Leggi il Topic


Scelta finale, idee confusissime [sm 610, XT 660 X, lc4 640]
14147071
14147071 Inviato: 21 Feb 2013 16:45
Oggetto: Scelta finale, idee confusissime [sm 610, XT 660 X, lc4 640]
 

buonasera a tutti...questo è il mio secondo post su questo bellissimo forum...
sono arrivato alla scelta finale del motard che comprerò ma ci sono tantissime contraddizioni tra kw e cavalli e ho paura di prendere una moto che non posso guidare...
la moto che alla fine dovrei prendere sarà una tra :
Husqvarna sm 610
Yamaha XT660X
Ktm lc4 640

adesso cerco di spiegarvi i miei gravi dissidi che mi stanno facendo perdere il sonno icon_asd.gif

ho chiamato vari concessionari facendomi leggere le informazioni direttamente dai libretti, consultati tantissimi siti e provato in tutti i modi ma alla fine non ho alcun dato certo

da quello che ho capito mi risulta questo
- Husqvarna SM 610 vari concessionari riportano sul libretto 36 kw (ma 48cv quindi sarebbe ok credo)
- Yamaka XT 660 X i concessionari riportano sul libretto 35,3 kw (ma vaffffffff)
- Ktm lc4 640 non ho alcun dato certo ma credo di non poterlo guidare

Premetto che ho la patente A2 conseguita nel 2013 quindi posso guidare fino a 35kw

P.S. POTREBBE ANCHE INFLUIRE UN CERTO RAPPORTO TRA PESO E POTENZA?? un concessionario mi ha detto che dipende anche da questo e che in base a questo l'XT potrei guidarlo

VI PREGO CHIARITEMI LE IDEE PERCHE HO VOGLIA DI PORTARMI A CASA UNA DI QUESTE BELLE MOTO icon_smile.gif icon_smile.gif

buona serata
 
14147119
14147119 Inviato: 21 Feb 2013 17:04
 

influisce anche il rapporto peso potenza ma senza escludere il limite dei 35 kw, quindi devi sottostare a entrambi i limiti...

la xt di qualche anno fa a libretto aveva 35 kw, la ktm ha molti cavalli in più, mentre la husky dovrebbe esserci anche depotenziata...

la yamaha è un ottima moto, sono stato tentato anche io ma poi ho trovato un altra occasione, consuma pochissimo e non è affatto ferma
 
14147125
14147125 Inviato: 21 Feb 2013 17:07
 

Io inizio a chiarirti i dubbi per la LC4 640 (a mio parere la migliore delle 3): hai notizie discordanti sulla potenza per un semplice motivo, negli anni la potenza è variata, e anche la cilindrata (che non centra granchè col numero 640) varia da modello a modello.
Siamo in ogni caso oltre il limite dei 35kw.
Ad esempio nel 2003 la cilindrata venne portata a 625cc (con 54,4cv/40kw a 7500 gri), ma nello stesso anno la versione LC4 640 SMC aveva 650cc e ancor più potenza!

Certo che... con la legge dei 35 kw ora a 18 anni si possono guidare delle signore moto! 0509_up.gif
 
14147142
14147142 Inviato: 21 Feb 2013 17:16
 

si possono guidare del parco moto 2013:
husquarna 630, yamaha XT660 2013 (per i precedenti sono cosi pochi decimi di differenza che mi sa basta andare in conce yamaha dirgli che stai acquistando un XT usato e se per piacere te lo depo), ktm 690 SMC, aprilia Dorsoduro 750 e ducati hypermotard 796.
del vecchio bisogna andare in conce e vedere se hanno questi due requisiti: 1 potenza inferiore a 70 kw e 2 un rapporto KW/kg pari o superiore a 0,2 da potenza dichiarata dalla casa... molte delle moto vecchio stampo ci sono dentro... devi pero fartele depotenzare a libretto cioe devi attestare che la moto è stata limitata, andare in motorizzazione e farti fare tutte le cose del caso (non so quali sono)
 
14147193
14147193 Inviato: 21 Feb 2013 17:38
 

in sintesi non posso guidare nessuna di queste moto??? vi prego ditemi qualcosa

Certo che... con la legge dei 35 kw ora a 18 anni si possono guidare delle signore moto! 0509_up.gif[/quote]

e quali sarebbero queste moto??? accetto anche consigli su altre possibili moto
grazie
 
