Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio prima moto usata [max 3000€]
14545674
14545674 Inviato: 30 Lug 2013 12:17
Oggetto: Consiglio prima moto usata [max 3000€]
 

Ciao a tutti, sono uno sfortunato possessore di kymco people 125, preso dopo aver venduto il mio xmax 250. Sentivo la mancanza di un mezzo a due ruote, mai errore fu più grosso del mio! Ora sto constatando sempre di più i limiti di questo scooter...

Bene veniamo al dunque! Visto che la bella stagione porta sempre ispirazione, mi è tornata per il secondo anno di fila la scimmia della moto.

Ora, io ho sempre avuto scooter da quando avevo 14 anni, ma purtroppo per pigrizia e per comodità quando a 23 anni ho conseguito la patente A ho preso quella per scooter automatici.

Ho sempre guidato scooter come dicevo, ma la scintilla per la moto c'è sempre stata. Non sono uno spericolato, per cui non mi interessano moto da corsa da 100 e passa cavalli.

L'idea sarebbe quella di prendere una moto bella comoda, sia per me che per la zavorrina. L'uso principale sarebbe da città, ma con la bella stagione verrebbe anche sfruttata per qualche gita al lago/mare, quindi pensavo ad una moto con una postura bella comoda... il problema è che non ho in mente nessun modello!

Il budget è tra i 2500 e i 3000 €, tenete sempre conto che dovrei rifare l'esame pratico e che nonostante non abbia mai guidato moto non sono un impedito, però preferirei una moto facile e intuitiva da guidare... Sbizzarritevi!
 
14545773
14545773 Inviato: 30 Lug 2013 12:53
 

Allora, se vuoi usarla prevalentemente in città, magari con zavorrina e bagagli al seguito, ti consiglio di puntare su una touring, una naked o una stradale di media cilindrata. Sono i generi più adatti.

Tuttavia il budget potrebbe essere d'ostacolo. Se ho capito bene da quei 2500/3000€ devi tirarci fuori TUTTO, cioé
-moto
-patente
-abbigliamento tecnico
-passaggio di proprietà
-magari pure l'assicurazione, il bollo e via discorrendo...
ho capito bene?
 
14545800
14545800 Inviato: 30 Lug 2013 13:03
 

Allora patente e passaggio di proprietà me la sbrigo da solo, visto che ormai sono rodato!

Con 200 € me la cavo. Quindi escludiamoli dal budget che li tiro fuori da un'altra parte, tanto se ne riparlerà l'anno prossimo!

Quindi nei 3000€ diciamo devono saltare fuori assicurazione, moto e abbigliamento tecnico!
 
14545807
14545807 Inviato: 30 Lug 2013 13:08
 

naked custom su cosa sei indirizzato per te come deve essere la moto?
 
14545819
14545819 Inviato: 30 Lug 2013 13:15
 

Bel problema eusa_think.gif

L'assicurazione, a seconda dei tuoi dati, può arrivare facilmente a cifre assurde. Se sei giovane, in CU non buona ed abiti in una grande città (o peggio, in una grande città del Sud) preparati ad una bella mazzata :\

Per l'abbigliamento tecnico, visto l'uso che ne vuoi fare consiglio giacca in tessuto sfoderabile, jeans tecnici, stivaletti turistici, guanti 4 stagioni e naturalmente il casco integrale. Comprando online o approfittando dei saldi o delle giacenze degli outlet dovresti rimanere entro i 4-500€ in tutto.

Veniamo alla moto. Hai già qualche preferenza su genere, nazionalità, tipo di motore (es bicilindrico, 4 in linea...) ecc o non ci hai ancora pensato?
 
