Leggi il Topic


Kawasaki W 650 [Chiedo info ai possessori]
5458039
5458039 Inviato: 26 Ago 2008 12:43
 

metto un mio salutino pure qui, visto che c'è un topic sulla W650.

Anche io sono un neofita della moto..
ho la patente da poco più di un anno e la mia prima moto è proprio una W650

amo le moto un po' vecchio stile da "passeggio" e amo anche le moto made in Japan.
La piccola W650 mi ha permesso di unire le due cose e devo dire che ne sono assolutamente soddisfatto.

Attualmente sono in zona padova con la mia piccola e se tutto va bene dovrei trasferirmi a vivere da queste parti.

Un saluto a tutti i fratelli (e sorelle)!

KawaMariuz icon_wink.gif
 
5459909
5459909 Inviato: 26 Ago 2008 15:03
 

Non è la sezione adatta, e spero che non mi tirino le orecchie, ma ti do comunque il il benvenuto tra gli appassionati di questa splendida moto.

A disposizione per qualsiasi informazione per migliorarla e/o personalizzarla.
 
5744622
5744622 Inviato: 21 Set 2008 10:52
 

buongiorno a tutti....sono nuovo e scrivo da Roma....disponibile per qualsiasi(quasi)aiuto o consiglio ed eventualmente qualche sgassatina con giretto incluso con la nostra beneamata moto....buona domenica
 
5746389
5746389 Inviato: 21 Set 2008 14:44
 

Benvenuto fra gli appassionati di questa splendida moto.
icon_biggrin.gif
Siamo un bel gruppone e organizziamo spesso uscite in tutta Italia, quelli del centro poi sono particolarmente attivi.
Il 4 e 5 ottobre stiamo anche organizzando un grande raduno di W nei pressi di Siena.
Se vieni potrai vederne alcune anche molto personalizzate e di km in compagnia ne puoi fare parecchi, e se ti piace fermarti a metà per mettere le gambe sotto un tavolo, ancora meglio.
doppio_lamp_naked.gif
 
9601534
9601534 Inviato: 2 Apr 2010 10:27
 

La vita è strana. Quando era importata non ero interessato all'acquisto.
Oggi, sto capendo bene di cosa ho bisogno come mezzo a due ruote, e la W650 credo farebbe al caso mio, in toto.

amarezza... icon_sad.gif
 
9605319
9605319 Inviato: 2 Apr 2010 19:48
 

E vero, di usate non ce ne sono molte perché chi ce l'ha se la tiene, ma con un po' di pazienza un buon usato lo trovi.
Considera anche che avendo un motore tranquillo e fatto con standard giapponesi con la W ci fai 100.000 km senza neanche cambiare la frizione.
 
9621784
9621784 Inviato: 6 Apr 2010 10:08
 

bigpenna ha scritto:
E vero, di usate non ce ne sono molte perché chi ce l'ha se la tiene, ma con un po' di pazienza un buon usato lo trovi.
Considera anche che avendo un motore tranquillo e fatto con standard giapponesi con la W ci fai 100.000 km senza neanche cambiare la frizione.

Hai ragione su tutto e ti ringrazio per la risposta, però optavo per un mezzo nuovo pertanto difficilmente potrei farmi convincere da un usato, anche se ben tenuto.
Ora sono senza moto ma non ho fretta, potrei anche attendere qualche mese, in attesa che si facciano vivi i nuovi modelli 2011 delle case [nuovi o (finalmente) importati].
Spero arrivi qualche bel mezzo "classico", ce ne sono parecchi e anche affascinanti ma ahimè solo per il mercato interno del sol levante come si sa bene.
Da noi, fino ai 600cc solo scooter, e oltre... moto mazinga.
 
9771627
9771627 Inviato: 29 Apr 2010 22:55
 

Ciao a tutti,ank io per il momento ho una piccola suzuki TU250,molto bella e comoda da guidare (soprattutto nel traffico)...ma dopo tre anni ho vglia di crescere un pò....
mi piacerebbe una bonnville T100,ma costa ancora un pochino troppo per il mio budget e nel cercare qualcosa di simile ho scoperto stasera la kawasaki w650 ke sembra molto simile(anke se nn l'ho mai vista dal vivo)...
sapreste darmi qualke consiglio tra le due?
Grazie
 
9772249
9772249 Inviato: 30 Apr 2010 1:32
 

Non credere di spendere meno per portarti a casa una W650, in Italia ce ne sono poche e chi ce l'ha se la tiene stretta.
La W650 è molto più leggera e maneggevole della Bonnie, ma paga la cilindrata inferiore in termini di cavalli e velocità massima.
Se pensi di usarla prevalentemente in città e su strade extraurbane la Kawasaki è la tua moto, se invece ti piace muoverti velocemente e in autostrada vai di Triumph.

