Leggi il Topic


Drogato in moto contro un cartello Muore passeggero16 anni
14322150
14322150 Inviato: 1 Mag 2013 16:52
 

Pari pari
0510_five.gif
 
14322219
14322219 Inviato: 1 Mag 2013 17:27
 

castoro ha scritto:
un'automibilista ha tra le mani un'arma di sterminio di massa, ed è un possibile stragista, e il problema è che non se ne rende conto. Noi motociclisti il 90 per cento delle volte paghiamo sulla nostra pelle le cazzate nostre e degli altri. Quindi, se non ti dispaice, ho una discrminante positiva verso i ''fratellibiker'', perchè sono un motociclista, e solidarizzo sempre e comunque con i motociclisti, comprendendo ciò che ci spinge a rischiare molto.


quindii l'aver ammazzato una sola persona piuttosto che 10 per te è una discriminante che giustifica la solidarietà nei confronti di chi fa queste cazzate?
E' vero che la maggior parte delle volte a rimetterci siamo noi ma per me anche un sola vita spezzata in ragione di una pseudo passione (ma che io definisco stronzaggine) non giustifica in nessun modo condotte del genere che nulla hanno a che fare con lo spirito sano del motociclista.
Saresti stato ancora solidale con un "motociclista" del genere se invece di essere finito contro un palo fosse finito contro una donna o un bambino uccidendoli?
Io non voglio nemmeno lontanamente essere accostato a persone del genere e penso che gli stessi facciano solo delmale alla nostra comunità. Se tu pensi che facendo cosi non sono un motociclista allora preferisco non esserlo ed essere considerato uno che ama andare in moto.
La fratellallanza tra motocilisti si dimostra in altri modi e non giustificando della condotte criminali.
Se trovo un motocilista in difficoltà mi fermo e l'aiuto, se trovo un motociclista fermo in un bar mi ci metto a parlare magari gli offro anche un caffé. Se incontro qualcuno strada facendo magari ci faccio un po di strada insieme per poi dividersi ad un incrocio. Questi sono alcuni esempi di come io concepisco l'essere motocicloista.
Se tu ti senti di giustificare queste ed altre condotte criminali sei liberissimo di farlo. Io spero solo di non avere un incidente a causa di questi "motociclisti" che se ne infischiano delle regole solo in nome di una "passione" che non puo' essere messain gabbia

Ultima modifica di mac71 il 1 Mag 2013 18:23, modificato 1 volta in totale
 
14322302
14322302 Inviato: 1 Mag 2013 18:21
 

castoro ha scritto:
ho una discrminante positiva verso i ''fratellibiker'', perchè sono un motociclista, e solidarizzo sempre e comunque con i motociclisti, comprendendo ciò che ci spinge a rischiare molto.

In questo caso mi spiace, ma mi sfilo... non me la sento piu' di definirmi motociclista, in quanto uno che a 21 anni, senza patente, senza assicurazione e fatto di "qualsiasi cosa" (che sia cocaina o altro) uccide un ragazzo di 16 anni non sara' mio fratello
 
14322332
14322332 Inviato: 1 Mag 2013 18:38
 

Finché si leggeranno affermazioni come di castoro, la categoria dei motociclisti è senza speranza.. mi defilo anche io.
 
14322409
14322409 Inviato: 1 Mag 2013 19:23
 

Gli eroi e c******i, li troviamo in ogni categoria, sta a noi esaltare le persone giuste o scendere con i ....
 
14322466
14322466 Inviato: 1 Mag 2013 19:55
 

Maurizio60 ha scritto:
Finché si leggeranno affermazioni come di castoro, la categoria dei motociclisti è senza speranza.. mi defilo anche io.

Quoto e sottoscrivo.
Castoro, lanciatelo dire ... i tuoi ragionamenti saranno sempre rispettabili ma ... non associare questi con il motociclismo. Stonano. icon_wink.gif
 
14322525
14322525 Inviato: 1 Mag 2013 20:17
 

castoro ha scritto:
non hai mai guidato sconvolto? non sai che ti perdi!!!


