Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Ritorna la VFR 800 - EICMA 2013 [Pareri e opinioni]
14931860
14931860 Inviato: 14 Apr 2014 17:49
 

...dipende cosa vuoi da un motore... il V4 800 è un motore sportivo, ha allungo e voce da sportiva, ma in basso non ha un granchè di coppia, pur avendo comunque un buon tiro. E' un po' come una 600 ss ipervitaminizzata.
Il 3 è quasi un bicilindrico in basso, ma non strappa. E' fluido come un 4, pur non avendo l'allungo del 4.
E' chiaro che il 3 non è un motore sportivo come il V4. Quindi, è vero, non sono direttamente paragonabili.
Però, se consideriamo il lato tourer di questo tipo di moto, piuttosto che il lato sport, il 3 è un gran motore, molto gustoso nel range in cui si sfrutta maggiormente una moto su strada.
Non a caso è stato usato per un' "enduro-stradale", e cioè per il tipo di moto che oramai ha soppiantato le vecchie sport-tourer, "à la VFR".
Le enduro-stradali magari sono meno sportive e meno veloci delle sport-tourer classiche, coi semi-manubri, ma sono enormemente più "facili" ed efficaci da portare, soprattutto nel misto stretto.
Tanto è vero che hanno avuto un successone, causando praticamente la scomparsa di una intera tipologia di moto.
 
14931909
14931909 Inviato: 14 Apr 2014 18:10
 

mha..continuo a non capire come si faccia a dire che in basso non è un gran che.

premesso che il motore perfetto ancora non esiste.
ma io la mia vfr (prima 750, ora 800) la uso tutti i giorni per andare al lavoro e mi trovo da re.

passo da tangenziale a centro città pieno di traffico senza battere ciglio.
come è ovvio, il centro città non è il suo ambiente
ma con due marce faccio tutto quello che devo fare.
cambiate davvero al minimo e elasticità a gogo.

ovviamente non è una bruciasemafori, ma non bisogna mica arrivare sempre a limitatore per godersela...anzi.
sotto i 7mila è sempre molto trattabile e sorniona.
sempre pronta comunque.
(che è quello che io cerco)

comunque, imho, tutto il discorso parte sbagliato e trae in inganno.
come dicevo, un endurona e una sport tuourer non sono paragonabili.
troppi fattori influiscono sulle sensazioni di guida, non solo il motore (postura,rapporti...)

per me il VFR è il compromesso perfetto.
ma non faccio fatica a credere che per altri sia il Tiger (per dire).
dipende tutto da cosa si vuole da una moto.
cercare una vincitrice tra le due categorie è cosa ardua, imho.
 
14937303
14937303 Inviato: 17 Apr 2014 19:06
 

una domanda per il Professore che l'ha provata:
i 10 kili in meno rispetto al Vtech si sentono effettivamente ? Da fermo, in movimento?
Grazie
0510_saluto.gif
 
14937438
14937438 Inviato: 17 Apr 2014 20:40
 

La moto da l'impressione di essere assai piu' leggera dei 10 kg dichiarati, penso per merito del peso portato piu' in basso e delle sospensioni migliori.
Potrei anche essere un po' "influenzato" dal fatto che normalmente uso la 1200, ma mi ha ricordato molto la vecchia 800 FI.

Le mie impressioni le potete leggere qui:
Link a pagina di Vfritaliaclub.it
 
14937646
14937646 Inviato: 17 Apr 2014 23:03
 

Grazie!
doppio_lamp.gif
 
14938016
14938016 Inviato: 18 Apr 2014 10:02
 

Ilprofessore ha scritto:
ma mi ha ricordato molto la vecchia 800 FI.


allora sono a cavallo...
ho appunto appena comprato la 800 del 98 0509_si_picchiano.gif

comunque a me, esteticamente continua a piacere tantissimo
ha personalità da vendere secondo me.
quel faro anteriore è stupendo eusa_drool.gif

(anche se, a luci accese, ricorda nuovamente la 800 del 98...quindi sono ulteriormente a cavallo 0509_pernacchia.gif )
 
14938063
14938063 Inviato: 18 Apr 2014 10:20
 

comunque , scusate il doppio post ma volevo fare i complimenti al professore per l'articolo.

nella fattispecie:
quando (cito a memoria) dici "i giornalisti dicono che è grossa,ma a me pare una bici"
mi sono ritrovato in tutto e per tutto
quando provai la 1200 nuova di concessionario, rispetto alla mia rc24 con gomme finite e cuscinetti morti mi sembrava di volare.... e fu straniante.
da tutte le parti leggevo che era un carroarmato.

per questo dubito sempre un po delle prove sulle riviste.

molto curioso di provare il quick-shift.
 
