Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
[748 - 996 - 998] Frizione antisaltellamento: vantaggi?
925842
925842 Inviato: 6 Dic 2006 18:03
Oggetto: [748 - 996 - 998] Frizione antisaltellamento: vantaggi?
 

Scusate l'ignoranza icon_redface.gif , ma una frizione antisaltellamento quali vantaggi porta?

Io non sono mai andato in pista (e non so se mai ci andrò), ma mi chiedevo quali sono i vantaggi del comprare questo tipo di accessorio?

E da cosa è composta la frizione antisaltellamento?

Trovarla usata è rischioso?

Grazie
Lele
 
925871
925871 Inviato: 6 Dic 2006 18:13
 

Questo sì che è un bel domandone....

mi associo a tutti i tuoi dubbi..

eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
925890
925890 Inviato: 6 Dic 2006 18:17
 

di sicuro un enorme vantaggio della frizione antisaltellamento è che in staccata (quando scali un paio di marce in fretta) il posteriore non si blocca...riguardo alle altre domande non saprei dirti...
 
925982
925982 Inviato: 6 Dic 2006 18:35
 

hanamici_89 ha scritto:
di sicuro un enorme vantaggio della frizione antisaltellamento è che in staccata (quando scali un paio di marce in fretta) il posteriore non si blocca...riguardo alle altre domande non saprei dirti...


Ora vi dico quello che ho trovato (e penso di aver capito).... icon_redface.gif

Praticamente la frizione antisaltellamento permette di utilizzare il freno-motore fino a limiti "più esasperati" permettendo così di dar gas (ting'avert ndr) fino all'ultimo momento ma impedendo (o limitando) il saltellamento della ruota posteriore dovuto al sovraccarico sul forcellone anteriore e quindi regalando una maggiore aderenza al suolo.

Questo è quello che ho capito, è giusto?

Ma quello che mi chiedo: è questo l'utilizzo? Ho capito bene o ho detto una emerita ca####a? icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

E come mai questo funzionamento?
La normale frizione non si comporta così? Come mai?
Non capisco qual'è il funzionamento (premesso che di meccanica ci capisco meno di niente!!!!)

E quali sono i componenti di una frizione antisaltellamento?

Comprarla usata è rischioso?

Grazie
Lele
 
926163
926163 Inviato: 6 Dic 2006 19:22
 

Lele ha scritto:
hanamici_89 ha scritto:
di sicuro un enorme vantaggio della frizione antisaltellamento è che in staccata (quando scali un paio di marce in fretta) il posteriore non si blocca...riguardo alle altre domande non saprei dirti...


Ora vi dico quello che ho trovato (e penso di aver capito).... icon_redface.gif

Praticamente la frizione antisaltellamento permette di utilizzare il freno-motore fino a limiti "più esasperati" permettendo così di dar gas (ting'avert ndr) fino all'ultimo momento ma impedendo (o limitando) il saltellamento della ruota posteriore dovuto al sovraccarico sul forcellone anteriore e quindi regalando una maggiore aderenza al suolo.

Questo è quello che ho capito, è giusto?

Ma quello che mi chiedo: è questo l'utilizzo? Ho capito bene o ho detto una emerita ca####a? icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

E come mai questo funzionamento?
La normale frizione non si comporta così? Come mai?
Non capisco qual'è il funzionamento (premesso che di meccanica ci capisco meno di niente!!!!)

E quali sono i componenti di una frizione antisaltellamento?

Comprarla usata è rischioso?

Grazie
Lele


non è propio cosi la frizione anti saltelamento in caso di scalata stacca il motore (in parte) dalla distribuzione questo evita il blocco della ruota post e quindi il saltellamento questo migliora la stabilita della moto
il metodo di funzionamento è (molto semplicemente) ke slittano i dischi a secondo della forza esercitata dal freno motore calcolata dagli ingenieri e superata quella c'è il bloccaggio della ruota con relativo saltellamento
la normale frizione non funziona cosi perke il motore è in trazione opp no
comprarla usata nonè rischioso ma devi sempre cambiare i dischi quindi non so se è conveniente icon_razz.gif
 
927745
927745 Inviato: 7 Dic 2006 11:02
 

giorgiocentauro ha scritto:

comprarla usata nonè rischioso ma devi sempre cambiare i dischi quindi non so se è conveniente icon_razz.gif


Ma i dischi sono differenti o sono sempre gli stessi della frizione "standard"?

