Leggi il Topic


Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
KTM 1190 adv scambio di informazioni
14921668
14921668 Inviato: 7 Apr 2014 14:55
 

VA_LENTINO2 ha scritto:
La R e la normale NON hanno affatto le stesse misure di gomme ne di cerchi! icon_rolleyes.gif


Mi correggo eusa_wall.gif , la r ha pneumatici più piccoli
 
14922158
14922158 Inviato: 7 Apr 2014 20:15
 

eusa_naughty.gif La R ha ruota da 21 la normale da 19!
 
14922601
14922601 Inviato: 8 Apr 2014 1:17
Oggetto: Re: provata la bella 1190 ADV e adesso?!
 

mett83 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, come penso che molti di voi sanno oggi e ieri sono in corso gli orange day, io sono andato ieri a provare il ADV 1190....e me ne sono innamorato, al limite dell'ossessione penso....ho una domanda per chi c'e l'ha, ma per la versione normale le gomme tassellate o simili ci sono?
Poi altre domandina il bellissimo roll-bar della R è disponibile per la "base"?

Ma quanto mi piace!!



ciao per la versione S ci sono ma devi montare le M+S altrimenti trovi un 90 on e 10 off.

il para serbatoio è identico come forma e puoi comprarlo in entrambi i colori, anche se io ti consiglio di prenderlo nero visto che il telaio è nero. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15016749
15016749 Inviato: 12 Giu 2014 20:32
 

Info: Per il modello 2013 la Casa Austriaca regala un'anno di garanzia in più 0509_up.gif
 
15032999
15032999 Inviato: 25 Giu 2014 17:36
Oggetto: Tanti pregi ma 2 difetti fastidiosissimi
 

Ciao posseggo una K 1190 adv da 2 mesi, moto nel complesso fantastica, un bombardone fra le curve e una accelerazione strepitosa. Ma i 2 difetti riscontrati me la stanno rendendo fastidiosa.
Nei viaggi lunghi le vibrazioni al manubrio per andature costanti sui 140/150KM/h o oltre, mi fanno addormentare le mani , soprattutto la mano destra; i piccoli giri in città causano un surriscaldamento a livello inguinale insostenibile.
Per il caldo ho già fatto montare la striscia d'alluminio e i fianchetti in carbonio, ma è cambiato quasi nulla. Mi sa che per questo problema non ci sia niente da fare !

Per annullare o diminuire le vibrazioni al manubrio conoscete qualche rimedio ???
grazie
Leo
 
15033188
15033188 Inviato: 25 Giu 2014 19:45
Oggetto: Re: Tanti pregi ma 2 difetti fastidiosissimi
 

JackCbrrr ha scritto:
Ciao posseggo una K 1190 adv da 2 mesi, moto nel complesso fantastica, un bombardone fra le curve e una accelerazione strepitosa. Ma i 2 difetti riscontrati me la stanno rendendo fastidiosa.
Nei viaggi lunghi le vibrazioni al manubrio per andature costanti sui 140/150KM/h o oltre, mi fanno addormentare le mani , soprattutto la mano destra; i piccoli giri in città causano un surriscaldamento a livello inguinale insostenibile.
Per il caldo ho già fatto montare la striscia d'alluminio e i fianchetti in carbonio, ma è cambiato quasi nulla. Mi sa che per questo problema non ci sia niente da fare !

Per annullare o diminuire le vibrazioni al manubrio conoscete qualche rimedio ???
grazie
Leo


Si trovi dei riser KTM con varie tarature tra morbido, medio , duro. Ma non posso darti consigli perchè non le ho montate ancora, io adesso partirò a Capo nord con la bestia ma io non riscontro la problematica cosi fastidiosa .... ma la cosa sono soggettive 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15108130
15108130 Inviato: 31 Ago 2014 19:25
Oggetto: KTM 1190 ADV S 2014 Su lunghi viaggi
 

Ciao a tutti ragazzi, dopo un po di dubbi ed incertezze sull'acquisto della nuova moto che farò tra un annetto, penso di essermi seriamente innamorato della 1190 sia Stradale ma ancor di piu della R, che la ritengo da estasy. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif Tuttavia, osservando in che percentuale affronto sterrati la S, è forse la piu adatta a me e la piu bella secondo me è color grigio.

