Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Brutale 920 minimo irregolare con scarico completo MV corse
14395481
14395481 Inviato: 28 Mag 2013 17:24
 

Hai ragione, ognuno decide per se con i propri soldi e io deciderò da chi farmi "spillare i soldi" e se la moto andrà male me la prenderò solo con me stesso.
Con questo chiudo (da parte mia) questa discussione che come ho già detto mi sembra sterile, posterò come andrá la moto (io penso bene) dopo aver fatto il lavoro. icon_biggrin.gif
 
14395482
14395482 Inviato: 28 Mag 2013 17:25
 

Finito di parlare proprio adesso su fb cn un amico che ha un officina MV Agusta in sicilia, mandato il link del topic e mi ha detto: noi siamo onesti xo sinceramente di sti polli da me nn ne entrano....
Non si puo sentire sta boiata delle mappe, VI FATE INFINOCCHIARE....

anche sulla power per creare una mappa, ti devi rompere il culo, grafici e calcoli,
banco prova o prove su pista, nn la fai cn la bocca.
A me hanno(MVAGUSTA) sempre sconsigliato di lavorare sulle centraline originali,
è quasi impossibile craccare i sistemi e se ci riesci vanno in protezione e nn funzionano + e devi resettarle.
ma nn credo sia un lavoro ke si può fare,ma neanche se la mandi indietro te la mappano loro,
dicono ke nn è un lavoro corretto da fare.
Se hai una moto da 1000€ in mano tu provi a fare la qualunque te ne puoi pure fregare, se va male la butti ma su una MV no.
Io nn lo farei mai, primo ke nn viene mai xfetto anche se questo ha attrezzi da nasa
e secondo hai una percentuale di errore del 99%. Tutto questo da un titolare di officina MVAgusta ufficiale.

Mi appassiono a questa cosa perche' nn si puo' sentire come tanti si fanno infinocchiare e aprono la via ad altri.

bye bye
 
14395551
14395551 Inviato: 28 Mag 2013 18:01
 

gianni920 ha scritto:
Hai ragione, ognuno decide per se con i propri soldi e io deciderò da chi farmi "spillare i soldi" e se la moto andrà male me la prenderò solo con me stesso.
Con questo chiudo (da parte mia) questa discussione che come ho già detto mi sembra sterile, posterò come andrá la moto (io penso bene) dopo aver fatto il lavoro. icon_biggrin.gif



Ancora cu stu sterile.
Tu ti fidi di loro ma nn permetterti di dire che e' sterile, sono un possessore di MV Agusta 990R tutta modificata, la conosco bene, ci metto mani da solo, hanno tentato di infinocchiare me e ti do delle dritte punto. Mi dispiace che se altri utenti si fidano di te si faranno anche infinocchiare, anche perche quel post dell altro forum denota scarsa capacita preparazione dell impiegato di questa cosi osannata officina da parte tua.
La moto ti andra bene, come va bene(non al 100%) la mia con i finali originali e ecu x scarico completo.
La regoleranno punto, carburazione, farfalle, controllo tps che rientri nei parametri mv che se vuoi ti do e regoleranno il minimo stop stop stop stop stop

Il tps nn e' detto nemmeno che dovranno toccarlo:Regolazione e taratura corpo farfallato
Dopo aver collegato il software di diagnostica alla
centralina, prima di accendere il motore, si procede
subito I a verificare la posizione della farfalla: 2.35
gradi (min. 2, max 2.7). Qualora non rientrasse nel
campo consigliato si dovrà procedere all'azzeramento
con la funzione TPS, SENZA TOCCARE LA VITE DI
REGOLAZIONE MECCANICA DELLA FARFALLA
 
14395638
14395638 Inviato: 28 Mag 2013 18:32
 

Comunque a tutti gli utenti con moto in garanzia: sappiate che MV non prevede assolutamente rimappaggio delle centraline in corredo cn scarichi sia completi che di soli collettori, quindi anche se qualcuno fosse capace, ma nn e' cosi, la vostra garanzia sara annullata, quindi l officina in questione ufficiale MV si prende in questo caso una bella responsabilita'.