Insomma non vale la pena di cambiare la frizione se non si fa "guida estrema" e soprattutto in pista... giusto? icon_razz.gif

Magari se si vuole personalizzare si potrebbe cambiare lo spingidisco prendendolo in ERGAL colorato .... ma solo per ESTETICA????

Lele
 
934043
934043 Inviato: 9 Dic 2006 10:03
 

Lele ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:

comprarla usata nonè rischioso ma devi sempre cambiare i dischi quindi non so se è conveniente icon_razz.gif


Ma i dischi sono differenti o sono sempre gli stessi della frizione "standard"?

Insomma non vale la pena di cambiare la frizione se non si fa "guida estrema" e soprattutto in pista... giusto? icon_razz.gif

Magari se si vuole personalizzare si potrebbe cambiare lo spingidisco prendendolo in ERGAL colorato .... ma solo per ESTETICA????

Lele


di solito sono differenti dai dischi originali
 
934106
934106 Inviato: 9 Dic 2006 11:05
 

Generalmente i dischi sono diversi e se è usata rischi k siano usurati e quindi da cambiare x un costo alto,la frizione antisaltellamento è utilissima sui motori meno frazionati xk logicamente avendo molta coppia,in scalata(n solo staccata ma pure il passaggio ad una sola marcia inferiore)evita k la ruota saltelli andando a scomporre la moto.Succede quando la velocità con cui dovrebbe girare la ruota è superiore a qll k realmente sta tenendo e quindi la catena salta..(non so se sono stato molto preciso)..cmq io l'ho montata sul motard e devo dirti k serve pure su strada,generalmente rende un pelo x morbida la leva della frizione,aiuta nelle partenze a impennare un pò meno da qnt detto,poi su pista è utilissima xk nelle staccate violente appunto permette di concentrarsi maggiormente su frenata e altre azioni e meno sulla frizione.Infatti se n viene montata spesso x evitare il saltellamento della ruota si è costretti a pelare la frizione k,così facendo,annulla qll effetto..però ovviamente richiede un certo impegno.Ank in percorrenza d una curva se si dovesse sccalare una marcia lo si fa tranquillamente senza rischiare k la moto si intraversi..Su strada la trovo molto utile xk con tutti gli imprevisti k ci sono meglio evitare d finire dritti o sbalzati dalla motosu alcuna curve..io la ordino tra poco x il 999 e sarà l'acquisto migliore k farò xk n ha senso spendere soldi x scarichi,carbonioe altre cose..prima la sicurezza e qlk aiuto nella guida,poi il resto icon_biggrin.gif
P.S. se ho detto cavolate correggetemi icon_wink.gif
 
940000
940000 Inviato: 11 Dic 2006 9:10
 

Nico30 ha scritto:
Generalmente i dischi sono diversi e se è usata rischi k siano usurati e quindi da cambiare x un costo alto,la frizione antisaltellamento è utilissima sui motori meno frazionati xk logicamente avendo molta coppia,in scalata(n solo staccata ma pure il passaggio ad una sola marcia inferiore)evita k la ruota saltelli andando a scomporre la moto.Succede quando la velocità con cui dovrebbe girare la ruota è superiore a qll k realmente sta tenendo e quindi la catena salta..(non so se sono stato molto preciso)..cmq io l'ho montata sul motard e devo dirti k serve pure su strada,generalmente rende un pelo x morbida la leva della frizione,aiuta nelle partenze a impennare un pò meno da qnt detto,poi su pista è utilissima xk nelle staccate violente appunto permette di concentrarsi maggiormente su frenata e altre azioni e meno sulla frizione.Infatti se n viene montata spesso x evitare il saltellamento della ruota si è costretti a pelare la frizione k,così facendo,annulla qll effetto..però ovviamente richiede un certo impegno.Ank in percorrenza d una curva se si dovesse sccalare una marcia lo si fa tranquillamente senza rischiare k la moto si intraversi..Su strada la trovo molto utile xk con tutti gli imprevisti k ci sono meglio evitare d finire dritti o sbalzati dalla motosu alcuna curve..io la ordino tra poco x il 999 e sarà l'acquisto migliore k farò xk n ha senso spendere soldi x scarichi,carbonioe altre cose..prima la sicurezza e qlk aiuto nella guida,poi il resto icon_biggrin.gif
P.S. se ho detto cavolate correggetemi icon_wink.gif


Tutto molto molto interessante...

Ora ci devo pensare un attimo... la mia idea era quella di trovare un rottamatore di moto e (se ce l'ha) chiedergli quanto me la fa pagare... poi valutare..

ora mi sta venendo molta voglia di montarla... quindi il pensiero lo faccio molto più seriamente...