14545891
14545891 Inviato: 30 Lug 2013 13:38
 

Una Er6-f? Con un budget di circa 2500 euro secondo me ci rientri. Non troppo impegnativa, comoda affidabile e con una discreta capacità di carico, cosa importante visto che usandola in città almeno un bauletto ti servirà.
Più in generale guarda altre naked più o meno recenti, oppure le loro versioni carente (tipo XJ6 diversion, SV 650 S, un indistruttibile Bandit) o se ti piace il genere qualche piccola enduro (Dominator, Versys, V-Strom...)
Come vedi le scelte non mancano! Riduci un pò il campo dicendoci che motore preferisci o magari la nazionalità della marca
 
14546077
14546077 Inviato: 30 Lug 2013 14:44
 

prima moto, comoda per due e divertente su monti e laghi, per di più economica?

easy, GSR600!
Ottima prima moto, non ti stufi subito (quasi 100 cv ne fanno una bella media divertente), rinomata per essere decisamente abbordabile economicamente (puoi trovarne dentro il tuo budget con davvero pochi km), è la naked più comoda per il passeggero che puoi trovare in giro (forse con la hornet che ha, però, altri prezzi).
Da buona jappo non richiede che la sua brava manutenzione ordinaria e va come un mulo.
Ne sono più che felice, e quando ho deciso di acquistare la prima moto è stata quella che rispecchiava esattamente le caratteristiche che cercavo, che sono poi quelle che cerchi anche tu icon_wink.gif
Ci faccio uscite domenicali di anche 6-700 km e (passi svizzeri, Dolomiti, gite al mare...) e tornò sempre solo con un gran sorriso e tanta soddisfazione. idem la zavorrina!
Iper versatile e se vuoi far giri di più giorni, i set di valigie non mancano!
batti un giro su moto.it e vedi che prezzi!
Buon acquisto!

P.s.

se poi nel tempo vorrai personalizzarla i pezzi aftermarket abbondano icon_wink.gif
 
14546086
14546086 Inviato: 30 Lug 2013 14:46
 

TommyTheBiker ha scritto:
Bel problema eusa_think.gif

L'assicurazione, a seconda dei tuoi dati, può arrivare facilmente a cifre assurde. Se sei giovane, in CU non buona ed abiti in una grande città (o peggio, in una grande città del Sud) preparati ad una bella mazzata :\

Per l'abbigliamento tecnico, visto l'uso che ne vuoi fare consiglio giacca in tessuto sfoderabile, jeans tecnici, stivaletti turistici, guanti 4 stagioni e naturalmente il casco integrale. Comprando online o approfittando dei saldi o delle giacenze degli outlet dovresti rimanere entro i 4-500€ in tutto.

Veniamo alla moto. Hai già qualche preferenza su genere, nazionalità, tipo di motore (es bicilindrico, 4 in linea...) ecc o non ci hai ancora pensato?


Allora per l'assicurazione, io sono in 10a classe, l'anno prossimo sarei in 9a, e penso che farò la sola rca, dato che ho un box dove posarla la notte!

Per il casco ho già visto su internet delle ottime offerte, comunque ci penserò più in la!

Non ho preferenze di motore, dato che sono un pochino profano, in linea di massima non mi piace correre, quindi una moto affidabile anche con pochi cavalli va benone, nè di marca. Ovviamente sarebbe bello avere una moto parca nei consumi e che sia comoda anche per la zavorrina, questi sono i due punti salienti.

Ho guardato indicativamente sulle touring - immagino che rientrino in questa categoria - e sono rimasto colpito dalla CBF 650 N e dalla XJ6, ma ripeto, sono alle prime armi quindi per me una vale l'altra!

Scusate l'edit, mi è venuto in mente, per quanto riguarda la patente, io vado per i 27. Quindi posso accedere direttamente alla A3 giusto? Avrò solo limitazioni di velocità per i primi 3 anni ?

E per quanto riguarda i bauletti, a me piacerebbe attrezzarla con quelli laterali + posteriore, se ne prendo una con quello posteriore, eventualmente si possono aggiungere quelli laterali in un secondo momento?
 
14546184
14546184 Inviato: 30 Lug 2013 15:23
 

Mettere le laterali in un secondo momento non è un problema, ma in genere costano di più di un bauletto con relativa staffa, quindi magari è meglio piuttosto trovarne una che già ce le abbia, telaietto incluso, in modo da risparmiare sul totale. Poi prendi un bauletto bello capiente con schienale e sei pronto a girare il mondo!
Se ti interessano andature più turistiche, secondo me meglio orientarsi su una due cilindri, che ha più coppia in basso, in modo da non avere troppe difficoltà a pieno carico nel tenere il motore ad un certo numero di giri. Di contro paghi un minor comfort alle andature autostradali, che implicano maggiori vibrazioni rispetto ad un 4 in linea (genericamente!).
Detto questo, scegli anche quella che preferisci esteticamente.
 
