Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Iniziare carriera da Meccanico a 26 anni
14458737
14458737 Inviato: 22 Giu 2013 12:37
 

Datti da fare cavolo,lo so anche io che vuoi fare il meccanico,ma se vuoi imparare è un pò tardino...rimboccati le maniche e carca una lavoro,qualunque lavoro anche se non pagato quanto vorresti tu...non ti soddisferà ma almeno porterai due soldi a casa,non farai e non ti sentirai un parassita e potrai sempre comunque gurdarti attorno per qualcosa di meglio...

Mica tutti riescono a fare il lavoro dei sogni eh,bisogna un pò sapersi adattare

Anche io ho fatto l'apprendista presso un elettricista...all'inizio passavo gli attrezzi al mio collega,caricavo scaricavo e riordinavo il camioncino,facevo cose facili e senza pretese come collegare prese ecc. però intanto imparavo...vabè poi ho trovato un ottimo posto ben pagato,anche con un diploma che non vale una cicca (perito elettronico e tlc) e mi sono adattato a fare i turni...semplicemente non bisogna pretendere tutto e subito ma darsi da fare ed essere flessibili,certo che se ai tuoi va bene così....io ho finito la scuola a luglio e mio padre mi fa "tu ti metti a lavorare,qualunque lavoro capiti e non ti fai mantenere" nonostante siamo una famiglia media che non sta male...ad agosto stavo già lavorando e portavo la pagnotta a casa...anche lavorando ho mandato un numero enorme di curriculm e tempo fine anno sono entrato in eni
 
14458837
14458837 Inviato: 22 Giu 2013 13:19
 

painkiller92 ha scritto:
Datti da fare cavolo,lo so anche io che vuoi fare il meccanico,ma se vuoi imparare è un pò tardino...rimboccati le maniche e carca una lavoro,qualunque lavoro anche se non pagato quanto vorresti tu...non ti soddisferà ma almeno porterai due soldi a casa,non farai e non ti sentirai un parassita e potrai sempre comunque gurdarti attorno per qualcosa di meglio...

Mica tutti riescono a fare il lavoro dei sogni eh,bisogna un pò sapersi adattare

Anche io ho fatto l'apprendista presso un elettricista...all'inizio passavo gli attrezzi al mio collega,caricavo scaricavo e riordinavo il camioncino,facevo cose facili e senza pretese come collegare prese ecc. però intanto imparavo...vabè poi ho trovato un ottimo posto ben pagato,anche con un diploma che non vale una cicca (perito elettronico e tlc) e mi sono adattato a fare i turni...semplicemente non bisogna pretendere tutto e subito ma darsi da fare ed essere flessibili,certo che se ai tuoi va bene così....io ho finito la scuola a luglio e mio padre mi fa "tu ti metti a lavorare,qualunque lavoro capiti e non ti fai mantenere" nonostante siamo una famiglia media che non sta male...ad agosto stavo già lavorando e portavo la pagnotta a casa...anche lavorando ho mandato un numero enorme di curriculm e tempo fine anno sono entrato in eni


abbiamo lo stesso diploma... onestamente non direi che non vale una cicca... è un diploma e quindi "Vale" meno di una laurea in ingegneria elettronica, ma come titolo ha un valore, sicuramente superiore ad altri... uscendo da un istituto tecnico si hanno delle capacità e delle competenze pratiche (chiaramente legate a quel titolo li), cosa che non da, ad esempio un diploma di liceo classico.

per il resto, hai fatto benissimo e ha fatto benissimo tuo padre ad essersi comportato così... ci sono persone che non ragionano allo stesso modo, non pensando che quel benessere li, non dura in eterno e se non ci si rimbocca le maniche si passa dall'essere benestanti a pezzenti, in pochissimo tempo! i soldi, se non c'è un gettito, finiscono e quindi è indispensabile mettersi a lavorare al piu presto, prendendo quello che si trova, piaccia o meno....
 
14458863
14458863 Inviato: 22 Giu 2013 13:31
 

Per la carità, che all'atto pratico si più spendibile di un diploma da liceo non ci piove,il fatto è che materialmente non è molto vicino alle esigenze del mercato lavorativo,da ciò che ho visto...cioè potrai trovare lavori che c'entreranno qualcosa col corso di studi,ma comunque dovrai imparare tutto perchè la scuola da solo un'infarinatura minima,come qualunque scuola d'altronde
 
14458964
14458964 Inviato: 22 Giu 2013 14:24
 

Non esiste la formula "apprendista a gratis" la legge non lo permette pensi che non mi sia proposto gratuitamente? Esistono i tirocini ma i titolari per paura di passare guai non si fidano e quindi non ti prendono gratis. Non è più come una volta.

La domanda è: come trovo un lavoro? Quali passi devo fare anche al di fuori di qui...
 
14459002
14459002 Inviato: 22 Giu 2013 14:41
 

EnginePaolo ha scritto:
Non esiste la formula "apprendista a gratis" la legge non lo permette pensi che non mi sia proposto gratuitamente? Esistono i tirocini ma i titolari per paura di passare guai non si fidano e quindi non ti prendono gratis. Non è più come una volta.

