Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Iniziare carriera da Meccanico a 26 anni
14479678
14479678 Inviato: 1 Lug 2013 12:27
 

Purtroppo la situazione in Italia la conosciamo tutti...tu purtroppo hai un'età in cui è difficile partire da zero, ma non impossibile icon_smile.gif
A mio avviso, vedendo anche tante esperienze di amici ed ex colleghi congedati le soluzioni che hai davanti sono:
- in Italia cerchi di imparare un nuovo mestiere nei settori in crisi di assunzioni (calzolaio, falegname, fabbro, ecc.)
- se conosci la lingua tedesca vattene in Germania dove hai più possibilità e la vita non è cara come in svizzera
- se invece hai fretta di realizzare qualcosa molla tutto e vai in Australia o Inghilterra, li il lavoro ce ne finchè vuoi, ma devi accontentarti all'inizio di vivere per lavorare, dopo 6mesi un anno le cose migliorano... Un mio ex collega in Australia da 3 anni, ha cominciato lavando piatti 10ore al gg 6gg su 7, ora lavora come barman in discoteca solo i week end e guadagna uguale
A Londra una mia carissima amica ha lasciato un lavoro in un cafè dopo 4 mesi per farsi assumere da un altro che la pagava di più... Questo per dirti che se lavori con impegno e costanza in quei posti si fa carriera in fretta icon_wink.gif
 
14479848
14479848 Inviato: 1 Lug 2013 13:17
 

Grazie a tutti. Ho notato un importante iniziativa in Italia anche se è lontana. Spero bene.
Con tutta la Passione e la volontà di questo mondo mi sembra di essere in un tunnel senza meta icon_sad.gif


Come lo vedete un Tirocinio in Lombardia retribuito 500 Euro al mese?
 
14481102
14481102 Inviato: 1 Lug 2013 21:05
 

EnginePaolo ha scritto:
Grazie a tutti. Ho notato un importante iniziativa in Italia anche se è lontana. Spero bene.
Con tutta la Passione e la volontà di questo mondo mi sembra di essere in un tunnel senza meta icon_sad.gif


Come lo vedete un Tirocinio in Lombardia retribuito 500 Euro al mese?



come la norma, forse anche un pochino più alto.
se ti prendono, corri.
 
14481714
14481714 Inviato: 2 Lug 2013 1:11
 

ok, ma come vivo li? Affitto, cibo è un bel sacrificio.
Ho tempo fino al 4 Luglio per l'iscrizione.
 
14482089
14482089 Inviato: 2 Lug 2013 10:11
 

EnginePaolo ha scritto:
ok, ma come vivo li? Affitto, cibo è un bel sacrificio.
Ho tempo fino al 4 Luglio per l'iscrizione.



Trovi lavoro la sera in qualche locale come cameriere...
Affitti una stanza da qualcuno, che costa circa 250€. ti restano 250€ per mangiare e le altre cose le recuperi con i soldi del lavoro da cameriere.

Ti devi sbattere...
 
14482381
14482381 Inviato: 2 Lug 2013 11:25
 

EnginePaolo ha scritto:
ok, ma come vivo li? Affitto, cibo è un bel sacrificio.
Ho tempo fino al 4 Luglio per l'iscrizione.



come vivi ora? a casa con i tuoi.

con il rimborso spese che ti daranno copri l'affitto, per il resto ti fai aiutare dai tuoi.

l'alternativa è rimanere nella situazione di cui tanto ti lamenti, valuta tu...
 
14482675
14482675 Inviato: 2 Lug 2013 12:37
 

Guitarman ha scritto:
come vivi ora? a casa con i tuoi.

con il rimborso spese che ti daranno copri l'affitto, per il resto ti fai aiutare dai tuoi.

l'alternativa è rimanere nella situazione di cui tanto ti lamenti, valuta tu...


E' vero. Procedo con l'iscrizione.
 
14483133
14483133 Inviato: 2 Lug 2013 15:02
 

EnginePaolo ha scritto:
E' vero. Procedo con l'iscrizione.


