.
 
14740552
14740552 Inviato: 14 Nov 2013 21:16
 

io pensavo di farlo da me e di fissarlo nel lato sx:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14740649
14740649 Inviato: 14 Nov 2013 22:11
 

enry86cami ha scritto:
io pensavo di farlo da me e di fissarlo nel lato sx:
Immagine: Link a pagina di I41.tinypic.com


Si il concetto non è male. Ammetto di averlo preso già fatto da uno che lo smontava per vendere il mostro. Ma quando l'ho visto mi sono accorto della semplicità del pezzo.

Procurati un tubolare cavo ma con bordo spesso, così che sia rigido alle alte velocità e possa far passare il cavo elettrico all'interno.
Il mio monta un parafango in carbonio che segue la curvatura della gomma. Dovresti sentire chi lavora il carbonio e fartelo fare.

Io l'ho poi modificato smontando il portatarga in plastica quadrato e sfruttando invece il portatarga originale ducati in metallo che ha sue pregi: è più resistente e si fissa direttamente dietro la targa senza sbordare come la struttura in plastica. Il risultato è la targa fissata sul parafango.

Inoltre in origine montava la luce a 4 led sul lato sinistro della targa e la illuminava dal lato. Mi faceva schifo perché illuminava poco la targa e poi faceva luce verso destra al posto che verso l'asfalto, soluzione che preferisco. L'ho quindi montato sulla parte superiore allungando leggermente il cablaggio.

Misura bene per le curvature dei tubi, e salda, o fai saldare in maniera resistente le varie parti.

So che sono ripetitivo ma il pezzo è soggetto a vibrazioni e spinte dell'aria notevoli!

Ricordo di un post dove qualcuno voleva addirittura realizzarne uno fissandolo su ambedue i bracci ma non ricordo dove l'ho visto (sul tinga sicuramente).
Comunque se tieni alta la targa come me non sei passibile di multa, e se guardi, è sufficientemente alta che se uno ti tocca la gomma posteriore non ti piega il portatarga in quanto tocca prima la gomma stessa. Può capitare anche in una retromarcia o in un movimento della moto in spazi stretti di toccare dietro e così facendo non rischi di fare danni.
 
14741131
14741131 Inviato: 15 Nov 2013 11:01
 

Ho trovato questa cosa sul posizionamento:

Citazione:
Negli autoveicoli e motoveicoli la targa posteriore può essere centrale o spostata verso la metà sinistra del veicolo (mai verso destra); e il suo bordo sinistro non può andare in nessun caso fuori sagoma.


Fonte: Link a pagina di Scuolaguida.it

Direi quindi che anche fosse spostata a sx non ci sarebbero problemi.

Concordo con desmopier sul taglio del codino: quello è molto grave (per la legge).
 
14741247
14741247 Inviato: 15 Nov 2013 12:12
 

grazie a tutti per le dritte...
ormai il taglio del tegolino l'ho fatto...

però che dire... con il taglio e due tappi il lavoro viene molto pulito e secondo me può apparire molto come uscita così dalla casa (nel telaio ci sono già altri tappi in gomma)... se ti fermano come fanno a dirti: qui non c'era un altro pezzo? hai tagliato il telaio? eusa_think.gif
 
14741297
14741297 Inviato: 15 Nov 2013 12:43
 

enry86cami ha scritto:
grazie a tutti per le dritte...
ormai il taglio del tegolino l'ho fatto...

però che dire... con il taglio e due tappi il lavoro viene molto pulito e secondo me può apparire molto come uscita così dalla casa (nel telaio ci sono già altri tappi in gomma)... se ti fermano come fanno a dirti: qui non c'era un altro pezzo? hai tagliato il telaio? eusa_think.gif


Perché spesso lo sanno di loro. icon_smile.gif
 
14741340
14741340 Inviato: 15 Nov 2013 13:06
 

enry86cami ha scritto:
grazie a tutti per le dritte...
ormai il taglio del tegolino l'ho fatto...

però che dire... con il taglio e due tappi il lavoro viene molto pulito e secondo me può apparire molto come uscita così dalla casa (nel telaio ci sono già altri tappi in gomma)... se ti fermano come fanno a dirti: qui non c'era un altro pezzo? hai tagliato il telaio? eusa_think.gif


considera che anche tra le FdO ci sono tantissimi motociclisti icon_wink.gif
 
14741342
14741342 Inviato: 15 Nov 2013 13:07
 

narkelion ha scritto:
Ho trovato questa cosa sul posizionamento:



Fonte: Link a pagina di Scuolaguida.it

Direi quindi che anche fosse spostata a sx non ci sarebbero problemi.

