Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910
 
Iniziare carriera da Meccanico a 26 anni
14619531
14619531 Inviato: 6 Set 2013 13:45
 

Amici del forum, questo è un topic che mi interessa molto.
Sono nella condizione dell'autore del topic.
Ho 25 anni. Ho un diploma di Geometra. Studio privatamente da solo fotografia con dei libri comprati e una mirrorless e un treppiede. La fotografia è una mia grandissima passione.

Ora sono in una Protezione Civile per 400€ al mese, 15 ore a settimana. Sto accumulando soldi per poter andare nel 2014 in Germania. A breve inizio un corso di lingua. Se non lo trovo di tedesco lo farò di inglese (che già lo mastico).
Credo che in Germania possa trovare qualcosa che mi piace da poter fare e imparare.
Qui il Calabria la situazione lavorativa per i giovani è la peggiore d'Europa. Anche i ragazzi di 14 anni non li vuole nessuno nemmeno gratis per farli imparare. Son c***i amari qui. Quindi, pronti, partenza, via!
 
14619567
14619567 Inviato: 6 Set 2013 13:56
 

certo che se sperate di fare i fotografi e stare bene, ci credo che non trovate nulla.


Io voglio fare l'astronauta
 
14619576
14619576 Inviato: 6 Set 2013 13:59
 

La fotografia probabilmente rimarrà un hobby.
Io se vado in Germania farò i lavori che i tedeschi accetteranno di darmi.
Se poi in un futuro diventerò bravo da poter fare il fotografo professionista, allora ben venga. Ma non vivo nel mondo delle favole! Sia chiaro! So che dovrò adattarmi a ciò che troverò.
 
14619876
14619876 Inviato: 6 Set 2013 15:27
 

viandanteerrante ha scritto:
Amici del forum, questo è un topic che mi interessa molto.
Sono nella condizione dell'autore del topic.
Ho 25 anni. Ho un diploma di Geometra. Studio privatamente da solo fotografia con dei libri comprati e una mirrorless e un treppiede. La fotografia è una mia grandissima passione.

Ora sono in una Protezione Civile per 400€ al mese, 15 ore a settimana. Sto accumulando soldi per poter andare nel 2014 in Germania. A breve inizio un corso di lingua. Se non lo trovo di tedesco lo farò di inglese (che già lo mastico).
Credo che in Germania possa trovare qualcosa che mi piace da poter fare e imparare.
Qui il Calabria la situazione lavorativa per i giovani è la peggiore d'Europa. Anche i ragazzi di 14 anni non li vuole nessuno nemmeno gratis per farli imparare. Son c***i amari qui. Quindi, pronti, partenza, via!


la condizione tua e quella dell'autore è ben diversa, tu hai voglia di fare e sei disposto a tutto pur di lavorare e coltivare in parallelo la tua passione (che non si sa mai...magari un domani...)!
non dar retta a teo86, risponde acido a prescindere icon_wink.gif 0509_up.gif
 
14619901
14619901 Inviato: 6 Set 2013 15:37
 

Und3r ha scritto:
la condizione tua e quella dell'autore è ben diversa, tu hai voglia di fare e sei disposto a tutto pur di lavorare e coltivare in parallelo la tua passione (che non si sa mai...magari un domani...)!
non dar retta a teo86, risponde acido a prescindere icon_wink.gif 0509_up.gif



No, avevo capito male il tono e pensavo fosse uguale all'autore icon_asd.gif
Mi ha zittito in una frase icon_asd.gif
 
14619906
14619906 Inviato: 6 Set 2013 15:38
 

Ma Teo è pure troppo bravo!
Dovessi vedere su certi forum che gente gira. Che non puoi dire nemmeno "A", che scoppiano guerre colossali. Magari Teo ha voluto mettermi in guardia da possibili atteggiamenti mitomani.
 
14619911
14619911 Inviato: 6 Set 2013 15:42
 

viandanteerrante ha scritto:
Ma Teo è pure troppo bravo!
Dovessi vedere su certi forum che gente gira. Che non puoi dire nemmeno "A", che scoppiano guerre colossali. Magari Teo ha voluto mettermi in guardia da possibili atteggiamenti mitomani.


No no, volevo solo insultarti nel caso tirassi fuori in ballo anche tu lo stesso discorso. "non trovo lavoro come fotografo allora non faccio nulla" icon_asd.gif

Comunque più che in Germania, ti consiglierei di provare a cercare possibilità a Riga.
Oppure per stare più vicini a Praga o Brno.
 
14619918
14619918 Inviato: 6 Set 2013 15:48
 

Teo86x ha scritto:
No no, volevo solo insultarti nel caso tirassi fuori in ballo anche tu lo stesso discorso. "non trovo lavoro come fotografo allora non faccio nulla" icon_asd.gif

Comunque più che in Germania, ti consiglierei di provare a cercare possibilità a Riga.
Oppure per stare più vicini a Praga o Brno.


Guarda io ho seguito il topic solo alle prime pagine e poi non l'ho letto tutto. Quindi mi son perso qualcosa.
E' davvero impensabile di volersi ostinare a voler fare per forza il lavoro che si è prefissati in testa. Forse questo può farlo un laureato in Medicina, Ingegneria Nucleare o altre lauree estremamente toste, ma tutto il resto c'è Mastercard.

Io vado in Germania, sapendo parlare molto bene l'inglese oppure il tedesco (se troverò un benedetto corso qui a Cosenza) e farò quello che trovo. Son abbastanza informato sulla Germania, visto che la seguo da moltissimi mesi.