Potresti spiegarmi cosa intendi?
Appena letto ho avuto l'impulso di scriverti qualcosa del tipo eusa_clap.gif "hai perso una buona occasione per tacere e vaffan***" ma preferisco darti la possibilità di spiegarti, se era una battuta mal riuscita che non centrava nulla con la discussione o altro, grazie
 
14322728
14322728 Inviato: 1 Mag 2013 21:23
 

credo fosse più una domanda del tipo "ma tu non hai mai fatto una fesseria?" e devo essere sincero, lo sono già stato nell'altra pagina, io si, ho guidato dopo aver bevuto, e bevuto parecchio ed è proprio per questo che io per primo condanno questo tipo di comportamento!

qua sul forum sembra che chi scrive in queste sezioni sia unta dal signore.. anche io, quando scrivo, può sembrare che mi metta su un piedistallo da cui giudichi le azioni altrui, dall'alto della mia purezza, in realtà, proprio perche anche io ho avuto 15 anni, e proprio perche anche io ho guidato la moto dopo una festa oppure ho tirato qualche marcia cadendo poi rovinosamente o perchè ho guidato (non sapendo che fosse scaduta da un giorno) senza assicurazione e beccando una multa che ancora non ho digerito, a distanza di 15 anni, proprio per questi motivi e forse altri che non ricordo, io vengo in questa sezione e attacco i comportamenti sbagliati! proprio perche io ho fatto delle cazzate che in un modo o nell'altro (multe pagate, punti e trauma cranico, carene graffiate) sono passate senza lasciare tracce importanti e quindi io mi sento in dovere di bacchettare le altre persone e condannare i comportamenti sbagliati! se non avessi fatto cazzate forse non avrei la consapevolezza di cosa queste azioni possano comportare e allora forse sarei meno avvezzo a scrivere in queste discussioni, ma al contrario proprio perche io ho sbagliato, cerco di consigliare ad altri o critico chi si comporta in maniera spregiudicata e pericolosa!
 
14322765
14322765 Inviato: 1 Mag 2013 21:35
 

Sonmaury5 ha scritto:
credo fosse più una domanda del tipo "ma tu non hai mai fatto una fesseria?" e devo essere sincero, lo sono già stato nell'altra pagina, io si, ho guidato dopo aver bevuto, e bevuto parecchio ed è proprio per questo che io per primo condanno questo tipo di comportamento!

Appunto... sono convinto che "fare una cazzata" puo' accadere (se si evita e' anche meglio icon_wink.gif ), ma se dalla "cazzata" non si trae un minimo insegnamento ed anzi se ne esalta la qualita' ("Non sai cosa ti perdi" icon_arrow.gif "Provaci anche tu e vedrai che figata!") e' probabile che la "cazzata" si ripeta.... e magari non con gli stessi risultati della prima volta.
 
14322927
14322927 Inviato: 1 Mag 2013 22:27
 

No ma stiam scherzando! regole regoluccie etc ed è la vita e altre boiate varie...ma quanti anni hai? Oo Se quel 16enne era tuo figlio o tuo fratello? Per la tua "passione senza regole" perdevi una persona cara...passione senza regole poi, voleva far il figo e gli è andata male, altro che passione....
 
14323110
14323110 Inviato: 1 Mag 2013 23:20
 

Dimelius ha scritto:
No ma stiam scherzando! regole regoluccie etc ed è la vita e altre boiate varie...ma quanti anni hai? Oo Se quel 16enne era tuo figlio o tuo fratello? Per la tua "passione senza regole" perdevi una persona cara...passione senza regole poi, voleva far il figo e gli è andata male, altro che passione....


