Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
elaborazione sr 50 street
14106573
14106573 Inviato: 4 Feb 2013 20:34
Oggetto: elaborazione sr 50 street
 

Ciao ragazzi...volevo elaborare un pò il mio sr 50...
dunque,voglio montare:
gt: stage 6 70cc streetrace ghisa
variatore: malossi multivar 2000
frizione: malossi fly clutch
carburatore: dell'orto 19
campana: malossi wing clutch bell
marmitta: giannelli reverse

che ne pensate...ci vuole qualcos'altro o non vabbene qualcosa di quello che ho elencato..?
rispondete in tanti...grazieee
 
14106618
14106618 Inviato: 4 Feb 2013 20:50
Oggetto: Re: elaborazione sr 50 street
 

cristianmnl14 ha scritto:
Ciao ragazzi...volevo elaborare un pò il mio sr 50...
dunque,voglio montare:
gt: stage 6 70cc streetrace ghisa
variatore: malossi multivar 2000
frizione: malossi fly clutch
carburatore: dell'orto 19
campana: malossi wing clutch bell
marmitta: giannelli reverse

che ne pensate...ci vuole qualcos'altro o non vabbene qualcosa di quello che ho elencato..?
rispondete in tanti...grazieee


La marmitta non va bene, puoi prendere la pro replica, la shot/nardò o una powersound.

Per il resto puoi migliorare un po' ma i pezzi che hai elencato vanno bene, per esempio al posto del multivar puoi prendere uno sport pro o meglio ancora uno stage 6 rt, e se puoi un 21 è meglio 19
0509_doppio_ok.gif
 
14106627
14106627 Inviato: 4 Feb 2013 20:54
 

oltre quello che ti hanno già detto anche il variatore non è proprio il top, così come la frizione che monti
 
14106753
14106753 Inviato: 4 Feb 2013 21:27
 

Lascia perdere la campana e monta una frizione stage mkII e un variatore stage 6 sport pro o ancora meglio R/T.Poi per il resto va bene tranne la marmitta che come ti hanno gia detto non va bene perche è per 50cc.Il carburatore va bene per un base,visto che gli devi ancora comprare sta a te decidere,tanto la differenza non è che si senta più di tanto fra un 19 e un 21...
 
14106758
14106758 Inviato: 4 Feb 2013 21:28
 

in effetti piuttosto la shot o la nardò la reverse non è abbastanza
 
14106846
14106846 Inviato: 4 Feb 2013 21:51
 

andreac_hm ha scritto:
in effetti piuttosto la shot o la nardò la reverse non è abbastanza


Shot e nardò è la stessa cosa e poi icon_arrow.gif Powersound.

Comunque cristian il variatore prendi l'overdrive della pinasco. Carburatore anche un 21 va bene tanto consuma uguale e viaggia dippiù.
La frizione non è un granchè e per la tua ela neanche c'è tanto bisogno. Giusto se la tua è finita.
 
14106852
14106852 Inviato: 4 Feb 2013 21:54
 

Pietrol1206 ha scritto:
Shot e nardò è la stessa cosa e poi icon_arrow.gif Powersound.

Comunque cristian il variatore prendi l'overdrive della pinasco. Carburatore anche un 21 va bene tanto consuma uguale e viaggia dippiù.
La frizione non è un granchè e per la tua ela neanche c'è tanto bisogno. Giusto se la tua è finita.

si vede che non ho uno scooter 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
14106863
14106863 Inviato: 4 Feb 2013 21:56
 

la shot sarebbe la nardo prodotta dalla giannelli.
0509_up.gif
 
14106890
14106890 Inviato: 4 Feb 2013 22:05
 

Grazie ragazzi per i consigli...volevo inoltre domandarvi se dopo aver aggiunto questi pezzi posso andare tranquillo? cioè se lo scooter non ha problemi in futuro..grazie!!
 
14106924
14106924 Inviato: 4 Feb 2013 22:14
 

cristianmnl14 ha scritto:
Grazie ragazzi per i consigli...volevo inoltre domandarvi se dopo aver aggiunto questi pezzi posso andare tranquillo? cioè se lo scooter non ha problemi in futuro..grazie!!


