Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Enduro stradali vs. naked (stile guida)
14331697
14331697 Inviato: 5 Mag 2013 13:02
Oggetto: Enduro stradali vs. naked (stile guida)
 

Sono abbastanza un "nabbo" però parlando ieri con un conoscente che reputo abbastanza bravo e intelligente mi spiegava di come lui con la Z750 debba usare molto di più il corpo rispetto a me (versys) per stare in curva..

MI ha portato l'esempio di quando segue un suo amico con HyperMotard che in curva restando "dritto" con il corpo riesce a buttare giù la moto e fare la curva,
mentre lui con il Z750 deve entrare più largo (come traiettoria) e uscire col corpo per riuscire a fare la curva..

se stesse "dritto" sopra la moto non riuscirebbe a fare la stessa curva come farei io sul versys o rispetto altre moto (ad esempio il GS...)


è proprio cosi? io pensavo che le SS fossero cosi "impegnative" , ma anche sulle naked bisogna "lavorare" molto col corpo?
 
14331730
14331730 Inviato: 5 Mag 2013 13:18
 

guarda io con la mia ho bisogno di sporgermi molto e spingere tanto sui manubri, altrimenti la moto non gira... un mia amico con la z750 r (le uscite le facciam praticamente sempre insieme) sta abbastanza dritto sulla moto, sporgendosi poco, e curva circa come me... però anche lui fa traiettorie molto tonde.. un'altro amico con ktm 950 sm, invece, curva stando tanto sulla moto, ma fa traiettorie molto più strette di noi due.. comunque centra anche molto lo stile di guida del pilota.. io mi sballo ad uscir col corpo anche se guido lo scooter.. icon_asd.gif
 
14332223
14332223 Inviato: 5 Mag 2013 17:45
 

Quindi in pratica con una guida "da enduro" si fa molta fatica a far le curve con le naked ..con una SS si andrebbe dritti per assurdo ?
Questo perché? Dimensioni e posizionamento dei punti chiave ?
 
14332256
14332256 Inviato: 5 Mag 2013 18:06
 

Secondo me è anche questione di tecnica di guida personale...io per esempio con la mia Z se faccio guida più sportiva tendo a sporgermi abbastanza..ma non è detto che un'altra persona a parità di moto lo faccia ugualmente...anche nelle gare di moto gp e superbike io vedo alcuni piloti sporgersi di più e altri meno (vedi per esempio Marquez quanto cavolo si butta fuori icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )
 
14333077
14333077 Inviato: 5 Mag 2013 22:21
 

Doctor87 ha scritto:
Secondo me è anche questione di tecnica di guida personale...io per esempio con la mia Z se faccio guida più sportiva tendo a sporgermi abbastanza..ma non è detto che un'altra persona a parità di moto lo faccia ugualmente...anche nelle gare di moto gp e superbike io vedo alcuni piloti sporgersi di più e altri meno (vedi per esempio Marquez quanto cavolo si butta fuori icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )

ma qui, più che al sporgersi più o meno io mi riferisco proprio al fare quasi l'opposto..
prendo da un'altra discussione

immagini visibili ai soli utenti registrati


una piega con una postura del corpo del genere è possibile con una naked o il rischio è quello di tirare dritto?

e se la risposta è si, rischi di tirare dritto, la domanda successiva mia è : perchè?
 
14333525
14333525 Inviato: 6 Mag 2013 7:25
 

Doctor87 ha scritto:
Secondo me è anche questione di tecnica di guida personale...io per esempio con la mia Z se faccio guida più sportiva tendo a sporgermi abbastanza..ma non è detto che un'altra persona a parità di moto lo faccia ugualmente...anche nelle gare di moto gp e superbike io vedo alcuni piloti sporgersi di più e altri meno (vedi per esempio Marquez quanto cavolo si butta fuori icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )




Concordo..... 0509_up.gif

La "messa in piega" avviene attraverso una serie di pressioni e/o spinte applicate su alcuni punti di contatto col mezzo....., in primis manubrio e pedane , indipendentemente dalla tipologia di moto..... icon_wink.gif
Lo spostamento del corpo è sempre un "aiuto" per imprimere in maniera più naturale ed incisiva la giusta pressione sulla pedana interna alla svolta , ma molto dipende dallo stile di guida....., soprattutto se in un contesto d' uso (....ritmi "allegri" , ma pur sempre stradali e quindi non "al limite"....) come quello indicato......
A meno che il tuo amico con la "Z" non si riferisse al fatto che il minor braccio di leva del proprio manubrio , rispetto alla tua Versys , lo porta a sfruttare maggiormente le pressioni sulle pedane (....e quindi anche lo spostamento del corpo....)..... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14333628
14333628 Inviato: 6 Mag 2013 8:56
 

ansetup ha scritto:
Concordo..... 0509_up.gif

La "messa in piega" avviene attraverso una serie di pressioni e/o spinte applicate su alcuni punti di contatto col mezzo....., in primis manubrio e pedane , indipendentemente dalla tipologia di moto..... icon_wink.gif

ok, quello che pensavo anch'io..
anche perchè la "cultura" che mi sono fatto è tramite questo forum..
ansetup ha scritto:

Lo spostamento del corpo è sempre un "aiuto" per imprimere in maniera più naturale ed incisiva la giusta pressione sulla pedana interna alla svolta , ma molto dipende dallo stile di guida....., soprattutto se in un contesto d' uso (....ritmi "allegri" , ma pur sempre stradali e quindi non "al limite"....) come quello indicato......
A meno che il tuo amico con la "Z" non si riferisse al fatto che il minor braccio di leva del proprio manubrio , rispetto alla tua Versys , lo porta a sfruttare maggiormente le pressioni sulle pedane (....e quindi anche lo spostamento del corpo....)..... eusa_think.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

il discorso dell'amico con la Z è che con questa se non sfrutta lo spostamento non riesce a fare determinate traiettorie, che sono comunque più larghe rispetto a quello che una persona su un endurone fa senza dover sfruttare lo spostamento..

quindi la mia domanda era se con naked e superspostiva viene obbligatorio usare molto le pressioni sulle pedane (spostamento del corpo) anche in curve dove con la Versys non è neccessario..

stiamo parlando di ritmi allegri ma non esagerati.
 