Esatto!

mio padre è sempre stato appassionato di moto... ne ha avute da ragazzo poi con la famiglia, è passato all'auto per tantissimi anni... diciamo dal periodo del bianco e nero sin a 10 anni fa, quando ha deciso di ricomprarsi una moto, quindi venduta l'auto è arrivata la moto.... chiaramente per me la tentazione di poter guidare una moto di grossa cilindrata era tanta, ma io non ero ancora in età da patente e quindi dovevo limitarmi al solo uso dela mia piccola 50, poi il tempo è passato, ho preso la A3 e lo scooterone, ma anche li mio padre non mi ha mai fatto guidare la sua moto, neanche dopo un anno che avevo questa A3... ha aspettato che avessi una mia moto "grossa" quindi il 600 che ho ora, e solo dopo aver preso una buona dimestichezza con la mia, solo allora mi ha permesso di provare il suo 1000,ma anche li, con infinite raccomandazioni... mio padre non mi ha mai lasciato libero di fare quello che volevo, mi ha sempre indirizzato nell'utilizzo della moto, a volte anche in maniera severa, ma è grazie a questa severità se adesso ho la testa sulle spalle e sono qua a scrivere e a commentare queste discussioni... altro che fratellanza e tolleranza!
 
14323404
14323404 Inviato: 2 Mag 2013 3:41
 

@Castoro;
Tutti bravi quando esaltate chi fa certe boiate, fino a quando qualcuno non tira giù un amico o un familiare.. Allora non c'è più fratellanza eh? Si passerebbe a frasi tipo "lo ammazzerei.. " o cose simili.
Cambia pusher che è meglio Castoro. Meglio ancora se rinsavisci e capisci la differenza tra l'esaltazione e una passione vera.. Se tutti ragionassero come te, non sarebbero poi tanto diversi da quei delinquenti che vanno allo stadio armati di spranghe e coltelli ad ammazzarsi l'un l'altro, giustificandolo come PASSIONE..

E' proprio vero che la patente non dovrebbe essere un diritto.. Ad alcuni sarebbe meglio buttarli a mare, almeno servono a non far morire di fame gli squali che rischiano l'estinzione e che per questo pianeta sono di certo più importanti di gente che ragiona come te.
 
14323822
14323822 Inviato: 2 Mag 2013 10:48
 

Gente così non la reputo minimamente un biker.. Ma semplicemente un ************.

Passi magari, e dico magari, il fatto dell'assicurazione che uno non può permettersi di pagare.. Ma questo è solo un pi**a al cavallo di "un mezzo" che a stento riesce a chiamare moto.

Per poter definirsi bikers bisogna avere dei principi e secondo me anche delle regole.

Un drogato, a prescindere dai fatti, è un co****e in partenza.. Ed è stato anche uno stupido il passeggero (in ogni caso pace all'anima sua..).

Se bisogna fare per forza queste cazzate, almeno farlo in sicurezza..

In ogni caso non auguro nulla a quel tale, nemmeno il carcere. Penso che il fatto di avere 1 amico morto sulla coscienza a causa della propria stupidità sia la cosa peggiore che potrebbe esserci.

Perdonate lo sfogo detto da una persona che di esperienza ne deve fare ancora tanta..
 
14324354
14324354 Inviato: 2 Mag 2013 13:43
 

Ho letto con attenzione ogni risposta! Solitamente in questa sezione non scrivo mai..capito ogni tanto e la lettura mi aiuta a tornare con i piedi in terra e a ricordarmi che in moto non siamo degli dei e che dobbiamo usare il cervello!
Poi leggo interventi come quelli di questo tipo "castoro" ...e mi cadono le braccia!
Mi spiace caro "amico"..non ti ritengo un motociclista degno di questo nome e mi prendo tutta la responsabilità di ciò che ho detto!
Per il resto che dire...tutti abbiamo fatto le nostre cavolate chi più e chi meno!
Ma guidare dopo aver assunto droghe...eddai, ma stiamo scherzando o cosa?? Mi spiace..non mi considero una bigotta di altri tempi! Ma la mia tolleranza è pari a zero!
Condoglianze di cuore ad una giovane vita spezzata..
 