La domanda è: come trovo un lavoro? Quali passi devo fare anche al di fuori di qui...


il tirocinio è gratuito! al massimo si può corrispondere un rimborso spese!

poi, una cosa è lavorare gratis come apprendista, un'altra è lavorare in nero.... ci sono diverse sfaccettature. chiaramente, una cosa è fare un tirocinio gratuito in uno studio di un commercialista, n'altra è farlo e in nero in un'officina, dove, se sbagli qualcosa e ci perdi una mano, il titolare finisce in galera... forse ti sei trovato piu, nell'ultima situazione e il titolare, per evitare grane e non avendo soldi per assicurarti, ha "chiuso la porta" direttamente...
 
14459152
14459152 Inviato: 22 Giu 2013 16:08
 

Cerco di spiegarmi meglio.
L ' Apprendista che impara gratis un mestiere non esiste più semmai ora è definito tirocinante. E' apprendista colui che impara un mestiere e percepisce uno stipendio cosa rarissima in Italia.
In passato i ragazzini apprendevano il mestiere gratis nella bottega del maestro che avevano scelto senza temere ripercussioni legali e salassi. Erano più incoscienti.

Ha ragione Paolo, oggi come oggi non si presentano casi nei quali si ha divertimento nel risolvere un guasto perchè praticamente è tutta routine.

Interessante è la ricerca per ottenere maggiori prestazioni dai Motori. Il Tecnico di pista.
In Italia c'è un corso della MTM School che viene a costare oltre 3.000 Euro.
 
14460326
14460326 Inviato: 23 Giu 2013 11:01
 

EnginePaolo ha scritto:
Cerco di spiegarmi meglio.
L ' Apprendista che impara gratis un mestiere non esiste più semmai ora è definito tirocinante. E' apprendista colui che impara un mestiere e percepisce uno stipendio cosa rarissima in Italia.
In passato i ragazzini apprendevano il mestiere gratis nella bottega del maestro che avevano scelto senza temere ripercussioni legali e salassi. Erano più incoscienti.

Ha ragione Paolo, oggi come oggi non si presentano casi nei quali si ha divertimento nel risolvere un guasto perchè praticamente è tutta routine.

Interessante è la ricerca per ottenere maggiori prestazioni dai Motori. Il Tecnico di pista.
In Italia c'è un corso della MTM School che viene a costare oltre 3.000 Euro
.


per questioni simili ci si affida a team di ingegneri, non a personale che ha seguito un corso.

ho letto il topic e mi pare che nessuno te lo abbia ancora consigliato: esistono delle scuole di formazione professionale, la cui durata dei corsi è solitamente 3 anni con la possibilità di farne un 4°, dove vengono insegnati agli alunnni dei mestieri: dal meccanico al pasticcere, dal gestore d'agenzia viaggi all'orafo.
la didattica di queste scuole prevede una forte componente pratica, fatta di frequenti stage e di ore d'esercitazione a scuola, mentre le conoscenze prattamente scolastiche (matematica, lettere etc.) sono trattate in maniera molto semplificata (a livello della 2° superiore di un liceo).
io prendere in forte considerazione questa possibilità, specificando che ci sono persone laureate che, per trovare lavoro, si sono iscritte a queste scuole.
pare che per ora ancora funzionino, io correrei a fare l'iscrizione, o quanto meno ad informarmi su quali corsi ci sono nella tua zona.

una precisazione invece per la scuola lavoro svizzera: anzitutto devi tener presente che lavori, ma vieni pagato, quindi in qualche maniera dovresti riuscire ad ammortizzare (se non a far fronto) alle spese fisse.
per quanto riguarda il raggiungere la scuola potresti senza troppi sforzi cercare una camera in affitto in qualche comune di frontiera.
ricordati comunque che il svizzera si lavora in maniera molto più dura dell'italia, in particolar modo nell'ambito delle risorse umane.
 
14460409
14460409 Inviato: 23 Giu 2013 11:48
 

Guitarman ha scritto:
per questioni simili ci si affida a team di ingegneri, non a personale che ha seguito un corso.

ho letto il topic e mi pare che nessuno te lo abbia ancora consigliato: esistono delle scuole di formazione professionale, la cui durata dei corsi è solitamente 3 anni con la possibilità di farne un 4°, dove vengono insegnati agli alunnni dei mestieri: dal meccanico al pasticcere, dal gestore d'agenzia viaggi all'orafo.
la didattica di queste scuole prevede una forte componente pratica, fatta di frequenti stage e di ore d'esercitazione a scuola, mentre le conoscenze prattamente scolastiche (matematica, lettere etc.) sono trattate in maniera molto semplificata (a livello della 2° superiore di un liceo).
io prendere in forte considerazione questa possibilità, specificando che ci sono persone laureate che, per trovare lavoro, si sono iscritte a queste scuole.
pare che per ora ancora funzionino, io correrei a fare l'iscrizione, o quanto meno ad informarmi su quali corsi ci sono nella tua zona.

una precisazione invece per la scuola lavoro svizzera: anzitutto devi tener presente che lavori, ma vieni pagato, quindi in qualche maniera dovresti riuscire ad ammortizzare (se non a far fronto) alle spese fisse.
per quanto riguarda il raggiungere la scuola potresti senza troppi sforzi cercare una camera in affitto in qualche comune di frontiera.
ricordati comunque che il svizzera si lavora in maniera molto più dura dell'italia, in particolar modo nell'ambito delle risorse umane.



come no? è dall'inizio che sto consigliando di fare un corso di formazione professionale! il problema è che questo ragazzo vorrebbe aggirare il "problema" del corso e passare direttamente al lato pratico, possibilmente sotto compenso....

ma poi dipende anche tutto da cosa si vuole fare... si vuole fare il meccanico di altissimo livello? in quel caso serve una formazione specifica, anni e anni di corsi, conoscenze tecniche apposite... insomma una cosa per pochi e ben formati e non solo sul campo!
oppure si vuole fare il meccanico anni 50? che lavora nel garage e fa le "diagnosi" ascoltando il motore acceso ecc ecc ecc.... ? a me sembra che questo ragazzo vorrebbe trovarsi subito in una situazione a cui si arriva solo dopo anni di studio o di pratica...
 