Con questa invece potete caricare tutte le mappe che volete ed avere l erogazione che piu vi piace, ma chi lo fa deve essere molto competente ed avere attrezzatura all avanguardia, nn un semplice software.

Link a pagina di Mvagusta.it
Centralina completamente programmabile, sviluppato solo per uso racing. Con una mappa dedicata per scarico racing e un CD utile per impostare la centralina come si preferisce. Senza staffa o piatti come equipaggiamento.

icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
14395794
14395794 Inviato: 28 Mag 2013 19:41
 

Ciao ragazzi .ho appena finito di leggere i post e , se posso permettermi ecco il mio pensiero , che non è verbo, innanzitutto do ragione a Fabry , le ultime centraline per le 4 cilindri non sono completamente rimappalibili a proprio piacimento , si può modificare solo qualche parametro .
Io parlavo di mappatura perché non si usano più i cacciaviti per regolare il minimo o fare una carburazione decente , ma attacchi il pc alla diagnostica, e chiedo venja se ho creato confusione.
Poi ogni accessorio ha la sua centralina dedicata , e se compri solo i collettori si avrà assieme una centralina diversa se compri lo scarico completo e ancora un' altra diversa se compri solo i terminali .
Va da sé cbe se monti solo i collettori e poi monfi successivamente anche i terminali , le centraline fornite in kit non vanno bene , è ovvio che il concessionario si deve munire della centralina per lo scarico completo, però dovrebbe informare anche il cliente dell' operazione fatta , ma come sappiamo non sempre fanno la cosa giusta
 
14395930
14395930 Inviato: 28 Mag 2013 20:27
 

Buonasera a tutti , sono un altro possessore della Mv Agusta 920 .
Ho installato lo stesso scarico a 2 terminali di Fabry78 e di gianni920 .
Il mio concessionario ha aspettato 3 settimane prima che gli spedissero tutti i pezzi.
Ora monto una centralina diversa da quella in precedenza.
Questa nuova ha i contorni degli attacchi dei connettori rossi .
Il doppio scarico hanno i db killer estraibili
Questo sabato l'ho provata su un circuito misto montuoso , in mappatura tipo ''sport'' non ha assolutamente freno motore e lasciando l'accelleratore non frena piu' in maniera evidente come prima ...
In mappa '' normale '' è molto piu' usabile senza rischiare di arrivare lungo in curva o di fare una curva rischiando di essere sbalzato fuori .
La mia non scoppietta tranne a qualche rilascio in seconda e un filo di gas dato dopo ( pochissime volte ) e all'avvio a freddo non ha nessun problema...i giri rimangono fissi ai 1000 g/min .
Forse nel caso di gianni920 , l'unica cosa che posso sospettare , è che ti hanno dato la mappa di una 920 my 2012.
Il conce mi ha detto che tra i 2 MY ci possono essere incompatibilità .
Per il resto Lamps a tutti !!
 
14396137
14396137 Inviato: 28 Mag 2013 21:19
 

Aggiungo , secondo me , che in fondo stiamo dicendo tutti la stessa cosa ma espressa in modo diverso .
La centralina magneti marelli 5 SM non si può rimappare , come una microtech o simili .
La centralina ha specifiche diverse per ogni accessorio e non si puo usare la stessa per combinare assieme i diversi accessori .
La regolarità di funzionamento della moto varia in base alla capacità di chi ci mette le mani .