0509_up.gif
 
14483574
14483574 Inviato: 2 Lug 2013 18:16
 

Iscrizione completata. Spero che non trovino obbiezioni in merito alla dichiarazione sostituvia di disoccupazione per riguarda le date. Non mi andava di recarmi al CPI.
Ho usato la patenta di guida come documento di riconoscimento.
 
14484153
14484153 Inviato: 2 Lug 2013 22:32
 

per il documento potresti avere dei problemi... sempre meglio usare una carta di identità o un passaporto. la patente è un documento su cui spesso creano dei problemi, ancor piu se si tratta di moduli per lavori o simili!
 
14484408
14484408 Inviato: 3 Lug 2013 0:16
 

Sonmaury5 ha scritto:
per il documento potresti avere dei problemi... sempre meglio usare una carta di identità o un passaporto. la patente è un documento su cui spesso creano dei problemi, ancor piu se si tratta di moduli per lavori o simili!



Link a pagina di Urp.gov.it icon_arrow.gif
Io e le foto non andiamo d'accordo e rinnovarmi la tessera d'identità comporta di andare in uno studio fotografico e mettermi in posa neanche fossi un modello.
Qui sono scritte sciocchezze allora?
 
14484573
14484573 Inviato: 3 Lug 2013 8:27
 

no no, non sono sciocchezze, anzi, io sono il prmo che gira sempre solo con la patente in tasca... però a volte, sopratutto per concorsi o altri ambiti lavorativi, viene richiesto un doc. diverso come la carta di identità o il passaporto, anche se comunque la patente è ugualmente un doc. di identità.
 
14485288
14485288 Inviato: 3 Lug 2013 13:00
 

ok, ma visto che sei a casa e di tempo libero ne hai, prendi e va a far la foto, quanto meno per escludere l'insorgenza di problemi.
pensa se ti escludessero proprio per il fatto che la tua domanda non è valida per questa questione...

per di più, se la carta d'identità è scaduta converrebbe che la rinnovassi in ogni caso.
 
14485679
14485679 Inviato: 3 Lug 2013 15:23
 

Guitarman ha scritto:
ok, ma visto che sei a casa e di tempo libero ne hai, prendi e va a far la foto, quanto meno per escludere l'insorgenza di problemi.
pensa se ti escludessero proprio per il fatto che la tua domanda non è valida per questa questione...

per di più, se la carta d'identità è scaduta converrebbe che la rinnovassi in ogni caso.


esatto... prenditi dieci minuti e vai a rinnovare documento e foto...
 
14486484
14486484 Inviato: 3 Lug 2013 20:06
 

Non è semplice. La domanda è già stata fatta e fino ad ora me la son sempre cavata con la patente di guida icon_biggrin.gif
 
14487197
14487197 Inviato: 4 Lug 2013 0:43
 

EnginePaolo ha scritto:
Non è semplice. La domanda è già stata fatta e fino ad ora me la son sempre cavata con la patente di guida icon_biggrin.gif


Io ormai è da un po' che non intervengo più in questo topic perchè ormai mi ero fatto una determinata idea della questione...

Tale pensiero è stato confermato dal fatto che se a uno pesa il c..o per andare al CPI, per rinnovare la patente e per fare le foto (sai anche ai non modelli tocca farle) non oso pensare quanta sia l'effettiva voglia di lavorare.
Certamente la situazione in Italia non è delle più rosee ma a me sembra che tu non faccia altro che lamentarti ed autocommiserarti. Sin dall'inizio, ormai sarà passato più di un mese, ti avevo consigliato di provare in tutti i modi a fare il lavoro di meccanico e dopo tutto questo tempo ti ritrovo ancora a chiedere se fai ancora in tempo.
A me sembra che te abbia poca voglia di lavorare e sacrificarti. Mi sembri uno dei tanti (purtroppo) che se al primo impiego non gli offrono maxi salario, ferie etc,etc, neanche si alzano dal letto.

Guarda che di malati per le auto, o per le moto, è pieno e probabilmente molti saranno anche più bravi di te ma poichè nel mondo reale per portare avanti i sogni, purtroppo, servono i soldi, la maggior parte ripiega su altre attività.

Se continua così tra 10 mesi ti troveremo ancora a scrivere "...ma sono ancora in tempo?"

un consiglio da amico: ATTIVATI!
 