14460604
14460604 Inviato: 23 Giu 2013 14:04
 

Guitarman ha scritto:
per questioni simili ci si affida a team di ingegneri, non a personale che ha seguito un corso.

ho letto il topic e mi pare che nessuno te lo abbia ancora consigliato: esistono delle scuole di formazione professionale, la cui durata dei corsi è solitamente 3 anni con la possibilità di farne un 4°, dove vengono insegnati agli alunnni dei mestieri: dal meccanico al pasticcere, dal gestore d'agenzia viaggi all'orafo.
la didattica di queste scuole prevede una forte componente pratica, fatta di frequenti stage e di ore d'esercitazione a scuola, mentre le conoscenze prattamente scolastiche (matematica, lettere etc.) sono trattate in maniera molto semplificata (a livello della 2° superiore di un liceo).
io prendere in forte considerazione questa possibilità, specificando che ci sono persone laureate che, per trovare lavoro, si sono iscritte a queste scuole.
pare che per ora ancora funzionino, io correrei a fare l'iscrizione, o quanto meno ad informarmi su quali corsi ci sono nella tua zona.

una precisazione invece per la scuola lavoro svizzera: anzitutto devi tener presente che lavori, ma vieni pagato, quindi in qualche maniera dovresti riuscire ad ammortizzare (se non a far fronto) alle spese fisse.
per quanto riguarda il raggiungere la scuola potresti senza troppi sforzi cercare una camera in affitto in qualche comune di frontiera.
ricordati comunque che il svizzera si lavora in maniera molto più dura dell'italia, in particolar modo nell'ambito delle risorse umane.


Si, parli delle Enaip ma anche di scuole professionali ma io ho 26 anni e il sistema italiano della pubblica istruzione è alquanto strano perchè non posso avere accesso almeno che non parliamo di istituti privati.
Io ho pensato alla scuola svizzera primo perchè sarà sicuramente più organizzata di quanto possa essere quella italiana e poi è specializzata anche in Automobili. Con la mentalità al pari di quella tedesca io confido nella qualità di queste scuole.
Si, pagano ma sono 500 franchi poco più di 400 Euro il primo e come ci si mantiene? Con un secondo lavoretto ed è da questo che sto partendo. Ho girovagato in tutti i siti (grazie Kemambas) alla ricerca di una camera da condividere con qualcuno ma i prezzi sono altissimi parliamo di 600 chf al mese quindi non è semplice. Ho inserito gli annunci.
Non ho un'idea ben precisa su dove recarmi quindi dove trovo una stanza nella Svizzera italiana ci vado.
Il 26 è l'ultima data per accedere all'UPSA quest'anno ed io sono ancora a casa...
 
14460674
14460674 Inviato: 23 Giu 2013 14:44
 

EnginePaolo ha scritto:
Si, parli delle Enaip ma anche di scuole professionali ma io ho 26 anni e il sistema italiano della pubblica istruzione è alquanto strano perchè non posso avere accesso almeno che non parliamo di istituti privati.
Io ho pensato alla scuola svizzera primo perchè sarà sicuramente più organizzata di quanto possa essere quella italiana e poi è specializzata anche in Automobili. Con la mentalità al pari di quella tedesca io confido nella qualità di queste scuole.
Si, pagano ma sono 500 franchi poco più di 400 Euro il primo e come ci si mantiene? Con un secondo lavoretto ed è da questo che sto partendo. Ho girovagato in tutti i siti (grazie Kemambas) alla ricerca di una camera da condividere con qualcuno ma i prezzi sono altissimi parliamo di 600 chf al mese quindi non è semplice. Ho inserito gli annunci.
Non ho un'idea ben precisa su dove recarmi quindi dove trovo una stanza nella Svizzera italiana ci vado.
Il 26 è l'ultima data per accedere all'UPSA quest'anno ed io sono ancora a casa...


Tu hai idea di cosa voglia dire studiare e lavorare? te lo chiedo perche se sei riluttante alla carriera da studente, immagino quanto potresti durare facendo l'uno e l'altro.... in oltre, basta con questo sputare sopra l'italia! è vero, siamo in un momento difficile, ma il nostro è comunque un gran bel paese, ricco di storia e cultura, l'italia è la patria dei motori.... quindi non pensare che andando in svizzera cambierà tutto dal giorno alla notte, anche perchè, come dicevo qualche pagina in dietro, il cambiamento prima di tutto deve avvenire dentro di te, no a palazzo chigi, ne nelle aule di un corso privato, ma dentro di te! devi trovare la tua strada, devi accettare il fatto che se hai un sogno, per realizzarlo, dovrai fare sacrifici, e poi potremmo parlare di tutto il resto! E' ammirevole che tu voglia andare in svizzera per studiare e lavorare, ma prima di partire, metti in testa che non è una cosa facile e sopratutto, se tra due mesi, dovessi renderti conto che (ancora una volta) non fa per te, se molli tutto, avrai solo perso un'altro anno! quindi chiarisciti le idee, preparati a fare tanti sacrifici e poi parti!
 