Ho una domanda per Gianni : lunedi quelli di evolutionbike hanno guardato se effettivamente hai ancora montato sulla moto la valvola d'aria secondaria ? Un'altra domanda , hai sentito il conce che ti ha installato il terminale per chiedere se ti ha messo la centralina per lo scarico completo o ha mantenuto quella per i collettori e ha pasticciato su quella ? Nel caso ti avesse cambiato la centralina ( cosa da fare assolutamente , lo spero per te) , dovresti avere 2 centraline in casa , cioè quella di serie e quella dei collettori. Se invece cosi non fosse le cose sono 2 , ( secondo il pensiero , che non è verbo) o ti ha fatto un lavoro da criminale ( per modo di dire ) o si è tenuto per se una centralina .
Per l' aspetto economico che interessa a Fabry , quando ho parlato con evolutionbike mi ha detto una cifra che puo oscillare tra i 100- 150 sudatissimi euro per carburazione , controllo CO , controllo corpi farfallati prova al banco e prova su strada insomma rifare tutto daccapo , mai mi ha anche detto che è una cifra ipotetica , bisogna quindi che senta la moto e la provi prima .per me sono tanti soldi ma almeno onesto nel dire che prima bisogna testare , contando che ne ho spesi 150 (era 173 il conto poi limato ) per montare tutto fare le regolazioni necessarie e pulire i corpi farfallati (il tutto con me presente due mesi fa') .purtroppo però non girava bene , riportata questo mese ri - controllato tutto e il responso è stato : tutto OK . Ma non mi trovo , e quindi sono obbligato a sentire un secondo parere.
Per ora credo di aver scritto abbastanza . Aspetto risposte
 
14396155
14396155 Inviato: 28 Mag 2013 21:21
 

[quote="nu75"#14395794]Ciao ragazzi .ho appena finito di leggere i post e , se posso permettermi ecco il mio pensiero , che non è verbo, innanzitutto do ragione a Fabry , le ultime centraline per le 4 cilindri non sono completamente rimappalibili a proprio piacimento , si può modificare solo qualche parametro .
Io parlavo di mappatura perché non si usano più i cacciaviti per regolare il minimo o fare una carburazione decente , ma attacchi il pc alla diagnostica, e chiedo venja se ho creato confusione.
Poi ogni accessorio ha la sua centralina dedicata , e se compri solo i collettori si avrà assieme una centralina diversa se compri lo scarico completo e ancora un' altra diversa se compri solo i terminali .
Va da sé cbe se monti solo i collettori e poi monfi successivamente anche i terminali , le centraline fornite in kit non vanno bene , è ovvio che il concessionario si deve munire della centralina per lo scarico completo, però dovrebbe informare anche il cliente dell' operazione fatta , ma come sappiamo non sempre fanno la cosa giusta[/quo

ti diro': per allineare le farfalle usano il giravite per agire sui by-pass anzi per il livellamento dei parametri di funzionamento dei condotti di aspirazione e sul minimo eventualmente, ed il vacuometro a mercurio. Rimappare una centralina non e' collegarsi con un software ed effettuare delle regolazioni per il miglior funzionamento di questa, o mi sbaglio?
Se poi c'e' chi contro cio' che consiglia la casa che ci smanetta e la fa diventare una microtec,o cambia i parametri preimpostati dalla casa, paramatri non regolazioni/impostazioni, tanto di cappello ma io non lo farei. E poi un'officina ufficiale MV che effettua lavori che possono annullare la garanzia mi sembra davvero strano.
io sono pero convinto che questa 920 andra' bene, benissimo e non come l utente dell altro forum che ha una moto che come dice lui gli scoppietta parecchio in rilascio, e chi mappatura e'? Puo capitare anche a me ogni tanto, in decelerata con marce basse di sentire qualche scoppiettio, pure bello ma non e' la regola, anzi lo fa raramente, non so nemmeno cosa volete dire buca o meglio lo so ma io sono abituato con una moto con un erogazione talmente goduriosa che mi dispiace per voi. La mia moto gia da 3000 giri in terza marcia risponde ad ogni millimetrica rotazione del polso, con dei medi strepitosi e un gustosissimo allungo, si la moto ha poco freno motore ma io mi trovo comunque benissimo.