Attualmente macino km con un bellissimo Kawasaki GTR 1400 ultima versione (ho posseduto anche quella precedente a questa), che ovviamente con la sopraccitata, non ci centra assolutamente una sega. 4 cilindri in linea, pur sempre il più potente del suo segmento, ma motore con vibrazioni assenti.
Moto da viaggi lunghi, ma molto lunghi con tutti i confort del caso come cupolino a sollevamento elettronico, manopole riscaldate, un computer di bordo ricco di info, tanto posto con le borse e bauletto, zavorrina comoda. Macini km e se vuoi ti diverti anche... Ho fatto con questa anche un po di sterrati, ma mi fa davvero molta paura.. Ogni tanto faccio enduro con 250 2t Yamaha, ma portare anche su strade bianche una praticamente sportiva con la differenza che pesa 280kg, al primo dissesto della strada ti caghi in mano... Ve lo assicuro.
Certo leggere dei viaggi in Mongolia di Marcello Anglana con una Goldwing 1500, mi vergogno a parlare cosi icon_smile.gif

Comunque sia, quello che cerco su questa moto è un feedback da chi ha fatto in sella un po di chilometri, viaggi superiori ai 2000km... In fuoristrada è elogiata da tutti, ho letto molto, ma da stradale come si comporta?
Premetto, amo i bicilindrici follemente, amo anche le vibrazioni che ne derivano, ma questa nella versione stradale ad andature turistiche (130-160km/h) ne sviluppa molte e fastidiose alla lunga? Con il GTR ci fai anche 1000km (ho la sella in Gel) in autostrada al giorno, con questa ci si possono permettere o si rischia una cancrena in qualche parte del corpo?
Inoltre, so che la sella base su questa moto non è il massimo della comodità, quella acquistabile invece a parte è in gel?? E' piu comoda? Il cupolino maggiorato offre la dovuta protezione in caso di lunghe tratte in autostrada?

Infine, nelle ultime versioni 2014, sono stati risolti i problemi del calore che mandava il motore? Non è pensabile che una moto che può affrontare sterrati, guadi e percorsi un po più complicati sviluppi calore, se si rimane impantanati che fa prende fuoco?

Comunque comprendete che OVVIAMENTE non cerco una sostituta del GTR... cerco una maxi enduro vera, che non sia un GS 1200, niente pregiudizi, ma in una mia moto non deve mai mancare una cosa: cavalli a non finire...
Ho paura che fare un test drive che comunque farò a breve, non mi aiuti a conoscere dettagli che solo chi ci ha tenuto il culo sopra per migliaia di chilometri sa.

Grazie comunque a tutti, ma mi capirete, l'acquisto di una moto non è cosa da prendere alla leggera doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15108641
15108641 Inviato: 1 Set 2014 10:38
 

Hai visto che è uscita anche la 1290 ?
 
15108730
15108730 Inviato: 1 Set 2014 11:52
 

Si si l'ho vista... molto bella... Ma della 1190 nessunio di voi ci ha fatto un bel po di chilometri sopra?? Ma soprattutto la 1290, è già in vendita?? Non credo ancora...
 
15109275
15109275 Inviato: 1 Set 2014 18:02
 

Cerca un po' gli ultimi messaggi di leddaandre vedrai che ha fatto qualche km... icon_wink.gif
 
15109282
15109282 Inviato: 1 Set 2014 18:05
 

Ah, secondo me vai a provare anche le altre "endurone" gs, Honda, Tiger, etc..
Tanto per farsi un'idea...
 
15126866
15126866 Inviato: 16 Set 2014 17:19
 

Eccomi quà, mi ero distratto un'attimo icon_asd.gif icon_asd.gif

La mia l'ho ritirata il 1 Maggio del 2013 ed a oggi ho 35000 Km.
Sono stato a NordCapp ( NORDKAPP in solitaria ) facendo 11000 km con medie giornaliere lunghe, quella più lunga oltre i 1000 km, con pioggia e freddo, ma la moto si è comportata benissimo, non ha consumato un grammo d'olio, fatte strade asfaltate e in alcuni casi anche strade bianche e di montagna.
Io la uso in fuori strada e non, come puoi capire l'uso in fuori strada deve rimanere nell'umano, perchè sono moto pesanti.

