Leggi il Topic


Drogato in moto contro un cartello Muore passeggero16 anni
14337680
14337680 Inviato: 7 Mag 2013 12:23
 

" Quando poi entra nella spirale di alcool e droga, è già consapevole del fatto che sia un errore, ergo, ingiustificabile!"

Prendo questa frase come spunto per aggiungere un elemento alla discussione:
Chi si droga, specialmente cannabis, è convinto di non fare nessun errore, anzi rivendica il fatto di poterlo fare in libertà chiedendo a gran voce la legalizzazione della sostanza.
L'acool è talmente parte della nostra società che pochi lo considerano un errore, anzi il "vino fa buon sangue" e tanti padri di famiglia che sentenziano pene di morte ai ragazzi per le "stragi del sabato sera" si ubriacano tranquillamente a tavola con la scusa che "è una cena tra amici".
La mentalità tipicamente italiana del "tutto è dovuto" e del "basta che non mi riguardi" sarà dura da debbellare, anche in fatto di alcool e droghe.
 
14337696
14337696 Inviato: 7 Mag 2013 12:26
 

@Drakan: Ma infatti la legge PARTE DAL TUO PRESUPPOSTO e non ammette l'ubriachezza e l'effetto degli stupefacenti, quando volontariamente indotti, come motivo per la non imputabilità.

Tutto è chiaramente rintracciabile alle fonti che avevo indicato qualche post sopra: in questo caso il discorso legale è chiaro e concorda con te.

L'utente @serialkiller ha compreso bene una parte di ciò che volevo dire: il drogato non è consapevole, suo malgrado. Deve sicuramente essere punito comunque, ma non è consapevole.
 
14337769
14337769 Inviato: 7 Mag 2013 12:47
 

Crazymonkey ha scritto:

L'utente @serialkiller ha compreso bene una parte di ciò che volevo dire: il drogato non è consapevole, suo malgrado. Deve sicuramente essere punito comunque, ma non è consapevole.


Sul fatto del non essere consapevoli mi trovo a dover dire di non essere completamente d'accordo. Il ragionamento fatto prima poi non ha senso. Anche io spesso mi trovo a fare cene con parenti a cui piace bere e mi mettono nel mezzo.. MA prontamente rispondo "No, grazie! Devo guidare". Tutto questo fa capire che la consapevolezza ci deve sempre essere. Se io mi drogo o bevo SO benissimo quali potrebbero essere la cause.

Mettendo mano al tuo ragionamento si, potrebbe essere non consapevole DOPO, ma non prima.

La non consapevolezza non esiste.. In questo caso lo definirei solo essere idioti.
 
14337861
14337861 Inviato: 7 Mag 2013 13:11
 

" Anche io spesso mi trovo a fare cene con parenti a cui piace bere e mi mettono nel mezzo.. MA prontamente rispondo "No, grazie! Devo guidare"

E i tuoi parenti? Si ubriacano tranquillamente e poi guidano? Il mio era un discorso in generale, basato sulla mentalità sbagliata di chi è non ritiene un errore bere eccessivamente o drogarsi, facendosi forte del "tanto che vuoi che faccia, è solo un bicchiere di vino/canna".
Tutti sanno che non si dovrebbe guidare ubriachi o fatti ma solo alcuni gli danno realmente peso non lasciandosi trasportare o non dicendo "tanto che vuoi che succeda"
 
14337877
14337877 Inviato: 7 Mag 2013 13:20
 

non sono daccordo sul fatto che uno assuma inconsapevolmente sostanze stupefacenti o alcool a meno che sia un demente (ma in questo caso non ha la patente di guida) per cui se lo fa sapendo che subito dopo si deve mettere alla guida di un vecicolo è ben consapevole del fatto che potrà incorrere in un sinistro stradale rischiando di far del male o peggio a delle persone innocenti. In altri paesi il solo essere beccato alla guida in stato di ebrezza da sostanze alcooliche o psicotrope costituisce reato e non serve che si incorra in un sinistro.
L'assunzione di tali sostanze deve essere considerata una aggravante e non un'attenuante (e dire che si assumono inconsapevolmente è una sorta di giustificazione)
Non è giustificabile nemmeno chi si ubriaca durante una festa tra amici e parenti.. Su queste cose mi dispiace ma sono irremovibile perché non si può morire solo perché un criminale ubriaco o drogato ti viene addosso 0509_vergognati.gif

Ultima modifica di mac71 il 7 Mag 2013 17:26, modificato 1 volta in totale
 
14337970
14337970 Inviato: 7 Mag 2013 13:47
 

Dal vocabolario italiano:

inconsapevole
[in-con-sa-pé-vo-le] agg.