14487965
14487965 Inviato: 4 Lug 2013 12:47
 

Non ti passa per la mente che probabilmente mi sono attivato tanto in precedenza da aver perso la speranza di cercare e quindi trovare un impiego in questa situazione?
Io, mi sono proposto anche gratuitamente nelle officine ma non si fa più sia per le cattive esperienze dei titolari ma soprattutto per legge non si puà.
Appena sentono la parola "gratis" cominciano a muovere la testa con la risposta ovvia.
Non facciamo i giudici dal retro di un pc.
Ho puntato sulle concessionarie come apprendista ma in 8 anni nessuna di loro mi ha dato possibilità. Loro hanno le finanze per crescere un allievo.
Per il resto sono d'accordo con te ormai ho perso pure la voglia di lavorare ma non quella di imparare un mestiere.
Ormai sono grandicello e comincio a desiderare la mia indipendenza quindi temo che il tempo per andare a imparare il mestiere purtoppo per me, è passato.
Non ci sono più le condizioni favorevoli per imparare il mestiere e poi ho voglia di essere indipendente e staccarmi dalla famiglia.
Prima di rispondere valutiamo la situazione nel complesso.

Iscrizione completata ora aspetto il responso. Se mi dicono SI non ci penso due volte prendo e parto.


p.s. la patente è valida. La carta d'identità dovrei rinnovare
 
14488062
14488062 Inviato: 4 Lug 2013 13:31
 

e se invece ti dicono no cosa fai?


comunque, altro consiglio: se vai ad iscriverti ad un centro per l'impiego avresti poi la possibilità di cercare un officina e proporti a gratis stando comunque in regola: si fa un contratto di stage (per il quale la retribuzione non è obbligatoria) e ci si appoggia al centro per l'impiego per il tutoring.
praticamente loro non avrebbero alcun costo, tu nessun guadagno ma potresti fare dell'esperienza spendibile in futuro.




Citazione:

Se continua così tra 10 mesi ti troveremo ancora a scrivere "...ma sono ancora in tempo?"

un consiglio da amico: ATTIVATI!


akula, hai perfettamente ragione, su tutta la linea.
 
14488238
14488238 Inviato: 4 Lug 2013 14:28
 

Citazione:
e se invece ti dicono di no, cosa fai?


Sarà un altro no e come vedi le circostanze non sono smpre favorevoli.
Sinceramente non ho più speranza di farla diventare una professione. Ha ragione il buon De_Corsa questa è un occasione per me ormai perduta.
Sicuramente non la vivrò bene probabilmente era destino oppure sono stato o la causa di questo destino.


o.t. cosa pensate di quei maestri che ostacolano o peggio scoraggiandoli, deprimendolo solo perchè devono fare la gavetta?


Guitarman, quel tirocinio l'ho avuto proprio in quel modo ma qui non si trovano maestri che hanno voglia di insegnare il mestiere. Proprio no.
In ogni caso, non tutti sono a conoscenza di questa forma di contratto e lo si può stipulare fino a 25 anni. Io ne ho 26.
 
14493502
14493502 Inviato: 6 Lug 2013 19:00
 

Leggevo di un ragazzo sul tinga all'epoca sedicenne che non sapeva se intraprendere questa strada e ho saputo che ha abbandonato la sua aspirazione di fare il Meccanico icon_sad.gif
 
14493826
14493826 Inviato: 6 Lug 2013 21:45
 

EnginePaolo ha scritto:
Leggevo di un ragazzo sul tinga all'epoca sedicenne che non sapeva se intraprendere questa strada e ho saputo che ha abbandonato la sua aspirazione di fare il Meccanico icon_sad.gif


non c'è nulla di strano, paolo.... è una carriera particolare con molta concorrenza.... va bene avere un sogno, ma a patto che lo si realizzi in tempi brevi e sopratutto facendo il possibile perche questo avvenga...
 
14494720
14494720 Inviato: 7 Lug 2013 15:43
 

Sonmaury5 ha scritto:
non c'è nulla di strano, paolo.... è una carriera particolare con molta concorrenza.... va bene avere un sogno, ma a patto che lo si realizzi in tempi brevi e sopratutto facendo il possibile perche questo avvenga...