0510_saluto.gif

Ultima modifica di fabry78 il 28 Mag 2013 21:34, modificato 2 volte in totale
 
14396204
14396204 Inviato: 28 Mag 2013 21:28
 

nu75 ha scritto:
Aggiungo , secondo me , che in fondo stiamo dicendo tutti la stessa cosa ma espressa in modo diverso .
La centralina magneti marelli 5 SM non si può rimappare , come una microtech o simili .
La centralina ha specifiche diverse per ogni accessorio e non si puo usare la stessa per combinare assieme i diversi accessori .
La regolarità di funzionamento della moto varia in base alla capacità di chi ci mette le mani .

Ho una domanda per Gianni : lunedi quelli di evolutionbike hanno guardato se effettivamente hai ancora montato sulla moto la valvola d'aria secondaria ? Un'altra domanda , hai sentito il conce che ti ha installato il terminale per chiedere se ti ha messo la centralina per lo scarico completo o ha mantenuto quella per i collettori e ha pasticciato su quella ? Nel caso ti avesse cambiato la centralina ( cosa da fare assolutamente , lo spero per te) , dovresti avere 2 centraline in casa , cioè quella di serie e quella dei collettori. Se invece cosi non fosse le cose sono 2 , ( secondo il pensiero , che non è verbo) o ti ha fatto un lavoro da criminale ( per modo di dire ) o si è tenuto per se una centralina .
Per l' aspetto economico che interessa a Fabry , quando ho parlato con evolutionbike mi ha detto una cifra che puo oscillare tra i 100- 150 sudatissimi euro per carburazione , controllo CO , controllo corpi farfallati prova al banco e prova su strada insomma rifare tutto daccapo , mai mi ha anche detto che è una cifra ipotetica , bisogna quindi che senta la moto e la provi prima .per me sono tanti soldi ma almeno onesto nel dire che prima bisogna testare , contando che ne ho spesi 150 (era 173 il conto poi limato ) per montare tutto fare le regolazioni necessarie e pulire i corpi farfallati (il tutto con me presente due mesi fa') .purtroppo però non girava bene , riportata questo mese ri - controllato tutto e il responso è stato : tutto OK . Ma non mi trovo , e quindi sono obbligato a sentire un secondo parere.
Per ora credo di aver scritto abbastanza . Aspetto risposte


Non ho piu nulla da dire icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
14396295
14396295 Inviato: 28 Mag 2013 21:45
 

nu75 ha scritto:
Ciao ragazzi .ho appena finito di leggere i post e , se posso permettermi ecco il mio pensiero , che non è verbo, innanzitutto do ragione a Fabry , le ultime centraline per le 4 cilindri non sono completamente rimappalibili a proprio piacimento , si può modificare solo qualche parametro .
Io parlavo di mappatura perché non si usano più i cacciaviti per regolare il minimo o fare una carburazione decente , ma attacchi il pc alla diagnostica, e chiedo venja se ho creato confusione.
Poi ogni accessorio ha la sua centralina dedicata , e se compri solo i collettori si avrà assieme una centralina diversa se compri lo scarico completo e ancora un' altra diversa se compri solo i terminali .
Va da sé cbe se monti solo i collettori e poi monfi successivamente anche i terminali , le centraline fornite in kit non vanno bene , è ovvio che il concessionario si deve munire della centralina per lo scarico completo, però dovrebbe informare anche il cliente dell' operazione fatta , ma come sappiamo non sempre fanno la cosa giusta


Invece caro nu75, quando Fabrizio ha deciso ai tempi di investire 1800 euro sullo scarico completo, girando sul sito MV il dubbio se l e' fatto venire ed ha chiesto ed ho deciso ancor di piu' per il completo, ai tempi ero indeciso sul full titanium ma mi piaceva di piu il doppio-
Pensa che stavo facendo la follia dopo pochi mesi che avevo preso la moto di prendere una 1090 bianca e nera, io avevo preso la moto ad aprile ed a luglio avevo lo scarico completo, se volevo passarlo alla 1090 mi serviva un altra centralina, dedicata x 1090RR e se non erro e mi sto nuovamente informando, costava pure meno del prezzo che ho letto sul link che ha lasciato gianni920.

