Leggi il Topic


Husqvarna TE 250 in motard [Scelta saggia?]
14240046
14240046 Inviato: 31 Mar 2013 18:01
Oggetto: Husqvarna TE 250 in motard [Scelta saggia?]
 

Salve a tutti, mi chiamo Enrico e sono nuovo del forum. Come da titolo possiedo, da circa un anno e mezzo un Husqvarna 250 TE del 2009 che utilizzo ogni fine settimana per le uscite rigorosamente di enduro, mai utilizzato in pista. Dato che l'estate scorsa la moto l'ho usata molto poco se non qualche giretto su strada, ho pensato che quest'anno avrei potuto comprare dei cerchi da motard con gomme stradali così da sfruttare la moto anche nel periodo estivo. Tengo a precisare che avrei intenzione di montare i cerchi verso metà giugno per poi smontarli verso metà settembre quando ricomincia il tempo adatto per le uscite di enduro.
Quello che volevo sapere e se secondo voi è una scelta saggia oppure no. La moto si rovina?
Ps:i cerchi da motard li ho già trovati ad un ottimo prezzo completi di gomme e tutto quindi devo solo decidermi se comprarli o no.
 
14240062
14240062 Inviato: 31 Mar 2013 18:09
Oggetto: Re: Husqvarna TE 250 in motard
 

Oxien ha scritto:
Salve a tutti, mi chiamo Enrico e sono nuovo del forum. Come da titolo possiedo, da circa un anno e mezzo un Husqvarna 250 TE del 2009 che utilizzo ogni fine settimana per le uscite rigorosamente di enduro, mai utilizzato in pista. Dato che l'estate scorsa la moto l'ho usata molto poco se non qualche giretto su strada, ho pensato che quest'anno avrei potuto comprare dei cerchi da motard con gomme stradali così da sfruttare la moto anche nel periodo estivo. Tengo a precisare che avrei intenzione di montare i cerchi verso metà giugno per poi smontarli verso metà settembre quando ricomincia il tempo adatto per le uscite di enduro.
Quello che volevo sapere e se secondo voi è una scelta saggia oppure no. La moto si rovina?
Ps:i cerchi da motard li ho già trovati ad un ottimo prezzo completi di gomme e tutto quindi devo solo decidermi se comprarli o no.

La TE è 2 tempi o 4 tempi? Comunque non vedo perchè si debba rovinare la moto: una volta cambiati i dischi e le gomme, basta dare una controllatina alle sospensioni e puoi andare tranquillo icon_wink.gif Lo fanno in molti sulle enduro! icon_wink.gif
 
14240070
14240070 Inviato: 31 Mar 2013 18:12
 

La TE è 4t. L'unica mia preoccupazione e se mi fermano...non avendo la doppia omologazione mi potrebbero fare un po di casini, no?
 
14240074
14240074 Inviato: 31 Mar 2013 18:14
 

Oxien ha scritto:
La TE è 4t. L'unica mia preoccupazione e se mi fermano...non avendo la doppia omologazione mi potrebbero fare un po di casini, no?

Sì, potrebbero farteli, e anche abbastanza forti! Però ci sono così tanti motard in giro che dovresti essere proprio sfigato se fermano proprio te e controllano l'omologazione!
 
14240078
14240078 Inviato: 31 Mar 2013 18:16
 

In effetti. Forse con un po di attenzione si posso evitare i blocchi icon_biggrin.gif altri accorgimenti da fare oltre a sospensioni e rapporti ce ne sono?
 
14240079
14240079 Inviato: 31 Mar 2013 18:18
 

Oxien ha scritto:
In effetti. Forse con un po di attenzione si posso evitare i blocchi icon_biggrin.gif altri accorgimenti da fare oltre a sospensioni e rapporti ce ne sono?

Ecco, hai fatto bene a citare i rapporti perchè me li ero dimenticati icon_asd.gif No, basta montare i cerchi e le gomme e sei a posto icon_wink.gif Le sospensioni ed i rapporti è solo per un fatto di erogazione e di comfort! icon_wink.gif
 
14240083
14240083 Inviato: 31 Mar 2013 18:20
 

Ok allora magari sarà l'ultima delle mie preoccupazioni, prima penso a prendere i cerchi icon_smile.gif
 
14240085
14240085 Inviato: 31 Mar 2013 18:21
 

Bene! icon_wink.gif Quanto spenderai per i cerchi e le gomme? Generalmente, si spende sui 400 € (e anche di più)! eusa_think.gif
 
14240128
14240128 Inviato: 31 Mar 2013 18:43
 

Lascia stare, il tuo motore è inadattissimo...
 