Grazie
Lele
 
947146
947146 Inviato: 13 Dic 2006 11:27
 

Mannaggia... ho trovato frizioni antisaltellamento NUOVE.

A 6 molle: € 400,00
A 4 molle: € 500,00

Ma che differenza c'è?

Come mai quelle da SBK sono a 4 molle?
Più molle è più "lenta" nella risposta?

Lele
 
947394
947394 Inviato: 13 Dic 2006 13:22
 

io l'ho montata sulla mia moto ed è una figata. Faccio solo unuso stradale ma sono soldi spesi benissimo. l'ho messa nuova ed ho speso 650,00 compreso il carter aperto.
 
947422
947422 Inviato: 13 Dic 2006 13:36
 

Bagalo64 ha scritto:
io l'ho montata sulla mia moto ed è una figata. Faccio solo unuso stradale ma sono soldi spesi benissimo. l'ho messa nuova ed ho speso 650,00 compreso il carter aperto.


e quale hai messo? a 4 o a 6 molle?

Ne conosci la differenza?
Scusa se ti stresso, ma non ci capisco un TUBO icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif e ci sto pensando seriamente...

Lele
 
948625
948625 Inviato: 13 Dic 2006 18:19
 

Francamente è un problema che nn mi sono posto xchè avendo la moto in garanzia ho scelto quella orig. Ducati che è sulla pag. accessori del sito. Non il tipo racing ma quella specifica per l'uso stradale. Ciao
 
993211
993211 Inviato: 28 Dic 2006 18:04
 

@ LELE

anch'io stavo valutandola.... tu a che punto sei con la ricerca...??

sei riuscito a capire la diff tra 4 o 6 molle...??

su Ebay ho visto molte offerte... ma bisognerebbe avere il punto di vista di un tecnico x non fare caxxate...

Ciao
 
1019906
1019906 Inviato: 5 Gen 2007 19:16
 

Novità sulla differenza tra quella a 4 o a 6 molle???

Qualche accorgimento e/o marca o modello da evitare...?

Info pliz..

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
1021256
1021256 Inviato: 6 Gen 2007 1:32
 

io monto un STM...così mi sembra che si chiami!!!
Davvero ottima.... e sul 620 avevo l'Adler....
APTC acronimo di Adler Power Torque Clutch...
O no!?!?!?
Era così... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
1021260
1021260 Inviato: 6 Gen 2007 1:35
 

sarrusoia- ha scritto:
io monto un STM...così mi sembra che si chiami!!!
Davvero ottima.... e sul 620 avevo l'Adler....
APTC acronimo di Adler Power Torque Clutch...
O no!?!?!?
Era così... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif


Confermo..è stata ottima sul 620..adesso x la 999 ho deciso STM e domani la porto a far montare icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
1021481
1021481 Inviato: 6 Gen 2007 9:50
 

infatti anche la mia Multi monta la stessa APTC del tuo monster!...è davvero utile, se solo penso a tutte le volte che con la kawa in scalata si intraversava la moto...per non parlare di quando pioveva! icon_eek.gif
 
1023067
1023067 Inviato: 6 Gen 2007 18:19
 

Comunque ottimo arnese 'sta frizione.. oggi ho fatto una leggera cazz..a (sono arrivato un pelino lungo) e per fortuna che c'ho dei freni esosi...
la moto m'è partita completamente di traverso, ma senza avere reazioni brusche, ha fatto la sua sbandieratina col posteriore e si è subito rimessa in posizione...tenendo conto che la strada era anche abbastanza umida!!!
Montatela...

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
1027214
1027214 Inviato: 7 Gen 2007 21:00
 

Montata!!..la vado a prendere in settimana
 
1028508
1028508 Inviato: 8 Gen 2007 10:57
 

Flygio ha scritto:
@ LELE

anch'io stavo valutandola.... tu a che punto sei con la ricerca...??

sei riuscito a capire la diff tra 4 o 6 molle...??

su Ebay ho visto molte offerte... ma bisognerebbe avere il punto di vista di un tecnico x non fare caxxate...

Ciao


forse ho qualche notizia in più:
la differenza tra 4 e 6 molle è che la versione a 4 molle è piu "morbida" nel rilascio della marcia ed ad "alte prestazioni" e staccate al limite è più agevole nella guida della moto, ma la differenza è quasi tutta nella leggerezza e nell'apparenza (così mi hanno detto!)

Inoltre ora è più una moda montare la 4 molle, ma il risultato non cambia molto (se non a prestazioni da SBK!)