Ultima modifica di fabry78 il 28 Mag 2013 22:13, modificato 1 volta in totale
 
14396311
14396311 Inviato: 28 Mag 2013 21:48
 

nu75 ha scritto:
Aggiungo , secondo me , che in fondo stiamo dicendo tutti la stessa cosa ma espressa in modo diverso .
La centralina magneti marelli 5 SM non si può rimappare , come una microtech o simili .
La centralina ha specifiche diverse per ogni accessorio e non si puo usare la stessa per combinare assieme i diversi accessori .
La regolarità di funzionamento della moto varia in base alla capacità di chi ci mette le mani .

Ho una domanda per Gianni : lunedi quelli di evolutionbike hanno guardato se effettivamente hai ancora montato sulla moto la valvola d'aria secondaria ? Un'altra domanda , hai sentito il conce che ti ha installato il terminale per chiedere se ti ha messo la centralina per lo scarico completo o ha mantenuto quella per i collettori e ha pasticciato su quella ? Nel caso ti avesse cambiato la centralina ( cosa da fare assolutamente , lo spero per te) , dovresti avere 2 centraline in casa , cioè quella di serie e quella dei collettori. Se invece cosi non fosse le cose sono 2 , ( secondo il pensiero , che non è verbo) o ti ha fatto un lavoro da criminale ( per modo di dire ) o si è tenuto per se una centralina .
Per l' aspetto economico che interessa a Fabry , quando ho parlato con evolutionbike mi ha detto una cifra che puo oscillare tra i 100- 150 sudatissimi euro per carburazione , controllo CO , controllo corpi farfallati prova al banco e prova su strada insomma rifare tutto daccapo , mai mi ha anche detto che è una cifra ipotetica , bisogna quindi che senta la moto e la provi prima .per me sono tanti soldi ma almeno onesto nel dire che prima bisogna testare , contando che ne ho spesi 150 (era 173 il conto poi limato ) per montare tutto fare le regolazioni necessarie e pulire i corpi farfallati (il tutto con me presente due mesi fa') .purtroppo però non girava bene , riportata questo mese ri - controllato tutto e il responso è stato : tutto OK . Ma non mi trovo , e quindi sono obbligato a sentire un secondo parere.
Per ora credo di aver scritto abbastanza . Aspetto risposte


Se la valvola secondaria è nera della mikuni mi è stata restituita insieme alla centralina quando ho sostituito i collettori mentre i tubi non ci sono quindi se li hanno tolti non me li hanno ridati.
Quando ho montato i terminali non è stata cambiata la centralina, visto che il ricambio non la prevede, la centralina è fornita in kit con i collettori oppure con lo scarico completo.
Quindi non è una questione di disonestà ma bensì di incopetenza (probabilmente non sapevano delle due centraline).
Comunque già con le regolazioni fatte ieri il problema del minimo è migliorato notevolmente.
 
14396591
14396591 Inviato: 28 Mag 2013 22:58
 

Si Fabry , se cambiavi la moto e volevi montare il kit sull'altra dovevi comprare la centralina specifica (che costa 490 +iva , non ricordo bene ) , dico quello che mi ha detto il conce quando gli avevo fatto questa domanda sulle centraline dei due motori.
Vedi Gianni , alla fine è sempre così, i conce dicono e fanno quello che vogliono , tanto se poi ci sono problemi devi andare da loro .finché sei in garanzia , come nel mio caso.
Per fortuna che esistono i forum , dove una persona può chiedere consigli (a chi condivide la stessa passione ) per trovare soluzioni o semplicemente un posto dove portare la moto ( spero che stavolta sia quello giusto ) .
Per il doppio scarico è vero non è prevista una centralina per sostituire quella di serie , mi scuso per aver scritto ca***te.
 