Soprattutto è un settore dove un eventuale talento viene ostacolato. Mi è bastato fare un tirocinio per rendermene conto. Il posto di PaoloG mi ha fatto riflettere perchè a me interesserebbe specializzarmi del settore dell'Autoriparazione dove c'è poca concorrenza.
Ma quale?
 
14495640
14495640 Inviato: 7 Lug 2013 23:14
 

EnginePaolo ha scritto:
Sei da ammirare.
La domanda è: io cosa posso fare? Quale passo devo fare? Andare all'estero o aspettare che le cose in Italia cambieranno.

Come mi hai chiesto ho letto tutta la conversazione, ci ho messo un pò, ma il tempo libero a mia disposizione non è infinito.

questa frase riassume un pò quello che stai facendo: aspettando che qualcuno cambi le cose a tuo favore o che qualcuno ti offra qualcosa.

In sintesi a mio giudizio hai il culo pesante, questa è la primissima cosa che devi risolvere.
E non ti azzardare a dire di non giudicare dietro ad una tastiera, perchè se chiedi dei pareri così importanti non ti puoi aspettare consigli e giudizi solamente positivi, ed in secondo luogo a me non torna nulla a dire una cosa negativa mentre a te potrebbe un attimino aprire gli occhi icon_wink.gif

Si io ho praticamente abbandonato il mio sogno di fare il meccanico, inanzitutto perchè si ha un futuro meno che certo, se non si trova il giusto maestro, e soprattutto se non si ha ogni giorno la voglia di dare il 200%, si finisce come un mio amico che dopo 4-5 anni di apprendistato prende ancora 200€ al mese per lavare moto e di meccanica ne sa quanto me.
Inoltre questa scelta non mi dava praticamente la possibilità di elevarmi scolasticamente (non fraintendetemi, la mia carriera scolastica fa pena, ma so che non finendola mi chiuderei troppe porte).

Adesso ho 18 anni, sto a fine mese vado a vivere a casa mia con la mia fidanzata (in questo sono molto fortunato, mio padre è impresario edile e mi ha fatto un appartamento di 50mq, ma tolto questo, so che da quando andrò li economicamente non potrò che contare su me stesso, ma ci mancherebbe che non fosse così), adesso dopo mesi in cui sono andato a consegnare una miriade di cv dando disponibilità totale, ho avuto la fortuna di trovare un posto come cameriere, ma anche in questo do tutto me stesso, tantè che il mese prossimo voglio farmi un contratto triennale, ma tutto ciò non sembra comodo come sembra, facendo la patente a fine mese per adesso sono a piedi, ma pur di poter lavorare ieri sera, dopo aver servito 200 coperti in un turno di più di 6 ore, all'una e venti di notte mi sono fatto 11km a piedi per tornare a casa perche non sono riuscito a trovare un passaggio...
insomma...parlando con i miei amici nessuno avrebbe fatto una cosa del genere...ed io di certo per 35€ non mi sono divertito...ma tra i miei amici e me...chi lavora?

Inoltre ad agosto prendo in gestione la manutenzione del negozio automatico minimarket 24h di mio fratello ed a settembre ricomincio le superiori, trall'altro con il progetto Sirio, che non prevede l'obbligo di frequenza così che io possa continuare a lavorare..

Adesso per un pò sono tranquillo, le moto le ho completamente abbandonate, di quelle che leggi nella mia firma non ne ho più una e fidati che mi è pianto il cuore, ma da adesso non ho più tempo,soldi e disponibilità a restare fermo un mese perche magari mi sono rotto un braccio...

inoltre, le strade si aprono una dopo l'altra se si fanno sacrifici, io adesso sono un semplice cameriere, ma essendo impiegato in un ristorante in forte crescita, per il quale stanno aprendo una terza sede nella quale sarò trsferito, nulla mi vieta poi di fare ad esempio enologia e poi essere impiegato per mansioni di maggiore prestigio/importanza...