14938860
14938860 Inviato: 18 Apr 2014 18:23
 

Ilprofessore ha scritto:
Le mie impressioni le potete leggere qui:
Link a pagina di Vfritaliaclub.it

Bravo "Ilprofessore", beato te che hai potuto provarla in anteprima 0509_up.gif .
Ottima recensione.
Cioppino78
 
14939267
14939267 Inviato: 19 Apr 2014 0:23
 

Ilprofessore ha scritto:
La moto da l'impressione di essere assai piu' leggera dei 10 kg dichiarati, penso per merito del peso portato piu' in basso e delle sospensioni migliori.
Potrei anche essere un po' "influenzato" dal fatto che normalmente uso la 1200, ma mi ha ricordato molto la vecchia 800 FI.

Le mie impressioni le potete leggere qui:
Link a pagina di Vfritaliaclub.it


Ottima recensione Herr Professor!
E complimenti per l'invito di Honda! Dev'essere stata davvero una bella esperienza andare all'anteprima europea insieme a tanti giornalisti del settore.
Una domanda: non hai parlato di uno dei maggiori difetti del VFR. Scalda ancora tanto questo nuovo modello?
 
14939708
14939708 Inviato: 19 Apr 2014 13:50
 

Durante la prova non c'era una temperatura tale da poter apprezzare il calore della moto.
Solo tornando verso l'albergo abbiamo fatto un tratto a bassa andatura con tante rotonde e la ventola e' partita. Erano le 2 del pomeriggio, quindi l'ora piu' calda (qui il sole arriva dopo e le 14 corrispondono quasi al ns. mezzogiorno), con circa 25 °C. Tirava un leggero vento e sinceramente non ho provato alcun fastidio dal calore della moto.
Penso sia un po' meglio della Vtec, anche solo per il fatto che la ventola e' posizionata sul radiatore inferiore, quindi molto lontana dal pilota. Inoltre si inserisce molto meno spesso che sulla 1200, dove basta fermarsi 3 secondi e gia' parte.

Devo anche dire che io soffro poco il caldo (in compenso soffro molto il freddo), quindi il mio giudizio puo' essere un po' falsato.
 
14940030
14940030 Inviato: 19 Apr 2014 18:30
 

ecco, il discorso calore è l'unico dove mi sento di sollevare un obiezione preventiva.

nel senso che i radiatori laterali mi sembravano la scelta azzeccata.
la differenza che io sento tra rc24 e rc46 è abissale.
li avrei lasciati li.
eusa_think.gif

ma capisco la scelta di volerla rendere più snella.
 
14956466
14956466 Inviato: 2 Mag 2014 8:52
 

Ilprofessore ha scritto:
La moto da l'impressione di essere assai piu' leggera dei 10 kg dichiarati, penso per merito del peso portato piu' in basso e delle sospensioni migliori.
Potrei anche essere un po' "influenzato" dal fatto che normalmente uso la 1200, ma mi ha ricordato molto la vecchia 800 FI.

Le mie impressioni le potete leggere qui:
Link a pagina di Vfritaliaclub.it

Bella prova: mi chiedo a questo punto a cosa serva il VTEC, dato che non si sente, che descrivi il motore come il vecchio 800 FI e che la moto non è un certo un prodigio di coppia ai bassi.
Premetto di aver provato un VTEC anno 2005, quindi so di che effetto si sta discutendo.
 
14957468
14957468 Inviato: 2 Mag 2014 19:40
 

Molto bello! Non la " nuova" vfr ma il fatto che pribabilmente torneranno le vere sport turing, carene, cv, e mezzi manubri .
Prox sett provero la vfr, per conoscenza.
Arriverà la risposta delle altre case e finalmente ci sarà scelta di vere sport touring , con potenze cilindrate e costi umani.
Certo che 12.5 mila sono assurdi, a quel prezzo( se vero e non soggetto a svendite come fa honda ) meglio un bmw800gt un Fazer 800 et similia.
Per me comunque la vera sport turing rimane la serie ST della Ducati (St 2-3-3 s/abs 4-4s abs)
 
14962528
14962528 Inviato: 6 Mag 2014 13:33
 

axels ha scritto:

Certo che 12.5 mila sono assurdi, a quel prezzo( se vero e non soggetto a svendite come fa honda ) meglio un bmw800gt un Fazer 800 et similia.