14396888
14396888 Inviato: 29 Mag 2013 5:35
 

nu75 ha scritto:
Si Fabry , se cambiavi la moto e volevi montare il kit sull'altra dovevi comprare la centralina specifica (che costa 490 +iva , non ricordo bene ) , dico quello che mi ha detto il conce quando gli avevo fatto questa domanda sulle centraline dei due motori.
Vedi Gianni , alla fine è sempre così, i conce dicono e fanno quello che vogliono , tanto se poi ci sono problemi devi andare da loro .finché sei in garanzia , come nel mio caso.
Per fortuna che esistono i forum , dove una persona può chiedere consigli (a chi condivide la stessa passione ) per trovare soluzioni o semplicemente un posto dove portare la moto ( spero che stavolta sia quello giusto ) .
Per il doppio scarico è vero non è prevista una centralina per sostituire quella di serie , mi scuso per aver scritto ca***te.


Io nn mi affiderei mai ai forum, ho letto troppe cagate xo possono anche essere utili, come diffido di questi fantomatici specislisti mv, di ufficiali molto scarsi ne ho incontrato.
 
14419337
14419337 Inviato: 6 Giu 2013 16:13
 

fabry78 ha scritto:
Finito di parlare proprio adesso su fb cn un amico che ha un officina MV Agusta in sicilia, mandato il link del topic e mi ha detto: noi siamo onesti xo sinceramente di sti polli da me nn ne entrano....
Non si puo sentire sta boiata delle mappe, VI FATE INFINOCCHIARE....

anche sulla power per creare una mappa, ti devi rompere il culo, grafici e calcoli,
banco prova o prove su pista, nn la fai cn la bocca.
A me hanno(MVAGUSTA) sempre sconsigliato di lavorare sulle centraline originali,
è quasi impossibile craccare i sistemi e se ci riesci vanno in protezione e nn funzionano + e devi resettarle.
ma nn credo sia un lavoro ke si può fare,ma neanche se la mandi indietro te la mappano loro,
dicono ke nn è un lavoro corretto da fare.
Se hai una moto da 1000€ in mano tu provi a fare la qualunque te ne puoi pure fregare, se va male la butti ma su una MV no.
Io nn lo farei mai, primo ke nn viene mai xfetto anche se questo ha attrezzi da nasa
e secondo hai una percentuale di errore del 99%. Tutto questo da un titolare di officina MVAgusta ufficiale.

Mi appassiono a questa cosa perche' nn si puo' sentire come tanti si fanno infinocchiare e aprono la via ad altri.

bye bye


Di seguito lo scambio di emails avuto con il Custumer Care di MV.
Con questo considero definitivamente chiusa la discussione e magari chi fà affermazioni tanto categoriche su cosa si può o non si può fare e tra le righe da del “pollo” agli altri sarebbe il caso che si informasse meglio.



Da: Info MV <info@mvagusta.it>
Data: giovedì 6 giugno 2013 14.57
A: Gianni
Oggetto: R: Info centralina brutale 920

Gent.le Sig. Gianni,
possiamo confermarle che l'officina EvolutionBike è in grado di rimappare le centraline MV.
Cordiali saluti,

Customer Care MV Agusta/Cagiva
MV AGUSTA Motor S.p.A. Via G. Macchi, 144 - 21100 Varese
Office Phone +39.0332.254.711 Numero Verde Italia 800364406 Fax +39.0332.329.379
Mvagusta.it - info@mvagusta.it

________________________________________
Da: Gianni
Inviato: lunedì 3 giugno 2013 15.16
A: Info MV
Oggetto: R: Info centralina brutale 920
Buongiorno,
Il lavoro è stato effettuato presso XXXXXXXXXX e il numero di telaio è XXXXXXXXXXXZX
Come detto nella email precedente il lavoro è stato fatto in tempi diversi,
A metá 2012 cambio collettori e ECU ed a inizio 2013 cambio terminali
La verifica e proposta di rimappatura è stata effettuata da Evolutionbike di Vittuone (MI)

Attendo un vostro riscontro.
Grazie.