14325669
14325669 Inviato: 2 Mag 2013 20:13
 

Ragazzi,il tipo che guidava era un cocainomane. Il 16enne,si chiamava Nikolas Isopo,ed era il mio compagno di giochi all'asilo,era simpaticissimo.
Io credo fortemente che lui magari aveva conosciuto questa m***a umana alla festa del paese,e che gli abbia chiesto un passaggio. Probabilmente non sapeva che era un cocainomane,tantomeno che non aveva la patente e l'assicurazione.
Sfido chiunque a dire che non ha mai accettato un passaggio da una persona appena conosciuta,o amico di amici.
E come al solito,il responsabile non paga,chissa' quanti anni si fara' (SE li fara',siamo in Italia icon_rolleyes.gif )
Spero solo che abbia una coscienza. Che lo divori vivo ogni giorno fino a quando morira' lui.

Detto questo,condoglianze alla famiglia e... Addio Nikolas.
 
14325708
14325708 Inviato: 2 Mag 2013 20:25
 

mi aggrego a tutto cosa hai scritto,spesso quando il sabato sera si torna da saluzzo vengono in molti con me sul pulmino anche se per salire ci và l'antitetanica ma almeno sanno che non bevo
 
14327202
14327202 Inviato: 3 Mag 2013 11:25
 

"Il 16enne,si chiamava Nikolas Isopo"
Riposi in pace povero ragazzino sfortunato doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14329196
14329196 Inviato: 3 Mag 2013 23:37
 

42 ha scritto:
castoro ha scritto:
Se uno si trova su una moto in quel momento è un motociclista, se ha 10 moto in garage e le spolvera e basta, non è un motociclista.

Se posso essere d'accordo sulla seconda parte della frase, sulla prima non potrei essere meno d'accordo con te...

castoro ha scritto:

Per quanto riguarda regole, regoline e regolucce, la passione va oltre, non la ingabbi, non la reprimi, e a volte ti fa correre rischi che paghi molto caro.

Finche' fai il c******e e paghi SOLO tu non mi puo' (sinceramente e cinicamente) fregar di meno (rimano perplesso ma non mi metto certo a rimpiangerlo).
Quando pero' il c******e lo fai mettendo a rischio la vita di altri, invece, cambia tutto.
Se le regole, regolette e regolucce ti stanno strette a causa della tua smisurata "passione" (virgolette volute, perche' la passione vera, quella senza virgolette, e' una cosa sana) prendi la tua moto, la tua droga e vai a farti un giro dove queste regole regolette e regolucce non ci sono.

castoro ha scritto:
Tutto ciò fa parte del gioco della vita, che ci piaccia o no, è così.

Anche il rispetto delle regole fa parte della vita civile, che ti piaccia o no.

Direi che sono pienamente concorde con 42... 0509_up.gif

Una cosa però vorrei sottilineare:
castoro ha scritto:
Tutto ciò fa parte del gioco della vita, che ci piaccia o no, è così.

Se uno gioca con la vita degli altri, mi piace proprio no...!! eusa_naughty.gif
Se uno rischiasse solo del suo, sinceramente, mi potrebbe anche interessare poco...
 
14329359
14329359 Inviato: 4 Mag 2013 1:24
 

BillKaulitz483 ha scritto:

Sfido chiunque a dire che non ha mai accettato un passaggio da una persona appena conosciuta,o amico di amici.

Mai fatto, tanto meno in moto proprio perché non affido la mia vita ad uno sconosciuto. Ma forse perché essendo motociclista so anche a cosa vado incontro andando in moto, quindi conoscendo i rischi ho sempre preferito evitare.
Questo non vuol dire che sia colpa del giovane, né tanto meno che se la sia cercata.. Condoglianze alla Famiglia!
 
14329519
14329519 Inviato: 4 Mag 2013 9:12
 

Prima si faceva tranquillamente autostop e adesso quando posso ricambio il mio debito di Gioventù.
Solo che come tutti gli adoloscenti ci si sente immortali... E che devi evitare gli sbronzi fatti.
 
