Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
scelta filtro aria brutale 800 [aftermarket o originale?]
14735558
14735558 Inviato: 12 Nov 2013 9:21
Oggetto: scelta filtro aria brutale 800 [aftermarket o originale?]
 



Ciao a tutti, ero intenzionato a montare il filtro sportivo sulla mia b3 800,
A dire del concessionario devo montare solo quello mv.. io ne avrei trovato uno della sprint filter... ma sono in dubbio sull'acquisto.... non so quello mv sia consigliato solo per un discorso commerciale o se effettivamente il ricambio originale differisca dagli altri aftermarket.

Qualcuno ha montato e sa consigliarmi?

Grazie
 
14735568
14735568 Inviato: 12 Nov 2013 9:27
 

Ciao, non sò dirti su MV come funzionerebbe, ma io gli sprint filter li ho utilizzati sulle precedenti moto, su una CB 1000 R e su uno Z 1000 e mi ci sono trovato bene, si vero forse rendono la carburazione un pò magra, ma io comunque avendo messo anche terminale e centralina non ho avuto problemi a riguardo! 0509_up.gif
 
14735789
14735789 Inviato: 12 Nov 2013 11:33
Oggetto: Re: scelta filtro aria brutale 800 [aftermarket o originale?]
 

baber ha scritto:
Ciao a tutti, ero intenzionato a montare il filtro sportivo sulla mia b3 800,
A dire del concessionario devo montare solo quello mv.. io ne avrei trovato uno della sprint filter... ma sono in dubbio sull'acquisto.... non so quello mv sia consigliato solo per un discorso commerciale o se effettivamente il ricambio originale differisca dagli altri aftermarket.

Qualcuno ha montato e sa consigliarmi?

Grazie


Ciao!

Io, sulla mia B910S, monterò presto un filtro BMC, associato ad un decatalizzatore e ad un cambio di candele. Il tutto, introducendo in centralina una e-prom mappata al banco per la suddetta configurazione.

In ogni caso, anche il solo filtro "sportivo" necessita una rimappatura (perché porta ad uno smagrimento della carburazione), quindi mi associo con l'utente che mi precede! 0509_up.gif
 
14737243
14737243 Inviato: 12 Nov 2013 22:13
 

Grazie a tutti,
A dire del concessionario non serve rimappare nulla... questo a dire anche del reparto corse mv.

Il dubbio era piu che altro se comprare il ricambio filtro sport mv o se comprarne un altro qualsiasi aftermarket

?...
 
14738102
14738102 Inviato: 13 Nov 2013 13:51
 

baber ha scritto:
Grazie a tutti,
A dire del concessionario non serve rimappare nulla... questo a dire anche del reparto corse mv.

Il dubbio era piu che altro se comprare il ricambio filtro sport mv o se comprarne un altro qualsiasi aftermarket

?...


Il filtro originale in carta e quello mv corse delle 3 cilindri sono tutti prodotti dalla Sprint Filter, l'unica differenza è che quello marchiato Sprint Filter sfrutta la tecnologia propietaria e costa meno di quello mv corse. Io sulla mia l'ho montato senza alcun problema, tieni presente che i miglioramenti di erogazione sono veramente minimi senza modificare lo scarico, quasi nulli direi. L'unico vero beneficio è che non dovrai più cambiare il filtro dell'aria, solo una soffiata e via... 0509_banana.gif
 
14738238
14738238 Inviato: 13 Nov 2013 14:59
 

Assolutamente filtro in poliestere.
I filtri in cotone oliato per me sono obsoleti e dannosi.
 
14739051
14739051 Inviato: 13 Nov 2013 22:51
 

Ecco la risposta che volevo sentire!!!!

Solo per la cronaca... reparto corse mv assicura un aumento di 2 cv....mah..
comunque un po piu pronta ai bassi lo sarà di sicuro.... lo dico in base ad esperienze passate
 
14739369
14739369 Inviato: 14 Nov 2013 9:48
 

Agli alti va meglio, con un po' di rumore di aspirazione in più e non ho modificato niente
 
14784565
14784565 Inviato: 22 Dic 2013 14:57
 

ciao, vorrei chiedere una Vostra opinione, ma non è che installando un filtro aria sportivo si smagrisce troppo la carburazione???? su alcune moto succede, io stavo valutando l'installazione di uno sprint filter (per quello chiedo l'opinione sul mio dubbio espresso), non per motivi prestazionali, ma bensì per motivi economici, cioè la nostra moto fa i tagliandi ogni 6000Km (non mi lamento di questo, lo sapevo quando l'ho acquistata), io faccio circa 14000/15000 Km/anno quindi visto il costo del ricambio originale (parlo del filtro stock) lo farei perché ne compro uno sportivo e mi dura molto di più (tra l'altro non è che i filtri sportivi costino molto di più di quello di serie). Auguro a tutti una buona domenica e buone feste.
 