Inutile dire che a mio avviso è più bella la W, questo è un campo troppo soggettivo.
Scegli quella che più ti piace, sono ambedue ottime moto che ti daranno belle soddisfazioni.

Come puoi vedere dal mio avatar ho anche io una TUX che uso quotidianamente in città e di cui sono pienamente soddisfatto.
 
10371281
10371281 Inviato: 7 Ago 2010 23:49
 

W800 icon_eek.gif

E' vero, o ho appena letto una "boutade"?
 
10399506
10399506 Inviato: 14 Ago 2010 1:14
 

Due anni fa doveva essere una 750, ora una 800.
icon_neutral.gif
Della possibilità di vedere una W di maggior cilindrata si vocifera da anni, ma sinceramente ne dubito.
icon_sad.gif
Kawasaki ha forti interessi in Triumph e non credo che voglia farsi concorrenza in casa.
Inutile dire che spero di sbagliarmi.
icon_biggrin.gif
 
10409759
10409759 Inviato: 16 Ago 2010 16:58
 

Attendiamo, si tratta di attendere "solo" (tra virgolette o meno a seconda del grado di impazienza icon_smile.gif) un mese e mezzo.
 
10502268
10502268 Inviato: 2 Set 2010 15:27
 

In realtà, non solo la W800 a leggere in giro sembra sempre più sicura, ma mancano meno giorni alla sua conoscenza poichè al contrario del solito Kawasaki dovrebbe mostrare qualche novità in settembre invece che a ottobre.
Vedremo quanto di "classico" sarà rimasto. Probabilmente sono stati persi tamburo posteriore e i carburatori.
 
10503673
10503673 Inviato: 2 Set 2010 19:34
 

Qualsiasi moto nasca oggi deve avere l'iniezione per poter rientrare nella normativa europea EURO3. L'importante è non la nascondano sotto falsi carburatori, questa si che sarebbe una brutta caduta di stile.
icon_confused.gif
Se aumentasse la cilindrata e di conseguenza anche potenza e velocità, non piangerei più di tanto se fosse accompagnata da una superiore potenza frenante e arrivasse il disco anche dietro.
icon_cool.gif
L'importante è che resti bella. icon_razz.gif
In particolare la splendida pulizia di linee del motore senza invadenti radiatori dell'olio e una selva di tubi e tubicini intorno che ingloberebbero il motore nel resto della moto.

E se conservassero l'avviamento a pedale sarebbe la ciliegina sulla torta.
icon_biggrin.gif
 
10512370
10512370 Inviato: 4 Set 2010 2:42
 

Si si! Avviamento a pedale anche se la maggiore cubatura dovesse richiedere un po' di sforzo in più (non si arriverà certo a spaccare le tibie come la mia vecchia Suzu DR350).
Tutto ciò che è classico e si può tenere tale, tale deve rimanere!
Forse però eccedo con le mie speranze "puriste"... perchè a ben vedere le moto classiche per eccellenza, le HD, negli anni hanno messo su Brembo, iniezione, Abs, dispositivi anti vibrazione... tante cose moderne, però grazie a un sapiente lavoro a monte l'immagine di una Fat-Boy o di una Electra Glide è sempre la stessa da decenni.
Vedremo.
Forza Kawasaki (anche se chiaramente tutto è già stato deciso)!
 
10516353
10516353 Inviato: 5 Set 2010 0:45
 

Sembra che non si siano sforzati più di tanto.
Oltre all'aumento di cubatura, sella della Estrella 250, freno a disco dietro e specchietti ovali.
Spariti fregi e paraginocchia sul serbatoio (poco male) ed anche la pedivella di avviamento (gravissimo).
Dieci cv in più e un po' di personalità in meno.
icon_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sempre che sotto quei "carburatori" non ci sia l'iniezione, vergognarsi di quello che si è sarebbe veramente troppo.
Se la comperassi per prima cosa farei sparire l'ignobile camuffamento.
 
10517438
10517438 Inviato: 5 Set 2010 13:03
 

Ciao, ho qualche dubbio però sulla veridicità di questa foto, gira da mesi, e come ipotesi più che come anticipazione.
Concordo sui falsi carburatori, inaccettabili.
 