14546237
14546237 Inviato: 30 Lug 2013 15:47
 

Ciao,
ti suggerisco la Kawasaki er6, sia F (carenata) sia N (senza carene). E' economica per acquisto e manutenzione, affidabile, intuitiva, perfetta come scuola, uso cittadino e gitarelle, da solo e con passeggero. E' molto facile trovarla anche già equipaggiata con bauletto/i. Penso ti troverai benissimo. Anch'io ero ad un passo dal prenderla per fare contenta mia moglie, che voleva una moto con le stesse caratteristiche che hai detto tu... poi sono rinsavito e mi sono preso la 749! icon_mrgreen.gif
Un'altra alternativa MOLTO interessante e altrattanto economica (se non di più) è la Suzuki SV650S (= semi-carenata o carenata). Anche questa si trova facilmente già equipaggiata di bauletti.
Salutoni!
 
14546328
14546328 Inviato: 30 Lug 2013 16:31
 

749_74 ha scritto:
Ciao,
ti suggerisco la Kawasaki er6, sia F (carenata) sia N (senza carene). E' economica per acquisto e manutenzione, affidabile, intuitiva, perfetta come scuola, uso cittadino e gitarelle, da solo e con passeggero. E' molto facile trovarla anche già equipaggiata con bauletto/i. Penso ti troverai benissimo. Anch'io ero ad un passo dal prenderla per fare contenta mia moglie, che voleva una moto con le stesse caratteristiche che hai detto tu... poi sono rinsavito e mi sono preso la 749! icon_mrgreen.gif
Un'altra alternativa MOLTO interessante e altrattanto economica (se non di più) è la Suzuki SV650S (= semi-carenata o carenata). Anche questa si trova facilmente già equipaggiata di bauletti.
Salutoni!


Grazie mille!

Preferirei una moto con un pochino di protezione, quindi niente naked!


Diciamo che mi sto facendo un'idea.

Per il momento le principali indiziate sono:

- CBF 600 N
- XJ6 Diversion (sembra un pelino fuori budget)
- GSR 600 mi intriga (come va? motore affidabile? consumi?)
- SV 650 S non mi ispira la linea!


Altre indicazioni ? Grazie!
 
14546336
14546336 Inviato: 30 Lug 2013 16:37
 

Forse ho capito male ma non hai detto che non vuoi la naked? Perché escludi proprio la ER6F, che è carenata? Se la SV650S non ti piace ci mancherebbe ma le altre che hai citato sono praticamente tutte naked o con un pò di protezione nel cupolino, nulla più, salvo la diversion (SOLO la versione F), che in effetti però è fuori budget eusa_think.gif .
 
14546386
14546386 Inviato: 30 Lug 2013 17:02
 

kite86 ha scritto:
Grazie mille!

Preferirei una moto con un pochino di protezione, quindi niente naked!


Diciamo che mi sto facendo un'idea.

Per il momento le principali indiziate sono:

- CBF 600 N
- XJ6 Diversion (sembra un pelino fuori budget)
- GSR 600 mi intriga (come va? motore affidabile? consumi?)
- SV 650 S non mi ispira la linea!


Altre indicazioni ? Grazie!


Scusa, c'è una piccola contraddizione:

CBF600N e GSR600 SONO naked. Andando su moto carenate/semicarenate potremmo aggiungere:

Honda CBF600S
Suzuki Bandit 650S
Suzuki GSX650F (un bandit carenato).

Se poi sei sufficientemente alto ci sono le varie enduro stradali quali il V-Strom e la Versys, con le quali puoi fare tutto quello che indichi (città, fuoriporta, turismo a medio raggio con zavorra): puoi equipaggiarle con borse, cupolini maggiorati, sono relativamente leggere e non hanno potenze tali da metterti in difficoltà.
 
14546393
14546393 Inviato: 30 Lug 2013 17:04
 

xkè dici che non vuoi la naked e posti 4 modelli naked o al massimo semicarenati 0509_si_picchiano.gif

Comunque se cerchi comodità consumi un pelino più ridotti e bauletti a go go, o opti per una naked o per una touring bassa grande comoda ma di certo non un mostro di agilità e consumi XD
 
14546402
14546402 Inviato: 30 Lug 2013 17:12
 

tibbs ha scritto:
Scusa, c'è una piccola contraddizione:

CBF600N e GSR600 SONO naked. Andando su moto carenate/semicarenate potremmo aggiungere:

Honda CBF600S
Suzuki Bandit 650S
Suzuki GSX650F (un bandit carenato).