14329536
14329536 Inviato: 4 Mag 2013 9:25
 

Piccolo OT ma una sera sulla riviera romagnola ci ha caricato (io e un altro della mia crew,avevamo fatto security a una festa) un tossico con la macchina con il vetro rotto e i cavi collegati in vista...meno male che erano le 3 di notte e non c'era in giro nessuno icon_eek.gif
 
14329621
14329621 Inviato: 4 Mag 2013 10:22
 

Chiunque prima di mettersi alla guida beve o si droga SA BENISSIMO cosa sta facendo e SA BENISSIMO che è rischioso per se e per gli altri, quindi se ammazzi qualcuno è omicidio volontario, in quanto tu hai deciso di bere o di drogarti volontariamente e volontariamente ti sei messo alla guida. Bisognerebbe poi piantarla di dire a chi ammazza poverino, ma bisognerebbe fargli pagare tutti i danni che causa, dal risarcimento alle famiglie delle vittime e dei feriti (credo che questo già avvenga) a tutte le altre spese es. uscite dei mezzi di soccorso, pagare le spese mediche per la riabilitazione ed esami vari dei feriti, blocco della circolazione, se si abbattono cartelli o si rompono marciapiedi, spartitraffico, semafori ecc, vanno ripagati, così vedi che la prossima volta uno sta più accorto e anche chi ha intenzione di fare il figo e bere/drogarsi ci pensa su 2 volte, poi visto che siamo in un paese libero se vuole farlo lo stesso lo faccia pure ma almeno sa che se causa un incidente pagherà tutto. Se poi chi è ubriaco/ drogato alla guida della vettura dovesse morire, pagherebbe comunque la famiglia, in questo modo le famiglie agirebbero anche loro in modo secondo me molto più attivo di quello che già fanno oggi sull'educazione dei figli.
 
14329750
14329750 Inviato: 4 Mag 2013 11:39
 

Nel caso di incidenti colposi, in termini economici credo che le leggi già prevedano i risarcimenti dei beni comuni, che si vanno ad aggiungere a tutta un altra serie di aggravanti penali.
Addirittura fino all'eccesso, a Roma una mamma è stata condannata a pagare le spese di pulizia del sangue del figlio...
Credo però che questo sia un debole deterrente, famiglie comprese (che comunque spesso neanche lo sanno che uno si droga).
Ci vorrebbe molta più educazione civica (A SCUOLA L'HANNO LEVATA!!).
Solitamente le famiglie distrutte sono due, quella della vittima e quella dell'assassino.
Nel caso specifico, accettare un passaggio da un cocainomane ubriaco di notte dopo la festa del paese si è rivelato fatale per quel povero ragazzino ma se fosse andato tutto bene (come tante altre volte nel Mondo) sarebbe stata l'ennesima notte brava e quel 16enne (nella sua giovane spensieratezza ed incoscienza), avrebbe raccontato di una corsa in moto di notte, magari vantandosi con i coetanei.
Il destino purtroppo ha voluto diversamente
 
14333482
14333482 Inviato: 6 Mag 2013 2:04
 

vale302 ha scritto:
Chiunque prima di mettersi alla guida beve o si droga SA BENISSIMO cosa sta facendo e SA BENISSIMO che è rischioso per se e per gli altri, quindi se ammazzi qualcuno è omicidio volontario, in quanto tu hai deciso di bere o di drogarti volontariamente e volontariamente ti sei messo alla guida.


Sul fatto che chiunque beve o si droga sappia cosa sta facendo e lo faccia volontariamente non ho nulla da eccepire.

Sul fatto invece che un ubriaco, un cocainomane o uno che si è "ammazzato di canne" sia realmente capace di intendere e di volere, e quindi di scegliere volontariamente valutando pro e contro, rischi e pericoli...beh, quello è un altro discorso.