Giustamente come dicevi tu non può sostituire una GTR , ne per comodità, ne per vibrazioni e ne per le turbolenze.
Ha un motore da paura, la mia l'ho chiamata "la Bastarda" perchè tu se decidi di scollegare il cervello ti permette di far sfigurare tante carenate, è un motore che diverte, non tanto elastico ma che con la marcia giusta ( e con il TC disattivato) sei su una gomma a 140 km icon_redface.gif

Per Viaggiare è comoda ma meno di altre, secondo me la Gs e tenerè sono superiori da quel lato ( non ho provato la nuova kawa e Honda), con gli accessori giusti hai buonissimi risultati ( sella e manopole riscaldate per entrambi sono dei confort irrinunciabili ).

Riscalda? si riscalda ma trovami una sola moto bicilindrica 1200 che non riscaldi icon_eek.gif sono motori grossi che se imbrigliati nel traffico riscaldano.

Ti lascio il link di un mio video ma ne trovi altre sul mio canale del tubo

Link a pagina di Youtube.com


chiedi pure altre info doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15127371
15127371 Inviato: 17 Set 2014 0:56
 

Grazie carissimo, un sacco di info itilissime di quelle che servono a me. In realtà le altre le conosco, ho provato anche la Caponord. Ovviamente, la mia scelta è coscenziosa. So che voglio un bicilindrico, con pregi e difetti. E so che conoscendo un po le altre, voglio KTM perchè dentro di me è l'unica che non mi fa dire che è una scelta di rimpiazzo al multistrada. So che per comodità non è ne tenerè ne BMW, ma nemmeno il GTR è una Goldwing. Ma a me il GTR piace cosi, proprio come il 1190. La 990 se devo essere sincero, mi piacerebbe di piu. Ma è davvero troppo specialistica credo. Questa già è una gran bella via di mezzo. Io nella moto voglio cavalli, tantissimi a prescindere che li usi o meno, e voglio fare sia asfalto che sterrato quando voglio. Questa KTM a vedere le decine di prove su you tube, non è una enduro specialistica, ma diverte. E poi me la immagino proprio come me l'hai descritta te, una Bastarda. Ma ti posso dire che al 100% hai risposto pienamente alle mie esigenze, viaggi lunghi, anche 1000 km in un giorno, anche sterrato… consumi non elevati, valige capienti(?)… bene molto facilmente non sentirò la mancanza del GTR credo, oramai dovrei essere sicuro. Ma devo sottolineare che il GTR è una motona molto bella. Se non ti scoccia, ti chiederei in pvt qualche cosa del tuo viaggio a caponord, perchè mi piaceva in futuro farlo…

Grazie mille davvero per adesso.
 
15128589
15128589 Inviato: 18 Set 2014 0:19
 

Puoi chiedere quello che vuoi ma usa il topic del mio viaggio così anche altri conoscono le risposte e sarà un topic più completo.
Le borse? Sono capienti ma non comodissime, sono care e l'alluminio che vedi sono di rivestimento, ma, perché c'è sempre un ma, hanno il sistema che quando le togli la moto rimane originale senza ferri o gabbie.
 
15182457
15182457 Inviato: 12 Nov 2014 8:57
 

Buongiorno a tutti. Sono entrato a far parte del mondo ktm con grandi aspettative. Ho acq la 1190 R mod 2014 e in precedenza Honda,Suzuki e BMW . Desideravo un consiglio , sulla gs avevo il mantenitore di carica batteria originale che si inseriva nello spinotto Din ( accendisigari per capirci). Per la 1190 come fate a mantenere la carica durante periodi prolungati di non uso? Non conosco leddandre ma un grazie a lui e a tutti coloro che leggendo i vari post in precedenza mi hanno "convinto " delle ottime referenze della adv R. Persone così , appassionati VERI che con dovizia di particolari ti spiegano i pro e contro di ciò che vai ad acquistare sono un "tesoro" per tutti... Grazie e buon lavoro
 
15185370
15185370 Inviato: 15 Nov 2014 15:29
 

Ti rispondo anche qui.
La procedura è identica, cioè inserisci il mantenitore di carica, e persino uno started nello spinotto anteriore ( io ho anche lo spinotto posteriore ma il cavo non è adatto per lo started o comunque non mi fido) e il gioco è fatto.
Scusa della risposta tardiva non controllo spesso il forum icon_redface.gif
 
15240105
15240105 Inviato: 24 Gen 2015 22:39
 

Ciao ragazzi una domanda... presto ritirerò la mia kappona 1190adv, ma ho un dilemma. Tra gli accessori il piu impellente è il montaggio del mio tom tom urban rider. Mi piacerebbe montare la piastra della touratech. Qualcuno sa dirmi info utili su cosa devo comprare??