1 Che non ha piena coscienza di qlco.: persona i. di se stessa; estens. irresponsabile: bambino i. delle proprie azioni

2 Che non è a conoscenza di qlco.: i. del pericolo
• avv. inconsapevolmente, inconsciamente, senza saperlo

Notare l'estensione IRRESPONSABILE ed il Che non è a conoscenza di qualcosa, es. del pericolo.
Personalmente concordo sul fatto che nessuno ci obbliga a bere o drogarci, quindi nel caso sappiamo bene cosa stiamo facendo
Io però stavo cercando di discutere sul fatto che tante, troppe persone, hanno si la consapevolezza di sbagliare ma lo fanno tranquillamente, perchè si AUTOGIUSTIFICANO alludendo al diritto di poter fare ciò che vogliono e nascondendosi dietro le solite frasi fatte tipo "io reggo benissimo l'alcool" oppure "sai quante canne mi faccio al giorno, che vuoi che sia".
 
14338065
14338065 Inviato: 7 Mag 2013 14:09
 

Infatti non sei consapevole la prima volta ...
ma poi sai benissimo se guidi non devi bere... e se sei alcolizzato ti devono ritirare la volo la patente senza se e senza ma

e se siamo qui tanto a parlarne vuol dire che stiamo appoggiando questi crmini
 
14338135
14338135 Inviato: 7 Mag 2013 14:25
 

Kreaniano ha scritto:

e se siamo qui tanto a parlarne vuol dire che stiamo appoggiando questi crimini


Assolutamente no.
Da quando parlare di qualcosa equivale ad appoggiarla? icon_rolleyes.gif
 
14338150
14338150 Inviato: 7 Mag 2013 14:31
 

perché in fondo ad ogni discorso trovo delle piccole giustificazioni, e non c'è una dura
condanna unanime, ma sempre un se... ma... forse...
 
14338298
14338298 Inviato: 7 Mag 2013 15:06
 

Io ho capito quel che intende Serialkiller, e diciamo che è la realtà delle cose oggi giorno.. Ovvero che la gente ritiene di poter guidare anche con 3 bicchieri di superalcolici (avevo amici convinti di guidare meglio da ubriachi.. ). Però direi che questa è presunzione o un'inconsapevolezza consapevole, ovvero che pur sapendo che è sbagliato / vietato, credono fermamente che quel dato atteggiamento in realtà non danneggi nessuno e sia a suo modo corretto, o meglio, da ritenere una decisione del tutto soggettiva tanto da giustificarsi con "viviamo in un paese libero". Peccato che la libertà altrui finisce dove inizia la mia, e vice versa.

Però non possono nemmeno dire "non lo sapevo, nessuno mi ha informato" etc.. Perchè:
1 - lo studi quando fai la patente, quindi lo stato di alterazione è descritto chiaramente;
2 - lo avrai sentito dire almeno una volta da genitori o parenti vari;
3 - lo avrai letto in qualche quotidiano, rivista etc;
4 - lo avrai visto almeno una volta il messaggio in tv quando fanno le campagne di sensibilizzazione;
5 - lo avrai visto almeno una volta a settimana nei vari servizi del TG1/3/5/La7 dove si parla di incidenti causati da alcool e/o droghe.

In tutto questo, non è possibile dimostrare (o almeno non dovrebbe) l'inconsapevolezza di un individuo.
 
14338531
14338531 Inviato: 7 Mag 2013 16:08
 

più che altro, forse negli anni 50 potevo anche capire che non ci fosse informazione, ma adesso tra televisione, radio, internet, cellulari e quant'altro, gli effetti di droghe e alcol sono noti a tutti sin dalla piu tenera età. ecco perche io non posso minimamente tollerare una ricerca dell'inconsapevolezza... preferisco sentir dire "ah sono andato a divertirmi con gli amici e ho bevuto troppo" piuttosto che sentir dire che non si sapeva a cosa si andava in contro o che c'era la presunzione di poter fare ugualmente le cose anche da ubriaco o fatto...

drakan non è un discorso contro di te eh, sto solo prendendo spunto da quanto detto da te per continuare il discorso 0509_up.gif
 
14338646
14338646 Inviato: 7 Mag 2013 16:36
 

Kreaniano ha scritto:
perché in fondo ad ogni discorso trovo delle piccole giustificazioni, e non c'è una dura
condanna unanime, ma sempre un se... ma... forse...


Credo che tutti abbiamo sottolineato quanto sia sbagliato e colpevole ma stiamo cercando di ampliare il discorso per capirne i motivi.
Se no bastava scrivere "Tutti a morte" e finiva la questione
 
14338977
14338977 Inviato: 7 Mag 2013 18:12
 

Scusami, ma capire cosa? uno si beve e fa per 1000 motivi, non esiste mi faccio per dimenticare mia moglie icon_wink.gif
icon_xd_2.gif
 
14347657
14347657 Inviato: 10 Mag 2013 15:53
 

....è stato istruttivo leggere tutti i commenti....chi favorevole per uno e chi per l'altro. Io direi che manca fondalmentalmente MODERAZIONE. Fare le cazzate a 16 anni è insito nel DNA di qualsiasi adolescente.....correre con una moto senza assicurazione facendo minkiate insieme ad un altro cretino dietro imbottiti di droga non è leggerezza adolescenziale è criminalità a tutti gli effetti.