Cordiali saluti
Gianni


-------- Messaggio originale --------
Da: Info MV <info@mvagusta.it>
Data: : lunedì 3 giugno 2013 14.48
A: Gianni
Oggetto: R: Info centralina brutale 920


Gent.le Sig. Gianni,
Le chiediamo gentilmente di indicarci il numero di telaio della Brutale ed il nome del concessionario che ha effettuato l'operazione

Cordiali saluti,

Customer Care MV Agusta/Cagiva
MV AGUSTA Motor S.p.A. Via G. Macchi, 144 - 21100 Varese
Office Phone +39.0332.254.711 Numero Verde Italia 800364406 Fax +39.0332.329.379
Mvagusta.it - info@mvagusta.it




-----Messaggio originale-----
Da: Gianni
Inviato: martedì 28 maggio 2013 13.07
A: Info MV
Oggetto: Info centralina brutale 920

Buongiorno,
Ho acquistato i collettori + ecu MV corse e successivamente i terminali MV corse by arrow Facendo verificare la mia moto, per un problema di minimo irregolare occorso subito dopo il montaggio dei collettori, presso un vostro concessionario ufficiale della provincia di Milano, mi è stato detto che la mappa caricata è sbagliata (mappa per i soli collettori) e mi avrebbero caricata quella per l'impianto completo.
Ora da alcuni mi sento dire che la centralina non è tecnicamente riprogrammabile neanche dai centri MV.
Cortesemente potete darmi conferma che quanto detto dal Vostro concessionario corrisponde al vero ?

Grazie in anticipo.

Cordiali saluti
Gianni

Ultima modifica di gianni920 il 7 Giu 2013 0:04, modificato 1 volta in totale
 
14420337
14420337 Inviato: 6 Giu 2013 22:34
 

Ciao Gianni, mi pare di capire che quindi quello che ti ha montato i terminali non ti ha modificato i parametri per il kit completo. ma che bravi . Sono sempre piu dell' idea di passare a Vittuone per far vedere la mia.
La tua la sistemano in una giornata o la devi lasciare da loro ped qualche giorno ?
 
14420386
14420386 Inviato: 6 Giu 2013 22:54
 

nu75 ha scritto:
Ciao Gianni, mi pare di capire che quindi quello che ti ha montato i terminali non ti ha modificato i parametri per il kit completo. ma che bravi . Sono sempre piu dell' idea di passare a Vittuone per far vedere la mia.
La tua la sistemano in una giornata o la devi lasciare da loro ped qualche giorno ?


Ciao Emanuele, si proprio così, hanno lasciato la mappa per i solo collettori.
Come ho già detto in un precedente post la moto è già andata a posto con le regolazioni che mi hanno fatto al volo (gratis)
Visto che sono vicino al tagliando dei 18.000 l'avrei fatta fare in quel momento in giornata, ma ora con la decisone di prendere l' F3 800 non farò neanche il tagliando.
Emanuele, la mia impressione è che quelli di EvolutionBike siano competenti e profondi conoscitori di MV, io quindi mi affiderei a loro con tranquillità.
Se deciderai per loro spero che anche tu ne rimanga soddisfatto come lo sono io.

Ciao e in bocca lupo per la soluzione dei tuoi "problemini"

Gianni
 
14450453
14450453 Inviato: 19 Giu 2013 0:24
 

Chiedete qua, "http://www.peronimoto.it/home.html" il figlio del titolare è un callaudatore della MV..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©