14789805
14789805 Inviato: 28 Dic 2013 22:58
 

io la moto l'ho comprata con il filtro racing della mv ed è marchiato sprintfilter quindi non so dirti che differenze ho notato , ma posso dirti da esperienze passatre che un filtro ti peggiora leggermente ai bassi per migliorare agli alti, col solo filtro non c'è bisogno di rimappare le centraline attuali hanno una certa tolleranza di autoadattamento più o meno del'8% quindi abbondantemente dentro col solo filtro.
 
14793017
14793017 Inviato: 1 Gen 2014 14:45
 

Grazie 1000 come dicevo non pensavo di installarlo per aumentare le prestazioni, ma solo per non doverlo sostituire ogni 6000Km 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14881251
14881251 Inviato: 10 Mar 2014 0:06
 

Scusate la domanda... ma xcambiare il filtro aria.. come si fa!?! Su quella che avevo prima ok... nessun prolema ma sulla mia b3 non saprei da dove cominciare.

qualcuno mi sa aiutare?

Grazie
 
14881424
14881424 Inviato: 10 Mar 2014 9:45
 

baber ha scritto:
Scusate la domanda... ma xcambiare il filtro aria.. come si fa!?! Su quella che avevo prima ok... nessun prolema ma sulla mia b3 non saprei da dove cominciare.

qualcuno mi sa aiutare?

Grazie


Scaricati il manuale d'officina da quì:

Link a pagina di Mv-agusta.es

dove trovi ogni descrizione dettagliata.....per il filtro aria è a pagina 50....
 
14882571
14882571 Inviato: 10 Mar 2014 22:08
 

Grazie mille doppio_lamp_naked.gif
 
14882618
14882618 Inviato: 10 Mar 2014 22:36
 

mgiaro ha scritto:
Scaricati il manuale d'officina da quì:

Link a pagina di Mv-agusta.es

dove trovi ogni descrizione dettagliata.....per il filtro aria è a pagina 50....


ciao scusa ma proprio non riesco a trovare il riferimento al filto aria....
 
14882951
14882951 Inviato: 11 Mar 2014 9:23
 
 
14883977
14883977 Inviato: 11 Mar 2014 21:21
 

Ora ci sono riuscito.
lo ho scaricato con il cell.. non so l'altro link mi mandava da un'altra parte..

comunque risolto grazie
 
15341426
15341426 Inviato: 12 Mag 2015 10:06
 

ciao ragazzi, ho una brutale 800RR e volevo mettere il filtro sportivo, c'è qualcuno che l'ha montato??se si che marca?? la centralina non ha problemi o va rimappata? si hanno dei miglioramenti sia di prestazioni che di sound?
icon_biggrin.gif
 
15341429
15341429 Inviato: 12 Mag 2015 10:11
 

Io ho preso lo Sprintfilter: lo sostituisci semplicemente con quello originale senza modifiche o rimappe, non lo cambi più, costa poco di più di quello originale e lo pulisci con l'aria compressa: senti leggermente di più il rumore di aspirazione del motore.

Link a pagina di Carpimoto.it
 
15341588
15341588 Inviato: 12 Mag 2015 12:32
 

mgiaro ha scritto:
Io ho preso lo Sprintfilter: lo sostituisci semplicemente con quello originale senza modifiche o rimappe, non lo cambi più, costa poco di più di quello originale e lo pulisci con l'aria compressa: senti leggermente di più il rumore di aspirazione del motore.