14460676
14460676 Inviato: 23 Giu 2013 14:44
 

Sonmaury5 ha scritto:
come no? è dall'inizio che sto consigliando di fare un corso di formazione professionale! il problema è che questo ragazzo vorrebbe aggirare il "problema" del corso e passare direttamente al lato pratico, possibilmente sotto compenso....

ma poi dipende anche tutto da cosa si vuole fare... si vuole fare il meccanico di altissimo livello? in quel caso serve una formazione specifica, anni e anni di corsi, conoscenze tecniche apposite... insomma una cosa per pochi e ben formati e non solo sul campo!
oppure si vuole fare il meccanico anni 50? che lavora nel garage e fa le "diagnosi" ascoltando il motore acceso ecc ecc ecc.... ? a me sembra che questo ragazzo vorrebbe trovarsi subito in una situazione a cui si arriva solo dopo anni di studio o di pratica...


pensavo intendessi un corso, tipo quelli che fanno nelle camere di commercio per gli agenti immobiliari, piuttosto che quello che hai fatto tu come amministratore condominiale.

io intendevo proprio una scuole di formazione professionale, triennale.

in ogni caso, se abbiamo suggerito la stessa cosa, ribardirglielo non farà male! icon_wink.gif


Citazione:
Si, parli delle Enaip ma anche di scuole professionali ma io ho 26 anni e il sistema italiano della pubblica istruzione è alquanto strano perchè non posso avere accesso almeno che non parliamo di istituti privati.
Io ho pensato alla scuola svizzera primo perchè sarà sicuramente più organizzata di quanto possa essere quella italiana e poi è specializzata anche in Automobili. Con la mentalità al pari di quella tedesca io confido nella qualità di queste scuole.
Si, pagano ma sono 500 franchi poco più di 400 Euro il primo e come ci si mantiene? Con un secondo lavoretto ed è da questo che sto partendo. Ho girovagato in tutti i siti (grazie Kemambas) alla ricerca di una camera da condividere con qualcuno ma i prezzi sono altissimi parliamo di 600 chf al mese quindi non è semplice. Ho inserito gli annunci.
Non ho un'idea ben precisa su dove recarmi quindi dove trovo una stanza nella Svizzera italiana ci vado.
Il 26 è l'ultima data per accedere all'UPSA quest'anno ed io sono ancora a casa...



dunque, per quanto riguarda gli enaip mi pare impossibile che tu non possa accedervi: c'è gente di tutte le età che li frequenta!
mi sorge il dubbio che possano avere una denominazione diversa, forse non sono enaip ma un'altra cosa, in ogni caso informati bene, perchè son strutture statali (quindi pressochè gratuite) presenti sul territorio.

per quanto riguarda la stanza, come già ti dicevo, dovresti cercare nei comuni di frontiera italiani, dove le richieste sono assolutamente minori.
prova a vedere per drezzo, faloppio, parè, bizzarrone, valmorea, como zona ponte chiasso etc.
io abito in queste zone, se dovessi venire a conoscenza di qualcuno disposto ad affittare una camera te lo farò sapere, però tu devi davvero smettrla di procrastinare: capisco la tua staticità psicologica, ma credimi molti dei problemi che dici di avere, probabilmente, stai imponendoti di averli.
 
14460682
14460682 Inviato: 23 Giu 2013 14:48
 

Guitarman ha scritto:
Sonmaury5 ha scritto:
come no? è dall'inizio che sto consigliando di fare un corso di formazione professionale! il problema è che questo ragazzo vorrebbe aggirare il "problema" del corso e passare direttamente al lato pratico, possibilmente sotto compenso....

ma poi dipende anche tutto da cosa si vuole fare... si vuole fare il meccanico di altissimo livello? in quel caso serve una formazione specifica, anni e anni di corsi, conoscenze tecniche apposite... insomma una cosa per pochi e ben formati e non solo sul campo!
oppure si vuole fare il meccanico anni 50? che lavora nel garage e fa le "diagnosi" ascoltando il motore acceso ecc ecc ecc.... ? a me sembra che questo ragazzo vorrebbe trovarsi subito in una situazione a cui si arriva solo dopo anni di studio o di pratica...


pensavo intendessi un corso, tipo quelli che fanno nelle camere di commercio per gli agenti immobiliari, piuttosto che quello che hai fatto tu come amministratore condominiale.

io intendevo proprio una scuole di formazione professionale, triennale.

in ogni caso, se abbiamo suggerito la stessa cosa, ribardirglielo non farà male! icon_wink.gif


Citazione:
Si, parli delle Enaip ma anche di scuole professionali ma io ho 26 anni e il sistema italiano della pubblica istruzione è alquanto strano perchè non posso avere accesso almeno che non parliamo di istituti privati.
Io ho pensato alla scuola svizzera primo perchè sarà sicuramente più organizzata di quanto possa essere quella italiana e poi è specializzata anche in Automobili. Con la mentalità al pari di quella tedesca io confido nella qualità di queste scuole.
Si, pagano ma sono 500 franchi poco più di 400 Euro il primo e come ci si mantiene? Con un secondo lavoretto ed è da questo che sto partendo. Ho girovagato in tutti i siti (grazie Kemambas) alla ricerca di una camera da condividere con qualcuno ma i prezzi sono altissimi parliamo di 600 chf al mese quindi non è semplice. Ho inserito gli annunci.
Non ho un'idea ben precisa su dove recarmi quindi dove trovo una stanza nella Svizzera italiana ci vado.
Il 26 è l'ultima data per accedere all'UPSA quest'anno ed io sono ancora a casa...