Se poi sei sufficientemente alto ci sono le varie enduro stradali quali il V-Strom e la Versys, con le quali puoi fare tutto quello che indichi (città, fuoriporta, turismo a medio raggio con zavorra): puoi equipaggiarle con borse, cupolini maggiorati, sono relativamente leggere e non hanno potenze tali da metterti in difficoltà.


Scusate sono fuso è che con tutti i modelli che sto guardando le ho confuse.

Voi cosa consigliate? Tenete conto che non andrò proprio ogni week end a fare gite fuori porta, quindi la carenatura a sto punto penso che sia utile più per i tratti autostradali che per la città giusto?

E' che anche la zavorrina ha pretese, e preferisce una moto "con motore coperto " come dice lei. Comunque alla fine la scelta sarà la mia, quindi suggerite anche naked!

Ritornando ai consigli, la moto è importante che non sia assetata e che sia comoda per la zavorrina!

La bandit è carina, ma leggo in giro che consuma un pochino
 
14546421
14546421 Inviato: 30 Lug 2013 17:20
 

kite86 ha scritto:
Scusate sono fuso è che con tutti i modelli che sto guardando le ho confuse.

Voi cosa consigliate? Tenete conto che non andrò proprio ogni week end a fare gite fuori porta, quindi la carenatura a sto punto penso che sia utile più per i tratti autostradali che per la città giusto?

E' che anche la zavorrina ha pretese, e preferisce una moto "con motore coperto " come dice lei. Comunque alla fine la scelta sarà la mia, quindi suggerite anche naked!

Ritornando ai consigli, la moto è importante che non sia assetata e che sia comoda per la zavorrina!

La bandit è carina, ma leggo in giro che consuma un pochino


La carena ovviamente ti serve perlopiù se fai lunghi percorsi a velocità autostradale, altrimenti è più che altro un fattore estetico: a me comunque troppo vento non piace e nonostante io giri poco sto pensando addirittura di mettere un cupolino maggiorato. Il Bandit, stando a quello che leggevo nel forum della Suzuki, non è assetatissimo, casomai è un po' pesante ma è comunque comodo per il passeggero. Purtroppo di moto carenate, economiche e turistiche non ce ne sono molte: oltre quelle elencate, volendo scendere di cilindrata si trovano le ZZR/Ninja 250, il GS500F, il GPZ500.
 
14546424
14546424 Inviato: 30 Lug 2013 17:22
 

si ma la zavorrina più o meno sta comoda quasi sempre o almeno non sta tanto scomoda, sei tu che ti fai il culetto se prensi una sportiva XD


poi quando parliamo di cilindrate alte non si nota tanto la differenza è più comoda in autostrada per la carenatura ma in termini di prestazioni non avverti anche perchè non le spemerai mai penso spero (in autostrada) XD

Comunque

suzuki gsx-f
cbr 600f

credo siano le più adatte
 
14546460
14546460 Inviato: 30 Lug 2013 17:42
 

DonatoCapuano ha scritto:
si ma la zavorrina più o meno sta comoda quasi sempre o almeno non sta tanto scomoda, sei tu che ti fai il culetto se prensi una sportiva XD


poi quando parliamo di cilindrate alte non si nota tanto la differenza è più comoda in autostrada per la carenatura ma in termini di prestazioni non avverti anche perchè non le spemerai mai penso spero (in autostrada) XD

Comunque

suzuki gsx-f
cbr 600f

credo siano le più adatte


No. La zavorra sta scomoda eccome su tante moto che, di primo acchito, parebbero accoglienti. Dipende dalla durezza e dimensione della sella, dagli appigli che ha, da come sono messe le pedanine. Una Z750 è un martirio, così come probabilmente lo è la SV650. Per carità, poi molto dipende dallo spirito di adattamento, ma non diamo una falsa informazione: ci sono moto più adatte, ed altre molto meno. Prendendo due naked a caso: il Bandit va bene per la zavorrina, l'ER6N abbastanza, il Monster per niente.