Concordo con desmopier sul taglio del codino: quello è molto grave (per la legge).


grazie per l'info 0509_up.gif

infatti mi sembrava di ricordare di aver ntato delle moto con la targa posta proprio sul lato sinistro
 
14751569
14751569 Inviato: 22 Nov 2013 13:24
 

Ciao, ho iniziato a lavorare al portatarga...
Ho realizzato il supporto in lamiera e comprato la luce a led della LAMPA e poi l'ho wrappato in carbonio.
Ecco qua:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Nel frattempo ho wrappato anche questo, speriamo che regge icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



ps: nel frattempo sto anche montando il secondo disco, alzando gli scarichi e sistemando il codino dopo aver tagliato il tegolino... 0509_doppio_ok.gif
 
14752319
14752319 Inviato: 22 Nov 2013 23:48
 

enry86cami ha scritto:
Ciao, ho iniziato a lavorare al portatarga...
Ho realizzato il supporto in lamiera e comprato la luce a led della LAMPA e poi l'ho wrappato in carbonio.
Ecco qua:
Immagine: Link a pagina di I39.tinypic.com
Nel frattempo ho wrappato anche questo, speriamo che regge icon_biggrin.gif
Immagine: Link a pagina di I42.tinypic.com

ps: nel frattempo sto anche montando il secondo disco, alzando gli scarichi e sistemando il codino dopo aver tagliato il tegolino... 0509_doppio_ok.gif


davvero un bel lavoro 0509_up.gif
 
14760029
14760029 Inviato: 29 Nov 2013 22:20
 

enry86cami ha scritto:
io pensavo di farlo da me e di fissarlo nel lato sx:
Immagine: Link a pagina di I41.tinypic.com


Anch'io, durante la scimmia delle modifiche, mi ero fissato col portatarga laterale. icon_asd.gif icon_asd.gif

In effetti snellisce la linea e può essere carino..però sul bibraccio non è semplice.

Farlo in traliccio di tubi lo rende più stabile però considera che devi forare il forcellone e il tappo ed è una soluzione un pò dispendiosa perchè devi fartelo fare su misura.
Altrimenti c'è la soluzione che si attacca alla pinza freno messa in posizione alta.

Io di forare il forcellone in alluminio non me la sentivo per cui decisi di fare una piastra in acciaio piegata in vari punti e bullonarla direttamente sul dado.

Il risultato non era male però secondo me il portatarga ondeggiava un pò troppo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



C'è da dire che la scimmia mi venne perchè la targa messa in posizione tradizionale andando in due toccava sulla gomma...
 
14792230
14792230 Inviato: 31 Dic 2013 13:42
 

ecco il mio in fase di realizzazione...

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Buon anno!
 
14792378
14792378 Inviato: 31 Dic 2013 15:49
 
 
14792469
14792469 Inviato: 31 Dic 2013 17:21
 

Bello quasi quasi....
 
14793252
14793252 Inviato: 1 Gen 2014 19:38
 

Jabbax83 ha scritto:
Non male. Son belli solidi i tubolari di sostegno? Ricordati dello sforzo che doveno sostenere, cioè l'aria a velocità autostradali.


ancora sono solo puntati i tubolari, quindi non so dire a lavoro ultimato quanto sarà solido...
comunque è tutto in inox... in caso non risulti abbastanza stabile, utilizzerò anche la vite del parafango come supporto e non solo la vite della ruota...
 
14793748
14793748 Inviato: 2 Gen 2014 11:19
 

Jabbax83 ha scritto:
Ti rispondo con una immagine:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il mio è come lo vuoi tu.


Ehi jabbax non è che ti andrebbe di fare un po' di foto di come è fatto ma sopratutto com e attaccato il tuo portatarga cosicché io possa usarlo come musa ispiratrice?!
Lampssss.....
 
14794363
14794363 Inviato: 2 Gen 2014 20:40
 

geidi ha scritto:
Ehi jabbax non è che ti andrebbe di fare un po' di foto di come è fatto ma sopratutto com e attaccato il tuo portatarga cosicché io possa usarlo come musa ispiratrice?!
Lampssss.....


Certamente! Domani te le faccio e le posto. Comunque si aggancia ai due vitoni dorati che vedi alla fine del monobraccio.
Se non erro sono le viti da smollare per tirare la catena (non vorrei dire una castroneria).
 
14813270
14813270 Inviato: 18 Gen 2014 18:03
 

Preso dal lavoro non ho più fatto le foto che avevo promesso.

Per questo mi scuso e provvedo a caricarvene alcune scattate col telefono poco fa:

Qui l'attacco sul monobraccio con le viti originali:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Potete notare il cavo d'alimentazione con fascetta argento che si infila sotto la piastra e porta l'alimentazione alla luce targa

Laterale:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Altro lato:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Faccio notare che ho riciclato l'originale portatarga

Da qui potete notare la struttura dell'aggancio dall'altra parte del cerchio. I tubolari belli saldi non risentono delle alte velocità.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se desiderate altri dettagli posso vedere di lavare il mezzo e cercare qualche angolazione migliore icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©