14147293
14147293 Inviato: 21 Feb 2013 18:14
 

fctz170 ha scritto:
si possono guidare del parco moto 2013:
husquarna 630, yamaha XT660 2013 (per i precedenti sono cosi pochi decimi di differenza che mi sa basta andare in conce yamaha dirgli che stai acquistando un XT usato e se per piacere te lo depo), ktm 690 SMC, aprilia Dorsoduro 750 e ducati hypermotard 796.
del vecchio bisogna andare in conce e vedere se hanno questi due requisiti: 1 potenza inferiore a 70 kw e 2 un rapporto KW/kg pari o superiore a 0,2 da potenza dichiarata dalla casa... molte delle moto vecchio stampo ci sono dentro... devi pero fartele depotenzare a libretto cioe devi attestare che la moto è stata limitata, andare in motorizzazione e farti fare tutte le cose del caso (non so quali sono)

Non facciamo confusione...
Qui mi pare di capire che non si cerca una moto da depotenziare (se invece è così ci sono già tanti topic con elenchi fatt, tipo Lista moto per patente A2 (depotenziabili e non) dal 2013 ) ma una moto che da full power rispetti le due limitazioni date, cioè avere non più di 35kw e un rapporto peso/potenza non inferiore a 0,2kw/kg.

cosiminoo ha scritto:
in sintesi non posso guidare nessuna di queste moto??? vi prego ditemi qualcosa...
...e quali sarebbero queste moto??? accetto anche consigli su altre possibili moto
grazie

Potrei guidare tutte le moto sotto i 35kw/48cv che pesano più di 5 volte il numero di kw che hanno (rapporto peso potenza minore di 0,2).
Per esempio potresti guidare anche una Guzzi Breva 750 (http://www.moto.it/listino/moto-guzzi/breva-v-750-ie/index.html?model=4683), che ha 34kw e pesa 182kg (34/182= 0,18 quindi minore di 0,2 0509_up.gif )
Tra quelle elencate da te non puoi guidare nè la KTM nè l' Husky perchè sono sui 40kw circa (e 140-150 kg, quindi non rispettano nessuna delle 2 condizioni vincolanti).
Ho invece i tuoi stessi dubbi sull' XT... la legge dice che non deve avere più di 35kw e i dati di 35,3kw dichiarati potrebbero escluderla dalle papabili, ma dato che non conta la potenza dichiarata ma quella a libretto, io chiederei ai possessori cosa c'è scritto nel libretto... se a libretto non ci sono i decimali, dato che pesa 189kg, dovresti poterla guidare (35/189= 0,18).

Dicevo che con l' A2 ora si possono guidare delle signore moto, perchè prima o prendevi una depotenziata (secondo me una cavolata... avere una moto tipo la Z750 che pesa 230kg con 25kw voleva dire che in salita dovevi scendere per spingere! icon_lol.gif ) oppure ti rimanevano i 125/250.
Mentre con 32-35kw una volta trovavi tantissime moto che andavano per la maggiore anche tra i bikers esperti, come i vari Dominator, XT600 , DR, XR,...
doppio_lamp_naked.gif
 
14147327
14147327 Inviato: 21 Feb 2013 18:26
 

il rapporto non è da depotenziata è da normale... senno moltissime non rientrano... se il rapporto fosse da depo... cavoli chi diavolo la fa andare avanti una cosa da 200 kg con 48 cv?
 
14147440
14147440 Inviato: 21 Feb 2013 19:02
 

Ragazziiiii......ma alla fine questo diavolo di xt660x posso guidarlo o no???? vi pregooooo
 
14147913
14147913 Inviato: 21 Feb 2013 22:00
 

AlbertoSSP ha scritto:
Io inizio a chiarirti i dubbi per la LC4 640 (a mio parere la migliore delle 3): hai notizie discordanti sulla potenza per un semplice motivo, negli anni la potenza è variata, e anche la cilindrata (che non centra granchè col numero 640) varia da modello a modello.
Siamo in ogni caso oltre il limite dei 35kw.
Ad esempio nel 2003 la cilindrata venne portata a 625cc (con 54,4cv/40kw a 7500 gri), ma nello stesso anno la versione LC4 640 SMC aveva 650cc e ancor più potenza!