Perciò adesso o cambi modo di fare o in qualunque posto tu vada rimarrai a far niente aspettando o una opportunità o di capire che la tua carriera lavorativa è finita ancora prima di cominciare

Adesso medita bene su cosa fare, ma fallo in fretta ed agisci, qualunque sia la decisione che prenderai

Spero tu riesca in qualche campo, cosi che almeno tu abbia una soddisfazione personale
saluti, Niccolo icon_wink.gif
 
14495853
14495853 Inviato: 8 Lug 2013 0:57
 

Grazie per il consiglio. Sei un ragazzo da ammirare molto più maturo del sottoscritto ed è stato un piacere leggerti, ma spero solo che tu non abbia abbandonato la Passione per i Motori e per le Moto.


Citazione:

Si io ho praticamente abbandonato il mio sogno di fare il meccanico, inanzitutto perchè si ha un futuro meno che certo, se non si trova il giusto maestro, e soprattutto se non si ha ogni giorno la voglia di dare il 200%, si finisce come un mio amico che dopo 4-5 anni di apprendistato prende ancora 200€ al mese per lavare moto e di meccanica ne sa quanto me.
Inoltre questa scelta non mi dava praticamente la possibilità di elevarmi scolasticamente (non fraintendetemi, la mia carriera scolastica fa pena, ma so che non finendola mi chiuderei troppe porte).


Esatto. In poche righe hai concentrato quella che è la realtà per gli aspiranti Meccanici e questo vale come risposta a quel Meccanico di professione che ha risposto nel corso di questo thread. E' incerto il futuro per i professionisti figuriamoci per coloro i quali non hanno competenza e non gli vengono rese certamente le cose facili per acquisirla.
Mi è bastato quel tirocinio quanto è in salita la strada dell'apprendistato e come si viene ostacolati se dimostri di avere attitudine o talento. Un allievo ad es. non può dire la sua ad un esperto professionista ma in concreto non gli viene dato spazio di imparare.
Quella del tuo amico è la realtà di un altro operaio assunto con contratto di apprendistato che andava e veniva a seconda dei lavori che trovava. E' stato 5 anni in quell'Officina Alfa Romeo e non gli era permesso di fare il tagliando alle Automobili dei clienti o cambiare pastiglie e liquido freni e non appena interveniva subito il titolare dall'uffcio dietro saltava per andare a fermarlo. Praticamente in quel mese voleva che apparisse come faccia che gli allievi possono crescere e si permise di dire che quel ragazzo aveva fatto il suo tempo e non era dotato icon_eek.gif
Ho capito la filastrocca e ho lasciato perchè avrei fatto la fine del tuo amico però avrei potuto mettere 2 anni di officina sul cv fa figura anche se non hai nemmeno svitato uno bullone.
Mi piacerebbe diventare un professionista e dar conto solo a me però mi sto rendendo conto che è più soddisfacente coltivare la passione nel garage di casa.
Per ora mi diverto con una minimoto.
 
14499005
14499005 Inviato: 9 Lug 2013 10:47
 

ho letto gran parte della discussione anche se non tutta, e concordo con chi dice che hai il sedere pesante. te vuoi solo delle scuse per essere nella situazione in cui sei, perchè mi sembra che le occasioni tu le abbia avute, tuttavia hai lasciato passare otto anni di tempo per arrivare al punto in cui sei.
ti faccio il mio esempio: ho 22 anni e la mia passione di sempre è l'aeronautica. dopo il liceo mi sono iscritto tutto bello convinto ad ingegneria aerospaziale ma all'inizio del terzo anno ho dato su perchè non ero motivato. ho iniziato un corso di 3 anni per diventare tecnico aeronautico (non è come fare il meccanico auto, servono certificazioni, licenze e un sacco di palle) e adesso sto finendo uno stage di un mese alla Lufthansa Technik di Malpensa. faccio turni di 8 ore dalle 23:00 alle 7:00 del mattino, con 3 ore di viaggio fino all'aeroporto perchè sono di Milano, ovviamente non mi danno una lira e indovina un po'? NON MI LAMENTO.
anche se ho fatto poco in più che passare attrezzi, anche se mi dicono cose tipo "l'età d'oro dell'aviazione ormai è finita", "the market in europe is going down", "do something else in your life, this is a shit job", voglio con tutte le forze prendere questa licenza perchè questo è quello ch evoglio fare nella mia vita. quindi mi becco tutti gli sbatti che ciò comporta, si chiama ESSERE DETERMINATI!!
tu invece mi sembri determinato solo a parole... perchè se lo fossi davvero nan avresti fatto passare tutto questo tempo senza avere combinato nulla!

magari sarò stato brutale, ma come dicono giù a Roma... quanno ce vò, ce vò!!
 