Perché dovrebbe , se uno scooter è modificato non significa che si rompe sempre. Tieni bene tutto. tieni bene il motore: fallo riscaldare sempre soprattutto in questa stagione,fai bene il rodaggio, usa del buon olio. Carbura bene . Taralo bene.
Non stare sempre a manetta , e dopo un bel po' di km ma un bel po' cambia la fascia del pistone che dopo tnt tempo si consuma.
 
14106968
14106968 Inviato: 4 Feb 2013 22:22
 

Pietrol1206 ha scritto:
Perché dovrebbe , se uno scooter è modificato non significa che si rompe sempre. Tieni bene tutto. tieni bene il motore: fallo riscaldare sempre soprattutto in questa stagione,fai bene il rodaggio, usa del buon olio. Carbura bene . Taralo bene.
Non stare sempre a manetta , e dopo un bel po' di km ma un bel po' cambia la fascia del pistone che dopo tnt tempo si consuma.



aha..ho capito,però ho un problema icon_biggrin.gif non sono proprio bravo con sti motorini...però voglio diventarlo...e chiedo come faccio a tarare e carburare bene?
 
14107247
14107247 Inviato: 4 Feb 2013 23:50
 

cristianmnl14 ha scritto:
aha..ho capito,però ho un problema icon_biggrin.gif non sono proprio bravo con sti motorini...però voglio diventarlo...e chiedo come faccio a tarare e carburare bene?

beh non si impara così il modo più semplice è farsi spiegare praticamente da un altra persona ( io così ho imparato).
Carburare bene significa creare (tramit getti , vite di carburazione e vite del minimo) la giusta miscela tra aria-benzina.
Tarare bene significa trovare il giusto rapporto nella trasmissione . Questo atreverso i rulli del giusto peso ( che varia da elaborazione ad elaborazione), le giuste mollette della frizione ( ci sono alcune più rigide e alcune più morbide a seconda dell'ela) e infine per completare una buona taratura serve una molla di contrasto della giusta regidità e che anche essa varia da elaborazione a elaborazione.
 
14107854
14107854 Inviato: 5 Feb 2013 11:22
 

Pietrol1206 ha scritto:
beh non si impara così il modo più semplice è farsi spiegare praticamente da un altra persona ( io così ho imparato).
Carburare bene significa creare (tramit getti , vite di carburazione e vite del minimo) la giusta miscela tra aria-benzina.
Tarare bene significa trovare il giusto rapporto nella trasmissione . Questo atreverso i rulli del giusto peso ( che varia da elaborazione ad elaborazione), le giuste mollette della frizione ( ci sono alcune più rigide e alcune più morbide a seconda dell'ela) e infine per completare una buona taratura serve una molla di contrasto della giusta regidità e che anche essa varia da elaborazione a elaborazione.

si..ma come faccio a vedere quale molla,mollette e rulli vanno bene eusa_doh.gif ? di che cosa devo tener conto?
e poi scusa....ma devo cambiare anche l'albero motore? eusa_think.gif
e il pacco lamellare e il collettore..serve cambiare? se si quale e a cosa serve?
l'albero motore non lo devo cambiare?
 
14108585
14108585 Inviato: 5 Feb 2013 16:10
 

cristianmnl14 ha scritto:
si..ma come faccio a vedere quale molla,mollette e rulli vanno bene eusa_doh.gif ? di che cosa devo tener conto?
e poi scusa....ma devo cambiare anche l'albero motore? eusa_think.gif
e il pacco lamellare e il collettore..serve cambiare? se si quale e a cosa serve?
l'albero motore non lo devo cambiare?


Allora ti spiego una cosa alla volta:
Allora le mollette la molla dipendono dalla potenza del motore perché un motore modificato è troppo potente per le mollette e molla originale si allargherebbero troppo. Allora servono delle molle più rigide. Se prendiamo in considerazione le mollette e la molla della malossi per esempio ci sono le mollette bianche che hanno una rigidità per elaborazioni soft quindi su 50. Poi ci sono le mollette e molla gialle(quelle per te) queste sono molle più rigide delle originali e delle bianche e che vanno montate su base e intermedi anche. Poi ci sono le molle rosse che sonno molto rigide e che vanno su tipi di motori molto più potenti come semi e trofeo. (tralascio le molle verdi che sono tra le bianche e le gialle e tralascio anche quelle nere che sono per motori davvero potenti).
I rulli invece sono nel variatore e servono per avere la giusta forza centrifuga a seconda del peso. Anche questi variano in base alla potenza del motore e più un motore è potente e più si può permettere di far girare rulli più pesanti che un 50 non smuoverebbe. Infatti per un 50 servono rulli più leggeri.
A te servono penso i 4,7 g . ma comunque le prime volte per trovare il giusto rapporto di taratura provi tante combinazioni.