10520928
10520928 Inviato: 6 Set 2010 1:14
 

Altra cosa che sarebbe opportuno mantenere è la classica fasatura con le manovelle a 360°, vuol dire che i pistoni vanno su e giù insieme. Il che da al motore un carattere e un suono inimitabili.
icon_cool.gif
Purtroppo la concorrenza opta per quella a 180°, il che vuol dire che quando un pistone sale l'altro scende. Certo il motore vibra meno, ma se gli togli anche il cuore, di una moto d'epoca non resta proprio niente.
icon_sad.gif
in quanto alla veridicità dubito anche io anche perché di solito sono le grosse testate ad essere informate per prime, staremo a vedere.
 
10671377
10671377 Inviato: 29 Set 2010 12:18
 

bigpenna ha scritto:
Altra cosa che sarebbe opportuno mantenere è la classica fasatura con le manovelle a 360°, vuol dire che i pistoni vanno su e giù insieme. Il che da al motore un carattere e un suono inimitabili.
icon_cool.gif
Purtroppo la concorrenza opta per quella a 180°, il che vuol dire che quando un pistone sale l'altro scende. Certo il motore vibra meno, ma se gli togli anche il cuore, di una moto d'epoca non resta proprio niente.
icon_sad.gif

Interessante. Per curiosità sto "sbirciando" dentro i bicilindrici in linea sul mercato per vedere che manovellismo hanno.
Per il resto, martedì sapremo tutto della nuova W, con un click!
 
10693412
10693412 Inviato: 2 Ott 2010 22:11
 

vanguard ha scritto:

Interessante. Per curiosità sto "sbirciando" dentro i bicilindrici in linea sul mercato per vedere che manovellismo hanno.
Per il resto, martedì sapremo tutto della nuova W, con un click!



Se è per questo puoi saperlo anche oggi, qui trovi il depliant in PDF.
Link a pagina di Issuu.com
Ti anticipo che il manovellismo è ancora a 360°, che la cilindrata passa da 676 a 773cc, ma che non c'è più la pedivella di avviamento.
 
10694761
10694761 Inviato: 3 Ott 2010 12:38
 

Ciao Bigpenna, grazie per aver postato qui! Speravo si mantenessero tutti gli stilemi classici, e vedo che abbiamo salvato il tamburo posteriore. Peccato per carbu e pedalina.

Volevo chiederti: rilevi un up-grade nella cura costruttiva (finiture) rispetto alla W650, oppure è davvero la stessa moto tranne le modifiche tecniche citate?
Inoltre, ho notato che vari posessori di W650 sono rimasti un poco delusi... come è possibile essendo quasi la stessa moto? E' un discorso quindi di delusione per... "mancanza di novità"? Però, trattandosi di una moto classica, è difficile secondo me parlare di difetto (anzi). Ma credo che il giudizio possa variare tra chi ha una W650, e chi no.

Da ultimo, credo che occorra anche una prova, parlano di massimo tiro a 2000 giri... che questo motore lo abbiano pompato ben-bene nei regimi da motore nautico entrobordo?
 
10699359
10699359 Inviato: 4 Ott 2010 1:39
 

Ti dirò che l'iniezione non mi da assolutamente fastidio anche perché viene ostentata e non nascosta come nella concorrenza che se ne vergogna a tal punto da camuffarla con finti carburatori.
Quello che proprio non digerisco è che abbiano tolto la messa in moto a pedale.
icon_sad.gif
La moto, a parte i 97 cc in più per l'aumento dell'alesaggio che passa dai precedenti 72 agli attuali 77mm e il rapporto di compressione che da 8,6 diventa 8,4:1 è esattamente la stessa.
L'aumento di cilindrata accompagnato dalla diminuzione del rapporto di compressione fa pensare oltre a contenuti aumenti di vibrazioni a scarsi aumenti di potenza, probabilmente per non sollecitare il banco, in questo modo si ha comunque un aumento di coppia, ma se consideri che ci sono 21 kg in più...

Le modifiche estetiche sono contenute e secondo me non tutte azzeccatissime ad esempio le grate paracalore sulle marmitte che fanno tanto scooterone o la strumentazione colorata poco consona ad una moto classica, ma i giudizi estetici sono molto personali.
La ciclistica è la stessa, anche se non lo dicono spero abbiano almeno adottato di serie le molle forcella progressive che quasi tutti noi possessori di 650 abbiamo sostituito alle originali per ovviare alla principale carenza della nostra amatissima W.
Con tutto ciò sono ben contento di aver di nuovo a disposizione ricambi "freschi" e la possibilità di poter aumentare la cilindrata della 650 con pezzi originali.
icon_smile.gif
E comunque anche l'800 è una bella moto e se Kawasaki Italia spenderà un minimo in pubblicità su di lei come fa sul resto della gamma potrà anche avere una discreta penetrazione.
Ma se, come ha fatto per la 650, se ne disinteressasse completamente non sarebbe un problema, ti confesso che non mi dispiace per niente essere uno dei pochi ad avere una W, anzi due.
icon_biggrin.gif
 