Certo che... con la legge dei 35 kw ora a 18 anni si possono guidare delle signore moto! 0509_up.gif


No.

Il 609 cc si chiama 620
Il 624 cc si chiama 640 o 625 (ha un carburatore migliore, sovrastrutture exc, serbatoio più piccolo)
Il 654 cc si chiama 660, è un mezzo vicino alla pista, avviamento solo a pedale ecc

660 e 625 sono TUTTI a libretto con 21 kw
 
14148301
14148301 Inviato: 22 Feb 2013 0:30
 

fctz170 ha scritto:
il rapporto non è da depotenziata è da normale... senno moltissime non rientrano... se il rapporto fosse da depo... cavoli chi diavolo la fa andare avanti una cosa da 200 kg con 48 cv?

Guarda che tante delle attuali depo pesano 200kg e hanno 25kw...
E il rapporto (Potenza/peso) è da calcolarsi sulla potenza effettiva da libretto: se la moto è a piena potenza (sotto i 35kw da full power), come nei casi che ho calcolato io, va fatto sui dati a piena potenza, se la moto è depo, va fatto sui 35kw che la moto ha da depo.
Che poi... è proprio il contrario di quel che dici... se il rapporto lo calcolassi da normale, tutte le moto vicine ai 70kw (quindi depotenziabili a 35) per avere un rapporto inferiore a 0,2 dovrebbero pesare 70kw / X kg = 0,2 cioè più di 350kg! icon_asd.gif


Icarus992 ha scritto:
No.
Il 609 cc si chiama 620
Il 624 cc si chiama 640 o 625 (ha un carburatore migliore, sovrastrutture exc, serbatoio più piccolo)
Il 654 cc si chiama 660, è un mezzo vicino alla pista, avviamento solo a pedale ecc
660 e 625 sono TUTTI a libretto con 21 kw

Non ho capito... "No" cosa?
La 640 non la può guidare perchè ha 40kw (e questo è la cosa fondamentale).
Aspetta, forse ho capito perchè non ci capiamo...
Tu parli di moto depotenziate (dandolo per sottointeso!) mentre io parlo di moto a piena potenza... ecco perchè dici che hanno 21kw mentra io dico che ne ha 40! icon_wink.gif

Cosimino non ha mai parlato di moto depotenziate! E tutti i dati che cita del 640, della XT o dell' Husky li dà riferendosi a moto a piena potenza...
L'unica cosa su cui mi sbagliavo era il fatto che avessero moontato il 654cc anche sull' LC4 640SMC, ma francamente mi ricordavo di averlo letto a suo tempo su qualche rivista... forse ricordo male... eusa_think.gif
 
14148618
14148618 Inviato: 22 Feb 2013 10:13
 

Il no era riferito ai nomi/cilindrate ktm, ti ho spiegato la gamma icon_asd.gif

I 625 e 660, per una politica ktm, uscivano SOLO a 21 kw, poi a motore ne avevano il doppio
 
14213879
14213879 Inviato: 20 Mar 2013 22:29
Oggetto: Re: Scelta finale, idee confusissime [sm 610, XT 660 X, lc4 640]
 

ciao a tutti, è la prima volta che scrivo (sono nuovo nel forum). ho posseduto per quasi 3 anni una sm 610i depotenziata e quindi guidabile da tutti. il depotenziamento consiste in un blocco meccanico che non permette di ruotare la manopola dell'acceleratore al massimo. dopo i 1000 km col primo tagliando lo feci togliere ottenendo la piena potenza.
yamaha e ktm non li ho mai guidati e non so dirti niente. se hai altre domande sulla sm610 sono a disposizione
 
14626107
14626107 Inviato: 9 Set 2013 22:38
 

salve a tutti ho letto tutti i topic riguardo alla suddetta moto ma non è ancora venuta fuori una risposta chiara.
A questo punto l' unica soluzione rimane un possessore della yamaha xt 660 x ci dica cosa c' è scritto sul suo libretto...
grazie a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©