Sinceramente non saprei. L'800 Rotax, si sa, è ottimo per il turismo, ma per chi cerca anche emozioni...
Direi che la F800GT è sport-TOURING, mentre le VFR 800 è SPORT-touring.
E per il Fazer 800... direi che se ne sta bello-bello all'ombra della Kawasaki Z1000SX!
 
14965254
14965254 Inviato: 7 Mag 2014 22:27
 

ciao amici! 0510_saluto.gif sono vuefferista da poco(metà dicembre) ma comunque provo a dirvi la mia...secondo me honda ha capito di aver fatto una (come diciamo a Genova) belinata a smettere di produrre l'800. Prova ne è il fatto che il modello 1200 (seppure validissimo) ha perso una bella fetta di acquirenti che lo ritenevano "troppo" in tutti i sensi...e un pò sono d'accordo!Per me a livello economico sarebbe molto impegnativo, senza contare che 173 cv per turismo anche se sportivo sono molti (e per molti troppi). Ho sempre ritenuto che una versione (in più eh??non sostitutiva) meno potente avrebbe accontentato l'altra fetta di estimatori di questo gran bel ferro!!! 0509_up.gif
Il vfr è un mezzo che ho preso in considerazione un pò di anni fa ma la mia attenzione si è spostata su altre moto... icon_rolleyes.gif
E adesso concludo: prima avevo una fz6 fazer e quando ho visto il nuovo vfr800 all'eicma...non mi ha entusiasmato!!! A fine novembre feci un incidente (per fortuna non mi sno fatto quasi nulla SANTA dainese ha vegliato su di me) dove la moto aveva subito danni tali da rendere poco conveniente la riparazione e così l'idea era diventata quella di rimpiazzarla...dopo qualche giorno di giro per concessionari mi è capitata sott'occhio una gsx650f (che attualmente resta una delle moto che preferisco). Stavo per prenderla ma....la vidi!!!! icon_redface.gif grigia...grossa imponente...con quel motore che sembrava promettere prestazioni e divertimento...mi son seduto in sella e mi ha conquistato SUBITO!
0509_banana.gif
la nuova sicuramente avrà migliorie...ma non mi ha fatto battere il cuore icon_xd_2.gif
Però sono curioso da matti di provarla....

ps: non sottovalutate la fazer8. IMHO è una moto fantastica!Ed è più agile,facile ed intuitiva della z1000sx (che invece è più stabile,prestante ma impegnativa). 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
14965850
14965850 Inviato: 8 Mag 2014 11:36
 

lucaracing84 ha scritto:
ps: non sottovalutate la fazer8. IMHO è una moto fantastica!Ed è più agile,facile ed intuitiva della z1000sx (che invece è più stabile,prestante ma impegnativa). 0509_up.gif

doppio_lamp.gif


Bella Luca, ottimo acquisto!!! 0509_up.gif

Sono d'accordo, il Fazer8 è una moto pensata bene e realizzata con una cura che solo Honda e Yamaha, tra le jap, possono vantare.
Purtroppo ha qualche difettuccio, come, per esempio, l'eccessivo calore che lamentano tantissimi proprietari, oppure la sella poco imbottita, che, alla lunga, risulta scomoda per fare turismo, oppure, i consumi che, in diversi casi, sono eccessivi.
Per tacere di diversi casi di problemi alla frizione ed al cambio. Soprattutto per il primo anno di produzione.
Esteticamente, poi (ma questo è soggettivo) non convince appieno. Soprattutto perchè una sport-tourer vorrebbe i semi-manubri ed una carena più estesa. La mezza carena, in generale, non ha mai convito più di tanto. Soprattutto in Italia, dove all'estetica si guarda molto.
La Honda VFR invece, sia per le vecchie serie, che, sicuramente per questa nuova serie (che dovrebbe aver risolto o migliorato i pochi difetti delle vecchie), è una moto robusta, indistruttibile e, soprattutto, esteticamente molto più centrata e sportiva.
Costa di più, è vero, ma offre anche di più del Fazer8, che resta una buona moto, più economica, ma con qualche lacuna.
 