Questo chiunque sia venuto a contatto con alcoolisti o drogati in genere penso lo sappia benissimo. icon_rolleyes.gif

Quello che voglio dire è che accade, o potrebbe accadere, che il drogato o l'alcoolista alterino il proprio stato mentale con la reale e onesta convinzione iniziale di non mettersi alla guida (NON sto dicendo che sia questo il caso, e anzi quasi sicuramente non lo è) ma di limitarsi a godere dello "sballo" in altri modi, salvo poi rivedere sotto l'effetto delle sostanze le loro convinzioni alla luce delle nuove -alterate- percezioni.


NON CHE SIA UNA GIUSTIFICAZIONE, CHIARO, infatti la legge è del tuo stesso avviso.

E ci mancherebbe, dato che il suo scopo non è tanto essere comprensiva quanto scoraggiare il verificarsi di fattispecie lesive o potenzialmente lesive.


A tal proposito, se a qualcuno interessasse fare un "focus" ( Anche se non penso siano in molti gli invasati come il sottoscritto icon_asd.gif ) legale:

Art.i da 88 a 95 del C.P.

Sentenza 114/1998 Corte Cost.
( Link a pagina di Giurcost.org )

Sentenza 5 Maggio 2011, n.17305 Corte di Cassazione Sezione VI Penale
 
14333548
14333548 Inviato: 6 Mag 2013 7:51
 

il tuo discorso è valido per la prima/prime volta/e ... dopo non c'è giustificazione.
Hai una macchina/moto ? non puoi bere o farti. Se lo fai, sei conscio prima di farti, quindi volontariamente un criminale e devi pagare per intero la pena.
 
14333633
14333633 Inviato: 6 Mag 2013 9:00
 

Crazy, troppe scusanti per sta gente.
Prima di mettersi alla guida ognuno di noi SA che alcool e droghe alterano la nostra percezione, riflessi etc. Sono state fatte delle campagne di sensibilizzazione, lo si sente dire e lo si studia quando si fa la patente. Quindi non puoi manco dire "non lo sapevo..." anche perché la legge non ammette ignoranza.

Nel momento in cui uno decide di sbronzarsi o drogarsi e volontariamente accende il mezzo e parte, sempre volontariamente SA che mette a rischio la sua vita ma sopratutto quella altrui.. Non uccidono volontariamente, ma VOLONTARIAMENTE mettono in conto questa possibilità. Questa è logica eh! In caso di incidente non ci dovrebbero essere né attenuanti, né sconti di pena, né riti abbreviati, né sospensioni della pena, né patteggiamenti vari.
Personalmente a questa gente la patente la toglierei a vita proprio.. Con un database dove vengono segnalati questo loschi individui, nessuna concessionaria ti venderà mai niente che abbia un motore, nessuna assicurazione ti farà mai una polizza e via discorrendo. Terra bruciata! Usa i mezzi pubblici o se ne va in bici o nel peggiore dei casi: A PIEDI!

@Vale302: si esiste il rimborso alle famiglie, sempre che sia assicurata la persona che fa il danno.
 
14334192
14334192 Inviato: 6 Mag 2013 12:20
 

Drakan ha scritto:
Crazy, troppe scusanti per sta gente.
Prima di mettersi alla guida ognuno di noi SA che alcool e droghe alterano la nostra percezione, riflessi etc. Sono state fatte delle campagne di sensibilizzazione, lo si sente dire e lo si studia quando si fa la patente. Quindi non puoi manco dire "non lo sapevo..." anche perché la legge non ammette ignoranza.

Nel momento in cui uno decide di sbronzarsi o drogarsi e volontariamente accende il mezzo e parte, sempre volontariamente SA che mette a rischio la sua vita ma sopratutto quella altrui.. Non uccidono volontariamente, ma VOLONTARIAMENTE mettono in conto questa possibilità. Questa è logica eh! In caso di incidente non ci dovrebbero essere né attenuanti, né sconti di pena, né riti abbreviati, né sospensioni della pena, né patteggiamenti vari.
Personalmente a questa gente la patente la toglierei a vita proprio.. Con un database dove vengono segnalati questo loschi individui, nessuna concessionaria ti venderà mai niente che abbia un motore, nessuna assicurazione ti farà mai una polizza e via discorrendo. Terra bruciata! Usa i mezzi pubblici o se ne va in bici o nel peggiore dei casi: A PIEDI!

