Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema pedalina accensione am6
14038705
14038705 Inviato: 5 Gen 2013 14:22
Oggetto: Problema pedalina accensione am6
 



Ragazzi, da quando ho tirato giu il blocco ho problemi con la pedalina dell'accensione, ho smontato il semicarter frizione e da quel momento la pedalina resta bloccata...
Non riesco a farla muovere e di conseguenza la moto non si accende...
Mi dite cosa puo essere che ho sbagliato a montare? è da due giorni che cerco di farla andare, avro smontato gia una decina di volte il semicarter ma non riesco a farla andare...
 
14038781
14038781 Inviato: 5 Gen 2013 15:01
 

si è per forza un errore di montaggio.. solo che senza vedere è difficile capire che cosa possa essere andato fuori posto... rismonta e verifica che non ci sia qualche meccanismo bloccato....se la molla è stata rimontata bene...alla fine il sistema di accensione è composto da pochi particolari, quindi le cose da cercare sono poche per fortuna icon_smile.gif
 
14039113
14039113 Inviato: 5 Gen 2013 17:31
 

Lorivo90 ha scritto:
rismonta e verifica che non ci sia qualche meccanismo bloccato....


In effetti è tutto bloccato: volano frizione e tutti gli ingranaggi che riguardano la frizione 0510_help.gif
 
14039224
14039224 Inviato: 5 Gen 2013 18:35
 

ma che lavori hai fatto sulla moto??


senza gruppo accensione si muove il tutto??
 
14039571
14039571 Inviato: 5 Gen 2013 20:56
 

Lorivo90 ha scritto:
ma che lavori hai fatto sulla moto??


senza gruppo accensione si muove il tutto??


Ho solo smontato smontato il semicarter e l'ho rimesso 0509_si_picchiano.gif
E anche senza il gruppo accensione non si muove niente !!
 
14039579
14039579 Inviato: 5 Gen 2013 21:00
 

cioèèèè??? fammi capire meglio??? icon_eek.gif

prima funzionava tutto bene.... hai smontato...rimontato..e ora non si muove più niente?? anche a carter aperto senza albero di accensione???
 
14040288
14040288 Inviato: 6 Gen 2013 11:47
 

Lorivo90 ha scritto:
cioèèèè??? fammi capire meglio??? icon_eek.gif

prima funzionava tutto bene.... hai smontato...rimontato..e ora non si muove più niente?? anche a carter aperto senza albero di accensione???


Ho smontato il semicarter lato frizione, ho guardato se era tutto apposto, ho rimontato il semicarter e da quel momento non si muove piu niente...
Inoltre ieri ho notato che non si muoveva nemmeno il volano e mi sono ricordato che l'avevo smontato, cosi ho pensato che non l'avevo inserito bene... Infatti sono riuscito a mandarlo dentro nel modo giusto e in quel momento ho provato a muovere la frizione che ha fatto un mezzo giro e poi immobile un altra volta... A questo punto ho scoperto che una cosa che bloccava tutto, era il volano messo in modo errato, perche non avevo stretto bene il dado che lo tiene fermo... Quindi non so cosa altro puo essere potrebbe essere qualche ingranaggio interno?? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
14040361
14040361 Inviato: 6 Gen 2013 12:31
 

hai avuto fortuna a esserti accorto del volano...averlo messo male e usarlo avrebbe voluto dire anche rischiare di dover buttare via l'albero icon_mrgreen.gif solitamente si rischia l'allargatura delle sedi delle chiavette.... 1 problema l'hai risolto...

solo che per il resto devi riritare giu il carter frizione, tanto gli ingranaggi, apparte la scatola del cambio sono tutti li...e vedere un pò cosa può essere a non andare... detta così è difficile capire cosa possa essere a bloccare tutto...prova a riaprire e a fare qualche foto.... tanto da quel che ho capito fino a che non risolvi la moto non si muove icon_smile.gif


Il volano hai detto che ha fatto mezzo giro..ma se agisci sulla pedivello continua a essere bloccata? se si devi agire come detto sopra...ti tocca riaprire..
 