Riguardo all'albero motore : di solito per un base non si cambia l'albero perché quello originale regge. Ma comunque il tuo è una Street race che è un base abbastanza spinto e penso che ci potrebbe volere. Se il tuo ha tipo 25 000 o 30 000 km allora dovresti cambiarlo ma se ne ha pochi dovrebbe reggere per un bel pò.

Allora il pacco lamellare e il collettore si trovano sull'imbocco della benzina sul gt e quelli modificati fanno entrare più benzina ma non avrai chissà quali miglioramenti quindi qui potresti risparmiare e se proprio vuoi metti le lamelle in carbonio sul pacco lamellare originale che sono più leggere e si aprono meglio.(polini malossi ecc... è indifferente).
(Collettore : qui passa la benzina dal carburatore che poi procede nel gt . quindi collega carburatore e gt ; Pacco lamellare : Valvola che introduce la benzina all'interno del cilindro.)

Spero di esserti stato utile 0509_up.gif
 
14108727
14108727 Inviato: 5 Feb 2013 16:59
 

è blocco piaggio o minarelli?
 
14108736
14108736 Inviato: 5 Feb 2013 17:03
 

Pietrol1206 ha scritto:
Allora ti spiego una cosa alla volta:
Allora le mollette la molla dipendono dalla potenza del motore perché un motore modificato è troppo potente per le mollette e molla originale si allargherebbero troppo. Allora servono delle molle più rigide. Se prendiamo in considerazione le mollette e la molla della malossi per esempio ci sono le mollette bianche che hanno una rigidità per elaborazioni soft quindi su 50. Poi ci sono le mollette e molla gialle(quelle per te) queste sono molle più rigide delle originali e delle bianche e che vanno montate su base e intermedi anche. Poi ci sono le molle rosse che sonno molto rigide e che vanno su tipi di motori molto più potenti come semi e trofeo. (tralascio le molle verdi che sono tra le bianche e le gialle e tralascio anche quelle nere che sono per motori davvero potenti).
I rulli invece sono nel variatore e servono per avere la giusta forza centrifuga a seconda del peso. Anche questi variano in base alla potenza del motore e più un motore è potente e più si può permettere di far girare rulli più pesanti che un 50 non smuoverebbe. Infatti per un 50 servono rulli più leggeri.
A te servono penso i 4,7 g . ma comunque le prime volte per trovare il giusto rapporto di taratura provi tante combinazioni.

Riguardo all'albero motore : di solito per un base non si cambia l'albero perché quello originale regge. Ma comunque il tuo è una Street race che è un base abbastanza spinto e penso che ci potrebbe volere. Se il tuo ha tipo 25 000 o 30 000 km allora dovresti cambiarlo ma se ne ha pochi dovrebbe reggere per un bel pò.

Allora il pacco lamellare e il collettore si trovano sull'imbocco della benzina sul gt e quelli modificati fanno entrare più benzina ma non avrai chissà quali miglioramenti quindi qui potresti risparmiare e se proprio vuoi metti le lamelle in carbonio sul pacco lamellare originale che sono più leggere e si aprono meglio.(polini malossi ecc... è indifferente).
(Collettore : qui passa la benzina dal carburatore che poi procede nel gt . quindi collega carburatore e gt ; Pacco lamellare : Valvola che introduce la benzina all'interno del cilindro.)

Spero di esserti stato utile 0509_up.gif

Grazie per tutte queste informazioni...spero di non aver rotto...
 
14108739
14108739 Inviato: 5 Feb 2013 17:05
 

cristianmnl14 ha scritto:
Grazie per tutte queste informazioni...spero di non aver rotto...


Tranquillo il forum serve a questo 0509_doppio_ok.gif
 
14108745
14108745 Inviato: 5 Feb 2013 17:07
 

nick58 ha scritto:
è blocco piaggio o minarelli?

Piaggio orizzontale....raffreddato a liquido
 
14108747
14108747 Inviato: 5 Feb 2013 17:08
 

Se è blocco piaggio non ce lo mettere il pinasco overdrive come variatore,sui piaggio è intarabile...Invece sui minarelli è molto buono...
 