dunque, per quanto riguarda gli enaip mi pare impossibile che tu non possa accedervi: c'è gente di tutte le età che li frequenta!
mi sorge il dubbio che possano avere una denominazione diversa, forse non sono enaip ma un'altra cosa, in ogni caso informati bene, perchè son strutture statali (quindi pressochè gratuite) presenti sul territorio.

per quanto riguarda la stanza, come già ti dicevo, dovresti cercare nei comuni di frontiera italiani, dove le richieste sono assolutamente minori.
prova a vedere per drezzo, faloppio, parè, bizzarrone, valmorea, como zona ponte chiasso etc.
io abito in queste zone, se dovessi venire a conoscenza di qualcuno disposto ad affittare una camera te lo farò sapere, però tu devi davvero smettrla di procrastinare: capisco la tua staticità psicologica, ma credimi molti dei problemi che dici di avere, probabilmente, stai imponendoti di averli.



no beh, io ho riportato il mio esempio perche per una persona che non ha molta pazienza, un percorso triennale forse sarebbe troppo... però certo, se si ha un'obiettivo, (in assenza di una laurea), un corso pluriennale sarebbe sicuramente l'ideale! se riuscisse a farlo, sarebbe il massimo!
 
14460687
14460687 Inviato: 23 Giu 2013 14:51
 

Sonmaury5 ha scritto:
Tu hai idea di cosa voglia dire studiare e lavorare? te lo chiedo perche se sei riluttante alla carriera da studente, immagino quanto potresti durare facendo l'uno e l'altro.... in oltre, basta con questo sputare sopra l'italia! è vero, siamo in un momento difficile, ma il nostro è comunque un gran bel paese, ricco di storia e cultura, l'italia è la patria dei motori.... quindi non pensare che andando in svizzera cambierà tutto dal giorno alla notte, anche perchè, come dicevo qualche pagina in dietro, il cambiamento prima di tutto deve avvenire dentro di te, no a palazzo chigi, ne nelle aule di un corso privato, ma dentro di te! devi trovare la tua strada, devi accettare il fatto che se hai un sogno, per realizzarlo, dovrai fare sacrifici, e poi potremmo parlare di tutto il resto! E' ammirevole che tu voglia andare in svizzera per studiare e lavorare, ma prima di partire, metti in testa che non è una cosa facile e sopratutto, se tra due mesi, dovessi renderti conto che (ancora una volta) non fa per te, se molli tutto, avrai solo perso un'altro anno! quindi chiarisciti le idee, preparati a fare tanti sacrifici e poi parti!


in linea di massima sono d'accordissimo con quanto dici, però permettimi una precisazione: la scuola/lavoro svizzera è strutturata in questa maniera: per un tot di mesi studi, per un tot di mesi successivi vieni mandato a lavorare (salariato) nell'ambito degli studi che stai affrontando.
dovrebbe essere fattibile anche per lui.

specifico inoltre che, per puro caso, ieri sera a como ho visto su un citofono la dicitura scuola/lavoro.
probabilmente la stessa cosa esiste anche in italia quindi.

concludo dicendo che senon riuscissi a trovare una camera in affitto, potresti sempre provare a rivolgerti alle varie parrocchie dei paesi: essendo piccoli paesini, spesso i parroci son ben disposti ad aiutare temporaneamente le persone.
ovviamente dovresti offrirti "alla pari", ricambiando con pulizie etc. ma credo che avresti buone possibilità di trovare ospitalità.
 
14460696
14460696 Inviato: 23 Giu 2013 14:55
 

Sonmaury5 ha scritto:
no beh, io ho riportato il mio esempio perche per una persona che non ha molta pazienza, un percorso triennale forse sarebbe troppo... però certo, se si ha un'obiettivo, (in assenza di una laurea), un corso pluriennale sarebbe sicuramente l'ideale! se riuscisse a farlo, sarebbe il massimo!


0509_up.gif

in ogni caso son corsi molto orientati alla professione e decisamente poco allo studio.
un'amica, dopo diversi anni dall'aver abbandonato gli studi (abbandonati tra l'altro in 1° liceo), decise di fare questo corso: ha "vissuto di rendita", per quanto riguarda le materie scolastiche come matematica, lingue etc., di ciò che aveva fatto in quell'unico anno (nel quale tra l'altro era stata bocciata!).

sono corsi molto orientati alla professione, vengono fatti fare molti stage per esempio.

ora che mi viene in mente, la sigla corretta dovrebbe essere CFP (centro formazione professionale).
ribadisco, ci saranno sicuramente anche sul tuo territorio e non credo ci sia bisogno di venire qui al nord (cosa che ti sconsiglio decisamente, specialmente nella provincia di Como: ti ritroveresti spiazzato, senza nessuno a cui appoggiarti ed in una zona dove le persone sono molto individualiste).
 
14460704
14460704 Inviato: 23 Giu 2013 15:01
 

Guitarman hai dato al nostro amico tantissime info e gli hai offerto tantissimi spunti di riflessione.... adesso sta solo a lui decidere cosa fare della sua vita! gli hai sicuramente aperto gli occhi (e hai tolto molti dubbi anche a me icon_wink.gif ).