14040796
14040796 Inviato: 6 Gen 2013 17:02
 

Lorivo90 ha scritto:
hai avuto fortuna a esserti accorto del volano...averlo messo male e usarlo avrebbe voluto dire anche rischiare di dover buttare via l'albero icon_mrgreen.gif solitamente si rischia l'allargatura delle sedi delle chiavette.... 1 problema l'hai risolto...

solo che per il resto devi riritare giu il carter frizione, tanto gli ingranaggi, apparte la scatola del cambio sono tutti li...e vedere un pò cosa può essere a non andare... detta così è difficile capire cosa possa essere a bloccare tutto...prova a riaprire e a fare qualche foto.... tanto da quel che ho capito fino a che non risolvi la moto non si muove icon_smile.gif


Il volano hai detto che ha fatto mezzo giro..ma se agisci sulla pedivello continua a essere bloccata? se si devi agire come detto sopra...ti tocca riaprire..


Ok piu tardi metterò delle foto 0509_up.gif
Dopo il mezzo giro che ha fatto si è di nuovo bloccato tutto anche se uso la pedivella...
 
14041650
14041650 Inviato: 6 Gen 2013 23:12
 

ma siamo sicuri che non ci sia qualche problema mell ingranaggio che collega la frizione all albero???
 
14041958
14041958 Inviato: 7 Gen 2013 7:14
 

ti posto una foto dell'esploso della pedalina di avviamento e relativi pezzi e ingranaggi. Di sicuro hai montato qualcosa nel modo sbagliato, metti tutto come nel disegno e ovviamente prima di chiudere ill lato frizione pulisci bene tutto e controlla la guarnizione se potrebbe perdere se no devi rifare tutto da capo

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14042055
14042055 Inviato: 7 Gen 2013 9:54
 

vange95 ha scritto:
ti posto una foto dell'esploso della pedalina di avviamento e relativi pezzi e ingranaggi. Di sicuro hai montato qualcosa nel modo sbagliato, metti tutto come nel disegno e ovviamente prima di chiudere ill lato frizione pulisci bene tutto e controlla la guarnizione se potrebbe perdere se no devi rifare tutto da capo

Immagine: Link a pagina di I50.tinypic.com


Come l'ho montato è sicuro che è giusto, ho fatto esattamente in quel modo icon_wink.gif
 
14043320
14043320 Inviato: 7 Gen 2013 20:12
 

se non gira neanche l albero, il problema o è l ingranaggio che collega albero e frizza o è l ingranaggio che collega la pedivella alla frizza... oppure un errore di montaggio come ha detto vange 95...... eusa_think.gif
 
14043794
14043794 Inviato: 7 Gen 2013 22:45
 

EMA97 ha scritto:
se non gira neanche l albero, il problema o è l ingranaggio che collega albero e frizza o è l ingranaggio che collega la pedivella alla frizza... oppure un errore di montaggio come ha detto vange 95...... eusa_think.gif


mi sembra strano che sia l'ingranaggio fra l'accensione e la frizione...è un semplice ingranaggio fine a se stesso..serve solo da collegamento....è sicuramente qualche ingranaggio mobile che rimane inceppato...
 
14043797
14043797 Inviato: 7 Gen 2013 22:47
 

in che senso "ingranaggio mobile"???
 