14966215
14966215 Inviato: 8 Mag 2014 15:18
 

saturnz70 ha scritto:
Bella Luca, ottimo acquisto!!! 0509_up.gif

Sono d'accordo, il Fazer8 è una moto pensata bene e realizzata con una cura che solo Honda e Yamaha, tra le jap, possono vantare.
Purtroppo ha qualche difettuccio, come, per esempio, l'eccessivo calore che lamentano tantissimi proprietari, oppure la sella poco imbottita, che, alla lunga, risulta scomoda per fare turismo, oppure, i consumi che, in diversi casi, sono eccessivi.
Per tacere di diversi casi di problemi alla frizione ed al cambio. Soprattutto per il primo anno di produzione.
Esteticamente, poi (ma questo è soggettivo) non convince appieno. Soprattutto perchè una sport-tourer vorrebbe i semi-manubri ed una carena più estesa. La mezza carena, in generale, non ha mai convito più di tanto. Soprattutto in Italia, dove all'estetica si guarda molto.
La Honda VFR invece, sia per le vecchie serie, che, sicuramente per questa nuova serie (che dovrebbe aver risolto o migliorato i pochi difetti delle vecchie), è una moto robusta, indistruttibile e, soprattutto, esteticamente molto più centrata e sportiva.
Costa di più, è vero, ma offre anche di più del Fazer8, che resta una buona moto, più economica, ma con qualche lacuna.


Io avevo la zia della fazer8 icon_asd.gif
La fz6 fazer...
Sul discorso semimanubri ti confesso che in certi casi rimpiango il manubrio largo e comodo della yamaha... Soprattutto nei tornanti icon_smile.gif
Per quanto concerne la semicarena... I motociclisti italiani sono modaioli si sa! icon_smile.gif
Basta vedere (mini OT) quanti tMaX ci son in giro (con scarichi akrapovic portatarga sportivi ecc).
Sull estetica si, è soggettiva icon_smile.gif a me la fazer8 piace!!!verissimo, la sella non è il top, e il calore beh la fz6 scaldava molto immagino che la fazer8 non sia da meno!!! Certo che anche la mia scalda come un termosifone!!! Sai cosa non mi piaceva della fz6?? La forcella!!!pessima. Ho sentito che le cose con la f8 sono migliorate ma non molto...
 
14982205
14982205 Inviato: 19 Mag 2014 15:01
 

Ilprofessore ha scritto:
La moto da l'impressione di essere assai piu' leggera dei 10 kg dichiarati, penso per merito del peso portato piu' in basso e delle sospensioni migliori.
Potrei anche essere un po' "influenzato" dal fatto che normalmente uso la 1200, ma mi ha ricordato molto la vecchia 800 FI.

Le mie impressioni le potete leggere qui:
Link a pagina di Vfritaliaclub.it


@ilprofessore: complimenti davvero un bel articolo 0509_doppio_ok.gif

D.
 
14982251
14982251 Inviato: 19 Mag 2014 15:22
 

Ilprofessore ha scritto:
La moto da l'impressione di essere assai piu' leggera dei 10 kg dichiarati, penso per merito del peso portato piu' in basso e delle sospensioni migliori.
Potrei anche essere un po' "influenzato" dal fatto che normalmente uso la 1200, ma mi ha ricordato molto la vecchia 800 FI.

Le mie impressioni le potete leggere qui:
Link a pagina di Vfritaliaclub.it


Grazie per le impressioni e le immagini; mi pare una gran bella moto... forse, finalmente, in Honda sono tornati a ragionare.

0510_saluto.gif
 
15003084
15003084 Inviato: 3 Giu 2014 15:21
 

Finalmente l'ho vista bianca e nera, e la settimana prossima la provo.

Bianca mi ha colpito molto positivamente, elegante e raffinata ricorda la primissima vfr750, il nero invece non le rende giustizia nonostante la carena laterale in nero lucido con inserto in nero opaco sia un'accostamento bellissimo.
Aldilà della preferenza per il colore che è naturalmente soggettiva, quello che è incontestabile è la qualità costruttiva davvero impeccabile, non c'è un dettaglio fuori posto, tutto è curato in maniera maniacale, non c'è un filo, un raccordo "appoggiato lì per caso". Cerchi e piastra di sterzo "bronzati" sono spettacolari, idem la strumentazione e i fari a led anteriori, davvero molto molto bello anche il monobraccio.
L'unico appunto che faccio riguarda il terminale di scarico, effettivamente un pò troppo sempliciotto, ma non è problema irrisolvibile. icon_razz.gif

Non sprigionerà tecnologia da tutti i pori come una Ducati, ma a me questa VFR 800 piace un bel pò... la cosa mi preoccupa eusa_wall.gif eusa_naughty.gif

D.
 