Me le sono bevute anch'io le mie birre, ho fatto anch'io uso di cannabis e guidato il Ciao senza assicurazione (non era obbligatoria quando avevo 14 anni) ma mai a quei livelli e tutto insieme.

Cronaca di una morte annunciata - non si tratta altro che di questo!
 
14347966
14347966 Inviato: 10 Mag 2013 17:36
 

guidillo ha scritto:
......correre con una moto senza assicurazione facendo minkiate insieme ad un altro cretino dietro imbottiti di droga non è leggerezza adolescenziale è criminalità a tutti gli effetti.

Me le sono bevute anch'io le mie birre, ho fatto anch'io uso di cannabis e guidato il Ciao senza assicurazione (non era obbligatoria quando avevo 14 anni) ma mai a quei livelli e tutto insieme.



1-Cretino sarebbe il ragazzo dietro che è morto?
2-Scusami, cosa ti fa pensare che se TU bevi, ti fai le canne e vai in giro senza l'assicurazione sia meglio e meno pericoloso di qualcun'altro?
 
14348096
14348096 Inviato: 10 Mag 2013 18:04
 

Ho avuto anch'io 16 anni e ai vari festini anche se "rinco" ero ancora abbastanza sobrio da evitare di salire in moto od in auto con quello più fuori di tutti.... e ti faccio notare che son Friulano e di alcool ne ho bevuto a fiumi, ma quando ero ubriaco evitavo di salire in moto, piuttosto gran camminate a piedi anche in pieno inverno! E se capitava la serata che in compagnia girava un cannone (al massimo avevamo 10 mila in tasca, 1 cannone voleva dir sentirsi ricchi) che ci fumavamo in 5/6 tutto mi passava per la testa tranne che guidare, piuttosto preferivo un bel divano.....

Quindi scemo chi guidava e scemo chi è salito su.....se non sai fare festa è meglio che ti dai all'acqua frizzante! Capita a chiunque di esagerare, nel bene e nel male....e credimi che mi dispiace di quanto sia successo....sopratutto per le famiglie. Ma non mi sentirò mai di giustificarli per le loro azioni.
 
14348740
14348740 Inviato: 10 Mag 2013 21:21
 

Si ma il 16enne in questione non è mica detto che fosse né ubriaco né fatto di droghe.. Ha conosciuto un tipo e s'è fatto dare uno strappo.. Magari ha peccato di ingenuità non sincerandosi che lo sconosciuto non fosse fuori di testa.
 
14349564
14349564 Inviato: 11 Mag 2013 11:01
 

Drakan ha scritto:
Si ma il 16enne in questione non è mica detto che fosse né ubriaco né fatto di droghe.. Ha conosciuto un tipo e s'è fatto dare uno strappo.. Magari ha peccato di ingenuità non sincerandosi che lo sconosciuto non fosse fuori di testa.


Anche secondo me, non scordiamoci che c'era la festa del paese (posto piccolo in cui bene o male ci si conosce tutti almeno di vista).
Immagino la scena: Alla fine della festa rimane un ragazzino che deve tornare a casa.
Nel gruppo c'è un ragazzo più grandicello che si offre di dargli un passaggio sulla sua moto potente.
Ha bevuto e si è fatto di coca (come tanti purtroppo della sua età oggigiorno), sta a 1000 e vuole dare ed avere un bel brivido nella notte con la moto, magari si atteggia e fa il bulletto con i più piccoli.
Parte a manetta, una curva, due, la velocità aumenta e poi lo schianto.
sembra un film ma purtroppo è solo realtà gia vista...
 
14349770
14349770 Inviato: 11 Mag 2013 13:15
 

Si lo credo anche io. Purtroppo è la triste realtà! Tempo fa nei pressi delle feste di paese c'erano sempre alcune volanti proprio per evitare che qualcuno potesse fare casini.
 
14350013
14350013 Inviato: 11 Mag 2013 15:28
 

Alle feste di paese c'è sempre tutta la rappresentanza delle FDO.
Stanno in piazza, dove di solito c'à il concerto del cantante di turno, guardandosi intorno se succede qualcosa.
Siccome conoscono tutti, non credo si mettano li a fare posti di blocco anti " stragi del sabato sera" e d'altronde sanno bene chi sono i classici "cattivi ragazzi" del paese.
 