Raccontami di Riga, Praga, ecc. Sono poco informato:

Stipendi per lavori non qualificati (cameriere e similiari)
Quanto costa di meno la vita rispetto all'italia
E' uno stato efficente, ordinato e serio come la Germania (Rep.Ceca, Estonia, ecc?)

Non mi interessa solo il lato economico, ma anche quello sociale.
Ad ora Germania e Paesi Bassi farebbero al caso mio.
Anche tutta la Scandinavia.
 
14619955
14619955 Inviato: 6 Set 2013 15:59
 

viandanteerrante ha scritto:
Guarda io ho seguito il topic solo alle prime pagine e poi non l'ho letto tutto. Quindi mi son perso qualcosa.
E' davvero impensabile di volersi ostinare a voler fare per forza il lavoro che si è prefissati in testa. Forse questo può farlo un laureato in Medicina, Ingegneria Nucleare o altre lauree estremamente toste, ma tutto il resto c'è Mastercard.

Io vado in Germania, sapendo parlare molto bene l'inglese oppure il tedesco (se troverò un benedetto corso qui a Cosenza) e farò quello che trovo. Son abbastanza informato sulla Germania, visto che la seguo da moltissimi mesi.

Raccontami di Riga, Praga, ecc. Sono poco informato:

Stipendi per lavori non qualificati (cameriere e similiari)
Quanto costa di meno la vita rispetto all'italia
E' uno stato efficente, ordinato e serio come la Germania (Rep.Ceca, Estonia, ecc?)

Non mi interessa solo il lato economico, ma anche quello sociale.
Ad ora Germania e Paesi Bassi farebbero al caso mio.
Anche tutta la Scandinavia.


Beh della rep. Ceca ne parlo un pò più consapevole, perchè lavorando in ibm in passato ho vissuto il periodo di crescita di quello stato. Io stesso ho avuto proposte di lavoro per Brno e attualmente qualcosa si sta muovendo per Praga.
Stipendio medio 1200€ che corrispondono, col costo della vita, circa a 2000€ qui in italia.
Per capirci: una birra media 2,5€

Riga invece l'ho vissuta poco, in viaggio, ma dopo essermi informato perchè si vede fin da subito che è una città che da tanto, e posso dire che è la città dove mi trasferirei. Costo della vita basso, moneta che vale più dell'euro, le persone sono molto solari, molto più simili a noi seppur nelle republiche baltiche.

Con la Germania ci lavoro tutt'ora e non mi piace il loro modo di pensare, di lavorare e di vivere. E' vero che si guadagna molto ma, parere mio, chiede tanto. in primis sul mondo del lavoro ti chiede di non metterci creatività. Che da un lato può essere interessante, il metodo tedesco viene utilizzato anche in america dagli ultimi 30anni. Ogni persona ha il suo compito e deve fare quello senza preoccuparsi del resto, ma personalmente non mi ci vedrei a vivere cosi.
 
14619972
14619972 Inviato: 6 Set 2013 16:06
 

Allora credo proprio che le mie teorie sulla Germania siano fondate (per fortuna).
E' proprio quello che cerco. Io non sono una persona molto socievole. Ovvero, sono degli amici, si, ma non sono uno che scherza. Non ne sono capace. Prendo sempre tutto troppo sul serio (mio grande difetto), e secondo me in Germania mi troverei bene. La mattina lavoro, faccio quello che devo fare, per filo e per segno e alle 17:00 esco dal lavoro, vado a casa, una doccia e me ne vado in giro per i cazsi miei a guardarmi le città ecc. Nel weekend esplorazione e turismo nella zona. Poi in un futuro potrò anche allontanarmi. Creatività sul lavoro? Mi interesserebbe qualora potrei in un futuro esercitare come fotografo. Ma chissà quando!
Informatica? Io ero molto portato. Ma nessuno mai ha voluto impararmi o formarmi.
Non vado oltre le formattazioni, gli assemblaggi, e la risoluzione di problemi in ambito domestico. E sinceramente se devo investire in libri e studio nel tempo libero preferisco farlo per la fotografia.
 
14619979
14619979 Inviato: 6 Set 2013 16:08
 

viandanteerrante ha scritto:

Informatica? Io ero molto portato. Ma nessuno mai ha voluto impararmi o formarmi.
Non vado oltre le formattazioni, gli assemblaggi, e la risoluzione di problemi in ambito domestico. E sinceramente se devo investire in libri e studio nel tempo libero preferisco farlo per la fotografia.



Mi sono spiegato male. La crescita economica non si ferma solo a quel settore, ma è estesa a tutti. Anche il turismo e le imprese costruzioni, le fabbriche, multinazionali che aprono li le loro filiali ecc
 
14663616
14663616 Inviato: 30 Set 2013 3:12
 

In questi anni qualche lavoretto l'ho fatto e soprattutto ho partecipato ad una serie di colloqui per posti di lavoro interessanti. Ovviamente ho cercato nel settore di imo interesse ma non mi sono fossilizzato su questo anzi ho crcato altrove senza successo.
Il mercato del lavoro ora è il peggiore di sempre se ne leggono di ogni in rete e soprattutto è schiavità.
Non hanno pubblicato l elenco dei candidati selezionati nella regione Lombardia e sono state riaperte le iscrizioni.
Il mio è ormai un hobby senza alcuna pretesa. Sono in attesa per qualche proposta i interessante mediante agganci all'estero.

Chi di voi conosce la elis di Roma potrei prenderla in considerazione per un corso di perfezionamento in informatica con annesso stage?
 
14684644
14684644 Inviato: 11 Ott 2013 0:28
 
 
14742215
14742215 Inviato: 15 Nov 2013 20:28
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©