15003481
15003481 Inviato: 3 Giu 2014 19:12
 

Hai ragione the jackal, e' fatta veramente bene. Non so se l'hai vista con le luci accese davanti ed il quadro strumenti illuminato... Spettacolari entrambi!!!! Gli unici appunti su alcuni dettagli un po scarsi sono: scarico impersonale ma si cambia subito, leve freno e frizione povere e di scarso materiale, idem dicasi per il cupolino, molto basic...ma a tutto cio si risolve con facilita'.
 
15004735
15004735 Inviato: 4 Giu 2014 15:36
 

mikyvale ha scritto:
Hai ragione the jackal, e' fatta veramente bene. Non so se l'hai vista con le luci accese davanti ed il quadro strumenti illuminato... Spettacolari entrambi!!!! Gli unici appunti su alcuni dettagli un po scarsi sono: scarico impersonale ma si cambia subito, leve freno e frizione povere e di scarso materiale, idem dicasi per il cupolino, molto basic...ma a tutto cio si risolve con facilita'.


Si si l'ho vista accesa in tutto... mi piace molto ! eusa_wall.gif

D.
 
15008590
15008590 Inviato: 7 Giu 2014 0:50
 

Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum. Qualcuno ha già acquistato il nuovo 800 F?
La tentazione di passare al VTEC 2014 è forte, visto che il mio vecchio Interceptor del 99 inizia a far sentire la sua eta', ma in giro non trovo nessun commento di chi ha già fatto un po' di km.
Sarebbe bello avere dei termini di paragone rispetto al mio modello e quello attuale in termini di consumi e di guidabilità.

Ancora un saluto a tutti
doppio_lamp.gif
 
15012247
15012247 Inviato: 10 Giu 2014 7:30
 

Ciao,
io l'ho presa e sono a 1500 km.
Più maneggevole del VTEC precedente sembra avere anche sospensioni migliori. L'anteriore frena bene, il posteriore poco ma probabilmente è giusto così. Pare spingere meno del vecchio VTEC ma forse è miglioratala progressione ed è solo un'impressione. Io mi trovo bene, la consiglierei.
Consuma anche meno, siamo sui 18 km/l.
Scalda un pelo meno del vecchio Vtec ma dipende dai tragitti.




darth_seo ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum. Qualcuno ha già acquistato il nuovo 800 F?
La tentazione di passare al VTEC 2014 è forte, visto che il mio vecchio Interceptor del 99 inizia a far sentire la sua eta', ma in giro non trovo nessun commento di chi ha già fatto un po' di km.
Sarebbe bello avere dei termini di paragone rispetto al mio modello e quello attuale in termini di consumi e di guidabilità.

Ancora un saluto a tutti
doppio_lamp.gif
 
15012572
15012572 Inviato: 10 Giu 2014 11:50
 

Io l'ho provata ieri per circa un'oretta, su statale e un pò di appennini.

A parte l'impatto iniziale abituato al 1200 chè è decisamente più esuberante, non mi piace per niente il rumore di scarico, sembra il bicilindrico della nc 750 .. vabbè !
L'ho trovata molto maneggevole, si sente la cura dimagrante, anche se i Bridgestone T30 aiutano parecchio.
La sella era regolata bassa, nonostante io non sia molto alto.. anzi, per i miei gusti era troppo bassa, con il risultato di avere le ginocchia troppo piegate, ovviamente si toccava benissimo a terra.
Il V4 è molto fluido però è un pò fiacco sotto ai 5000, l'apertura delle altre valvole è lineare, si avverte più per la variazione della tonalità di scarico che diventa bella, che per l'aumento di potenza.
Sospensioni buone (ma le Honda lo sono tutte almeno nei primi 10000 Km... poi non si sà), tarate più sportive che non turistiche, mi è piaciuto molto l'inserimento in curva, ma ripeto le T30 fanno la loro parte.
Ho trovato fastidioso il calore sulle pedane, eccessivo su quella sinistra.