14043952
14043952 Inviato: 7 Gen 2013 23:33
 

la prima cosa stupida sarebbe quella dellingranaggio dell'accensione che rimane sempre ingranato..... però la pedalina dovrebbe almeno muoversi...così come tutto il resto.....invece il motore sembra bloccato...ma non è possibile visto che prima di levare il carter fuonzionava bene!!! o qualcosa è andato a incastrarsi negli ingranaggi...... mi pare veramente un caso misterioso... mi piacerebbe smanaccarci un pò su un caso simile 0509_si_picchiano.gif
 
14044007
14044007 Inviato: 7 Gen 2013 23:50
 

io quello intendevo, magari c è qualche corpo estraneo che blocca gli ingranaggi......... eusa_think.gif
 
14044376
14044376 Inviato: 8 Gen 2013 9:59
 

Allora ragazzi, oggi lo porto da un meccanico a far aggiustare...
Ho paura di fare altri danni 0509_si_picchiano.gif
 
14045841
14045841 Inviato: 8 Gen 2013 19:38
 

ok, tienici informati!!! icon_smile.gif
 
14045859
14045859 Inviato: 8 Gen 2013 19:42
 

EMA97 ha scritto:
ok, tienici informati!!! icon_smile.gif


icon_wink.gif
 
14057229
14057229 Inviato: 13 Gen 2013 18:27
 

EMA97 ha scritto:
ok, tienici informati!!! icon_smile.gif


Il meccanico ha detto che ho grippato!!! icon_eek.gif
 
14057237
14057237 Inviato: 13 Gen 2013 18:31
 

uhhhhh, mi dispiace, ma come è messo il cilindro???
 
14057358
14057358 Inviato: 13 Gen 2013 19:33
 

EMA97 ha scritto:
uhhhhh, mi dispiace, ma come è messo il cilindro???


Il cilindro da quanto ha detto è messo bene, ma il pistone no, si è incollata una fascia e l'altra invece è andata sotto all'albero e quindi deve smontare il blocco:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Visto che devo prendere il pistone nuovo, si potrebbe metterne uno monofascia sul cilindro originale?
 
14057397
14057397 Inviato: 13 Gen 2013 19:51
 

accidenti... mi dispiace veramente... 0510_sad.gif 0510_sad.gif ecco perchè non girava piu neanche l albero... ma scusa, come ha fatto la fascia a uscire dal pistone??? è impossibile... e poi di al tuo meccanico di aspettare ad aprire il banco, che forse quella maledetta fascia escie solo tenendo il banco a testa in giu e facendo giarre un pochino l albero... a me era caduto un seeger la dentro e per purissimo e santissimo c###lo sono riuscito a cavarlo fuori con un cacciavite... magari ce la fai anche tu senza aprire il banco...
 
14057484
14057484 Inviato: 13 Gen 2013 20:45
 

EMA97 ha scritto:
e poi di al tuo meccanico di aspettare ad aprire il banco, che forse quella maledetta fascia escie solo tenendo il banco a testa in giu e facendo giarre un pochino l albero... a me era caduto un seeger la dentro e per purissimo e santissimo c###lo sono riuscito a cavarlo fuori con un cacciavite... magari ce la fai anche tu senza aprire il banco...


se la fascia è rimasta intera può andare bene..anche se è un metodo un pò poco ortodosso...
Ma se la fascia invece si è rotta allora conviene smontare...potrebbe essersi rotta in più punti se non leggermente sbriciolata...non puoi sapere senza smontare che situazione c'è all'interno del banco o dei carter...
La prassi sarebbe di aprire per esser sicuri al 100%...



orco boia..mi dispiace davvero!!!!!!!

volendo puoi mettere tranquillamente anche un pistone monofascia...ma pregiudicheresti di parecchio l'affidabilità del motore...visto che sarà necessario effettuare interventi di manutenzione più ravvicinati fra loro...
Forse ti converrebbe mantenere un bifascia, magari però prediligendo pistone dalle forme più spinte...
visto che hai in mano il gruppo termico, se ti interessa potresti far fare anche qualche ritocchino ai travasi...prestazionalmente parlando, non sarebbe pensata male icon_smile.gif
 
14057779
14057779 Inviato: 13 Gen 2013 22:15
 

però ritoccando il gt esso ti durerebbe di meno, e cosi finirebbe prima... comunque vedi se riesci a fare uscire da li tutti i pezzi della fascia, poi ricomponila e vedi se ci sono tutti...
 