14499662
14499662 Inviato: 9 Lug 2013 14:03
 

bande ha scritto:
ho letto gran parte della discussione anche se non tutta, e concordo con chi dice che hai il sedere pesante. te vuoi solo delle scuse per essere nella situazione in cui sei, perchè mi sembra che le occasioni tu le abbia avute, tuttavia hai lasciato passare otto anni di tempo per arrivare al punto in cui sei.
ti faccio il mio esempio: ho 22 anni e la mia passione di sempre è l'aeronautica. dopo il liceo mi sono iscritto tutto bello convinto ad ingegneria aerospaziale ma all'inizio del terzo anno ho dato su perchè non ero motivato. ho iniziato un corso di 3 anni per diventare tecnico aeronautico (non è come fare il meccanico auto, servono certificazioni, licenze e un sacco di palle) e adesso sto finendo uno stage di un mese alla Lufthansa Technik di Malpensa. faccio turni di 8 ore dalle 23:00 alle 7:00 del mattino, con 3 ore di viaggio fino all'aeroporto perchè sono di Milano, ovviamente non mi danno una lira e indovina un po'? NON MI LAMENTO.
anche se ho fatto poco in più che passare attrezzi, anche se mi dicono cose tipo "l'età d'oro dell'aviazione ormai è finita", "the market in europe is going down", "do something else in your life, this is a shit job", voglio con tutte le forze prendere questa licenza perchè questo è quello ch evoglio fare nella mia vita. quindi mi becco tutti gli sbatti che ciò comporta, si chiama ESSERE DETERMINATI!!
tu invece mi sembri determinato solo a parole... perchè se lo fossi davvero nan avresti fatto passare tutto questo tempo senza avere combinato nulla!

magari sarò stato brutale, ma come dicono giù a Roma... quanno ce vò, ce vò!!


Hai reso bene l'idea altrochè brutale. E' così non ho scuse.
Pensa un pò..anche io a tempo debito mi informai per diventare Tecnico Aeronautico ripiegando la Passione per le Automobili e so bene che non è il mondo dei veicoli terreni, quello.
Sappi che le occasioni che mi si sono presentate non erano poi così favorevoli al mio percorso di crescita professionale e ne ho parlato anche in privato con sonmaury e ho fatto l'esempio reale. In quell'unica officina che mi ha dato la possibilità di svolgere un tirocinio e c'era un ragazzo che rinnovava l'apprendistato di volta in volta e non gli facevano fare nemmeno il tagliando dopo 5 anni che stava in officina!
Il titolare diceva che lui ha avuto il suo tempo e non era portato, il ragazzo mi diceva che non gli dava modo di esprimersi. Faceva tutto in officina tranne l'apprendista.
Chiaro che per lui era un lavoro come un altro in officina ma questo rende l'idea del titolare che è solo un'imprenditore. Gli rinnovava il contratto di volta in volta quando il ragazzo non trovava lavoro con il padre muratore.

Sei stato illuminante per me.
Devo dirti una cosa, io avrò fatto passare tanto tempo perchè sono moscio e non ho preso iniziativa nella speranza che le cose cambiassero, ma tu non è che stai messo meglio.
Ci sono 4 anni di differenza tra noi e per diventare un Tecnico aeronautico esperto non basta un corso perchè fino ai 22 non hai trovato qualche azienda di manutenzione Velivoli dove andare a fare un pò di pratica? Un Hangar per intenderci...