Il CBR600F invece va visto quale intendi: il nuovo (una Hornet carenata) è fuori budget, il vecchio è un'ottima moto, comoda e versatile, ma decisamente troppo potente come prima moto vera, seconde me.
 
14546470
14546470 Inviato: 30 Lug 2013 17:49
 

Ok quindi se ho capito bene quello che cerco io non rientra nel mio budget!

Allora penso di essermi chiarito abbastanza le idee.

La scelta andrà fatta tra

- GSR 600
- CBF 600

Mi piacciono molto tutte e due come linea, anche se devo dire che la GSR mi attira di più per la strumentazione più completa, a quanto ho visto ha anche il contamarce e l'indicatore di velocità digitale.

Come prezzi, nella mia zona si trovano più o meno allo stesso prezzo.

Ora devo solo capire quale delle due sia il compromesso giusto, se non ricordo male ho letto che la CBF invece ha la sella regolabile.

Fondamentalmente come ho già scritto mi interessa che la moto abbia un motore ben rodato e che non mi dia problemi!
 
14546500
14546500 Inviato: 30 Lug 2013 18:03
 

Sono comunque moto che hanno caratteristiche diverse: il CBF, specie quello semicarenato, ha una vocazione più turistica mentre il GSR è una moto più ludica che invoglia ad aprire il gas. Per intendersi, bauletto e borse stanno decisamente meglio sulla Honda. Per contro, anche se magari non scaldano, i terminali sottosella tendono un po' ad aromatizzare la zavorra, un po' come succede nella FZ6/Fazer 6, altra moto che potrebbe interessarti.
 
14546559
14546559 Inviato: 30 Lug 2013 18:21
 

tibbs ha scritto:
Sono comunque moto che hanno caratteristiche diverse: il CBF, specie quello semicarenato, ha una vocazione più turistica mentre il GSR è una moto più ludica che invoglia ad aprire il gas. Per intendersi, bauletto e borse stanno decisamente meglio sulla Honda. Per contro, anche se magari non scaldano, i terminali sottosella tendono un po' ad aromatizzare la zavorra, un po' come succede nella FZ6/Fazer 6, altra moto che potrebbe interessarti.


Stanno meglio nel senso di estetica??

Perchè ne ho viste alcune con bauli e bauletti laterali e non mi dispiace!
 
14546626
14546626 Inviato: 30 Lug 2013 18:45
 

kite86 ha scritto:
Stanno meglio nel senso di estetica??

Perchè ne ho viste alcune con bauli e bauletti laterali e non mi dispiace!


Sia per quello, sia perché normalmente è il tipo di moto che si usa più per divertimento puro, mentre la Honda ha una vocazione più turistica. Ti dirò che scorrendo le circa 200 offerte di GSR su moto.it, avrò visto forse 10 foto con il bauletto, ma se a te piace la moto e la vedi bene con il bauletto, è tutto ok 0509_up.gif .

Casomai, come sempre, il consiglio è di sedertici sopra per vedere come si sta. Però non abbiamo ragionato né di consumi, né del costo ad esempio delle coperture. Magari può aiutarti chi questa moto ce l'ha.
 
14546794
14546794 Inviato: 30 Lug 2013 19:41
 

Bene... Ma per quanto riguarda i consumi di queste due moto come siamo messi? Per il motore leggevo che quello Honda è stracollaudato
 
14547092
14547092 Inviato: 30 Lug 2013 22:04
 

Ti parlo per esperienza personale, e quindi parlo di GSR (e parlo anche da innamorato... costava poco quando l'ho presa ma l'ho preso soprattutto perchè mi piaceva un botto -cercavo una hornet e, dopo averla trovata, ho visto il gsr e ho preso la bimba suzuki -). Elenco vari punti, pregi e difetti, che personalmente riscontro su questa moto:

PREGI:

- Motore ultra affidabile. Deriva direttamente dal motore della GSX600, ovviamente depotenziato (98 cv) e rimappato per un erogazione meno estrema.

- Al pari del motore Honda, un po' come tutte le Jappo, se il motore viene trattato bene, fa veramente un boato di km. Superi i 100.000 davvero allegramente.