Adesso il nostro amico deve faresi due conti, capire qual'è la sua strada e poi mettersi d'impegno e via!

Sono sicuro che la sua famiglia, sarà ben felice di supportarlo nel caso decidesse di gravare ancora sulle loro spalle, ma non per bighellonare, ma per crearsi una solida base per il futuro!

Chiaramente se fin a 26 anni non si è fatto nulla, è impossibile cambiare la propria vita in due mesi... quindi a questo punto, la sua famiglia può solo aiutarlo economicamente per permettergli di crearsi la sua carriera lavorativa.... detto questo, tutto il resto sono scuse... a nessuno piace studiare e nessuno ama stare chiudo in un'aula... Guitarman ha detto che esistono corsi in cui gran parte della formazione è data da stage retribuiti quindi basta scuse e giù di corsi e via!
 
14460780
14460780 Inviato: 23 Giu 2013 15:53
 

Io quello che dice il gentilissimo Guitarman sto cercando di trasformarlo in realtà da anni.
Vivo in un paesino del salento e qui vi sono veramente pochissime posibilità inoltre non è detto che fra le offerte formative vi sia quella di Meccanico Autoriparatore o altre nel settore dell'Automobile.
Il sistema di formazione professionale svizzero come quello tedesco saranno sicuramente diversi da come si intende la formazione professionale in Italia.
Ho pensato al confine, ma penso che fare il frontaliere non sia un grande vantaggio i ntermini economici.


Grazie!

Citazione:
per questioni simili ci si affida a team di ingegneri, non a personale che ha seguito un corso


Link a pagina di Mtschool.it

Discutibile molto discutibile ma c'è in Italia con tanto di stage in una squadra corse.

Citazione:
Tu hai idea di cosa voglia dire studiare e lavorare? te lo chiedo perche se sei riluttante alla carriera da studente, immagino quanto potresti durare facendo l'uno e l'altro.... in oltre, basta con questo sputare sopra l'italia! è vero, siamo in un momento difficile, ma il nostro è comunque un gran bel paese, ricco di storia e cultura, l'italia è la patria dei motori.... quindi non pensare che andando in svizzera cambierà tutto dal giorno alla notte, anche


Caro Sonmaury sicuramente parli nella posizione di cittadino italiano come lo sono pure, ma tutto ciò che di bello abbiamo non mi esclude dal dover appurare che c'è anche del marcio, un cattivo sistema che ancora vive e fin quando ci saranno difensori della patria proprio come te che difendono la nazone che più degli altri paesi al mondo sta distruggendo le speranze dei giovani allora non ci sarà speranza di risollevamento. Non è colpa mia se questa è la nazione con il più alto tasso di disoccupazione govanile quindi leggere degli encomi a me non fa piacere.
La Ferrari è una delle realtà che vive qui ma non fa parte di questo sistema corrotto e politicizzato. La Fiat sta cambiando aria e vogliamo parlare della fine che ha fatto Alfa Romeo in mano a Fiat. Apriamo gli occhi che di discorsi sulla bella Italia sinceramente comincio a patirne.
Sai quanto importa ad una grande azienda nata in Italia di rimanere qui per puro patriottismo...forse sono proprio gli italiani la vera causa di questo spettacolo indecente.
 
14461502
14461502 Inviato: 23 Giu 2013 23:25
 

non è assolutamente vero, sonmaury ha perfettamente ragione.

non è la nazione che distrugge le prospettive di noi giovani, siamo tutti quanti a farlo: in primo luogo perchè la nazione è formata dalle identità di ogni singolo che la compongono.

la colpa è prima di tutto di chi per negligenza, ignoranza, superficialitò, poca voglia, lascia che il proprio futuro venga distrutto, ed è una di quelle colpe che io definirei imperdonabili.
 
14461745
14461745 Inviato: 24 Giu 2013 0:49
 

Guitarman ha scritto:
non è assolutamente vero, sonmaury ha perfettamente ragione.

non è la nazione che distrugge le prospettive di noi giovani, siamo tutti quanti a farlo: in primo luogo perchè la nazione è formata dalle identità di ogni singolo che la compongono.

la colpa è prima di tutto di chi per negligenza, ignoranza, superficialitò, poca voglia, lascia che il proprio futuro venga distrutto, ed è una di quelle colpe che io definirei imperdonabili.


Sono d'accordissimo. Nessuno si impegna a migliorare lo stato pietoso nel quale ci troviamo TUTTI.
 
14475542
14475542 Inviato: 29 Giu 2013 0:38
 

Vorrei iniziare ma le circostanze non sono favorevoli. Sembra che la realtà non favorisca le mie aspirazioni professionali. Mi trovo ad un bivio.
Mi sembra di impazzire. E' ormai passato il mio tempo o posso ancora pensare di seguire la carriera per diventare Meccanico.
 
