Leggi il Topic


Montare il filtro a cono?
14684309
14684309 Inviato: 10 Ott 2013 21:00
Oggetto: Montare il filtro a cono?
 

Ho montato la shot v4 a titolo definitivo e il meccanico mi ha suggerito di montare un filtro a cono per far passare più aria.
Voi cosa mi consigliate?
 
14684317
14684317 Inviato: 10 Ott 2013 21:04
Oggetto: Re: Montare il filtro a cono?
 

TheJackpot ha scritto:
Ho montato la shot v4 a titolo definitivo e il meccanico mi ha suggerito di montare un filtro a cono per far passare più aria.
Voi cosa mi consigliate?


ti consiglio di usare la funzione cerca che non è male se impari qualcosa cercandolo da te.. troveresti di dire la tua elaborazione sennò non possiamo immaginarcela.. e che se hai un base e un 17.5 o anche 19 quel che è.. non è proprio così utile un cono
 
14684320
14684320 Inviato: 10 Ott 2013 21:05
 

Cercando non si trova nulla di specifico, ogni caso ha una propria soluzione, ogni scooter è diverso da un altro.

Ela in firma.
 
14684323
14684323 Inviato: 10 Ott 2013 21:06
 

TheJackpot ha scritto:
Cercando non si trova nulla di specifico, ogni caso ha una propria soluzione, ogni scooter è diverso da un altro.

Ela in firma.




qui non si tratta di carburazione o taratura..

se cercavi bene trovavi che non è consigliato con base e 17.5
 
14684329
14684329 Inviato: 10 Ott 2013 21:08
 

E il meccanico mi ha detto che essendo una marmitta molto aperta, per lui, dovrei montarci un filtro a cono.
 
14684337
14684337 Inviato: 10 Ott 2013 21:11
 

TheJackpot ha scritto:
E il meccanico mi ha detto che essendo una marmitta molto aperta, per lui, dovrei montarci un filtro a cono.


si.. con un 17.5 così avresti difficoltà a carburare per niente.. piuttosto monti un 21 e lavori un po' l'airbox non bucando a caso ma con criterio
 
14684339
14684339 Inviato: 10 Ott 2013 21:13
 

E se provassi a togliere la pipetta dell'air box facendo qualche prova?
Poi se necessario cambio anche il getto portandolo da 78 a 82-84...
 
14684344
14684344 Inviato: 10 Ott 2013 21:15
 

TheJackpot ha scritto:
E se provassi a togliere la pipetta dell'air box facendo qualche prova?
Poi se necessario cambio anche il getto portandolo da 78 a 82-84...


questo è già qualcosa! piuttosto prendi un 21 anche usato.. costa poco più di un filtro ed è molto più utile! carburandolo bene con un airbox fatto bene non consumerai nemmeno molto e avrai ottime prestazioni soprattutto ai medi bassi regimi
 
14684419
14684419 Inviato: 10 Ott 2013 21:57
 

Concordo, butta quel 17,5.
e il tuo meccanico nn se ne intende 1 perché quando una marmitta è molto aperta non centra nulla se c'è il filtro a cono o no.E magari se è troppo aperta si riempe con un carbu più grande.(entra più benzina=esce più gas)
2 perché la shot v4 non è molto aperta è aperta quanto basta per dare ottime prestazioni su un base.
 
14684446
14684446 Inviato: 10 Ott 2013 22:10
 

non montare un filtro a cono peggioreresti sia rumore che prestazioni,io ho fatto questa comparativa e con la scatola filtro originale va senza dubbio meglio fidati,poi se per sfizio lo vuoi mettere provalo ma sono quasi sicuro che con le cose che hai tu vada meglio u quello riginale con due fori da 1,5/2cm sul retro
 
14684447
14684447 Inviato: 10 Ott 2013 22:10
 

Pietrol1003 ha scritto:
Concordo, butta quel 17,5.
e il tuo meccanico nn se ne intende 1 perché quando una marmitta è molto aperta non centra nulla se c'è il filtro a cono o no.E magari se è troppo aperta si riempe con un carbu più grande.(entra più benzina=esce più gas)
2 perché la shot v4 non è molto aperta è aperta quanto basta per dare ottime prestazioni su un base.