A 26 anni secondo te è tardi per iniziare? icon_sad.gif

A volte pur volendo qualcosa con tutto se stessi bisogna fare i conti con la realtà. Io devo riflettere. Non sono un ragazzino e andare fuori significa appoggiarmi ai miei per qualche altro anno ancora. Non è un futuro così certo quello del Meccanico perchè molti Meccanici esperti trovano difficoltà a trovare lavoro. Io so solo che mi piacerebbe diventare un Tecnico riparatore di Automobili poi se è possibile fare carriera in più ne sarei entusiasta.
 
14499802
14499802 Inviato: 9 Lug 2013 14:54
 

EnginePaolo ha scritto:
bande ha scritto:
ho letto gran parte della discussione anche se non tutta, e concordo con chi dice che hai il sedere pesante. te vuoi solo delle scuse per essere nella situazione in cui sei, perchè mi sembra che le occasioni tu le abbia avute, tuttavia hai lasciato passare otto anni di tempo per arrivare al punto in cui sei.
ti faccio il mio esempio: ho 22 anni e la mia passione di sempre è l'aeronautica. dopo il liceo mi sono iscritto tutto bello convinto ad ingegneria aerospaziale ma all'inizio del terzo anno ho dato su perchè non ero motivato. ho iniziato un corso di 3 anni per diventare tecnico aeronautico (non è come fare il meccanico auto, servono certificazioni, licenze e un sacco di palle) e adesso sto finendo uno stage di un mese alla Lufthansa Technik di Malpensa. faccio turni di 8 ore dalle 23:00 alle 7:00 del mattino, con 3 ore di viaggio fino all'aeroporto perchè sono di Milano, ovviamente non mi danno una lira e indovina un po'? NON MI LAMENTO.
anche se ho fatto poco in più che passare attrezzi, anche se mi dicono cose tipo "l'età d'oro dell'aviazione ormai è finita", "the market in europe is going down", "do something else in your life, this is a shit job", voglio con tutte le forze prendere questa licenza perchè questo è quello ch evoglio fare nella mia vita. quindi mi becco tutti gli sbatti che ciò comporta, si chiama ESSERE DETERMINATI!!
tu invece mi sembri determinato solo a parole... perchè se lo fossi davvero nan avresti fatto passare tutto questo tempo senza avere combinato nulla!

magari sarò stato brutale, ma come dicono giù a Roma... quanno ce vò, ce vò!!


Hai reso bene l'idea altrochè brutale. E' così non ho scuse.
Pensa un pò..anche io a tempo debito mi informai per diventare Tecnico Aeronautico ripiegando la Passione per le Automobili e so bene che non è il mondo dei veicoli terreni, quello.
Sappi che le occasioni che mi si sono presentate non erano poi così favorevoli al mio percorso di crescita professionale e ne ho parlato anche in privato con sonmaury e ho fatto l'esempio reale. In quell'unica officina che mi ha dato la possibilità di svolgere un tirocinio e c'era un ragazzo che rinnovava l'apprendistato di volta in volta e non gli facevano fare nemmeno il tagliando dopo 5 anni che stava in officina!
Il titolare diceva che lui ha avuto il suo tempo e non era portato, il ragazzo mi diceva che non gli dava modo di esprimersi. Faceva tutto in officina tranne l'apprendista.
Chiaro che per lui era un lavoro come un altro in officina ma questo rende l'idea del titolare che è solo un'imprenditore. Gli rinnovava il contratto di volta in volta quando il ragazzo non trovava lavoro con il padre muratore.

Sei stato illuminante per me.
Devo dirti una cosa, io avrò fatto passare tanto tempo perchè sono moscio e non ho preso iniziativa nella speranza che le cose cambiassero, ma tu non è che stai messo meglio.
Ci sono 4 anni di differenza tra noi e per diventare un Tecnico aeronautico esperto non basta un corso perchè fino ai 22 non hai trovato qualche azienda di manutenzione Velivoli dove andare a fare un pò di pratica? Un Hangar per intenderci...


A 26 anni secondo te è tardi per iniziare? icon_sad.gif

A volte pur volendo qualcosa con tutto se stessi bisogna fare i conti con la realtà. Io devo riflettere. Non sono un ragazzino e andare fuori significa appoggiarmi ai miei per qualche altro anno ancora. Non è un futuro così certo quello del Meccanico perchè molti Meccanici esperti trovano difficoltà a trovare lavoro. Io so solo che mi piacerebbe diventare un Tecnico riparatore di Automobili poi se è possibile fare carriera in più ne sarei entusiasta.