14475668
14475668 Inviato: 29 Giu 2013 7:26
 

Devi fare qualcosa , qualunque cosa ma falla è mesi che chiedi qui su internet, pagato e spesato ! Ma i tuoi cosa dicono? Cosa consigliano ? Mi sembra senza offesa che tu sia un pochino addormentato o accecato dalla passione, invece la vita e qui è vera e reale.
La storia che non ce lavoro è falsa , basta aprire subito.it o nelle agenzie, che poi non siano i lavori più belli ok, ma dobbiamo chiederci se i lavori belli ce li meritiamo?
Renditi conto che hai 26 anni e ancora non fai nulla a parte sognare un improbabile lavoro nella meccanica in svizzera.... Robe assurde!
Niente di personale eh, anzi mi auguro per te che tu possa realizzare il tuo sogno
 
14476127
14476127 Inviato: 29 Giu 2013 13:07
 

axels ha scritto:
Devi fare qualcosa , qualunque cosa ma falla è mesi che chiedi qui su internet, pagato e spesato ! Ma i tuoi cosa dicono? Cosa consigliano ? Mi sembra senza offesa che tu sia un pochino addormentato o accecato dalla passione, invece la vita e qui è vera e reale.
La storia che non ce lavoro è falsa , basta aprire subito.it o nelle agenzie, che poi non siano i lavori più belli ok, ma dobbiamo chiederci se i lavori belli ce li meritiamo?
Renditi conto che hai 26 anni e ancora non fai nulla a parte sognare un improbabile lavoro nella meccanica in svizzera.... Robe assurde!
Niente di personale eh, anzi mi auguro per te che tu possa realizzare il tuo sogno


0509_up.gif

poi ripeto, tu hai una grande passione e ok... ma cerca di capire se la tua passione potrà mai concretizzarsi. mi spiego meglio...

come ho già detto, secondo me tu vuoi diventare uno di quei meccanici "mitici" ... bisogna vedere però, se nella realtà, sarà possibile realizzare il tuo sogno, perche magari dopo tante ricerche riuscirai a diventare meccanico, però magari non come guru dei motori ma come ingranaggio di una catena di montaggio, come la marmotta che confeziona la cioccolata! se vuoi diventare IL meccanico, allora devi rimboccarti le maniche imparare il mestiere e prepararti a tantissimi sacrifici fin quando il tuo nome non diventerà importante, in caso contrario, preparati a ridimensionare il tuo sogno.... ma come appena detto, fai qualcosa alla svelta, cosa aspetti? cosa dicono i tuoi? chiedi aiuto, fatti consigliare, valuta tutto, ma fai qualcosa per la miseria! e ricordati che una cosa sono i sogni e un'altra è la realtà...
 
14476566
14476566 Inviato: 29 Giu 2013 17:25
 

io non ho capito...vuoi lavorare perchè ti servono soldi o vuoi andare a divertirti in officina e già che ci sei prendere un pò di soldi per andare al bar? se posso essere crudo e onesto SECONDO ME in questo momento non sei nella condizione di cercare un lavoro in officina
ti spiego in qualche semplice step cosa dovresti fare
1 Spegni quel c***o di pc
2 Stampa un centinaio di CV
3 Esci di casa e gira a caso nel raggio di 10 km lasciando il CV ad ogni fottuta azienda che vedi
4 Cosa sai fare?usare il pc decentemente? Stampa dei biglietti col numero di telefono e tempesta la tua zona proponendo lezioni di pc
5 Se non sai fare proprio nulla vai a fare un di corso professionale qualsiasi..le regioni o le provincie ne fanno di gratuiti ad esempio sulla contabilità o cose così..me ne fotto se non ti piace devi fare qualcosa
6 SPEGNI IL PC
7 SPEGNI IL PC
8 SPEGNI IL PC
9 SPEGNI IL PC
10 FAI QUALCOSA!

Hai bisogno di soldi per poter investire..metti da parte il sogno e fai lo guattero..NIENTE BAR NIENTE PIZZE NIENTE VITA SOCIALE NIENTE SFIZI FAI DI TUTTO PER GUADAGNARE E ACCUMULARE IN BREVE TEMPO..in 6 mesi vivendo coi tuoi dovresti aver abbastanza soldi per poterti pagare un corso su quello che ti piace

Una mia amica è nella tua stessa situazione..23 anni e a casa da 3 a fare il nulla..risponde a qualche annuncio telematico..vuole fare la modellista tessile..un giorno in un centro commerciale ho visto un annuncio per fare la cameriera in un bar e le ho detto Guarda vai li e dagli disponibilità..e mi ha detto no no è troppo lontano da casa(saranno 30 km..35 max) dopo dopo passando davanti a un negozio di gioielli faico sempre nel centro commerciale vediamo un annuncio che cercano una commessa..si è tirata giù la mail per mandare il CV..allora per fare la cameriera era lontano ma la commessa da faica no..adesso io per l'uni sto facendo uno stage in una azienda leader nel settore della moda a 70 km da casa..ho preso un appartamento li..in realtà non ero obbligato ma ho deciso di farlo per l'esperienza..lavoro in un supermercato nel week end da sempre quindi tra stage e super riesco a mantenermi..la signorina mi ha chiesto come fare a fare richiesta li per fare la modellista..30km cameriera troppo lontano...70km modellista in azienda faica si..certa gente il lavoro non lo merita..chiaramente ho usato questo topic per sfogarmi perchè non posso dire queste cose alla tipa in questione..e mi sono tenuto anche qui perchè avrei voglia di gridarle in faccia 4 insulti per farla svegliare un pò
 
14476799
14476799 Inviato: 29 Giu 2013 19:25
 

Avete ragione. Avrei voluto semplicemente lavorare a contatto con le Automobili e la loro Tecnica. Non avrei chiesto di meglio, ma non ho altre possibilità se non candidarmi telematicamente. Diventerò Tecnico in ambito automobilistico? Chi lo sa...
Risiedo nel basso salento. Qui c'è veramente poco o nulla e se qualcosa si trova le condizioni da accettare sono pessime.
Per mettermi l'anima in pace mi basterebbe che qualcuno magari Dio mi dicesse "non puoi fare più niente e devi solo rassegnarti di avere la passione dentro di te e non poterla sfogare se non da autodidatta". Sappiamo bene che non potrà parlare a me.