Grazie moltissimo.
 
15240257
15240257 Inviato: 25 Gen 2015 2:12
 

gioorig ha scritto:
Ciao ragazzi una domanda... presto ritirerò la mia kappona 1190adv, ma ho un dilemma. Tra gli accessori il piu impellente è il montaggio del mio tom tom urban rider. Mi piacerebbe montare la piastra della touratech. Qualcuno sa dirmi info utili su cosa devo comprare??

Grazie moltissimo.


ciao scusa non ho capito la domanda? la piastra tu intendi quella con chiave? mi dai il link?
io ho usato quella pp
 
15240284
15240284 Inviato: 25 Gen 2015 8:54
 

Intendo questa
Link a pagina di Shop.touratech.it

Solamente che poi servono gli attacchi per fissare la basetta a 4 pin del tom tom urban rider… che l'ho trovata SOLAMENTE su amazon a 124€…
Link a pagina di Amazon.it

Che poi ovviamente andrà attaccata a quella della touratech con non so che cosa…
 
15242520
15242520 Inviato: 27 Gen 2015 22:43
 

gioorig ha scritto:
Intendo questa
Link a pagina di Shop.touratech.it

Solamente che poi servono gli attacchi per fissare la basetta a 4 pin del tom tom urban rider… che l'ho trovata SOLAMENTE su amazon a 124€…
Link a pagina di Amazon.it

Che poi ovviamente andrà attaccata a quella della touratech con non so che cosa…



bho io ho usato quella PP e ho montato un garmin con delle vite e bulloni.
il Tom tom non ha i ram ? forse conviene fissare quello all'asta dell'adattatore ?
 
15244959
15244959 Inviato: 31 Gen 2015 16:56
 

Ciao, anche io ho fissato il garmin con il porta navigatore pp e mi trovo molto bene, temo usando il touratech come supporto con anche il portanavigatore con chiusura a chiave di toccare contro il parabrezza touring che è più alto
 
15244972
15244972 Inviato: 31 Gen 2015 17:36
 

Diamine, toccare nel vetro? Ma sicuro? Su you tube ho visto una R con allestimenti touratech ma non mi sembrava avesse questo problema…
 
15245389
15245389 Inviato: 1 Feb 2015 14:43
 
 
15245776
15245776 Inviato: 1 Feb 2015 22:29
 

Ripeto che è un dubbio anche perchè il portanavigatore touratech sale più del pp e con il sistema touratech con chiusura a chiave va calcolato anche lo spazio per aprirlo ed in più io monto il parabrezza maggiorato non quello originale. la R ha un parabrezza praticamente inesistente
 
15271648
15271648 Inviato: 3 Mar 2015 10:33
 
 
15271657
15271657 Inviato: 3 Mar 2015 10:46
 

mi aspettavo qualcosa di piu' impegnativo sinceramente..... icon_asd.gif
 
15271847
15271847 Inviato: 3 Mar 2015 13:55
 

Ciao raga, allora l'ho montato, realizzando una staffa apposita per attaccare.la ram del tom tom, alla staffettina tonda di 12mm della maschera touratech di cui si sta parloando. Effettivamente è un pi vicino al parabrezza, per rimuovere il tom tom devo allentare il cupolino e mandarlo in avanti.
Ma in posizione normale non tocca, per poco.
Appena posso metto le foto.
 
15271960
15271960 Inviato: 3 Mar 2015 16:12
 

Gixxer600 ha scritto:
mi aspettavo qualcosa di piu' impegnativo sinceramente..... icon_asd.gif


un cosa tipo questa
Link a pagina di Youtu.be icon_asd.gif
 
15272010
15272010 Inviato: 3 Mar 2015 17:26
 

Questo è un video serio icon_asd.gif
 
15678828
15678828 Inviato: 15 Ago 2016 22:00
Oggetto: valigia adv 1190
 

Buongiorno, sono intenzionato ad acquistare coppia di valigie originali ma ho sentito che hanno alcuni problemini, tipo serrature malfunzionanti, infiltrazioni d acqua........ Se qualcuno le sta' usando e mi può dire come vanno, grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©