@Vale302: si esiste il rimborso alle famiglie, sempre che sia assicurata la persona che fa il danno.


Veramente ho specificato, pure in grassetto, che non voleva assolutamente essere una scusante o una giustificazione.

icon_asd.gif

Solo un punto alla cui attenzione rimettere l'utente del forum: punire è giusto e necessario.
 
14334268
14334268 Inviato: 6 Mag 2013 12:36
 

Lo so che non volevi giustificarli eh! icon_asd.gif Però mi riferivo più che altro a questo tuo passaggio:
Crazymonkey ha scritto:
Sul fatto invece che un ubriaco, un cocainomane o uno che si è "ammazzato di canne" sia realmente capace di intendere e di volere, e quindi di scegliere volontariamente valutando pro e contro, rischi e pericoli...beh, quello è un altro discorso.

Il mio appunto era riferito al fatto che se continuiamo a girare attorno a sti cavilli legali, l'impunità sarà sempre garantita. E sarà per gli avvocati l'arma di difesa perfetta! icon_wink.gif
Non a caso, tempo fa lessi un articolo inerente ad un fatto di cronaca, dove per l'appunto si cavillava davanti alla non volontarietà perché essendo sotto effetto di stupefacenti il criminale non poteva essere lucido.. Quasi a dire "poverino, mica lo ha fatto di proposito.. " e sticaxxi no?
Ragionando legalmente, si può fare tutto e dare ragione o trovare scusanti anche a chi scusanti non ne ha, ma si dovrebbe iniziare a ragionare con la logica e cambiare leggi che sono tutto fuorché correttamente interpretabili.

La non volontarietà puoi darla ad uno a cui sono saltati i freni, ad uno sbandamento dettato da una buca improvvisa, ad uno che per evitare un animale sbanda e finisce per coinvolgere altri. Siamo però sulla pura logica. Non è mica un caso se siamo il fanalino di coda d'europa sotto l'aspetto legislativo.. Peggio di noi mi pare ci siano solo Ucraina e Turchia.. Fa te.
 
14336884
14336884 Inviato: 7 Mag 2013 0:47
 

Drakan ha scritto:
Lo so che non volevi giustificarli eh! icon_asd.gif Però mi riferivo più che altro a questo tuo passaggio:

Il mio appunto era riferito al fatto che se continuiamo a girare attorno a sti cavilli legali, l'impunità sarà sempre garantita. E sarà per gli avvocati l'arma di difesa perfetta! icon_wink.gif
Non a caso, tempo fa lessi un articolo inerente ad un fatto di cronaca, dove per l'appunto si cavillava davanti alla non volontarietà perché essendo sotto effetto di stupefacenti il criminale non poteva essere lucido.. Quasi a dire "poverino, mica lo ha fatto di proposito.. " e sticaxxi no?
Ragionando legalmente, si può fare tutto e dare ragione o trovare scusanti anche a chi scusanti non ne ha, ma si dovrebbe iniziare a ragionare con la logica e cambiare leggi che sono tutto fuorché correttamente interpretabili.

La non volontarietà puoi darla ad uno a cui sono saltati i freni, ad uno sbandamento dettato da una buca improvvisa, ad uno che per evitare un animale sbanda e finisce per coinvolgere altri. Siamo però sulla pura logica. Non è mica un caso se siamo il fanalino di coda d'europa sotto l'aspetto legislativo.. Peggio di noi mi pare ci siano solo Ucraina e Turchia.. Fa te.


In realtà il mio discorso non era, almeno inizialmente, basato sull'aspetto legale della cosa (e, più nello specifico, sulla questione dell'imputabilità in combinato con l'uso di sostanze psicotrope) quanto su quello dell'esperienza: per questo ho specificato che occorre conoscere un alcoolista o un drogato per comprendere che spesso sono realmente incoscienti dei rischi che ciò che stanno facendo comporta.