14350227
14350227 Inviato: 11 Mag 2013 18:06
 

Chiaro, ma vedi.. Se non si fanno i controlli come si deve con una certa severità, non estirperemo mai questi problemi. icon_wink.gif
 
14350252
14350252 Inviato: 11 Mag 2013 18:18
 

Tutto deve partire dalla scuola e dai mass-media, per EDUCARE.
Poi, controlli A TAPPETO e severità.
Poi, pene severe e CERTE
 
14350436
14350436 Inviato: 11 Mag 2013 19:48
 

serialkiller ha scritto:
Tutto deve partire dalla scuola e dai mass-media, per EDUCARE.
Poi, controlli A TAPPETO e severità.
Poi, pene severe e CERTE


mah.... l propagande ormai sono copiose.... non siamo piu negli anni 50, ormai non si può piu dare la colpa a nessuno se non alla propria idiozia!

per il secondo pezzo, sono piu che d'accordo, dei controlli a tappeto e delle vere pene, magari ci sarebbe anche un deterrente...
 
14350643
14350643 Inviato: 11 Mag 2013 21:39
 

Non servono ne nuovi leggi ne controlli a tappeto, ma solo certezze delle pene.
 
14350825
14350825 Inviato: 11 Mag 2013 23:58
 

Kreaniano ha scritto:
Non servono ne nuovi leggi ne controlli a tappeto, ma solo certezze delle pene.



ma sai cos'è, se non ci sono controlli, possono anche mettere la pena di morte ma tanto non c'è nessuno a vigilare.... il sabato sera mi capita di tornare a casa magari in ora tarda e non trovo mai dei posti di blocco... idem quando andavo in discoteca, mai che avessi trovato una volante (e per fortuna aggiungerei icon_asd.gif )...
 
14350934
14350934 Inviato: 12 Mag 2013 1:00
 

È meglio essere condannati all'ergastolo e non finire un solo giorno in galera?
Oppure sapere che se mi danno 30gg li faccio tutti uno dietro l'altro?
 
14350960
14350960 Inviato: 12 Mag 2013 1:55
 

Kreaniano ha scritto:
È meglio essere condannati all'ergastolo e non finire un solo giorno in galera?
Oppure sapere che se mi danno 30gg li faccio tutti uno dietro l'altro?


no ma per carità, l'uno non deve escludere l'altro. servono pene severe e certe ma serve anche qualcuno che controlli, altrimenti le sanzioni non verranno mai comminate per quanto severe e certe che siano...
 
14351052
14351052 Inviato: 12 Mag 2013 8:55
 

Certo che un posto di controllo ogni tanto ci deve essere, ma non a tappeto.
 
14351213
14351213 Inviato: 12 Mag 2013 11:09
 

Kreaniano ha scritto:
Certo che un posto di controllo ogni tanto ci deve essere, ma non a tappeto.


a tappeto magari no, ma se ne mettessero qualcuno nelle zone in cui il sabato sera ci sono le discoteche aperte, non sarebbe sbagliato.... poi certo a tappeto sarebbe piu che altro una rottura di palle! ma la cosa paradossale è che i controlli andrebbero a colpire, come sempre, chi magari non ha fatto nulla di male.... mi spiego meglio.... in città nelle zone delle discoteche non c'è controllo e orde di ubriachi marci e strafatti possono uscire e tornarsene a casa indisturbati...... però magari, nelle zone in cui non c'è assolutamente nulla ti mettono un posto di blocco e magari vanno a beccare una persona normale che magari ha bevuto un bicchiere di vino a cena senza che questo alteri le sue condizioni.. penso boh, al padre di famiglia... penso per esempio a mio padre che comunque se va a cena fuori e beve più di quanto magari berrebbe a casa (quindi il classico bicchiere di vino in piu che si beve in compagnia) fa guidare me o mia mamma, che non beviamo mai nulla... ma immagino non so, che esca da casa dopo aver bevuto qualche bicchiere di vino a cena, non roda da stracciarsi ma il classico vino per accompagnare la cena... se lo dovessero fermare rischierebbe una multa e la decurtazione dei punti pur non avendo minimamente bevuto come un quindicenne cotto....
 
14351374
14351374 Inviato: 12 Mag 2013 12:17
 

Qui si va OT e mi scuso.. 0510_inchino.gif

Perché (estremizzando) realizzando uno stato di polizia risolvi il problema?
i co*** esistono e esisteranno sempre ma non è la polizia a fermarli ma la società civile. Quando tu vedi uno sbronzo lo fermi lo denunci, non aspetti che scappi il morto per prendertela con i poliziotti che non fanno il loro posti di blocco a tappeto

Questi due erano nel deserto quando hanno preso la moto? i loro amici cosa hanno fatto? si sono girati e detti fra di loro che figo ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©