14108749
14108749 Inviato: 5 Feb 2013 17:09
 

Ok,allora il pinasco assolutamente no,prenditi lo stage 6 sport pro che è uno dei migliori per piaggio....Comunque come ti è stato gia detto,se lo tieni bene ti dura il cilindro e tutta l'elaborazione stai tranquillo 0509_up.gif
 
14108753
14108753 Inviato: 5 Feb 2013 17:11
 

nick58 ha scritto:
Se è blocco piaggio non ce lo mettere il pinasco overdrive come variatore,sui piaggio è intarabile...Invece sui minarelli è molto buono...

infatti volevo mettere SPORT PRO STAGE6 come variatore....
 
14108757
14108757 Inviato: 5 Feb 2013 17:13
 

Quello è perfetto 0509_up.gif La frizione invece se la vuoi mettere subito anche se non occorre se non l'hai proprio finita,prendi la stage 6 mkII che si trovano a buon prezzo usate e sono le migliori sul mercato...
 
14108764
14108764 Inviato: 5 Feb 2013 17:15
 

Per quanto riguarda l'albero lascia l'originale che tanto regge su un base spinto tranquillo 0509_up.gif
 
14108765
14108765 Inviato: 5 Feb 2013 17:15
 

nick58 ha scritto:
Ok,allora il pinasco assolutamente no,prenditi lo stage 6 sport pro che è uno dei migliori per piaggio....Comunque come ti è stato gia detto,se lo tieni bene ti dura il cilindro e tutta l'elaborazione stai tranquillo 0509_up.gif

Grazie...quindi non bisogna cambiare più niente...basta quello che ho elencato io giusto...?

GT-70cc stage6 streetrace
VARIATORE- SPORT PRO STAGE6
CARBURATORE- 19 dell'orto
FRIZIONE REGOLABILE 107MM STAGE 6 MKII
CAMPANA FRIZIONE WING CLUTCH BELL MALOSSI 107MM
 
14108772
14108772 Inviato: 5 Feb 2013 17:19
 

No la campana no non ti serve a nulla per ora,è una delle ultime cose che si monta, prendi la frizione stage 6 e la campana lascia perdere per ora...Poi per le altre cose vanno bene,e anche collettore e pacco lamellare sono una delle ultime cose che si mette...Poi per il resto è perfetta...Una marmitta decente come quelle che ti hanno gia detto e poi sei a posto....
 
14108797
14108797 Inviato: 5 Feb 2013 17:30
 

nick58 ha scritto:
No la campana no non ti serve a nulla per ora,è una delle ultime cose che si monta, prendi la frizione stage 6 e la campana lascia perdere per ora...Poi per le altre cose vanno bene,e anche collettore e pacco lamellare sono una delle ultime cose che si mette...Poi per il resto è perfetta...Una marmitta decente come quelle che ti hanno gia detto e poi sei a posto....

Grazie...però pensavo di cambiarla perchè mi fa un rumorino strano....non so però se e la campana...boooh eusa_think.gif
però quando il motore e acceso come ho già detto prima si sente un rumore e se alzo di pochissimo il pedale nemmeno un millimetro perchè di più non va....non si sente piu il rumore
 
14110708
14110708 Inviato: 6 Feb 2013 12:23
 

in più dovrei cambiare anche la pompa dell'acqua...?
così si dovrebbe raffreddare meglio?
 
14111229
14111229 Inviato: 6 Feb 2013 15:45
 

No no per un base va benissimo l'impianto di raffreddamento originale,va piu che bene!Raffredda bene quello dell'sr non ti preoccupare!
Comunque per il rumore apri il carter e guarda cosa puo essere...
 
14111603
14111603 Inviato: 6 Feb 2013 18:01
 

nick58 ha scritto:
No no per un base va benissimo l'impianto di raffreddamento originale,va piu che bene!Raffredda bene quello dell'sr non ti preoccupare!
Comunque per il rumore apri il carter e guarda cosa puo essere...

vabbene..grazie
 
14112966
14112966 Inviato: 7 Feb 2013 2:35
 

Invece adesso ragazzi...pensavo al gt pinasco g-force bifascia in alluminio... che ne pensate...è meglio dello stage6 streetrace ?e va bene con gli altri pezzi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©