Non sta messo meglio? ha 22 anni e sta facendo tirocinio, dopo magari con un pò di fortuna riuscirà a trovare lavoro come tecnico in qualche aereoporto, è di milano è solo in zona ne ha 2 più uno poco distante.
Nel frattempo che cercherà lavoro, potrà lavorare in qualche azienda meccanica o di produzione... o chissà, lavorare in qualche call center.... o si metterà a fare il tassista. Ma almeno sta portando avanti qualcosa. Non è rimasto a casa dicendo che il mondo è brutto perchè non trova nessuno che vuole insegnargli il mestiere...

Secondo me dovresti rimetterti a studiare e farti mantenere dai tuoi e cercare un posto da statale, sono sicuro che in motorizzazione andresti benissimo icon_asd.gif


a 26 anni è tardi per iniziare? SI
Si può iniziare comunque? Si, ma serve determinazione.. ma tu sembri averla persa col tempo... Sei già rassegnato... e si capisce solo da come scrivi... Quindi perchè continuare a insistere? Nessuno ti vieta di appassionarti e fare il tagliando ai tuoi amici quando ti capita... sai quante donne avranno bisogno dei suoi servizi solo per gonfiare le gomme? icon_asd.gif
 
14499925
14499925 Inviato: 9 Lug 2013 15:46
 

Qual è la differenza di iniziare a 22 o 26?
Sinceramente non capisco.
Non credo proprio che si possa mettere mano sugli aerei dopo qualche anno di tirocinio con tutte le licenze di questo mondo.
Anche a 20 e 22 ho pensato di emigrare nella Svizzera italiana e i miei lo sanno bene, ma mi sono lasciato far prendere dalla speranza che le cose sarebbero cambiate e magari alcuni mi hanno lasciato in sospeso tipo qualche concessionaria rinomata della zona, dalla quale aspetto ancora un mese di prova.

E' vero ci vuole determinazione. Io mi trovo nel salento e voi siete al nord quindi più agevolati sotto tutti i punti di vista.

Io non voglio aprirmi un'officina mia e fare l'imprenditore magari mi piacerebbe diventare capofficina.
 
14500222
14500222 Inviato: 9 Lug 2013 17:33
 

Ho scritto una mail ai responsabili del progetto. Mi hanno risposto dicendo che in questi giorni la mia domanda verrà presa in carico per le verifiche amministrative.
Se mi prendono vi giuro che prendo e vado. Devo provare al di fuori del salento.
E' una promessa a me stesso!

Il tempo è passato, il rimpianto è triste e purtroppo non si può tornare indietro e questo dovrebbe servire da esperienza per agire invece sembra che non ho le idee chiare e me ne resto li, a guardare il tempo che passa eusa_naughty.gif e non va bene

Mia madre dice di pensare a trovarne una che non c'è lavoro ovunque e nemmeno quello che piace e mi indicava com'è la situazione oggi.
Io le ho risposto dicendo che nella vita si vive una volta sola e bisogna pensare ANCHE al lavoro che ci piace.
 
14500425
14500425 Inviato: 9 Lug 2013 18:42
 

rileggendo il mio intervento di prima mi sono reso conto che forse ho un po' esagerato, ti chiedo scusa. è che quando vedo qualcuno con un attaggiamento apatico come il tuo mi viene spontaneo mettere da parte la diplomazia per cercare di "scrollarlo" un po'.
comunque lasciamo perdere il fatto di chi è messo meglio o peggio... per fortuna in questi 3 anni non ho bisogno di andare a lavorare anche perchè visto il tempo che occupa non so se potrei fisicamente. tra l'andare a lezione a 50km da casa, studiare per gli esami e fare esperienza per compilare il technical logbook avanza giusto il tempo per dormire a volte. in ogni caso è un ambito tropo diverso dall'automotive per fare dei paragoni.

p.s. esci da 'sto salento, mica sarai stato l'unico!! sai quanti pugliesi ci sono solo nella via dove abito icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©