- Linea molto sportiveggiante ma posizione in sella davvero comoda. Ha uno dei posteriori più belli della categoria a mio parere. Gli scarichi sottosella NON affumicano il passeggero (questa la mia esperienza). Ovviamente posso parlare solo per scarichi originali, altri non ne ho mai provati. Gli scarichi sottosella NON sono una tortura per il passeggero come si potrebbe pensare (parlo del calore). Sono semplicemente belli belli belli e soprattutto belli da vedere 0509_doppio_ok.gif

- Posizione di guida più comoda, a mio parere, rispetto alla CBR600F (parlo del guidatore).

- Acchittata da viaggio (quindi con bauletto e borse) non sfigura affatto, tutt' altro. A mio modo di vedere una sportiva carenata con le borse, per quanto touring, è un pugno in un occhio, ma, ti ripeto, è un parere personale.

- Strumentazione completa e davvero intuitiva. Contagiri analogico, tachimetro digitale, contamarce, temperatura, contachilometri totale, 2 parziali e orologio. Il tutto regolabile con 2 pulsanti in maniera ultraintuitiva.

- Prezzo. Qui non si batte. Costa davvero poco. A parità di prezzo devi trovare CBR600F decisamente più datate, e come immatricolazione, e come chilometraggi, e come meccanica.

- Motore: Il motore del GSR fino a 7-8000 giri è davvero docile, ultra adatto a viaggi in 2 senza strapazzare il passeggero. Se sei da solo e vuoi divertirti, quando il motore entra in coppia cambia totalmente personalità, diventando una piccola belva strappabraccia (ovviamente gestibile). Se vuoi dare un occhio ai consumi, basta andare cauti con il polso destro e sarai in linea con consumi davvero parchi. Viceversa, non lo metto nei contro per comodità e lo dico qui, se tiri e la fai gridare, la GSR bevicchia.

- Aftermarket: E' una moto che è stata prodotta per 5 anni, fino al 2011, come oggettistica aftermarket c'è da stropicciarcisi gli occhi... trovi di tutto e di più, e per tutte le tasche.

- Tagliandi: E' una moto molto semplice. Se hai un minimo di manualità hai la possibilità di farti TUTTI gli interventi manutentivi da solo senza tribolare affatto. (E godi nel farlo 0509_doppio_ok.gif )

- Forcella e mono regolabili.

CONTRO:

- Totale assenza di vano portaoggetti. Sotto la sella c'è il padellone, quindi non c'è spazio per oggetti vari. Ci stanno i documenti. Stop. Io se esco in coppia e ho necessità di portare qualcosina in più risolvo con una borsa da serbatoio. Se sono solo portafoglio e cellulare li ho in tasca, nella giacca. Quindi problemi, personalmente, questa mancanza non me ne da.

- Forcelle. Come bene o male tutte le jappe, se viaggi molto in due, la ciclistica, e in particolare le forcelle di serie, non sono il top del top, anzi... sono un po' morbide (noti la cosa viaggiando in coppia o se pesi sopra gli 85 Kg.) se sei un fringuello di 65-70 Kg il problema non lo avverti.
Soluzione : E' possibile mettere delle forcelle ultraaffidabili con una spesa modica, montando molle aftermarket. Ovviamente avverti questo difetto nella guida sportiva, quella più "birbante" icon_asd.gif . Se la utilizzi per gite con la zavorra la ciclistica va più che bene, e non ti metterà MAI in difficoltà. icon_wink.gif

- Non ti basta. Questo è un discorso che prima o poi il 90% dei possessori di questa bestiolina fanno (ma in generale il discorso è estendibile ai possessori di moto medie sportiveggianti). La moto stock è già abbastanza performante. Nel segmento non teme confronti. Se ti fai ingarellare dalla scimmia da prestazioni quello che era un pregio (bassi regimi soft) diventerà un difetto (come tutte le medie 4 cilindri, del resto). Metti mano alla trasmissione (corona, pignone o entrambi, e con una spesa ridicola risolvi il problema).

- Quando poi penserai di essere padrone della situazione, lì sarà il momento in cui devi continuare a dare del Lei alla GSR. un motore da 98 CV e una ciclistica sicuramente non supersportiva, vanno utilizzati con cautela sapendo perfettamente quello che fai. Non è una FZ1, quindi non te la metti per cappello, ma quando entra in coppia parte come un piccolo proiettile. Quindi testa sulle spalle. Costa poco, è una media, ma in 3a marcia a limitatore hai infranto tutti i limiti di velocità del codice della strada. Di motore ne ha, per una naked media. Tanto.