10715352
10715352 Inviato: 6 Ott 2010 13:01
 

bigpenna ha scritto:
Ma se, come ha fatto per la 650, se ne disinteressasse completamente non sarebbe un problema, ti confesso che non mi dispiace per niente essere uno dei pochi ad avere una W, anzi due.
icon_biggrin.gif

Partiamo male, molto male. Un unico colore disponibile. Il verde.
Link a pagina di Kawasaki.it
C'è sempre stato un colore che non metterei mai su una moto, indovina quale icon_neutral.gif
Per il resto... ora cimentiamoci con: trova tutte le differenze! (Settimana Enigmistica del Tinga)

W650

Motore
Tipologia motore
4 tempi, bicilindrico a V (??? ah, il sake!)
Cilindrata
675 cm³
Alesaggio e corsa
72.0 x 83.0 mm
Rapporto di compressione
8.6:1
Distribuzione/aspirazione
SOHC, 8 valvole
Sistema di iniezione
Keihin CVK34 x 2 + ACCP
Iniezione
Digitale
Avviamento
Elettrico / a pedale

Trasmissione
Trasmissione
5 rapporti

Telaio
Tipo di telaio
Doppia culla in acciaio ad alta resistanza
Angolo di inclinazione del cannotto di sterzo/avancorsa
27°/108 mm
Corsa ruota anteriore
130 mm
Corsa ruota posteriore
105 mm
Pneumatico anteriore
100/90-19 57H
Pneumatico posteriore
130/80-18 66H

Sospensioni
Sospensione anteriore
Forcella telescopica da 39 mm
Sospensione posteriore
Forcellone oscillante a doppio ammortizzatore

Freni
Freno anteriore
Disco da 300 mm con pinza a doppio pistoncino
Freno posteriore
Tamburo

Dimensioni
Dimensioni (L x L x A)
2,190 x 905 x 1,140 mm
Interasse
1,455 mm
Altezza della sella
800 mm
Capacità serbatoio
15 litri
Peso a secco
195 kg

Prestazioni
Massima potenza
37 kW (50 PS)/ 7,000 rpm
Coppia massima
56 N·m (5.7 kgf·m)/ 5,500 rpm


W800 (intendo: quella moto importata solo in un colore brutto, sic)

Motore
Sistema di iniezione
Iniettori:φ34 mm x 2 con farfalla Iniezione
Digitale
Avviamento
Elettrica
Lubrificazione
Lubrificazione forzata, carter umido
Tipologia motore
Raffreddato ad aria, 4 tempi verticale
Cilindrata
773 cm³
Alesaggio e corsa
77.0 x 83.0 mm
Rapporto di compressione
8.4:1
Distribuzione/aspirazione
SOHC, 8 valvole

Telaio
Tipo di telaio
Tubolare in acciaio
Angolo di inclinazione del cannotto di sterzo/avancorsa
27° / 108 mm
Corsa ruota anteriore
130 mm
Corsa ruota posteriore
105 mm
Pneumatico anteriore
100/90-19M/C 57H
Pneumatico posteriore
130/80-18M/C 66H
Angolazione dello sterzo sinistra/destra
37° / 37°

Sospensioni
Sospensione anteriore
Forcella telescopica 39 mm
Sospensione posteriore
Doppio ammortizzato
Precarico molla: 5 posizioni

Freni
Freno anteriore
Disco singolo 300 mm
Pinza: pistoncini gemelli
Freno posteriore
A tamburo, 160 mm

Dimensioni
Dimensioni (L x L x A)
2,180 x 790 x 1,075 mm
Altezza da terra
25 mm
Interasse
1,465 mm
Altezza della sella
790 mm
Capacità serbatoio
14 litri
Peso IN ORDINE DI MARCIA (CON TUTTI I LIQUIDI)
216 kg
 
10716883
10716883 Inviato: 6 Ott 2010 16:17
 

personalmente mi piace l'ultimo w800 che sembra migliorativo 0509_up.gif

rispetto al precedente 650...e poi..sinceramente..la mancanza della pedivella..
è veramente un problema ?? credo che gran pochi, forse nessuno, l'abbiano mai usata.. eusa_whistle.gif

per il colore ho visto anche una proposta Silver, non credo la presenteranno solo verde,
sarebbe poco commerciale..