14240154
14240154 Inviato: 31 Mar 2013 18:56
 

Icarus992 ha scritto:
Lascia stare, il tuo motore è inadattissimo...


Perchè inadattissimo? Spiegati..
 
14240856
14240856 Inviato: 31 Mar 2013 23:04
 

Oxien ha scritto:
Perchè inadattissimo? Spiegati..


Hai pochissimi cv ed erogati a 13000 rpm

Ci lasci il pistone
 
14242264
14242264 Inviato: 1 Apr 2013 19:34
 

Icarus992 ha scritto:
Hai pochissimi cv ed erogati a 13000 rpm

Ci lasci il pistone


Ripeto che questa "trasformazione" durerà circa tre mesi e non utilizzerò la moto ogni giorno, quindi non capisco perchè dovrei lasciarci il pistone
 
14249336
14249336 Inviato: 3 Apr 2013 23:00
 

Icarus992 ha scritto:
Lascia stare, il tuo motore è inadattissimo...


che significa? esistono le sm, che tra l'altro sono identiche di motore alle te, cambiano solo rapporti, cerchi, gomme, dischi e sospensioni. Io penso che la sua moto sia più che adatta essendo omologata per 2 persone, avendo l'accensione elettronica, il quadro di accensione e il bloccasterzo. Ovviamente per un uso cittadino, quindi da escludere un utilizzo in pista, ma da come ne parla non credo proprio andrà a girare in pista. Secondo me ti divertirai da matti, magari avendo anche un buon amico che ti accompagni nelle tue sgasate icon_asd.gif
 
14251442
14251442 Inviato: 4 Apr 2013 18:09
 

lupin6sto ha scritto:
che significa? esistono le sm, che tra l'altro sono identiche di motore alle te, cambiano solo rapporti, cerchi, gomme, dischi e sospensioni. Io penso che la sua moto sia più che adatta essendo omologata per 2 persone, avendo l'accensione elettronica, il quadro di accensione e il bloccasterzo. Ovviamente per un uso cittadino, quindi da escludere un utilizzo in pista, ma da come ne parla non credo proprio andrà a girare in pista. Secondo me ti divertirai da matti, magari avendo anche un buon amico che ti accompagni nelle tue sgasate icon_asd.gif


Si, la penso come te, infatti non lo utilizzerò in pista ma solo in città. E la compagnia puoi stare tranquillo che è ottima icon_lol.gif
 
14253855
14253855 Inviato: 5 Apr 2013 15:14
 

Di sicuro non avrai la potenza del 450 a disposizione, ma ti puoi divertire benissimo anche con il 250!

Per la trasformazione le cose basilari sono i cerchi (i mozzi credo siano gli stessi), e vedere se i freni combaciano. In ogni caso per una moto come Husqvarna che produce sia enduro che motard, di sicuro ci sarà già tutto per le eventuali trasformazioni (tipo piastra per la pinza, o distanziali..)

Anche se per un periodo così corto, se fossi in te io monterei un paio di gomme completamente stradali.
Lo so che non è la stessa cose che avere i cerchi da 17, ma puoi comunque divertiti su asfalto molto di più che se hai i tassellati.


Dai un'occhiata alle Conti Trail Attack, le fanno nella misura 90/90x21 e 140/80x18 icon_wink.gif
 
14268086
14268086 Inviato: 10 Apr 2013 22:45
 

Bikerboy ha scritto:


Anche se per un periodo così corto, se fossi in te io monterei un paio di gomme completamente stradali.
Lo so che non è la stessa cose che avere i cerchi da 17, ma puoi comunque divertiti su asfalto molto di più che se hai i tassellati.


Dai un'occhiata alle Conti Trail Attack, le fanno nella misura 90/90x21 e 140/80x18 icon_wink.gif


Si anche io all'inizio avevo optato per questa soluzione, ma siccome poi ho trovato dei cerchioni montati con michelin pilot a 150 € di una husvarna sm 125, non mi sono fatto scappare questa offerta e li ho presi icon_wink.gif
 
14270055
14270055 Inviato: 11 Apr 2013 17:00
 

Allora monta e divertiti!!!!

Buone derapate... icon_wink.gif
 
14274682
14274682 Inviato: 13 Apr 2013 12:08
 

Bikerboy ha scritto:
Allora monta e divertiti!!!!

Buone derapate... icon_wink.gif


GRAZIE 0509_doppio_ok.gif
 
14277898
14277898 Inviato: 15 Apr 2013 1:47
 

Siuramente dovrai mettere a posto il setting delle sospensioni per l'utilizzo stradale! Vedi di non farti fermare dalle fdo altrimenti revisione!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©