- E' una naked, quindi hai meno protezione areodinamica rispetto ad una carenata (che scoperta icon_asd.gif ). Ma con un cupolino (ne trovi millemila in vendita per tutti i gusti) io e zavorrina viaggiamo a velocità autostradali senza problemi. A 160 inizia ad essere fastidioso. Se hai intenzione di andare a quella velocità (o più) (IN PISTA OVVIAMENTE icon_twisted.gif ) sappi che il confort non saprai nemmeno cos'è. C'è da dire che volere è potere, quindi ci si adatta; del resto è sempre una naked, per quelle cose ci sono altri tipi di moto icon_wink.gif



CONCLUSIONI:

E' una moto divertente da solo, tanto, ed è la naked tra le più performanti prodotte (parlando di medie); assieme ad Hornet e Fz6 è il top (parlando di prestazioni);
Ci viaggi in 2 senza il minimo problema. Il passeggero ha pedaline basse e sella unita alla tua, quindi niente posizioni tipo Z750. Inoltre c'è il comodo maniglione per il passeggero, che potrà tenersi senza assolutamente influire sulla guida del conducente. Ci fai tanti km e ne faresti altrettanti appena arrivato a destinazione.
Costa poco, e non richiede manutenzione particolarmente costosa. Quando gli fai i suoi tagliandi programmati non chiede altro. E' un piccolo trattore 0509_campione.gif
La trovi a prezzi davvero contenuti.
E' la mia prima moto, io l'ho pagata 2700 (13000 Km e spicci del 2007) + 500€ di assicurazione annuale (neopatentato) + 600 tra giacca in pelle Spidi, Casco Suomy Vandal, Guanti Alpinestar e Stivali Sidi. Se fai un giro ne trovi anche a 2200 con chilometraggi più che accettabili. Guarda com'è tenuta quando ne trovi una che può interessarti. Se è tenuta bene il chilometraggio è relativo, poichè di km ne puoi fare davvero tanti tanti. C'è da dire poi che non sei forzato a prendere tutto il vestiario subito. Un po' per volta compri tutto (meglio il prima possibile). A me per esempio mancano i pantaloni ed ho completato la spesa, ma sono partito con casco, giacca e guanti. Io poi l'ho comprata ad inizio stagione; più si va verso l'autunno e più i prezzi scendono. Se cerchi senza troppi sbattimenti troverai la tua, al prezzo che vuoi tu, senza troppi patemi. Garantito.
Io sono salito sulla mia prima moto (GSR appunto) a fine Aprile. Ci ho fatto 7000 Km ad oggi. Non ti stanca mai. Si presta incredibilmente a viaggi di medio-lungo raggio senza far pagare niente dal punto di vista della fatica e del comfort nè a te nè alla zavorrina.
Ho fatto, come ti ho scritto in un altro post, giri per i passi svizzeri assieme a due amici che guidavano CBR600RR e BMW R1200S. Nei tornanti non c'è storia. Con una naked sembri su una bicicletta. Agilità che con una carenata, secondo me, ti sogni icon_wink.gif
Io ne sono innamorato, entusiasta e chi più ne ha più ne metta. Ma, seppur innamorato, non avrei remore nello sconsigliartela se davvero avessi dei dubbi.
Sarà che le sport tourer come la cbr600f non mi affascinano (gusto personale ovviamente), poichè non le ritengo nè carne nè pesce... ma la GSR non penso debba invidiare nulla alla CBR600F... poi oh... de gustibus ovviamente 0509_campione.gif

Dovrebbe essere tutto... e detto questo, solo per il papiro che ho scritto, ti aspetto nella sezione GSR per le presentazioni... me lo devi come soddisfazione personale icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Buona scelta ! 0509_up.gif

P.S.

Qualche foto esplicativa :

Posizione in 2 (guidatore ovviamente sarà più caricato in avanti... quel che basta per prendere il manubrio icon_asd.gif ) :

immagini visibili ai soli utenti registrati



Esempio di tragitto percorso in 2 in giornata e tornati senza patemi fisici ed estremamente divertiti :

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sul Furkapass :

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sul Lago Maggiore, su e giù per le valli icon_smile.gif :

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ri-buona scelta 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif


P.P.S.

