Leggi il Topic


Freccia anteriore non funziona [rs 50]
14119260
14119260 Inviato: 9 Feb 2013 20:41
Oggetto: Freccia anteriore non funziona [rs 50]
 

Non mi funziona la freccia anteriore di un rs 50,non è fulminata la lampadina,dove può essere il problema? le altre 3 vanno
 
14119323
14119323 Inviato: 9 Feb 2013 21:15
 

Controlla che non sia staccata o ossidata qualche scarpetta di collegamento.
Controlla anche che non sia ossidato il contatto della lampadina, se c'è ossido la corrente non passa.
 
14119326
14119326 Inviato: 9 Feb 2013 21:17
 

ciao è evidente che se la lampada non è fulminata il problema sia nel circuito che porta la corrente, o c'è stata una interruzione di qualche filo o, come spesso accade si è rovinato il portalampada, a volte si ossida e non permette il passaggio di corrente, altre volte accade che si deformi la linguetta che fa contatto sul polo centrale del portalamapda doppio_lamp_naked.gif
 
14119332
14119332 Inviato: 9 Feb 2013 21:21
 

opps ha scritto:
ciao è evidente che se la lampada non è fulminata il problema sia nel circuito che porta la corrente, o c'è stata una interruzione di qualche filo o, come spesso accade si è rovinato il portalampada, a volte si ossida e non permette il passaggio di corrente, altre volte accade che si deformi la linguetta che fa contatto sul polo centrale del portalamapda doppio_lamp_naked.gif

il problema è che la lampadina è stata montata pochi giorni fa...ora non so dirvi se ha mai funzionato,magari è montata male
 
14119342
14119342 Inviato: 9 Feb 2013 21:26
 

Prova a smontarla, controlla com'è montata.
Come ti ha detto "opps" capita che si deforma la linguetta di contatto.
Se lì è tutto apposto allora dovrai controllare il cablaggio, cerca i due cavi che escono dietro alla freccia e guarda che non siano interrotti e che le scarpette di collegamento siano prima di tutto collegate e secondariamente che non siano ossidate.
 
14119350
14119350 Inviato: 9 Feb 2013 21:29
 

allora è molto probabile che nel montaggio si sia piegata la linguetta posteriore del portalampada, però prima di tutto accertati che la lampada sia effettivamente buona, il fatto di essere stata montata da poco non significa che non si possa essere fulminata subito, e non credo che chiunque abbia montato la lampada non abbia controllato subito dopo che funzionasse, in ogni caso per controllare la lampada potresti usare un tester o con un filo sulla batteria direttamente, ma per controllare che arrivi corrente al portalampada avresti bisogno del tester, se la corrente arriva devi cercare di sollevare un pò la linguetta centrale del portalampada, bastano pochi mm in modo che al montaggio della lampada faccia regolarmente contatto, se invece non arriva allora dovresti controllare che i contatti nel fanalino non siano ossidati (quelli dove finiscono i fili e si innestano con i faston al portalampada". se nemmeno questo da risultato positivo allora devi controllare la continuità dei fili, specie gli anteriori sono sottoposti a continue pieghe ogni volta che sterzi e a lungo andare possono interrompersi internamente, nel senso che non si interrompe la plastica isolante ma si interrompe l'anima in rame del filo. doppio_lamp_naked.gif
 
14125436
14125436 Inviato: 12 Feb 2013 15:29
 

Spostato in Elettronica 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElettronica Moto 50 cc

Forums ©