Il drogato è come il bambino o l'animale, non riesce a valutare le conseguenze: se riuscisse a prenderne veramente coscienza probabilmente non lo farebbe.

In questo tutte le campagne di sensibilizzazione funzionano come il due di spade quando comanda bastoni, purtroppo.

OVVIAMENTE ripeto che NON VALE COME GIUSTIFICAZIONE IN NESSUNISSIMO CASO, ognuno deve essere responsabile di ciò che fa, anche se non ne comprende le conseguenze.

Riguardo all'essere il fanalino di coda sotto l'aspetto legislativo devo obiettare: se mi parli di corruzione, durata dei procedimenti e/o di altri aspetti "particolari" posso in parte concordare con te.

Invece quanto a complessità e ragionevolezza del Diritto spesso e volentieri (non sempre, certo) tocchiamo vette di eccellenza: a tal punto che spesso la legge sembra "irrazionale".

Come nei casi in cui il principio di non colpevolezza prevale su elementi probatori abbastanza convincenti, all'osservatore medio può sembrare "ingiusto" ma non è un caso se Voltaire (non vorrei sbagliare, mi pare fosse una sua frase) ad esempio scrisse secoli or sono: Meglio rischiare di risparmiare un colpevole che condannare un innocente.
 
14337484
14337484 Inviato: 7 Mag 2013 11:06
 

Se parliamo di aspetto legale, abbiamo uno dei codici civili, penali e della strada più complessi e teoricamente completi, che se da una parte possono sembrare l'eccellenza, dall'altra si stanno rivelando in moltissimi (troppi) casi un problema, sia come tempistiche, sia come giustizia effettiva e sia come costi spropositati.
In pratica abbiamo un'arma a doppio taglio, che attualmente sta facendo più male che bene.

Per ciò che concerne la frase che hai citato, sarebbe ottimo se riuscissimo a mantenerne la giusta proporzione tra colpevoli graziati e innocenti non incriminati ingiustamente.
Ma è davanti agli occhi di tutti il fatto che spesso non si riesce a farlo, tanto che siamo arrivati al punto in cui è altamente improbabile che un colpevole venga ritenuto tale, o meglio, per quanto gli si riconosca la colpevolezza, è sovente che egli non subisca alcuna condanna degna di nota. Io ricordo anche un'altra frase molto famosa nel nostro paese: "La legge non ammette ignoranza" e ne sono giunto a conoscenza che ancora ero un ragazzino. Dubito che io sia un caso isolato però.. eusa_think.gif

Partendo infatti dal presupposto che nessun individuo nasce drogato né alcolizzato, egli avrà tempo, modo e maniera per sapere che vigono delle leggi, che vi sono delle regole comportamentali, saprà cosa è giusto e cosa non lo è. Quando poi entra nella spirale di alcool e droga, è già consapevole del fatto che sia un errore, ergo, ingiustificabile!
Però, se la legge non parte da questo presupposto, ma parte dal momento in cui la persona ha tagliato i ponti con la ragione e la lucidità, è chiaro che l'esito cambia e non di poco. Ed è lì che andiamo a cozzare noi italiani.. E' sempre lì che si genera il malinteso di fondo per il quale si continua a dare giudizi sbagliati, generando così troppa impunità. eusa_naughty.gif

Posso capire che siamo un paese ove è sacrosanto dare una seconda opportunità a chiunque cada nell'errore, riabilitando la persona al fine di reintegrarla nella società, però attenzione perché agli occhi delle tante (ormai innumerevoli) famiglie che hanno subito un torto come nel caso del 16enne, 6 mesi ai domiciliari, sospensione patente e qualche euro di multa, sono una barzelletta.. Una seconda coltellata al cuore (esperienza personale) ed una vera presa per i fondelli, oltre che una palese ingiustizia.

Così come esiste il danno ed è innegabile oltre che permanente (e non si può cavillare con il buon Dio per porre rimedio), perché deve essere esente da alcuna pena colui il quale questo danno l'ha causato?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©