Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 1 di 1
 
ripristino vernice originale cagiva mito 125
14703505
14703505 Inviato: 22 Ott 2013 16:53
Oggetto: ripristino vernice originale cagiva mito 125
 



Salve, premetto che il forum ducati mi è sembrato il più adatto per via dell storie intrecciate delle due case.
Venendo al dunque, ho scoperto di avere ancora la vernice originale (azurrina, per essere precisi) sotto degli strati di vernice spray passati dall ex proprietario.
Come posso ripristinare il vecchio colore senza intaccare la vecchia vernice? Conosco la maniera "diluente al nitro", ma mi piacerebbe ricevere un parere prima di passare alle maniere forti eusa_think.gif
Grazie in anticipo per le dritte 0509_up.gif
 
14703548
14703548 Inviato: 22 Ott 2013 17:20
 

non usare il diluente nitro!!! ti mangi tutta la plastica. potresti provare a carteggiare con una grana fine fino a che non esce il colore originale. è molto difficile perche devi capire dove fermarti. ma non la puoi riverniciare usando il colore originale?
 
14703585
14703585 Inviato: 22 Ott 2013 17:41
 

Carteggiando, come dice l'utente sopra di me, mi sembra veramente difficile fermarsi "in tempo", il rischio di "rovinare" quantomeno una porzione di moto è veramente alto.

Comunque si può sempre tentare come prima strada, e avere come piano B la ri-verniciatura con il colore originale: nel caso si deve ovviamente risalire al giusto codice colore per replicarlo, magari tentando di farselo dare dalla Casa (anche se per quella che è la situazione di Cagiva ad oggi non so neanche se sono in grado di rispondere) o analizzando una porzione di vernice con appositi strumenti.
 
14703659
14703659 Inviato: 22 Ott 2013 18:21
 

Siamo sicuri che la carteggiatura sia più sicura del diluente al nitro passato con cotone imbevuto?
 
14703677
14703677 Inviato: 22 Ott 2013 18:30
 

Crazymonkey ha scritto:
Carteggiando, come dice l'utente sopra di me, mi sembra veramente difficile fermarsi "in tempo", il rischio di "rovinare" quantomeno una porzione di moto è veramente alto.

Comunque si può sempre tentare come prima strada, e avere come piano B la ri-verniciatura con il colore originale: nel caso si deve ovviamente risalire al giusto codice colore per replicarlo, magari tentando di farselo dare dalla Casa (anche se per quella che è la situazione di Cagiva ad oggi non so neanche se sono in grado di rispondere) o analizzando una porzione di vernice con appositi strumenti.

Esatto, per la situazione in cui si trova Cagiva oggi devi chiamare e litigare per ottenere dopo tre settimane una pedalina del cambio, figurati se ti cercano il codice colore di un vecchio modello e un colore non più in produzione sui nuovi modelli. (che non producono neanche più, quindi .... eusa_wall.gif
 
14703743
14703743 Inviato: 22 Ott 2013 19:10
 

Il Forum Ducati d'Epoca si chiama così perchè si parla di....Ducati..... icon_wink.gif

Pensa che la Cagiva Mito ha un suo Forum specifico, completamente dedicato, questo

Forum Cagiva Mito

Ed è qui che ho spostato il tuo Topic.......qui avrai sicuramente più visione e potrai leggerne di cotte e di crude sul modello,

Ciao. 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14703767
14703767 Inviato: 22 Ott 2013 19:20
 

gippiguzzi ha scritto:
Il Forum Ducati d'Epoca si chiama così perchè si parla di....Ducati..... icon_wink.gif

Pensa che la Cagiva Mito ha un suo Forum specifico, completamente dedicato, questo

Forum Cagiva Mito

Ed è qui che ho spostato il tuo Topic.......qui avrai sicuramente più visione e potrai leggerne di cotte e di crude sul modello,

Ciao. 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
OOOups... Pardon eusa_whistle.gif
 
14703981
14703981 Inviato: 22 Ott 2013 21:04
 

scaccianocefra ha scritto:
Esatto, per la situazione in cui si trova Cagiva oggi devi chiamare e litigare per ottenere dopo tre settimane una pedalina del cambio, figurati se ti cercano il codice colore di un vecchio modello e un colore non più in produzione sui nuovi modelli. (che non producono neanche più, quindi .... eusa_wall.gif


Ma non diciamo cazzate... l'ho comprata sabato scorso la pedalina del cambio in un conce di Milano ed è arrivata in 2gg lavorativi icon_smile.gif

I codici del colore si trovano nel manuale utente / officina che si trova sul mitoclub
 
14705725
14705725 Inviato: 23 Ott 2013 20:45
 

MITOmane ha scritto:
Siamo sicuri che la carteggiatura sia più sicura del diluente al nitro passato con cotone imbevuto?

certo, il diluente nitro non si ferma solo allo strato di vernice che vuoi levare tu ma scende in profondita intaccando anche quella vecchia, fai la prova in un punto nascosto e vedi cosa esce!
 
14713458
14713458 Inviato: 28 Ott 2013 18:10
 

MaxSP5 ha scritto:
Ma non diciamo cazzate... l'ho comprata sabato scorso la pedalina del cambio in un conce di Milano ed è arrivata in 2gg lavorativi icon_smile.gif

I codici del colore si trovano nel manuale utente / officina che si trova sul mitoclub


beato te, io due volte questi problemi, due concessionari ufficiali diversi, stesso risultato: 3 settimane di attesa (parlo di non più di quattro mesi fa).
 
14713524
14713524 Inviato: 28 Ott 2013 18:39
 

scaccianocefra ha scritto:
beato te, io due volte questi problemi, due concessionari ufficiali diversi, stesso risultato: 3 settimane di attesa (parlo di non più di quattro mesi fa).


Il problema è il concessionario..

Il magazzino cagiva è nello stesso capannone di quello MvAgusta e gli ordini vengono evasi dalle stesse persone !
Un pacco per fare Varese - Milano ci mette 1gg icon_smile.gif
 
14714169
14714169 Inviato: 29 Ott 2013 0:00
 

Finendo qui se no andiamo OT, chiedi a gente con l'F3 se la situazione é migliore. E non parlo per sentito dire, ho visitato più volte i loro stabilimenti e capannoni
 
14715715
14715715 Inviato: 29 Ott 2013 23:03
 

Secondo me è una causa persa.. mi sembra davvero difficile la tua impresa eusa_think.gif a meno che non è stata verniciata con vernici "leggere", potresti provare con una lucidatrice da carroziere magari con una spugna un po piu aggressiva eusa_think.gif .
comunque come ti hanno gia detto se ti interessa il codice della vernice originale, la puoi trovare sul mito club.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©