Quoto tutto tranne il fatto che la shot v4 non è troppo aperta: la v4 è più aperta della shot normale che gia su un base come il dr o il tforce svuota leggermente, su un malossi base di scatola la shot è abbastanza eccessiva, figuriamoci la v4!!
 
14684457
14684457 Inviato: 10 Ott 2013 22:15
 

Se lo devi montare prendi uno che ha una retina all' interno che ricopre la spugna cosi non si rovina e non entra l acqua nel carburatore ovvero prendi uno buono icon_asd.gif
 
14684459
14684459 Inviato: 10 Ott 2013 22:15
 

boosterking ha scritto:
Quoto tutto tranne il fatto che la shot v4 non è troppo aperta: la v4 è più aperta della shot normale che gia su un base come il dr o il tforce svuota leggermente, su un malossi base di scatola la shot è abbastanza eccessiva, figuriamoci la v4!!

Le shot v 2 3 4 hanno la pancia della shot ma cambia curva e diametro silenziatore.
Giannelli Shot:



Marmitta priva di paratie interne...omologata tramite una strozzatura presente sul collettore facilmente removibile...adattabile su tutti i 70cc da base a qualche intermedio...sui piaggio è prodotta con il collettore scomponibile....prestazioni identiche alla top nardò essendo quest'ultima fatta dalla gianelli e poi rivenduta alla top performance, stessa identica espansione, si differenzia solo dal silenziatore...gt abbinabili: top trophy/2+,malossi base,polini base/racing,dr evolution,pinasco t force/g force)

Giannelli Shot V2:



La Shot V2 è l'evoluzione della celeberrima Shot. La novità principale di questo scarico è il diametro del silenziatore, passato da 60mm a 70mm, che ha consentito, insieme ad altri accorgimenti, di "regalare" da subito più di 1Cv di pura potenza (raffronto con la Shot - test al banco). Il raggio della curva di raccordo è stato aumentato per ottimizzare i flussi dei gas ed aumentare la coppia ai bassi e medi regimi.
L'introduzione di un nuovo componente silenziante, l'Acoustapack®, consente il pieno rispetto sulle emissioni sonore, da cui l'omologazione EU.
Il nuovo logo "Shot V2" è inciso laser sul nuovo silenziatore anodizzato titanio.

Giannelli shot v3:




sorella della giannelli shot v2, identica, l'unica cosa che cambia è il silenziatore che invece di essere in alluminio è in carbonio.OMOLOGATA.

Giannelli shot v4:




stessa pancia della v2 e della v3 ma silenziatore del tutto rinnovato, a differenza del precedente, il nuovo è dotato di un innovativo sistema di bloccaggio e di doppie fascette rivettate. Questi accorgimenti riducono le vibrazioni,facilitano lo smontaggio e allungano la durata. OMOLOGATA.



E svuota solo giusto sul 50, Poi va bene su ogni tipo di base dal dr allo streetrace
 
14684463
14684463 Inviato: 10 Ott 2013 22:18
 

resta il fatto che sono più aperte (curva più alta diverso silenziatore etc) e quel cavallo in piu che regala sul banco di prova si sente tutto negativamente su un motore poco potente come il malossi base, da v2 in poi le vedo più come marmitte da intermedio
 