Mi fa paura essere umile. L'umiltà non sempre ripaga perchè difficilmente viene dato modo ad un giovane di far vedere il suo talento e coltivarlo in officina. Questo mi da fastidio.
 
14476969
14476969 Inviato: 29 Giu 2013 20:58
 

EnginePaolo ha scritto:
Avete ragione. Avrei voluto semplicemente lavorare a contatto con le Automobili e la loro Tecnica. Non avrei chiesto di meglio, ma non ho altre possibilità se non candidarmi telematicamente. Diventerò Tecnico in ambito automobilistico? Chi lo sa...
Risiedo nel basso salento. Qui c'è veramente poco o nulla e se qualcosa si trova le condizioni da accettare sono pessime.
Per mettermi l'anima in pace mi basterebbe che qualcuno magari Dio mi dicesse "non puoi fare più niente e devi solo rassegnarti di avere la passione dentro di te e non poterla sfogare se non da autodidatta". Sappiamo bene che non potrà parlare a me.

Mi fa paura essere umile. L'umiltà non sempre ripaga perchè difficilmente viene dato modo ad un giovane di far vedere il suo talento e coltivarlo in officina. Questo mi da fastidio.


Non stare troppo legato alla storia "abito al sud, al sud non c'è lavoro" .... sicuramente ci sono meno possibilità di chi vive in grosse città del nord italia, e ok, ma il lavoro se lo si cerca e se si fa qualcosa per trovarlo (quindi ricerca, studio, pratica ecc ecc) lo si trova... chiaro, se vivi in una piccola comunità il discorso cambia, ma caspita, tenacia costanza e il lavoro si trova... magari dovrai cambiare le aspettative ma un lavoro per mettere dei soldi in tasca, lo puoi trovare!
 
14477069
14477069 Inviato: 29 Giu 2013 21:49
 

Abito in un paesino di poco più di 1500 abitanti. Siamo al70% di disoccupazione giovanile qui a Lecce, cosa dovrei trovare?
Non solo hanno spezzato i miei sogni ma non lavoro proprio.

Perdonami se cambio discorso, ma come vivreste se non potreste esprimere il vostro talento durante la gavetta senza sembrare presuntuosi?

Le Automobili sono la mia vita e la sola idea di non poterne fare un lavoro mi fa impazzire.
 
14477363
14477363 Inviato: 30 Giu 2013 0:23
 

anche io vorrei fare il manager ma faccio il cassiere al supermercato..cosa vuoi fare..è proprio questa la gavetta..comunque io ho origini proprio leccesi..e dei miei cugini 18 30 anni...nessuno è nella cacca..qualcuno si è spostato in trentino..qualcuno è rimasto li...ma lavorano tutti tranne uno che comunque sta studiando..è comunque lecce non è un villaggio africano per diamine..
EnginePaolo ha scritto:

Per mettermi l'anima in pace mi basterebbe che qualcuno magari Dio mi dicesse "non puoi fare più niente e devi solo rassegnarti di avere la passione dentro di te e non poterla sfogare se non da autodidatta".


te l'ho detto io poco più sopra..
 
14478069
14478069 Inviato: 30 Giu 2013 15:59
 

fefe90 ha scritto:
anche io vorrei fare il manager ma faccio il cassiere al supermercato..cosa vuoi fare..è proprio questa la gavetta..comunque io ho origini proprio leccesi..e dei miei cugini 18 30 anni...nessuno è nella cacca..qualcuno si è spostato in trentino..qualcuno è rimasto li...ma lavorano tutti tranne uno che comunque sta studiando..è comunque lecce non è un villaggio africano per diamine..

te l'ho detto io poco più sopra..


Evidentemente hanno le loro conoscenze.
 
14478115
14478115 Inviato: 30 Giu 2013 17:07
 

EnginePaolo ha scritto:
Evidentemente hanno le loro conoscenze.


non per forza eh... ci sono persone che hanno grandi capacità e si sanno vendere bene (nel senso buono del termine) e sono perfettamente in grado di arrivare da sole dove altri arriverebbero solo grazie a gli aiuti.... non credere che chi lavora lo faccia solo per conoscenze....
 
14478754
14478754 Inviato: 30 Giu 2013 23:15
 

paolo porca p*****a è facile parlare così..si fanno il culo c***o...se non hai voglia di fare e vuoi la pappa pronta resta a casa coi tuoi a giocare alla playstation punto..ad ogni consiglio una scusa..arrangiati allora
 
14478783
14478783 Inviato: 30 Giu 2013 23:36
 

fefe90 ha scritto:
paolo porca p*****a è facile parlare così..si fanno il culo c***o...se non hai voglia di fare e vuoi la pappa pronta resta a casa coi tuoi a giocare alla playstation punto..ad ogni consiglio una scusa..arrangiati allora


Dai fefe, tranquillo, restiamo sui toni pacati, che è meglio!

Paolo, il concetto di fefe, non è fin troppo sbagliato! il lavoro scarseggia, non lo posso negare, ma cribbio, cerca di pensare che molte persone hanno un lavoro perche se lo sono meritato e non perche hanno avuto n aiuto... per molti è così, ma non per tutti!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©