14058539
14058539 Inviato: 14 Gen 2013 10:42
 

EMA97 ha scritto:
accidenti... mi dispiace veramente... 0510_sad.gif 0510_sad.gif ecco perchè non girava piu neanche l albero... ma scusa, come ha fatto la fascia a uscire dal pistone??? è impossibile... e poi di al tuo meccanico di aspettare ad aprire il banco, che forse quella maledetta fascia escie solo tenendo il banco a testa in giu e facendo giarre un pochino l albero... a me era caduto un seeger la dentro e per purissimo e santissimo c###lo sono riuscito a cavarlo fuori con un cacciavite... magari ce la fai anche tu senza aprire il banco...


E lo so dispiace anche a me icon_sad.gif , ormai ha gia provato di tutto per farla uscire ma è impossibile non viene fuori da nessuna parte!! E comunque la fascia è andata in frantumi, perche sul pistone ne è rimasto un pezzo incollato, pero è meno della metà della fascia intera...

Lorivo90 ha scritto:
EMA97 ha scritto:
e poi di al tuo meccanico di aspettare ad aprire il banco, che forse quella maledetta fascia escie solo tenendo il banco a testa in giu e facendo giarre un pochino l albero... a me era caduto un seeger la dentro e per purissimo e santissimo c###lo sono riuscito a cavarlo fuori con un cacciavite... magari ce la fai anche tu senza aprire il banco...


se la fascia è rimasta intera può andare bene..anche se è un metodo un pò poco ortodosso...
Ma se la fascia invece si è rotta allora conviene smontare...potrebbe essersi rotta in più punti se non leggermente sbriciolata...non puoi sapere senza smontare che situazione c'è all'interno del banco o dei carter...
La prassi sarebbe di aprire per esser sicuri al 100%...



orco boia..mi dispiace davvero!!!!!!!

volendo puoi mettere tranquillamente anche un pistone monofascia...ma pregiudicheresti di parecchio l'affidabilità del motore...visto che sarà necessario effettuare interventi di manutenzione più ravvicinati fra loro...
Forse ti converrebbe mantenere un bifascia, magari però prediligendo pistone dalle forme più spinte...
visto che hai in mano il gruppo termico, se ti interessa potresti far fare anche qualche ritocchino ai travasi...prestazionalmente parlando, non sarebbe pensata male icon_smile.gif


La fascia è andata in pezzi, l'altra è intera però è incollata al pistone e se cerco di rimuoverla si spezza a metà pure quella... Quindi deve aprire per forza i carter...
Per il pistone... non so ancora se metterò un monofascia oppure bifascia, però non vorrei dare qualche ritocchino a gt, perche gia volevo elaborare la moto e quindi per portarla a revisione sarebbe un po piu difficile farla passare se lavoro il cilindro...

EMA97 ha scritto:
però ritoccando il gt esso ti durerebbe di meno, e cosi finirebbe prima... comunque vedi se riesci a fare uscire da li tutti i pezzi della fascia, poi ricomponila e vedi se ci sono tutti...


Il gt di sicuro non lo ritocco e poi guarderà il meccanico cosa fare e se ha recuperato tutti i pezzi...
 
14060021
14060021 Inviato: 14 Gen 2013 18:57
 

Ecco il pistone nuovo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



E bifascia perche il monofascia non lo avevano in magazzino...
 
14060106
14060106 Inviato: 14 Gen 2013 19:28
 

che dire, bello, è il pistone originale dell am6...
 
14061057
14061057 Inviato: 15 Gen 2013 0:38
 

c'è da dire che solo il pistone non è che faccia miracoli....se poi hai idea di cambiare proprio tutto il motore in futuro hai fatto bene a lasciare tutto originale secondo me..


rimetti tutto in fretta che c'è da dare gas!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©