14684464
14684464 Inviato: 10 Ott 2013 22:19
 

boosterking ha scritto:
resta il fatto che sono più aperte (curva più alta diverso silenziatore etc) e quel cavallo in piu che regala sul banco di prova si sente tutto negativamente su un motore poco potente come il malossi base, da v2 in poi le vedo più come marmitte da intermedio


vedila come vuoi.. che dia un cv in più mi pare una scelta di marketing
 
14684467
14684467 Inviato: 10 Ott 2013 22:21
 

nrg_power_4life ha scritto:
vedila come vuoi.. che dia un cv in più mi pare una scelta di marketing

concordo icon_mrgreen.gif
 
14684469
14684469 Inviato: 10 Ott 2013 22:22
 

chi l'ha detto che sono più aperte?per me non è affatto vero anche secondo me le vecchie danno più giri meglio quella curva piccola e corta che sicuramente aumenta pressioni e temperature dei gas di scarico
 
14684476
14684476 Inviato: 10 Ott 2013 22:25
 

la giannelli ha fatto la serie ''v'' per stravolgere l estetica della shot che non era bellissima. anche curva e silenziatore fanno parte dell estetica e i cavalli in + è marketing
 
14684478
14684478 Inviato: 10 Ott 2013 22:27
 

aerox2009 ha scritto:
chi l'ha detto che sono più aperte?per me non è affatto vero anche secondo me le vecchie danno più giri meglio quella curva piccola e corta che sicuramente aumenta pressioni e temperature dei gas di scarico


Secondo me la curva stretta aiuta coppia e bassi regimi (ma nonostante ciò svuotano LEGGERMENTE perchè sono un pò aperte per i base un po chiuse per intermedi) mentre quelle a curva più alta svuotano in basso ma regalano piu giri in alto.

A logica dovrebbe essere cosi, ci sono anche altri utenti che la pensano così ma purtroppo ho provato solo la shot normale e su un base ai bassi la differenza con una pro replica si sente, non è molto elevata ma c'è, quindi suppongo che una marmitta che ritengo più aperta svuoti più della shot.
 
14684520
14684520 Inviato: 10 Ott 2013 23:15
 

Pietrol1003 ha scritto:
Le shot v 2 3 4 hanno la pancia della shot ma cambia curva e diametro silenziatore.
Giannelli Shot:



Marmitta priva di paratie interne...omologata tramite una strozzatura presente sul collettore facilmente removibile...adattabile su tutti i 70cc da base a qualche intermedio...sui piaggio è prodotta con il collettore scomponibile....prestazioni identiche alla top nardò essendo quest'ultima fatta dalla gianelli e poi rivenduta alla top performance, stessa identica espansione, si differenzia solo dal silenziatore...gt abbinabili: top trophy/2+,malossi base,polini base/racing,dr evolution,pinasco t force/g force)

Giannelli Shot V2:



La Shot V2 è l'evoluzione della celeberrima Shot. La novità principale di questo scarico è il diametro del silenziatore, passato da 60mm a 70mm, che ha consentito, insieme ad altri accorgimenti, di "regalare" da subito più di 1Cv di pura potenza (raffronto con la Shot - test al banco). Il raggio della curva di raccordo è stato aumentato per ottimizzare i flussi dei gas ed aumentare la coppia ai bassi e medi regimi.
L'introduzione di un nuovo componente silenziante, l'Acoustapack®, consente il pieno rispetto sulle emissioni sonore, da cui l'omologazione EU.
Il nuovo logo "Shot V2" è inciso laser sul nuovo silenziatore anodizzato titanio.

Giannelli shot v3:




sorella della giannelli shot v2, identica, l'unica cosa che cambia è il silenziatore che invece di essere in alluminio è in carbonio.OMOLOGATA.

Giannelli shot v4:




stessa pancia della v2 e della v3 ma silenziatore del tutto rinnovato, a differenza del precedente, il nuovo è dotato di un innovativo sistema di bloccaggio e di doppie fascette rivettate. Questi accorgimenti riducono le vibrazioni,facilitano lo smontaggio e allungano la durata. OMOLOGATA.



E svuota solo giusto sul 50, Poi va bene su ogni tipo di base dal dr allo streetrace


Guarda che non sembra, ma la shot, quindi la v2,v3 e v4 ancora di piu, sono una vera bomba su gli intermedi, hanno una pancia che è bella grossa eh!!
 