Mi sono tolto la curiosità, ma non farei mai cambio con il mio 1200 ... tutta un'altra "musica" icon_razz.gif
 
15013210
15013210 Inviato: 10 Giu 2014 17:12
 

Grazie mille!
Premesso che da undici anni posseggo un glorioso VFR 800 FI, domenica ho avuto la fortuna di provare il nuovo VTEC Honda.
Devo dire che la prima impressione è stata quella di salire in sella ad una moto piccola e maneggevole nonostante il peso e le dimensioni siano lievemente superiori alla mia.
La posizione di guida è la medesima con il carico sui polsi (che oramai da anni non avverto più) e la schiena protesa in avanti.
Ho avuto circa venti minuti a disposizione per testarla, quindi ho cercato di sfruttare al meglio il tempo a disposizione portandola per diverse volte in zona VTEC e provando la ripresa ai bassi.
Devo dire che le sospensioni e i freni mi hanno convinto a pieno, mentre il motore mi è sembrato meno prestante del mio vecchio e fiero mezzo. La fluidità e la progressività permettono sicuramente di sfruttare ogni cavallo senza il rischio di trovarsi a 140 km/h in strade dove il buon senso non lo concede.
E' una moto che dà subito confidenza e la dotazione di serie è degna di Honda.
Dopo la prova non sono rimasto affatto deluso, ma non ho provato quel brivido che speravo (il tipico sorriso che si stampa sotto il casco quando ci si diverte davvero).
Sarà che è perfettamente paragonabile alla mia, ma ho avuto la sensazione che mi mancasse dell'emozione.
la linea è a mio modesto parere stupenda e l'affidabilità del marchio non mi ha mai deluso, eppure ho ancora qualche dubbio.
 
15013214
15013214 Inviato: 10 Giu 2014 17:15
 

A proposito, hai già fatto il primo tagliando? se si, quanto ti è costato?
Grazie!
Babu70 ha scritto:
Ciao,
io l'ho presa e sono a 1500 km.
Più maneggevole del VTEC precedente sembra avere anche sospensioni migliori. L'anteriore frena bene, il posteriore poco ma probabilmente è giusto così. Pare spingere meno del vecchio VTEC ma forse è miglioratala progressione ed è solo un'impressione. Io mi trovo bene, la consiglierei.
Consuma anche meno, siamo sui 18 km/l.
Scalda un pelo meno del vecchio Vtec ma dipende dai tragitti.
 
15013721
15013721 Inviato: 10 Giu 2014 22:21
 

Il tagliando è una nota dolente: 154,19 Euro. L'olio Castrol Power 1 da fusto viene venduto a un prezzo vergognoso (24 Euro/l). Mano d'opera 1 ora a 48 Euro. Eseguirò ancora il prossimo tagliando in Honda per usufruire di un po' di garanzia e poi mi arrangerò da solo come ho sempre fatto. Da loro ho preso 4 moto e fatto solo 4 tagliandi prima o poi lo capiranno che così ci rimettono? 0509_down.gif
Ciao
 
15039389
15039389 Inviato: 30 Giu 2014 22:07
 
 
15039808
15039808 Inviato: 1 Lug 2014 10:20
 

Citazione:

... Direi che hanno fatto centro, con 4 anni di ritardo, ma almeno non hanno fatto errori. ...


Dopo la VFR 1200, la Crossrunner (provata, mi fu affidata da un concessionario Honda per una mezza giornata, niente male ma non ... "attizza davvero") e la Crosstourer verrebbe, anche se non sono convinto al 101%, da dire ... MEGLIO TARDI CHE MAI!

Citazione:

Il tagliando è una nota dolente ... ....prima o poi lo capiranno che così ci rimettono?


Dopo aver acquistato una moto da oltre 11.000 Euro? eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif

Sono, ovviamente, scelte molto personali ma la mia VFR750F (1992) ha visto sinora, e vedrà in futuro, solo materiali ed assistenza originale Honda, alla lunga ... paga!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Infine - se posso permettermi ... - una battuta "alla pierino"": interessante il test del Professore ma la prova di un membro del VIC (frequentato per un po': esperienza tiepida) ospite della Honda non suona un po' come la richiesta all'oste sulla qualità del suo vino? icon_wink.gif

Ultima cosa: se ben capisco (c'è pure su quel "coso" che chiamano Integra) NON c'è il cambio DCT, è vero? è possibile?

Francesco doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©