Link a pagina di Carpimoto.it



Una domanda ,ma con il filtro raging in piena accelerazione ti crea qualche problema ,tipo vuoti ,incertezze di erogazione o altri scherzi ? eusa_think.gif
 
15341595
15341595 Inviato: 12 Mag 2015 12:36
 

Assolutamente no: la centralina adegua perfettamente la carburazione al nuovo filtro automaticamente
 
15341670
15341670 Inviato: 12 Mag 2015 13:24
 

Sono indeciso se metterlo o no ,l'anno scorso sono riuscito ad acquistare usato un collettore originale spendendo poco, al quale ho tolto il catalizzatore, icon_mrgreen.gif funziona alla grande ,scalda meno ,un pelo più di rumore ,addirittura l'erogazione mi sembra più pulita e non ho vuoti icon_biggrin.gif ,solo alcune volte in piena accelerazione di seconda o terza, ha come una specie di incertezza di erogazione ,ma non sempre ,tipo su dieci accelerazioni lo fa solo due volte ,forse è questione di pressione atmosferica ,non so eusa_think.gif,il mio dubbio è metto anche filtro racing ,miglioro o peggioro ? doppio_lamp.gif
 
15341680
15341680 Inviato: 12 Mag 2015 13:29
 

E' normale che te lo faccia se non hai rimappato.....e a regola te lo fà anche poco...
 
15341705
15341705 Inviato: 12 Mag 2015 13:45
 

si ma è una cosa impercettibile ,poi la cosa strana che non lo fa sempre ,come dicevo sempre lineare senza vuoti o incertezze ,su dieci accelerazioni 8 perfette e due sensibilmente irregolari ,non è strano ? eusa_think.gif
Poi tra l'altro la mappa per collettori racing ho sentito che non va molto bene
Quindi con filtro racing miglioro o peggioro ? icon_biggrin.gif
 
15341729
15341729 Inviato: 12 Mag 2015 14:06
 

ridercamp ha scritto:
si ma è una cosa impercettibile ,poi la cosa strana che non lo fa sempre ,come dicevo sempre lineare senza vuoti o incertezze ,su dieci accelerazioni 8 perfette e due sensibilmente irregolari ,non è strano ? eusa_think.gif
Poi tra l'altro la mappa per collettori racing ho sentito che non va molto bene
Quindi con filtro racing miglioro o peggioro ? icon_biggrin.gif


Non migliori sicuramente, se non rimappi! 0509_up.gif
 
15341751
15341751 Inviato: 12 Mag 2015 14:25
 

Il problema è, rimappare con una mappa che forse da problemi o tenerla così e provare con il filtro racing che farà passare più aria e visto che la centralina è autoadattativa per un 8% aggiusterebbe la carburazione da sola ? icon_mrgreen.gif
Forse potrebbe andare bene ? Sto dicendo una cagata ? doppio_lamp.gif
 
15341764
15341764 Inviato: 12 Mag 2015 14:35
 

Rimappare nel senso di portarla da chi è in grado di farlo direttamente sulla tua...è l'unico modo per farla andare bene...con il filtro non risolvi nulla...prendilo solo se poi vai a rimappare....
 
15341772
15341772 Inviato: 12 Mag 2015 14:44
 

ridercamp ha scritto:
Il problema è, rimappare con una mappa che forse da problemi o tenerla così e provare con il filtro racing che farà passare più aria e visto che la centralina è autoadattativa per un 8% aggiusterebbe la carburazione da sola ? icon_mrgreen.gif
Forse potrebbe andare bene ? Sto dicendo una cagata ? doppio_lamp.gif


Ti stiamo tutti rispondendo la stessa cosa, vedo… il 8% di autoadattamento non è sufficiente (anzi: secondo me è già stato bypassato ampiamente dal lavoro di decatalizzazione…).

Rimappare vuol dire fare le modifiche che vuoi (io aggiungerei un set di candele all'iridio, per es.) e poi mettere la moto al banco e far fare il lavoro da uno capace…
Se non conosci aziende del genere, posso consigliarti un paio di nomi (un'azienda in Piemonte ed un privato - bravissimo - in Emilia) in privato.
 
15341778
15341778 Inviato: 12 Mag 2015 14:54
 

Ma non sto dicendo il contrario ,voglio solo sentire diversi pareri ,c'è già chi rimappa le centraline della B3 ?
Io sapevo che monta una centralina inviolabile ,sbaglio ?
L'alternativa è mappa racing MV o c'è altro ?
La mappa racing di MV (quella fatta per colle senza catalizzatore )funziona ? Il mio meccanico dice che non è ancora perfettà ,anzi...
 
15341788
15341788 Inviato: 12 Mag 2015 15:00
 

Quella lasciala perdere...butti solo un sacco di soldi.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©