14333664
14333664 Inviato: 6 Mag 2013 9:17
 

om1 ha scritto:
quindi la mia domanda era se con naked e superspostiva viene obbligatorio usare molto le pressioni sulle pedane (spostamento del corpo) anche in curve dove con la Versys non è neccessario..


Considera che mediamente le "enturone" sono più alte e il pilota è seduto più dritto, il baricentro del mezzo risulta quindi più alto rispetto all'accoppiata naked-pilota per non parlare di quella ss-pilota.

Semplificando molto molto il discorso, più il baricentro è altro, più si sposta all'interno della curva piegando la moto, mentre con una moto e una postura più bassa, bisogna spostare anche il corpo per "spingere" il baricentro verso l'interno.

Ripeto... semplificando molto molto il discorso, perchè in curva ci son molti altri fattori che intervengono.

Ovvio che se il pilota con l'enduro si sporge potrebbe far le stesse curve o piegando meno la moto o a velocità maggiore.

Effetto "negativo" del baricentro alto è poi una moto generalmente meno agile e soprattutto più lenta nei cambi di direzone.
 
14333800
14333800 Inviato: 6 Mag 2013 10:20
 

Mr_Chichi ha scritto:
Considera che mediamente le "enturone" sono più alte e il pilota è seduto più dritto, il baricentro del mezzo risulta quindi più alto rispetto all'accoppiata naked-pilota per non parlare di quella ss-pilota.

Semplificando molto molto il discorso, più il baricentro è altro, più si sposta all'interno della curva piegando la moto, mentre con una moto e una postura più bassa, bisogna spostare anche il corpo per "spingere" il baricentro verso l'interno.

Ripeto... semplificando molto molto il discorso, perchè in curva ci son molti altri fattori che intervengono.

Ovvio che se il pilota con l'enduro si sporge potrebbe far le stesse curve o piegando meno la moto o a velocità maggiore.

Effetto "negativo" del baricentro alto è poi una moto generalmente meno agile e soprattutto più lenta nei cambi di direzone.

Sono d'accordo anch'io.... 0509_up.gif

Poi è anche la postura che hai diversa con moto da enduro...io per esempio qualche volta guido anche il GS1150 di mio padre, e ho notato che questo spostamento all'esterno mi viene meno naturale che con la mia anche per la posizione del manubrio che ha...è troppo largo e alto rispetto alla Z e quindi mi ritroverei in una posizione scomoda se la guidassi come faccio con la Z...
 
14334782
14334782 Inviato: 6 Mag 2013 14:47
 

comunque a prescindere dallo stile di guida, con alcune moto se non ti sporgi abbastanza non curvi proprio.. io con la mia, ad esempio, non riesco assolutamente a far le curve abbastanza forte senza sporgermi e pressar tanto manubri e pedane.. con altre moto fai le curve con molto meno sforzo, per cui è più facile guidare "eretti"... poi c'è anche da dire che la forma della moto può assecondare o meno uno stile.. con una ss sporgersi è naturalissimo, con una endurona non è poi così comodo..
poi ovviamente ognuno guida come sente
Link a pagina di 6c.img.v4.skyrock.net
 
14336332
14336332 Inviato: 6 Mag 2013 21:26
 

om1 ha scritto:
il discorso dell'amico con la Z è che con questa se non sfrutta lo spostamento non riesce a fare determinate traiettorie, che sono comunque più larghe rispetto a quello che una persona su un endurone fa senza dover sfruttare lo spostamento..

quindi la mia domanda era se con naked e superspostiva viene obbligatorio usare molto le pressioni sulle pedane (spostamento del corpo) anche in curve dove con la Versys non è neccessario..

stiamo parlando di ritmi allegri ma non esagerati.




Sono convinto che si tratti soltanto di una soggettiva tendenza del tuo amico a sfruttare maggiormente la guida di corpo (....e tutto ciò che comporta....) , forse accentuata anche da un assetto non ottimale , piuttosto che lavorare di spinta sul manubrio..... eusa_think.gif
Come detto , una leva maggiore (....manubrio più largo....) facilita la reattività ai cambi di inclinazione/direzione , favorendo l' azione di spinta sull' una o l' altra manopola....: ergo , se non si ha una coordinazione motoria sopraffina , capace di amalgamare sapientemente tutte le azioni tipiche della "messa in piega", si tenderà ad agire usando l' azione che ci viene più naturale..... icon_wink.gif
Parecchi anni fà , cimentandomi per le prime volte nella guida sportiva , mi ritrovai a bucare la suola dei miei primi stivali da moto in pochi mesi.... eusa_shifty.gif
Questo perchè tendevo a lavorare moltissimo di pressione sulle pedane e poco di spinta sul manubrio.....
Dopo un pò , la situazione migliorò nettamente : una volta acquisita una miglior coordinazione fra pressione sulle pedane e spinta sul manubrio , non solo ho risuolato gli stivali più raramente..... icon_asd.gif , ma ho pure constatato quanto fosse più rapida e precisa la moto a modificare le traiettorie..... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©