resta comunque una copia (bella) delle classiche inglesi, quindi i finti carburatori ci
stanno, l'importante credo sia la funzionalità dell'insieme, come i giapponesi ci hanno
insegnato in questi anni.. 0509_campione.gif
 
10719990
10719990 Inviato: 6 Ott 2010 22:32
 

cioca ha scritto:
..sinceramente..la mancanza della pedivella..
è veramente un problema ?? credo che gran pochi, forse nessuno, l'abbiano mai usata.. eusa_whistle.gif

Ti dico solo che c'è anche chi ha estirpato l'avviamento elettrico e parte ogni giorno a pedale.
Ed è una operazione estremamente facile quando un motore ha la giusta cilindrate e sopratutto è studiato e realizzato con la proverbiale perfezione giapponese.


cioca ha scritto:
i finti carburatori ci stanno, l'importante credo sia la funzionalità dell'insieme,

Nessun finto carburatore, l'iniezione viene ostentata con orgoglio.
 
10721439
10721439 Inviato: 7 Ott 2010 10:19
 

Io la 800 la trovo veramente azzeccata, poi ovvio ogni bikers la vede a modo suo ed e per questo che esiste l'aftermarket icon_asd.gif così da potersela personalizzare a modo e gusto prorprio come ho visto si e fatto per le 650cc.
Spero solo che uno il prezzo di lancio sia umano e che non pensino di pareggiare le inglesine o la v7guzzi, e sopratutto che vengano prodotte in serie anche per l'italia, non appunto come per le 650 che come riferito da concessionario in kawa non avevano nessun interesse di commercilizzare in Italia eusa_wall.gif eusa_wall.gif .
Quindi se vedo che il prezzo al nuovo e ragionevole ottimo per il futuro prossimo sarà mia (verde onon verde cambia poco icon_wink.gif ) altrimenti torno a guardare le più "piccole" 650 usate icon_smile.gif

Chiedo al mod di scorporare questi msg della W800 in un topic a se icon_cool.gif
 
10728330
10728330 Inviato: 8 Ott 2010 10:12
 

Mk ha scritto:
Quindi se vedo che il prezzo al nuovo e ragionevole ottimo per il futuro prossimo sarà mia (verde onon verde cambia poco icon_wink.gif )

Ehehe, pensa che per curiosità sono andato a vedere se in Giappone c'è anche in altri colori. Direi di no: un unico colore, verde per tutti!
 
10731957
10731957 Inviato: 8 Ott 2010 18:45
 

vanguard ha scritto:

Ehehe, pensa che per curiosità sono andato a vedere se in Giappone c'è anche in altri colori. Direi di no: un unico colore, verde per tutti!

Cacchiolina ti sei fatto miglia e miglia fin li per vedere il solo colore icon_eek.gif e com'era il Giappone icon_biggrin.gif .
Comunque a parte gli scherzi come dicevo per il colore almeno per me no problem visto che poi se fosse kawa (perchè sono ideciso tra HD883 - Bonneville) la personalizzerei tutta icon_razz.gif
 
10750697
10750697 Inviato: 11 Ott 2010 22:17
 

Mk ha scritto:

Cacchiolina ti sei fatto miglia e miglia fin li per vedere il solo colore icon_eek.gif e com'era il Giappone icon_biggrin.gif .
Comunque a parte gli scherzi come dicevo per il colore almeno per me no problem visto che poi se fosse kawa (perchè sono ideciso tra HD883 - Bonneville) la personalizzerei tutta icon_razz.gif

A dir la verità ci sono andato anche per le giapponesine!
Risultato: W800: in verde. Giapponesine: in bianco icon_sad.gif
Comunque tra 883, Bonnie e W800, anche senza attendere le prove di quest'ultima, io avrei giù scelto, in just two seconds... icon_cool.gif
 
10751617
10751617 Inviato: 12 Ott 2010 2:07
 

Ecco la foto ufficiale:

immagini visibili ai soli utenti registrati



E ecco anche il link alla sede centrale di mamma Kawa
Link a pagina di Kawasaki-cp.khi.co.jp

L'estetica si rifà alle versioni speciali della W650 prodotte per il mercato interno giapponese.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Oltre alla pedivella ha perso i classici bicchieri sugli ammortizzatori, la modanatura panna della sella e quella nera attorno agli specchietti.
Per fortuna quei 97cc promessi anni fa sono finalmente arrivati.
icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©