14685354
14685354 Inviato: 11 Ott 2013 13:09
 

aerox2009 ha scritto:
chi l'ha detto che sono più aperte?per me non è affatto vero anche secondo me le vecchie danno più giri meglio quella curva piccola e corta che sicuramente aumenta pressioni e temperature dei gas di scarico



guarda... ti dirò che ho provato una v2 e ci son rimasto malissimo.. concordo con te! secondo me vecchia shot e nardò restano le migliori

per il fattore estetico è soggettivo ma personalmente le trovavo più belle prima
 
14685588
14685588 Inviato: 11 Ott 2013 14:43
 

nrg_power_4life ha scritto:
guarda... ti dirò che ho provato una v2 e ci son rimasto malissimo.. concordo con te! secondo me vecchia shot e nardò restano le migliori

per il fattore estetico è soggettivo ma personalmente le trovavo più belle prima
stessa cosa ho provato si nardò che shot v2 per me le vecchie rimangono migliori
 
14685742
14685742 Inviato: 11 Ott 2013 15:45
 

Scarface1995 ha scritto:
Guarda che non sembra, ma la shot, quindi la v2,v3 e v4 ancora di piu, sono una vera bomba su gli intermedi, hanno una pancia che è bella grossa eh!!

Ma che stai a di? la shot è celeberrima per il base ma appena si assapora la categoria degli intermedi non tapperà però ''Una bomba'' non credo proprio. Ti sembrerà così perché essendo una marmitta per base con l 'intermedio gira molto a corto e quindi ha una accelerazione più significativa ma tt qui.
 
14685754
14685754 Inviato: 11 Ott 2013 15:55
 

la v3 o 4 alla fine e molto mismile alla shot e nardo, io ho provato sia la v3 e la nardo, non e' cambiato nulla in prestazioni, un pelo meglio la v3 ma niente di che
comunque il cono e' inutile
 
14686220
14686220 Inviato: 11 Ott 2013 19:55
 

Per il filtro a cono lascia stare piuttosto togli la pipetta e fai dei fori al airbox ci metti una red sponge ( se compri il foglio da tagliare passa piu aria ! ) ricarburi e hai delle prestazioni discrete senza rischiare per il troppo rumore e per la visibiltà....... Potrebbero farti storie ....
Inoltre il cono è più difficile da carburare e soggetto molto di più agli sbalzi di temperatura !!
Poi quando piove sono caxxi amari !!
 
14686238
14686238 Inviato: 11 Ott 2013 20:03
 

gusto ha scritto:
Per il filtro a cono lascia stare piuttosto togli la pipetta e fai dei fori al airbox ci metti una red sponge ( se compri il foglio da tagliare passa piu aria ! ) ricarburi e hai delle prestazioni discrete senza rischiare per il troppo rumore e per la visibiltà....... Potrebbero farti storie ....
Inoltre il cono è più difficile da carburare e soggetto molto di più agli sbalzi di temperatura !!
Poi quando piove sono caxxi amari !!

Dal 21 in poi è più facile carburarlo
 
14686465
14686465 Inviato: 11 Ott 2013 22:21
 

Allora domani tolgo la pipetta all'airbox e controllo.
Comunque con la shot ora ai ho perso un po' ai bassi, parte leggermente sotto coppia, ma quando apre senti proprio la differenza.
 
14686642
14686642 Inviato: 12 Ott 2013 0:06
 

Pietrol1003 ha scritto:
Ma che stai a di? la shot è celeberrima per il base ma appena si assapora la categoria degli intermedi non tapperà però ''Una bomba'' non credo proprio. Ti sembrerà così perché essendo una marmitta per base con l 'intermedio gira molto a corto e quindi ha una accelerazione più significativa ma tt qui.


Guarda che sfruttare a pieno una v2 con un base è difficilissimo eh...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©