Ho scritto un'enciclopedia paragonando GSR600 a CBR600F e rileggendo vedo che tu parli di CBF600... bene 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif

Brevemente:
La CBF600 per un uso touring sarà OVVIAMENTE più confortevole della GSR. MA non so se trovi CBF600 che rientrino nel tuo budget e, SOPRATTUTTO, secondo me prendendo una CBF600 sotterri qualsiasi velleità di farti la sparata sportiveggiante ogni tanto ... in quanto ad agilità nello stretto stai più o meno sotto un treno in confronto a QUALSIASI naked icon_wink.gif
Viceversa, come ti dicevo prima, con la GSR le tue belle gite te le fai (tanto non penso che scarrozzerai la zavorrina per 600 km a 200 km/h -in tal caso lascia perdere le naked icon_asd.gif), e quando vuoi divertirti sei su una bestiolina che avrà da dire la sua icon_wink.gif

RI-RI-buona scelta.
E stavolta passo e chiudo davvero rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
14547904
14547904 Inviato: 31 Lug 2013 11:26
 

Grazie mille samurai per la risposta esaustiva!

Sei stato chiaro, anzi limpidissimo!

Ora ti posso chiedere solo una curiosità, i consumi come si assestano?

L'uso cittadino sarà limitato per me , nel senso che sono in periferia, quindi c'è qualche semafono ma non tanti! E a Milano qualche giro lo faccio ma di rado.
 
14547948
14547948 Inviato: 31 Lug 2013 11:43
 

Posso chiedere come mai non è stata suggerita una Yamaha FZ6 Fazer?
In questo topic ci sono gli stessi requisiti che cerco io, e io sto per prendere quella icon_smile.gif
 
14547978
14547978 Inviato: 31 Lug 2013 11:51
 

Io a seconda della pesantezza del polso destro e del tipo di strada vado dai 14 ai 19 km litro. Io abito in campagna, città ne faccio praticamente zero.
 
14548097
14548097 Inviato: 31 Lug 2013 12:20
 

Sypher ha scritto:
Posso chiedere come mai non è stata suggerita una Yamaha FZ6 Fazer?
In questo topic ci sono gli stessi requisiti che cerco io, e io sto per prendere quella icon_smile.gif


carenatura.


comunque ragazzi c'era un sito che riportava tutti i consumi delle moto macchine ecc ce riportavano i vari utenti...

Per ora ho trovato uno simile Link a pagina di Spritmonitor.de ma non era questo qualcuno di voi lo riesce a recuperare o si ricorda di che sito parlo? (aveva sfondo blu permetteva di cambiare da galloni a litro, km/l o 100km/l ti portava le medie dei consumi in dei diagrammi ecc.... era davvero ben fatto spremee le meningi icon_biggrin.gif)
 
14548186
14548186 Inviato: 31 Lug 2013 12:50
 

Sypher ha scritto:
Posso chiedere come mai non è stata suggerita una Yamaha FZ6 Fazer?
In questo topic ci sono gli stessi requisiti che cerco io, e io sto per prendere quella icon_smile.gif


Veramente io ho consigliato anche quella, pur se la ritengo persino troppo come prima moto. Anche lì (o solo lì eusa_think.gif ) c'è la questione scarichi sottosella/passeggero che, sulla FZ6, sono evidentemente più invasivi rispetto a quelli del GSR.
 
14549699
14549699 Inviato: 31 Lug 2013 23:06
 

tibbs ha scritto:
Veramente io ho consigliato anche quella, pur se la ritengo persino troppo come prima moto. Anche lì (o solo lì eusa_think.gif ) c'è la questione scarichi sottosella/passeggero che, sulla FZ6, sono evidentemente più invasivi rispetto a quelli del GSR.


La fz6 mi sarebbe piaciuta ma è fuori budget. E poi è anche una delle più spinte quindi a consumi penso non siammessa bene.

Altri consigli ragazzi? Escludendo sv650 / 650s gsr 600 e cbf600.

Si lo so sto chiedendo l'impossibile!

Io ero molto attratto da er-6n anche ! Qualche moto che si adatta più al touring e che ha quindi più possibilità di essere trovata usata già con Bauletti esiste?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©