Lele
 
1030372
1030372 Inviato: 8 Gen 2007 19:03
 

Ne ho viste diverse su Ebay da 450/500 euro anche a 650 con dischi nuovi...

qualcuno sa farmi delle recensioni..??

O meglio ancora se qualcuno mi dà una dritta x un buon acquisto... senza spendere un capitale...
 
2789015
2789015 Inviato: 25 Ott 2007 14:52
Oggetto: Frizione Antisaltellamento
 

Ciao mi sono iscritto da poco nel forum...comunque ho una 999s e vorrei mettere anch'io una frizione antisaltellamento, però non so quale montare se quella a 6 o 4 molle... Per favore datemi dei consigli in merito...! ciao
 
2789254
2789254 Inviato: 25 Ott 2007 15:12
 

ciao pix, benvenuto nel forum.

Complimenti per la moto.
Direi che dipende dall'uso che vuoi fare della moto, dalle prestazioni ricercate.

Posso dirti che Bursi Evolution di Mo (www.bursievolution.com) ne ha di 3 tipi:
- originale alleggerita (pesa circa 1 Kg in meno ma è identica a quella originale)
- antisaltellamento a 6 molle (più leggera, con meccanismo antisaltellamento)
- antisaltellamento a 4 molle (come quella da SBK).

Tutte queste frizioni possono montare il pacco dischi originali ed il pacco dischi diamantati che migliorano le prestazioni e la durata della frizione stessa.

Se lo chiami fa prezzi scontati per i membri del club.

i dati sono:
Bursi Evolution
Via Nobili, 187
41100 Modena (MO)
Tel. +39 (059) 333887
Fax. +39 (059) 335400

Chiedi di Walter e ricordati di dirgli che sei iscritto al club Tingavert! icon_wink.gif

Lui sa darti anche ottimi consigli sul tipo di frizione!

Lele
 
2809627
2809627 Inviato: 28 Ott 2007 11:56
 

quindi consigliate la 4 molle o la 6 molle??

io ne ho sott'okkio su ebay qualcuna e costano uguali..
anche se quella a 6 molle è + bella visto che ha il piattello spingidisco rosso icon_biggrin.gif
 
2816908
2816908 Inviato: 29 Ott 2007 13:14
 

personalmente preferisco quella a 4 molle copia della SBK. Il piattello spingidisco eventualmente si può modificare tranquillamente.

Ma che utilizzo ne fai? Pista o strada? Se strada forse non ti serve così esasperata come un 4 molle....

A che prezzo le hai trovate?

Lele
 
2819901
2819901 Inviato: 29 Ott 2007 19:02
 

la uso al 95% in strada..

beh le ho trovate a prezzi simili entrambe sui 320 euro
senza dischi..

anzi sapete dove trovare un buon set di dischi a prezzo buono?
 
2823402
2823402 Inviato: 30 Ott 2007 0:50
 

Lele ha scritto:
ciao pix, benvenuto nel forum.

Complimenti per la moto.
Direi che dipende dall'uso che vuoi fare della moto, dalle prestazioni ricercate.

Posso dirti che Bursi Evolution di Mo (www.bursievolution.com) ne ha di 3 tipi:
- originale alleggerita (pesa circa 1 Kg in meno ma è identica a quella originale)
- antisaltellamento a 6 molle (più leggera, con meccanismo antisaltellamento)
- antisaltellamento a 4 molle (come quella da SBK).

Tutte queste frizioni possono montare il pacco dischi originali ed il pacco dischi diamantati che migliorano le prestazioni e la durata della frizione stessa.

Se lo chiami fa prezzi scontati per i membri del club.

i dati sono:
Bursi Evolution
Via Nobili, 187
41100 Modena (MO)
Tel. +39 (059) 333887
Fax. +39 (059) 335400

Chiedi di Walter e ricordati di dirgli che sei iscritto al club Tingavert! icon_wink.gif

Lui sa darti anche ottimi consigli sul tipo di frizione!

Lele


di un po' ma se ci mettiamo insieme e se hai un ganci in Bursi,nn è che si risparmi a qlcs?
 
2823474
2823474 Inviato: 30 Ott 2007 1:14
 

ocelot beh su ebay ci sono delle buone occasioni per le frizioni.. per i dischi non so...

comunque ti ho aggiunto ad msn
ciao
 
2824614
2824614 Inviato: 30 Ott 2007 11:49
 

io sto combinando proprio su e-bay sui 300......non fatemi casini pero'..... eusa_pray.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©